Casa Sito Página 453

Il ruolo del digital influencer: etica e strategia trasformano le carriere e incidono sul mercato consumer

Essere un influencer digitale va ben oltre la semplice promozione dei marchi. Oggi è diventata una professione che richiede un approccio strategico ed etico per raggiungere successo e impatto. 

Secondo Alexandre Silva, coordinatore del corso di influencer digitali di Cruzeiro do Sul Virtual, la corretta formazione di un influencer non solo qualifica il professionista, ma garantisce anche la sua efficacia nel potenziare prodotti e marchi, incluso il proprio. La formazione sistematizzata di un influencer su“A dovrebbe essere permeata da questioni etiche che ne definiscono la postura e la credibilità. La promozione dei marchi sarà una conseguenza naturale dell'immagine affidabile che l'influencer costruisce nella sua nicchia e nella società”, afferma.  

Per iniziare una carriera come influencer digitale, il primo passo cruciale è definire chiaramente il target di riferimento e approfondire il soggetto o il prodotto che si vuole promuovere. “Conoscere bene il soggetto o il prodotto aumenta la fiducia in se stessi dell'influencer e rafforza la sua connessione con il pubblico, fornendo più sicurezza ai follower di”, sottolinea Silva.  

L'impatto degli influencer digitali sulla società è significativo e sfaccettato. Hanno la capacità di modellare comportamenti e influenzare le decisioni di acquisto di migliaia, o addirittura milioni, di persone. Tuttavia, l'influenza può seguire un percorso positivo o negativo. Pertanto, è fondamentale che gli influencer sono consapevoli di ciò che comunicano e dell’impatto che i loro messaggi possono avere.  

Il futuro della professione di influencer digitale sembra promettente, ma anche complesso a causa dei rapidi cambiamenti nella società e nel mercato. “Sebbene il percorso sia ancora lungo e impegnativo, il ruolo degli influencer continuerà ad essere rilevante, soprattutto in una società guidata dai consumatori. Prestano la loro immagine a vari marchi, espandendo ulteriormente i loro valori e la loro influenza sulla”, spiega Silva.  

La regolamentazione della professione, anche se non ancora pienamente stabilita, è vista come un traguardo importante per dare maggiore credibilità agli influencer La“regulation può portare più legittimità alla professione, ma a prescindere, gli influencer dovrebbero sempre guidare le loro azioni dall'etica”, osserva l'esperto.  

La fiducia è il bene più prezioso per un influencer e la materia prima di questa professione è la fiducia dei suoi follower. “È fondamentale che i professionisti considerino le conseguenze delle loro azioni e dei loro messaggi Con una posizione cauta, potranno crescere e stabilire importanti partnership, consolidando la loro influenza nel mercato delle”, conclude Silva.  

SustainableIT.org premia i leader tecnologici visionari che plasmano il futuro della sostenibilità con gli Impact Awards 2024

SustainableIT.org, l'organizzazione no-profit guidata dal CIO dedicata a promuovere la sostenibilità globale attraverso la leadership tecnologica, annuncia i premiati del SustainableIT Impact Award 2024, riconoscendo contributi eccezionali alla sostenibilità guidata dalla tecnologia nelle categorie Ambientale, Sociale e Governance (ESG).

Tra i punti salienti del premio nella categoria Social c'è Netza&CO. Attraverso la sua social business unit, Circulando, collega brand, ONG e progetti con finalità ESG, facendo circolare atteggiamenti sostenibili per risolvere problemi socio-ambientali, causando un impatto positivo per le persone e l'ambiente, come il Progetto CaJu. Circulando ha riutilizzato materiali da costruzione, ottimizzato nuove risorse e trasformato le strutture precarie della ONG responsabile della trasformazione della vita attraverso l'educazione in uno spazio culturale per i bambini in situazioni vulnerabili.

Mentre l'ascesa dell'IA e della trasformazione digitale continua a rimodellare gli scenari aziendali, la sostenibilità è emersa come un risultato critico accanto alla crescita, all'esperienza del cliente e all'agilità Tuttavia, le pratiche sostenibili e i risultati dei leader IT spesso non sono visibili e raramente riconosciuti. I SustainableIT Impact Awards 2024 sono dedicati a mettere in risalto leader e organizzazioni che promuovono la sostenibilità IT e generano un impatto significativo attraverso i loro programmi ambientali, sociali e di governance.

I premiati saranno celebrati presso il Premi e simposio sull'impatto SustainableIT ad Austin, Texas, dal 15 al 16 ottobre 2024 membri emeriti del consiglio da SustainableIT.org, esemplificano passione, eccellenza e determinazione nel plasmare un futuro sostenibile attraverso la leadership tecnologica. Basati dai loro team esecutivi, questi leader stanno stabilendo nuovi standard nella sostenibilità IT.

Le organizzazioni vincitrici del SustainableIT Impact Award 2024 hanno alzato il livello con le loro iniziative pionieristiche in intelligenza artificiale responsabile, benchmarking e analisi della sostenibilità, governance e conformità dei dati e promozione della diversità e dell'inclusione“, ha detto Dave Best, vice presidente, SustainableIT.org.“Le sue innovazioni stanno migliorando l'esperienza dei clienti e dei dipendenti, promuovendo la sostenibilità aziendale globale e mitigando i rischi in una serie di settori tra cui servizi finanziari, sanità, produzione, vendita al dettaglio e tecnologia. Siamo entusiasti di celebrare i suoi notevoli risultati ai SustainableIT Impact Awards & Symposium di ottobre.”

Vincitori del SustainableIT Impact Award 2024:

Ambientale

Pepsic

Carta Mastercard

Cisco

L'essere in difficoltà

Egiss

Organizzazione IT elettrica e gas di San Diego (SDGE)

Gates Corporation

Pfizer

Pop-up del mainframe

Cloud Posetiv

Sociale

Tecnologia aziendale presso l'Arizona State University

Glendale, Arizona

Soluzioni tecnologiche cognitive

Denominatore

Edifecs, Inc.

Mattel, Inc.

Accademia di impatto della missione

Netza & CO

Tecnologia Rackspace

Salute dell'UCLA

Governance

BNP Paribas

CalOttimo

ERI

HSBC

Quello di Morgan Stanley

Rete Nazionale

NatWest

NTT Data Group Corporation

Stanford Health Care

La serata di premiazione e il simposio di quest'anno si concentreranno sul tema “Shaping the future of IT sustainability” Iscriviti qui: https://events.sustainableit.org/impact-awards-and-symposium

Comunidade para empreendedores: como a união pode impulsionar o seu negócio

Segundo informações divulgadas recentemente pelo Sebrae em parceria com a Associação Nacional de Estudos em Empreendedorismo e Gestão de Pequenas Empresas (Anegepe), o Brasil ocupa a 8ª posição no ranking de países com o maior número de empreendedores. Ao todo, são ao menos 42 milhões de profissionais autônomos, sendo que esse índice tende a dobrar nos próximos três anos por conta dos brasileiros que indicaram interesse em iniciar um negócio nesse período. Apesar deste ser um caminho que apresenta inúmeros benefícios como flexibilidade e independência financeira, o que muito pouco se diz é sobre empreender ser uma jornada solitária.

Principalmente na sociedade atual, que passou por um isolamento social durante o período da Covid-19, tendo a sua habilidade de interação afetada, em conjunto com o advento das redes sociais, que torna as pessoas cada vez mais individualistas, o ato de ser dono do próprio negócio é caracterizado por uma concorrência excessiva e poucas oportunidades de trocas. Diante desse contexto, ingressar em uma comunidade para empreendedores pode ser a virada de chave na vida de qualquer empresário.

Se pararmos para refletir sobre a história da humanidade, as comunidades exercem um papel imprescindível desde os primórdios quando a sobrevivência humana dependia do trabalho em equipe. Séculos depois, percebemos que os grupos familiares, de amizades e até mesmo em nosso bairro fazem toda a diferença na rotina. E, no universo dos negócios não seria diferente. Basta olharmos para o Vale do Silício, na Califórnia, nos Estados Unidos, que nada mais é do que uma união de empresas que resultou no principal polo de inovação do mundo. 

Na prática, o segredo da comunidade de empreendedores está em reunir pessoas que compartilham de objetivos e experiências profissionais semelhantes, contribuindo assim para a construção de um ambiente favorável a trocas e networking. Dessa maneira, projetos já consolidados conseguem se reinventar para se manterem competitivos, enquanto que aqueles que estão começando uma operação são capazes de encurtar o seu período de aprendizagem e otimizar os seus resultados.

Além desse impulsionamento do empreendimento por meio do compartilhamento de vivências e da geração de novas oportunidades de negócios, vale ressaltar que esses espaços frequentemente oferecem acesso a mentores, o que permite com que os empreendedores contem com discussões estratégicas e feedbacks construtivos para o aprimoramento de suas atividades. Aqui, ocorre também a ampliação de habilidades, já que essas iniciativas são ricas em recursos como workshops, palestras, parcerias com faculdades e programas de desenvolvimento. 

Outro ponto positivo de fazer parte de uma comunidade é a certeza de sair da caixa. Afinal, ao estar rodeado por indivíduos que constantemente buscam novas maneiras de solucionar problemas e gerar valor para o mercado, é possível ser naturalmente incentivado a pensar de forma criativa e explorar novas ideias. Por fim, e não menos importante o benefício do crescimento pessoal. Os desafios apresentados no grupo e as diferentes realidades dos membros te convidam a evoluir não só profissionalmente como também no âmbito pessoal. 

A verdade é que uma comunidade de empreendedores pode transformar toda a sua jornada. Desde o acesso a recursos e mentoria até a criação de um ambiente de suporte e inovação, as vantagens são claras. E, em um mundo competitivo, onde inovar é essencial para o sucesso, esses grupos proporcionam a rede de apoio e as oportunidades necessárias para o alcance de seus objetivos e a maximização de seu potencial. Pense nisso: a união pode e faz a força!

71% das Empresas Brasileiras de Médio Porte Pretendem Investir em Iniciativas ESG, Aponta Pesquisa da Grant Thornton

O investimento em iniciativas sustentáveis continua sendo uma prioridade para 71% das empresas brasileiras de médio porte, de acordo com a última edição do International Business Report (IBR), relatório trimestral divulgado pela Grant Thornton. O estudo, que entrevistou 5 mil empresários de todo o mundo, revela uma leve queda de 2 pontos percentuais em relação ao primeiro trimestre do ano, mas ainda assim, a sustentabilidade mantém sua relevância no mercado nacional. O índice brasileiro supera as médias da América Latina, que é de 56%, e global, de 58%.

Daniele Barreto e Silva, especialista em ESG na Grant Thornton, atribui o crescente interesse das empresas brasileiras ao movimento dos reguladores em torno das práticas de gestão e reporte de sustentabilidade, como as normas IFRS S1 e S2 emitidas pelo International Sustainability Standards Board (ISSB). A Resolução CVM n° 193 da Comissão de Valores Mobiliários, que torna obrigatória a publicação de relatórios de informações financeiras relacionadas à sustentabilidade a partir de 2026, também fortalece a transparência e incentiva as finanças sustentáveis. “Essas novas regras de reporte de sustentabilidade direcionam as discussões e prioridades da agenda ESG dentro das companhias e contribuem muito para o desenvolvimento econômico sustentável”, afirma a executiva.

Ainda nesse contexto, Daniele destaca que o principal desafio para as empresas está em integrar processos. “Atualmente, a prática de sustentabilidade, em grande parte das companhias, acontece de forma vertical e não dialoga da forma devida com todas as áreas e processos. Os requisitos de reporte das normas IFRS S1 e S2 exigem uma gestão integrada de informações, que envolvem diferentes expertises, departamentos e comitês, e incentivam que a pauta seja vista de forma transversal,” complementa. “Comunicar de maneira eficaz as ações e resultados, esclarecendo as correlações entre as informações de sustentabilidade materiais e as demonstrações financeiras, é fundamental para demonstrar o compromisso com práticas de menor impacto socioambiental e construir uma relação maior de confiança com os públicos de interesse, além de fortalecer a reputação e atrair mais investimentos”, acrescenta Daniele.

A Importância do Reporte ESG para a Reputação

A prática ESG vem sendo vista como uma ferramenta estratégica para as empresas que desejam se destacar no mercado. A inclusão do relatório de informações financeiras relacionadas à sustentabilidade coloca a agenda ESG como pilar para o crescimento dos negócios, assim como para a reputação.

Dentro do contexto de comunicação e reputação, ao mensurar as intenções de investimento das empresas em branding, o IBR aponta que 77% dos empresários brasileiros têm intenção de investir na área nos próximos 12 meses – número acima da média global, 57%, e da América Latina, 62%. Cecília Russo Troiano, Presidente da TroianoBranding, reforça o poder da comunicação e alerta para a necessidade de as empresas superarem os desafios de mensurar e comunicar os impactos de suas iniciativas ESG de forma clara e transparente para diferentes públicos. “Hoje, para as empresas construírem reputação não basta ter uma entrega de produtos ou serviços de qualidade, isso é o básico. O mercado consumidor quer conhecer outras contribuições que uma empresa traz para a sociedade. E, nesse sentido, as práticas de ESG são esse algo a mais”, complementa Cecília.

Outro ponto a se considerar é que o comprometimento com a sustentabilidade traz impactos positivos em diversos aspectos, sendo um deles a atração e retenção de talentos. De acordo com a pesquisa “A importância da agenda de ESG para universitários”, realizada pela Grant Thornton Brasil, 77% dos entrevistados demonstram interesse em deixar de trabalhar em uma empresa que não atenda aos critérios legais e de mercado relacionados à ESG. “A nova geração tem uma preocupação muito característica com valores e convicções, por isso, a competitividade no mercado atual exige que as empresas adotem práticas sólidas e que se adequem ao futuro. Consumidores cada vez melhor informados buscam marcas que demonstrem um compromisso genuíno com a sustentabilidade, valorizando iniciativas de governança, ética e transparência. Além disso, a reputação de uma empresa está intrinsecamente ligada à sua performance ESG, influenciando inclusive a atração de talentos”, aponta Daniele.

Dez ferramentas para monitorar redes sociais

No mundo digital de hoje, o monitoramento de mídias sociais se tornou uma parte essencial da estratégia de marketing e comunicação de qualquer empresa. Com o crescente número de plataformas de mídia social e a quantidade maciça de dados gerados diariamente, é crucial ter as ferramentas certas para acompanhar e analisar o desempenho da sua marca, bem como as tendências do setor e a atividade dos concorrentes. Neste artigo, exploraremos dez das melhores ferramentas de monitoramento de mídias sociais disponíveis no mercado.

1. Hootsuite (https://www.hootsuite.com/): O Hootsuite é uma plataforma abrangente de gerenciamento de mídias sociais que permite monitorar, programar e analisar postagens em várias redes sociais, tudo a partir de um único painel.

2. Sprout Social (https://sproutsocial.com/): O Sprout Social oferece uma suite completa de ferramentas de monitoramento de mídias sociais, incluindo análise de sentimento, rastreamento de hashtags e recursos de relatório personalizáveis.

3. Brandwatch (https://www.brandwatch.com/): O Brandwatch é uma poderosa plataforma de escuta social que utiliza inteligência artificial para fornecer insights acionáveis sobre o desempenho da marca, tendências do setor e atividade dos concorrentes.

4. Mention (https://mention.com/): O Mention permite monitorar menções da sua marca, produtos e concorrentes em tempo real, em várias plataformas de mídia social, bem como em sites de notícias e blogs.

5. Agorapulse (https://www.agorapulse.com/): O Agorapulse é uma ferramenta de gerenciamento de mídias sociais com recursos avançados de monitoramento, incluindo a capacidade de acompanhar menções, palavras-chave e concorrentes em várias redes sociais.

6. Talkwalker (https://www.talkwalker.com/): O Talkwalker oferece uma plataforma de escuta social em tempo real, com recursos avançados de análise de dados e inteligência artificial para ajudar as marcas a entender melhor seu público e tomar decisões orientadas por dados.

7. Sendible (https://www.sendible.com/): O Sendible é uma ferramenta de gerenciamento de mídias sociais que permite monitorar, colaborar e analisar o desempenho em várias plataformas, com recursos de geração de relatórios personalizáveis.

8. Keyhole (https://keyhole.co/): O Keyhole é uma ferramenta de rastreamento de hashtags e palavras-chave que fornece análises em tempo real e insights sobre o alcance, engajamento e sentimento em torno de campanhas e tópicos específicos.

9. Socialbakers (https://www.socialbakers.com/): O Socialbakers oferece uma plataforma de análise de mídias sociais com recursos avançados de benchmarking, permitindo que as marcas comparem seu desempenho com o de seus concorrentes e identifiquem oportunidades de melhoria.

10. Synthesio (https://www.synthesio.com/): O Synthesio é uma plataforma de escuta social impulsionada por IA que fornece insights acionáveis sobre o sentimento do cliente, tendências emergentes e oportunidades de engajamento em tempo real.

Com a crescente importância das mídias sociais na estratégia de marketing e comunicação das empresas, o monitoramento eficaz dessas plataformas se tornou uma necessidade. As dez ferramentas de monitoramento de mídias sociais apresentadas neste artigo oferecem uma ampla gama de recursos e funcionalidades para ajudar as marcas a acompanhar seu desempenho, entender seu público e tomar decisões orientadas por dados. Ao escolher a ferramenta certa para suas necessidades específicas, as empresas podem obter uma vantagem competitiva e maximizar o impacto de seus esforços nas mídias sociais.

Transazioni Pix allineate alle pratiche ESG (Green Pix)

Nella sua costante ricerca di innovazione e miglioramento delle operazioni, Matera, azienda tecnologica specializzata in soluzioni e prodotti per i servizi finanziari, ha rilasciato un importante aggiornamento nel il sistema di Matera per Pix, che sarà elaborato in Software verde. Lo scopo della cosiddetta “Pix Green” è quello di assicurare l'efficienza e la scalabilità già note del prodotto, minimizzando gli impatti ambientali.

Per consentire l'attenzione allo sviluppo allineato alle pratiche ESG (in inglese, Environmental, Sustainability and Governance), l'azienda ha migrato il sistema verso la nuova famiglia di processori Gravitone. Con la variazione, Matera stima una riduzione di circa 20% nell'infrastruttura cloudoltre a ridurre le emissioni di carbonio durante tutto il processo. 

Questo perché i processori hanno efficienza energetica, cioè, sono più efficienti in termini di consumo energetico Oltre a questo aspetto, si tratta di una tecnologia più competitiva, con migliori prestazioni e riduzione dei costi operativi Un altro punto importante sono i guadagni nella lavorazione, che hanno un aumento fino a 30% alla velocità.

“A Matera lavora con la costante attenzione allo sviluppo di prodotti pensando di offrire le migliori soluzioni ai nostri clienti, allineando efficienza operativa e consapevolezza socio-ambientale, che è uno dei nostri pilastri L'adozione del Green Pix è un'altra prova di questo scopo, poiché questa architettura di elaborazione consente transazioni via Pix con la più bassa emissione di carbonio di Brazil”, spiega il Product Director di Matera, Bruno Samora.

Samora sottolinea anche la priorità di Matera di essere a conoscenza delle nuove tendenze del mercato e degli eventi globali. “A Matera ha uno spazio molto rilevante in questo scenario, essendo responsabile dell'elaborazione di circa 10% di tutte le transazioni Pix in Brasile, che ruota intorno ai 270 milioni di transazioni. È nostro impegno e dovere, considerando la nostra posizione strategica tra gli altri attori, evolvere le nostre soluzioni garantendo sempre le massime prestazioni”, sottolinea.

Rox Partner mira ad essere un attore leader nel mercato dei dati e della sicurezza informatica

L'importanza dei dati nell'ecosistema aziendale è già diventata un consenso nel dibattito pubblico, secondo un sondaggio condotto da New Vantage Partners, 97% delle organizzazioni globali stanno investendo nell'uso delle informazioni in modo strategico Socio Rox, leader nella consulenza tecnologica in materia di dati e sicurezza informatica, prevede di investire più di 1 milione di R$ in progetti commerciali e di espansione del marchio nel 2024. l'azienda prevede di espandere le entrate in 48%. L'anno scorso, il valore era di 21 milioni di R$. 

Fondata nel 2019, l'azienda guida le prestazioni nell'esperienza in ingegneria dei dati, scienza dei dati e gestione dei dati know-how, cerca di consolidare un percorso ben mirato basato sui dati, in base al livello di maturità e al potenziale di crescita di ciascun cliente, garantendo un monitoraggio ininterrotto delle operazioni e l'impegno per la protezione dei dati Per garantire una solida performance nell'area, ha stanziato più di 2 milioni di R$ in strumenti di governance e sicurezza delle informazioni per i controlli interni e la garanzia della sicurezza nella fornitura dei suoi servizi.

Con un team di oltre 130 dipendenti distribuiti in otto dipartimenti, l'azienda prevede inoltre di espandere il proprio team di talenti in 39% entro la fine dell'anno Attualmente, la società di consulenza aggiunge più di 250 clienti nel portafoglio, che conta 10 delle più grandi aziende in Brasile.

“Vogliamo aumentare la nostra portata sul mercato e approfondire il nostro impegno per l'eccellenza e la sicurezza operativa. Questa è la base su cui rafforzeremo la nostra reputazione e continueremo l'espansione strategica del business”, afferma il partner fondatore e chief data officer di Rox Partner (CDO) Mathias Brem.

Consolidamento delle soluzioni e nuovi investimenti 

L'azienda, che si concentra sull'offerta di soluzioni e servizi che convertono le informazioni strategiche in differenziali competitivi, ha la missione di valorizzare il business dei propri partner. Per Brem, la proiezione positiva per il 2024 riflette questo approfondimento della capacità di innovazione e di realizzazione da parte del proprio team.

“Il processo di crescita di Rox Partner è un riflesso di contributi e sforzi rivolti a nuove linee di prodotto e servizi, oltre al consolidamento delle soluzioni già offerte, per quest'anno, speriamo anche di consolidare nuove aree, una di esse focalizzata sul seguire le richieste del mercato dell'Intelligenza Artificiale Generativa Ogni azione o soluzione che sviluppiamo è progettata per soddisfare e anticipare tutte le esigenze dei clienti e superare le aspettative in termini di innovazione e sicurezza”, nota l'esecutivo.

Movimento per l'alfabetizzazione dei dati

Una delle azioni che integrano anche il piano di maturità dell'azienda è la data literacy con i clienti, Al fine di formare leader e manager sull'importanza dell'analisi e della protezione dei dati come asset di una corporation, è nata Rox School, un'iniziativa consistente nella formazione fornita da esperti in una serie di argomenti associati al mercato. 

Avendo collaborato attivamente allo sviluppo di più di 50 dirigenti di grandi organizzazioni, la consulenza prevede di lanciare, nel 2024, una propria piattaforma con formazione rivolta anche al grande pubblico. 

“Con Rox School, siamo stati in grado di educare i decisori e rafforzare la posizione dei nostri clienti sul mercato dotandoli delle conoscenze necessarie per navigare in sicurezza nella complessità dell'ambiente dati”, Brem details.

Prima la sicurezza

L'azienda mira inoltre ad aumentare la consapevolezza della base clienti sull'importanza delle scommesse sulle tecnologie cloud e sui servizi di sicurezza informatica, posizione corroborata dal conseguimento del certificato ISO 27001. Inoltre, l'azienda rispetta pienamente i requisiti della Legge Generale sulla Protezione dei Dati (LGPD), adottando tutte le modalità, i processi e i documenti richiesti dalla normativa.

“A causa della nostra responsabilità con i dati nostri e dei clienti, prendiamo molto sul serio l'allineamento delle attività allo standard. Abbiamo tenuto a creare un comitato specializzato nella sicurezza e nella privacy dei dati, oltre a nominare un professionista specializzato nella protezione dei dati, al fine di garantire il mantenimento delle buone pratiche nelle nostre prestazioni e servizi”, aggiunge il socio fondatore. 

5 Passi per garantire la sicurezza digitale di un'azienda

La preoccupazione per la sicurezza digitale è cresciuta in tutto il mondo. Un sondaggio condotto da iProov, una società di sicurezza biometrica, mostra che 70% dei dirigenti tecnologici esprimono preoccupazione per le frodi online. In Brasile, lo scenario è simile: si dice che 54% abbia subito attacchi digitali nel 2023 e l’intelligenza artificiale generativa è stata utilizzata in più della metà delle recenti intrusioni. 

In questo scenario, l'adozione di nuove tecnologie di sicurezza, come l'intelligenza artificiale, l'autenticazione multifattoriale e la crittografia robusta, è fondamentale per proteggere le aziende da minacce digitali sempre più sofisticate, afferma Bruno Telles, COO di Caccia al bug, azienda brasiliana di sicurezza informatica pioniera nel Bug Bounty in America Latina.“La negligenza in relazione a queste tecnologie aumenta la vulnerabilità delle organizzazioni agli attacchi di”, afferma l'esecutivo.

Per garantire la sicurezza nel tempo, è essenziale stabilire un ciclo continuo di miglioramento.“È importante promuovere una cultura della protezione in tutta l'organizzazione, coinvolgendo tutto, dal top management ai dipendenti in prima linea. Quando tutti sono impegnati e impegnati in pratiche sicure, l'azienda segue le migliori pratiche in modo coerente, rimanendo preparata ad affrontare nuove minacce e garantendo una protezione di” solida e duratura, afferma Telles.

L'esperto di sicurezza delle informazioni ha sottolineato cinque misure che le aziende possono adottare per proteggersi dal furto di dati online.

  • Condurre una valutazione completa del rischio

Per garantire la stabilità digitale di una società, è essenziale effettuare una valutazione completa del rischio. Ciò implica l’identificazione delle risorse digitali, la comprensione delle minacce e delle vulnerabilità e la valutazione dell’impatto di ciascun rischio. “Questa analisi è alla base della strategia di protezione delle aree critiche, adattamento ai nuovi rischi e creazione di una cultura efficiente coinvolgendo tutti i livelli dell’organizzazione in pratiche di evasione sicura, afferma Telles.

  • Formazione continua dei dipendenti

Le migliori policy di sicurezza sono inefficaci se i dipendenti non comprendono i rischi o come evitarli Secondo il Gruppo Daryus, 15% delle organizzazioni non investono in una regolare formazione sulla sicurezza informatica, anche se 84% nomina i dipendenti come principale gateway per le vulnerabilità. “I dipendenti ben addestrati sono una linea vitale di difesa contro le offese che sfruttano gli errori umani, come il phishing e il social engineering”, spiega Per l'esperto, le simulazioni pratiche degli attacchi sono fondamentali per preparare il team a rispondere rapidamente alle minacce reali, rafforzando la protezione dei metadati aziendali. 

  • Adottare soluzioni di monitoraggio e rilevamento delle minacce 

Telles sottolinea l'importanza di utilizzare strumenti di monitoraggio in tempo reale che integrino i dati per fornire una visione completa della rete e identificare attività sospette Questi strumenti consentono risposte rapide, utilizzando l'IA per rilevare modelli anomali e bloccare automaticamente i tentativi di accesso non autorizzati”, spiega Soluzioni come Splunk e Darktrace esemplificano tecnologie che proteggono in modo efficiente le aziende aggregando informazioni da più fonti e monitorando il traffico per comportamenti sospetti.

  • Condurre valutazioni regolari della vulnerabilità e test di penetrazione

Oltre al programma Bug Bounty, è importante che le aziende conducano penetration testing (pentest) e valutazioni delle vulnerabilità su base continua e proattiva, queste pratiche identificano e correggono i punti deboli prima che vengano sfruttati, simulando scenari di attacco reali. “Queste valutazioni rivelano aree che necessitano di miglioramento e rafforzano la difesa informatica Adottando regolarmente queste misure, le aziende mantengono aggiornate le loro difese, essendo in anticipo rispetto ai criminali informatici Il programma Bug Bounty incoraggia inoltre i ricercatori di sicurezza informatica a segnalare le vulnerabilità, rafforzando ulteriormente la difesa della”, spiega l'esecutivo.

  • Esegui backup regolari

Memorizzare le informazioni critiche in backup sicuri è essenziale per il ripristino dopo truffe come ransomware, riducendo al minimo l'impatto sul business Oltre a eseguire backup regolari, è fondamentale testarne l'integrità per garantire il ripristino dei dati“Adottare backup off-site o cloud e crittografare i contenuti sono best practice per aumentare la protezione e la resilienza contro le perdite di”.

Melhor Envio, empresa de fretes de Pelotas (RS) registra crescimento de 7% no 2º trimestre

O Melhor Envio, plataforma de fretes da LWSA, localizada em Pelotas (RS), que democratiza o acesso de pequenas e médias empresas (PMEs) aos serviços de logística, atingiu 5,665 milhões de pacotes enviados, entre abril e junho de 2024, um crescimento de 6,9%, em comparação com igual período do ano passado, quando o total de envios foi de 5,300 milhões.

No acumulado do primeiro semestre do ano, a plataforma atingiu 10,598 milhões de encomendas, 5,6% mais que o aferido no mesmo período do ano passado, com 10,376 milhões de pacotes. 

No último trimestre, a LWSA, controladora do Melhor Envio, também concluiu a transição de todas as receitas de frete para a plataforma. O segmento de plataforma de Commerce PMEs, excluindo a receita de frete do segundo trimestre de 2023, apresentou um crescimento de 16,3% em relação ao mesmo período do ano anterior. 

De acordo com Vanessa Bianculli, gerente de marketing do Melhor Envio, o crescimento está alinhado com as estratégias de expansão de mercado da plataforma, que inclui a ampliação da base de clientes, pela atração de novos usuários do serviço e por meio de parcerias.

No último ano, o Melhor Enviou investiu em diversas iniciativas para ampliar sua operação. Entre elas estão a J&T Express, gigante do setor de logística em mercados asiáticos, a Loggi, que foi ampliada com o serviço Loggi Coleta e a Seqoia Logística. “Com novas parcerias e ampliação das já existentes, conseguimos melhorar a gestão logística de pequenos e microempreendedores, com a oferta de opções de fretes a preços competitivos”, destaca. O Melhor Envio também acelerou as integrações com plataformas de e-commerce e sistemas de ERPs, permitindo sua oferta de forma agnóstica nos sistemas de terceiros. 

La pubblicità contestuale è la tendenza più grande nel settore pubblicitario per la seconda metà del 2024, afferma il CEO di US Media

Secondo uno studio prodotto da IAB Brazil in partnership con Kantar Ibope Media, il mercato nazionale ha investito 16,4 miliardi di R$ in pubblicità digitale solo nei primi sei mesi del 2024, all'interno di questo movimento nel mercato, è possibile individuare le principali strategie del settore oggi e prevedere possibili trend che dovrebbero andare a pesare nella seconda metà dell'anno e nei primi mesi del 2025 È il caso della pubblicità contestuale. 

Secondo Bruno Almeida, amministratore delegato di Media statunitensi“, il principale hub di soluzioni multimediali in America Latina, trasformerà il futuro del settore Con Google che va avanti per bloccare i cookie di tracciamento di terze parti in Chrome, le aziende devono trovare modi per continuare a offrire annunci pertinenti senza accesso ai dati raccolti su siti al di fuori del loro dominio La pubblicità contestuale è la principale, poiché apre spazio a nuovi formati e possibilità di”, afferma.

Come funziona la pubblicità contestuale?

I cookie sono informazioni personali raccolte durante le visite ai siti web e condivise con altre aziende, il che consente pubblicità personalizzata Tuttavia, negli ultimi quattro anni, la discussione sul blocco di questi dati è avanzata perché comporta rischi per la privacy degli utenti e per le crescenti normative in materia, causando l'abbandono dell'approccio da parte di molte aziende.

D'altra parte, con i progressi dell'Intelligenza Artificiale (AI), la pubblicità contestuale sta acquisendo sempre più efficacia Attraverso questa tecnologia, la soluzione analizza non solo il contenuto testuale della pagina che l'utente sta visitando, ma anche fattori contestuali, come la posizione geografica e le condizioni meteorologiche Ciò consente di creare profili solidi e anonimi da utilizzare nella visualizzazione di annunci pertinenti, poiché prevede intenzioni e comportamenti con elevata accuratezza.

Per Almeida, questa struttura va a vantaggio di tutti i soggetti coinvolti. “Dal lato degli inserzionisti, è uno sbocco per aumentare i tassi di click-through e di conversione, rispettando standard come il General Data Protection Regulation (GDPR) e il California Consumer Privacy Act (CCPA) Dal lato dei consumatori, la fiducia nei marchi che rispettano la loro privacy viene rafforzata e la loro esperienza viene migliorata ricevendo annunci meno invasivi e più allineati ai loro interessi”, spiega.

Possibilità di applicazioni di pubblicità contestuale nel mercatoMolte aziende hanno ora un grande potenziale per applicare la pubblicità contestuale alle loro strategie di business Il CEO di US Media cita come esempi Tinder, una piattaforma di relazioni basata sulla posizione, e Fandom, una comunità di fan che offre articoli, guide e forum su film, serie e giochi.

Nel primo caso, l'esecutivo sottolinea che l'applicazione potrebbe raccogliere dati sulle preferenze dei profili degli utenti per visualizzare contenuti mirati. “Ad esempio, se la persona mostra interesse per le attività all'aperto o menziona lo sport nella sua biografia, potrebbe ricevere annunci per abbigliamento sportivo, attrezzature da campeggio o eventi di fitness”, sottolinea.

Per quanto riguarda Fandom, Almeida porta in alternativa l'incorporazione di annunci nativi, che si integrano perfettamente con il design e il contenuto della piattaforma. “Stiamo parlando di articoli sponsorizzati che parlano del backstage di un film o di interviste esclusive con attori, che allo stesso tempo promuovono l'acquisto di biglietti o abbonamenti ai servizi di streaming”, conclude.

[elfsight_cookie_consent id="1"]