Casa Sito Pagina 442

Qive annuncia Adriana Karpovicz come nuova responsabile delle vendite di grandi account

Qive, precedentemente nota come Arquivei, piattaforma leader per la gestione dei documenti fiscali per più di 150 mila aziende in Brasile, ha annunciato oggi la nomina di Adriana Karpovicz come nuovo Direttore delle vendite di grandi conti Questa mossa strategica arriva in un momento cruciale per l'azienda, che ha recentemente subito un processo di rebranding e sta espandendo le sue operazioni nel settore dei conti fornitori.

Con oltre due decenni di esperienza nelle vendite, 15 anni di SaaS B2B dedicata, Adriana porta con sé un impressionante track record di startup leader di successo tra cui Socialmetrix, Socialbakers, Stilingue, Blip e Idwall La sua esperienza abbraccia strategie di crescita, gestione di account chiave e team leader ad alte prestazioni.

Nel suo nuovo ruolo, Adriana guiderà un team di più di 60 professionisti, con la sfida di accelerare la crescita della business unit mantenendo un alto livello di soddisfazione del cliente“La mia aspettativa è quella di espandere il nostro impatto sul mercato, rafforzando ulteriormente la nostra posizione di leader nelle soluzioni di gestione fiscale e compliance, soprattutto in questo momento strategico in cui la società sta subendo un rebranding di”, ha detto Adriana.

Christian de Cico, co-CEO e co-fondatore di Qive, ha espresso entusiasmo per l'arrivo di Adriana: “Siamo fiduciosi che la sua leadership e visione saranno fondamentali per portarci ancora oltre La sua competenza sarà essenziale per continuare a semplificare il complesso e guidare il mercato con soluzioni innovative.”

Oltre alla sua carriera aziendale, Adriana è mentore presso SheMakes, un gruppo di donne imprenditrici nell'ecosistema della tecnologia e dell'innovazione, dove condivide la sua esperienza e contribuisce allo sviluppo di nuove imprese.

L'arrivo di Adriana Karpovicz in Qive segna un nuovo capitolo nella traiettoria dell'azienda, rafforzando il suo impegno per l'innovazione e l'espansione nel mercato della gestione fiscale e della conformità.

Lawtech lancia “Pack Legal” affinché i dirigenti autonomi gestiscano i propri contratti

SAFIE, società di consulenza legale specializzata in aziende tecnologiche, startup e digital business, ha annunciato oggi il lancio di un innovativo “Pack Legal” rivolto ai professionisti di Open Talent e Executives as a Service (EaaS) Questo nuovo prodotto è stato sviluppato per soddisfare le esigenze degli specialisti che agiscono autonomamente sul mercato, offrendo strumenti per strutturare contratti solidi in modo semplificato e indipendente.

Il lancio arriva in un momento opportuno, con il mercato Technology as a Service (TaaS) che dovrebbe raggiungere US$ 1,1 miliardi entro il 2032, secondo Future Market Insights. In Brasile, uno studio di WCD indica che 69% di aziende riconoscono già l'importanza di questo modello di lavoro.

Lucas Mantovani, avvocato e co-fondatore di SAFIE, spiega lo scopo del prodotto: “Con il Legal Pack, cerchiamo di responsabilizzare i professionisti in modo che possano gestire i loro contratti con piena autonomia, senza fare affidamento su costi elevati con gli avvocati o affrontare inutili complicazioni legali”.

Il pacchetto include una gamma completa di documenti essenziali come contratti di servizio, accordi di consulenza, modelli di accordi contrattuali e NDA. Inoltre, il prodotto viene fornito con lezioni esplicative che guidano il completamento di ciascuna clausola, evidenziando i punti cruciali e offrendo suggerimenti di personalizzazione.

Christopher Toya, SAFIE Advisor ed esperto di Open Talent Economy in Brasile, ha contribuito alla progettazione del prodotto, Mantovani aggiunge: “Il nostro obiettivo è dare al professionista la capacità di proteggere il proprio lavoro e gestire le trattative in autonomia.

Nell'ambito dell'offerta di lancio, il Legal Pack viene reso disponibile per un valore promozionale, offrendo accesso immediato a documenti e classi di supporto Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nella democratizzazione dell'accesso a servizi legali specializzati, consentendo ai professionisti freelance di gestire i propri contratti con maggiore sicurezza ed efficienza.

DEV on demand: la strategia di assunzione aiuta le imprese a sviluppare progetti in modo flessibile

Nell'ambiente di business odierno, dove velocità e flessibilità sono essenziali, molte aziende stanno adottando il modello di assunzione di sviluppatori on demand Questo approccio permette di accedere a talenti altamente qualificati in modo flessibile e regolabile, senza la necessità di mantenere un team fisso La strategia è utile soprattutto per progetti che richiedono competenze tecniche specializzate o supporto durante i periodi di forte domanda, offrendo una soluzione efficiente ed economica.

Con la crescente complessità dei progetti tecnologici e i rapidi cambiamenti nel mercato, molte aziende rivalutano le proprie strategie di sviluppo Il modello DEV on-demand fornisce la flessibilità necessaria per adeguare le dimensioni del team in base alle esigenze del progetto, consentendo un adattamento agile e garantendo che le aziende siano preparate ad affrontare le sfide.

Rafael Ruiz, CTO e fondatore di Softo, azienda specializzata nello sviluppo di software personalizzati e responsabile della creazione di EliteTeam as a Service, osserva: Il modello DEV on-demand “O rappresenta un approccio moderno per soddisfare le esigenze tecnologiche delle aziende Consente una risposta agile alle richieste del progetto e offre accesso a specialisti in aree specifiche, che è cruciale per l'innovazione e l'efficienza” Il professionista menziona anche alcuni dei principali vantaggi del servizio.

Flessibilità: Le aziende possono regolare le dimensioni del team di sviluppo man mano che il progetto procede, aumentando o diminuendo il numero di sviluppatori secondo necessità Questa capacità di adattarsi rapidamente è vitale in un mercato in continua evoluzione.

Accesso agli esperti: Optando per sviluppatori on demand, le organizzazioni hanno accesso ad esperti in tecnologie specifiche che potrebbero non essere disponibili internamente, questo permette l'esecuzione di progetti complessi con maggiore efficienza e sfruttando le ultime innovazioni tecnologiche.

Riduzione dei costi: Questo modello offre anche un notevole risparmio sui costi evitando spese fisse associate all'assunzione e al mantenimento di un team interno, Invece, le aziende pagano solo per il tempo e le competenze di cui hanno realmente bisogno, il che è ideale per progetti a breve termine o stagionali.

Focus sul Core Business: Con lo sviluppo in outsourcing, le risorse interne delle aziende possono essere indirizzate ad attività strategiche, mentre esperti esterni si occupano delle richieste tecniche.

Scalabilità: Le aziende possono espandere o scalare rapidamente i propri team di sviluppo per accelerare il lancio dei prodotti o rispondere ai cambiamenti del mercato senza i ritardi comuni nei processi di assunzione tradizionali.

Innovazione continua: Gli sviluppatori on-demand apportano nuove prospettive e tecnologie emergenti ai progetti, aiutando le aziende a rimanere competitive. Questo slancio continuo è essenziale per distinguersi sul mercato.

EliteTeam as a Service è un servizio unico, lanciato di recente da Softo e che offre team di sviluppo di altissimo livello per soddisfare le richieste di progetti strategici e complessi. Fabio Seixas, CEO e fondatore di Softo, commenta: “Il modello DEV on demand è una strategia estremamente efficace per le aziende che hanno bisogno di adattarsi rapidamente ai cambiamenti e alle richieste del mercato Stiamo portando questo approccio ad un nuovo livello, offrendo un team ad alte prestazioni per progetti critici Questa soluzione è ideale per chi cerca risultati agili senza compromettere la qualità di”.

Kore.ai e Kognitive introducono le innovazioni dell'intelligenza artificiale al CONAREC 2024

Kore.ai, azienda americana leader nella tecnologia Generative AI e nella conversazione d'affari, e Kognitive, suo partner strategico in Brasile, hanno annunciato la propria partecipazione a CONAREC 2024, che si svolgerà il 10 e 11 settembre presso il Transamerica Expo Center di San Paolo. Le aziende presenteranno GALE (Generative AI e LLM Platform for Enterprises, evidenziando le principali innovazioni nell'IA Generativa e Conversazionale, concentrandosi sulla customer experience (CX) e sulla generazione di valore per le aziende.

Francisco Chang, Senior Vice President per l'America Latina di Kore.ai, ha sottolineato l'importanza di collaborare con Kognitive e ha annunciato che presenteranno casi reali di clienti come Vindi, Ambev e TOTVS durante l'evento. “La nostra soluzione soddisfa tutte le richieste per ottimizzare l'esperienza del cliente, nonché aumentare la velocità del business di”, ha affermato Chang.

La piattaforma GALE, sviluppata da Kore.ai, promette di semplificare lo sviluppo delle applicazioni AI e di accelerare l'adozione dell'IA generativa nelle imprese riducendo i tempi di sviluppo fino a 50%. Marcos Maures, CEO di Kognitive Solutions, ha evidenziato le capacità della piattaforma, tra cui un livello di orchestrazione AI/ML, connessione ai dati aziendali, interfaccia low-code e un livello di sviluppo delle applicazioni.

Uno dei momenti salienti dell'evento sarà la presentazione del caso di Vindi, una piattaforma di raccolta e pagamento ricorrente, che mostra come l'azienda ha superato le sfide ed è cresciuta con il supporto dell'intelligenza artificiale.

La piattaforma Kore.ai Conversational AI utilizza la tecnologia no-code per creare e gestire assistenti virtuali, supportando implementazioni in più di 75 lingue e integrandosi con strumenti di elaborazione del linguaggio naturale come ChatGPT e Anthropic.

CONAREC 2024 si svolgerà il 10 e 11 settembre, dalle ore 9 alle ore 18, presso il Transamerica Expo Center di San Paolo Kore.ai e Kognitive saranno presenti presso lo stand G20.v per maggiori informazioni, visita https://conarec.com.br/.

Questo evento promette di essere un'opportunità unica per professionisti e aziende interessati a conoscere le ultime innovazioni di IA applicate al servizio clienti e all'ottimizzazione dei processi aziendali.

La tecnologia intelligente Green Retail utilizza l’intelligenza artificiale per monetizzare le operazioni di vendita al

L'intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il settore retail in molti modi negli ultimi anni, offrendo nuove opportunità per ottimizzare le operazioni, migliorare l'esperienza del cliente e aumentare l'efficienza È con questo look che Green Retail Solutions (Soluzioni di vendita al dettaglio verdi)www.greenreatilsolutions.co.uk), azienda specializzata in soluzioni di sicurezza, intelligence, organizzazione e retail design, porta al 4° Forum Acesu per la Loss Prevention, il 26 settembre, a Fortaleza, lo Smart Retail, modulo DSS (Decision Support System) che riunisce una serie di strumenti che impattano sulla gestione del marketing, del merchandising, dei clienti e delle operazioni. 

Con Smart Retail i retailer hanno accesso a una serie di informazioni generate attraverso la BI (Business Intelligence) che li aiutano a prendere decisioni aziendali basate su un grande volume di dati generati da telecamere posizionate strategicamente nel negozio, fornisce, ad esempio, informazioni sul flusso di persone nel negozio, sulla gestione delle code, sull'occupazione negli ambienti e sulla mappa termica dei visitatori.  

Gli algoritmi di intelligenza artificiale analizzano il comportamento di acquisto dei clienti e formulano consigli personalizzati sui prodotti. La tecnologia di riconoscimento delle immagini, a sua volta, può migliorare l'esperienza di acquisto.“Ao fornisce un'analisi dei dati completa ed efficace, aiuta i rivenditori a condurre operazioni digitali, migliora l'efficienza operativa e crea un buon ambiente di acquisto per i clienti di”, afferma Thiago Artacho, CEO di Green Retail.

Secondo Artacho, Smart Retail soddisfa le esigenze dei rivenditori Cearense, offrendo dati rilevanti e informazioni assertive per le loro operazioni La tecnologia“A è venuta ad aiutare le aziende Le applicazioni non solo migliorano l'efficienza operativa, ma aiutano anche a creare un'esperienza più ricca e personalizzata per i clienti di”, giustifica Il cearense common retail ha registrato un massimo di 9.1% nel primo trimestre del 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023, secondo Ipece Informe pubblicato dall'Istituto di Ricerca e Strategia Economica di Ceara (Ipece).

Prevenzione delle perdite & Di fronte allo scenario di estrema competitività nel retail, le organizzazioni che cercano di distinguersi e mantenere la propria competitività hanno bisogno di adottare strategie e strumenti innovativi per ridurre anche le perdite Green Retail approfitta del Forum Acesu per presentare anche ai retailer del Nordest, le soluzioni innovative di Invue, che includono sicurezza ed esposizione dell'elettronica, raccolta di dati di sperimentazione, e robuste serrature con controllo degli accessi per il backoffice.

Tutte queste funzionalità di Invue sono integrate in un sistema unificato, gestito da un'unica chiave elettronica Questo approccio semplifica il funzionamento del negozio offrendo un controllo centralizzato ed efficiente aumentando al contempo la sicurezza e migliorando la gestione dei dispositivi esposti.

Green Retail presenterà inoltre ai partecipanti all'evento la sua tecnologia CCTV con intelligenza artificiale che offre la mappa termica dei clienti, generando dati e report, inoltre permette il riconoscimento facciale e l'identificazione delle persone, oltre a rendere più efficiente la ricerca di prove.

L'azienda mette a disposizione del mercato anche la bodycam, la telecamera portatile che viene attaccata al torace di chi lavora nel team di sicurezza, la soluzione fornisce più assertività nel lavoro dei professionisti, contribuendo a ridurre gli incidenti e a chiarire gli eventi Funziona anche come strumento importante per la gestione delle persone (correzioni degli approcci alle persone sospette).

Il Forum Acesu si terrà al Teatro Rio Mar e spera di attirare circa 1 mila partecipanti L'incontro ha iscrizioni gratuite e promette di portare discussioni di grande rilevanza per il settore retail di Ceara,“Le nostre soluzioni non solo migliorano l'efficienza operativa, ma aiutano anche a ridurre i costi, aumentare la produttività, prevenire le perdite e creare un ambiente più adattabile e reattivo ai cambiamenti del mercato di”, sostiene il CEO di Green Retail.

Bug Day: riflessione su tecnologia, progressi e importanza della sicurezza informatica

Oggi, 9 settembre, celebriamo il Bug Day, una data che segna il primo problema tecnico documentato del computer, avvenuto nel 1947. Questo giorno non solo ricorda la storia dei bug, ma offre anche l'opportunità di riflettere sui progressi tecnologici e sulle sfide in corso nel mitigare crash e vulnerabilità, soprattutto in un mondo sempre più digitale e interconnesso.

Un esempio recente che ha evidenziato la rilevanza di questo tema è stato il blackout informatico globale nel luglio di quest'anno. Il fallimento è stato causato da un bug nell'aggiornamento software di un'importante società di sicurezza informatica, con conseguente effetto a catena che ha colpito aeroporti, banche, siti Web governativi e altre infrastrutture critiche in tutto il mondo.

I bug nei sistemi di sicurezza informatica possono avere conseguenze disastrose, con un impatto diretto sui servizi essenziali e sull’economia globale. Pertanto la sicurezza informatica è un tema centrale nelle discussioni tecnologiche, soprattutto quando i guasti negli strumenti di protezione digitale possono aprire le porte ad attacchi dannosi.

Edemilson Koji Motoda, presidente del GEOC Institute, che da 16 anni è all'avanguardia nella sicurezza informatica, sottolinea l'importanza di una postura proattiva delle aziende nella prevenzione degli attacchi informatici“Guiders sulla sicurezza e promuovere una formazione costante, unita all'uso di strumenti tecnologici avanzati, è essenziale per controllare le minacce di”, afferma Motoda.

Secondo lui, la formazione continua dei dipendenti e l'implementazione di una cultura della sicurezza sono i principali scudi contro le minacce digitali. “È importante che le aziende investano in una formazione regolare per i propri dipendenti, adottino politiche di sicurezza chiare e assicurino l'uso di software sempre aggiornati Inoltre, il monitoraggio costante delle attività sospette, severi controlli di accesso e frequenti backup sono misure cruciali Le aziende dovrebbero anche valutare la sicurezza dei loro fornitori, condurre test di intrusione e mantenere un piano di risposta agli incidenti Tutto ciò contribuisce a ridurre al minimo i rischi ed evitare grandi perdite”, evidenzia Motoda.

SuperGeeks, la scuola delle competenze del futuro, offre anche informazioni sulla crescente importanza dell'intelligenza artificiale (AI) nella sicurezza digitale. AA svolge un ruolo chiave nel rilevamento delle minacce, utilizzando tecniche avanzate come il deep learning e l'analisi comportamentale per identificare attività sospette in tempi record.“A AI può identificare attività sospette in pochi secondi, ottimizzando i processi che richiederebbero giorni per essere rilevati manualmente, conferma i rapporti di SuperGeeks.

Tuttavia, la scuola sottolinea che è essenziale mantenere aggiornati i modelli di intelligenza artificiale con le ultime informazioni sulle minacce, nonché integrare l'intelligenza artificiale con altri sistemi di sicurezza come firewall e sistemi di rilevamento delle intrusioni. SuperGeeks sottolinea inoltre che la formazione continua dei team è fondamentale per garantire che le nuove tecnologie siano efficaci nella protezione dalle minacce. Collaborazione tra esseri umani e macchine.

Combinare il talento umano con l'innovazione tecnologica come l'intelligenza artificiale, la formazione e le pratiche educative sarà essenziale per affrontare le minacce informatiche sempre più sofisticate che si presentano quotidianamente. Il Bug Day è un'opportunità per riflettere su queste sfide e prepararsi per un futuro più sicuro e resiliente.

Magis5 lancia il nuovo ERP al Mercado Livre Experience di San Paolo

Magis5, hub per l'automazione e l'integrazione dei marketplace, ha annunciato il lancio del suo nuovo sistema ERP (Company Resource Planning) durante l'evento Mercado Livre Experience, che si svolgerà il 24 e 25 settembre a San Paolo Questo lancio arriva in un momento cruciale per il mercato della trasformazione digitale, che ha un valore di US$ 880,28 miliardi e si prevede che raggiungerà US$ 3,4 trilioni di spesa globale entro il 2026, secondo i rapporti di Grand View Research e IDC.

Claudio Dias, CEO di Magis5, sottolinea l'importanza dell'evento: “O Mercado Livre Experience rafforza la necessità di adottare tecnologie che automatizzino i processi e offrano una visione integrata delle operazioni, qualcosa di cruciale nell'attuale scenario competitivo e globalizzato.”

Il nuovo ERP Magis5 promette di centralizzare tutti gli scambi di dati in un'unica piattaforma, semplificando la gestione delle informazioni e integrando diversi reparti.Dias spiega: “Con ERP, i clienti possono accedere alla fatturazione, utilizzare strumenti di analisi, tenere traccia dei movimenti di inventario in tempo reale, emettere fatture, controllare le finanze e gestire i prezzi, tra le altre caratteristiche essenziali per le società di e-commerce di tutte le dimensioni.”

Una caratteristica notevole del sistema è la sua flessibilità, che consente l'accesso alle informazioni sempre e ovunque, oltre a garantire la sicurezza nella gestione aziendale L'ERP può essere acquistato in modo indipendente, senza la necessità di essere un cliente Magis5 HUB.

“Il lancio di ERP è un altro passo nella nostra missione di trasformare la gestione aziendale nell'ambiente digitale. Questa soluzione integra tutti gli aspetti dell'operazione e fornisce una maggiore sicurezza per i dati aziendali, consentendo ai nostri clienti di adattarsi rapidamente ai cambiamenti nel mercato delle”, conclude il CEO.

L'evento Mercado Livre Experience, che sarà la tappa di questo lancio, si svolgerà presso il Transamerica Expo, situato presso Av. Dr. Mario Vilas Boas Rodrigues, 387 (Santo Amaro, San Paolo Maggiori informazioni sul nuovo ERP possono essere trovate sul sito ufficiale di Magis5: https://magis5.com.br/.

Fujitsu General Inova con lancio globale dell'e-commerce in Brasile

Fujitsu General do Brasil, multinazionale giapponese con 44 anni di presenza nel Paese, ha appena segnato un momento storico lanciando il suo primo e-commerce globale, scegliendo il Brasile come mercato pioniere per questo nuovo modello di business La piattaforma di vendita online mira a rivoluzionare l'esperienza del consumatore, offrendo accesso diretto ai prodotti a marchio Fujitsu Airstage, con autenticità garantita e supporto tecnico specializzato.

Akihide Sayama, CEO di Fujitsu General do Brasil, sottolinea l'importanza di questa iniziativa: “Il lancio dell'e-commerce è una pietra miliare molto importante per l'azienda. Il Brasile è stato scelto per avviare questa nuova fase, con l'obiettivo di avvicinare il nostro marchio al consumatore e soddisfare le sue esigenze in modo efficiente e diretto.”

Il nuovo canale di vendita opererà in partnership con i distributori autorizzati, assicurando non solo l'originalità delle apparecchiature, ma offrendo anche consulenza specializzata per l'installazione, questo approccio promette di facilitare il percorso di acquisto, assistendo i clienti nella scelta ottimale delle apparecchiature.

Il Direttore Commerciale della società sottolinea che l'e-commerce sarà fondamentale nella strategia di espansione nel mercato brasiliano. “Offriamo più comodità e fiducia al nostro cliente Il nostro obiettivo è aumentare le vendite di 5%, oltre a portare un impatto positivo sulla fatturazione del Brasile, afferma”.

La piattaforma introduce innovazioni tecnologiche per assistere i consumatori, tra cui un calcolatore BTU per determinare la potenza richiesta dell'aria condizionata e una checklist di installazione, Natalia Harumi, responsabile del progetto, fa notare: “Questa serie di innovazioni tecnologiche sarà di fondamentale importanza per i consumatori quando effettueranno l'acquisto e avranno le attrezzature nelle loro case o ambienti aziendali.”

Raimundo Ribeiro, dirigente dell'azienda, evidenzia il differenziale della checklist di installazione: “Questa nuova esperienza faciliterà notevolmente la comprensione del cliente al momento dell'assunzione e del monitoraggio del servizio, evitando problemi futuri e garantendo le migliori prestazioni e durata del prodotto.”

I consumatori interessati all'acquisto dei prodotti Fujitsu attraverso il nuovo e-commerce possono accedere al sito ufficiale: http://loja.br.fujitsu-general.com/

Gli esperti discutono del futuro della navigazione in Brasile guidata dall'intelligenza artificiale

Domani, 10 settembre, lo spazio PwC Agtech Innovation di Piracicaba, San Paolo, ospiterà la prima edizione del goFlux Day, un evento che promette una profonda immersione nel futuro del trasporto merci in Brasile, con un focus speciale sulla rivoluzione portata dall'Intelligenza Artificiale (AI).

Organizzato da logfintech goFlux, in collaborazione con PWC Agtech Innovation, l'evento è a tema “IA che ti trasporta nel futuro del freight” GoFlux, noto per la sua innovativa piattaforma digitale per quotare, negoziare, contrattare e gestire il trasporto merci su strada, riunirà esperti per discutere di come l'IA sta trasformando il settore del trasporto merci su strada.

Uno dei momenti salienti dell'evento sarà la presentazione di Priscila Lucas, Data and AI Coordinator presso goFlux Affronterà soluzioni avanzate come View, uno strumento integrato con la piattaforma goFlux che utilizza l'intelligenza predittiva per fornire visualizzazioni future dei livelli di trasporto merci del mercato. “Using View, le aziende avranno l'opportunità di essere un passo avanti quando parleremo di variabilità del prezzo del trasporto,”, afferma Lucas.

View opera su dati reali e merci eseguite, incorporando indici macroeconomici, quotazioni di materie prime, petrolio, interessi e inflazione La piattaforma combina algoritmi di intelligenza artificiale, big data e machine learning per offrire analisi comparative e proiezioni dei valori di mercato.

All'evento parteciperà anche Thiago Holland di BITI9, specialista in automazione dei processi e implementazione di culture dell'innovazione nelle grandi aziende, inoltre Will Pole di Capria Investimentos, fondo statunitense che ha recentemente investito in goFlux, presenterà una presentazione sulle Applicazioni dell'IA Generativa a Frete.

Una Talk Wheel su “Challenges and Opportunities in Implementing AI in FREight” promette di portare preziose informazioni ai partecipanti Luis Martinez, CSO di goFlux, sottolinea l'importanza dell'evento: “Eventi come questo ci offrono l'opportunità di discutere e approfondire l'argomento dal punto di vista dei diversi stakeholder”.

Il GoFlux Day si rivolge principalmente a spedizionieri e decisori di vari segmenti, promettendo di essere una pietra miliare nella discussione sul futuro del trasporto merci in Brasile e sul ruolo trasformativo dell'Intelligenza Artificiale in questo settore cruciale per l'economia nazionale.

Il lancio non dovrebbe essere l'unica fonte di entrate aziendali digitali

Il mercato digitale è ricco di opportunità, poiché, considerando solo lo scenario brasiliano, 88% della popolazione di 10 anni o più utilizzano internet, secondo i dati di Pnad TIC 2023, buona parte di questi 164,5 milioni di connessi possono diventare anche clienti, il che costringe gli imprenditori digitali a esplorare costantemente le migliori possibilità per sfruttare il business e generare entrate. 

Secondo Reinaldo Boesso, esperto finanziario e CEO di BMRfintech specialista dei pagamenti attraverso il pagamento rateale, molti imprenditori digitali sono supportati solo da “launching”, modelli che utilizzano strategie di marketing per promuovere e vendere prodotti o servizi su internet,“Questi lanci in genere comportano la creazione di una serie di contenuti, come video, webinar, email e post sui social media, che vengono distribuiti per tappe in un determinato periodo di tempo”, spiega.

Molto popolari nel marketing digitale, i lanci di solito danno buoni risultati, tuttavia, non offrono prevedibilità dei guadagni. “Uno dei grandi problemi di chi lavora esclusivamente con i lanci è la mancanza di prevedibilità di quanto riceverà il business E in questo caso, il business ha costi mensili come strumenti, personale, denaro del traffico, per non parlare di tutto ciò che è necessario investire per fare un lancio run”, valuta Reinaldo Boesso. 

Il CEO di TMB ritiene che ci sia un grosso problema dal punto di vista finanziario quando l'imprenditore digitale scommette su un'unica fonte di reddito senza la garanzia che avrà il rendimento desiderato. “È necessario effettuare una gestione che consideri altri modi per ottenere entrate Pensa a quali contenuti o prodotti potresti offrire in modo ricorrente al tuo cliente e quale potrebbe essere un abbonamento che garantisce un flusso di entrate prevedibile”, guida l'esecutivo. 

Boesso cita come esempio di successo il caso degli abbonamenti al vino. “Con questa idea gli imprenditori del settore hanno prevedibilità delle vendite senza dover dipendere dal cliente per prendere ogni mese una nuova decisione di acquisto, Questo perché continuerà a ricevere i prodotti e a pagare fino a quando non deciderà di annullare”, afferma Boesso.

Una gestione finanziaria di successo, secondo l'amministratore delegato di TMB, dovrebbe considerare più di una possibilità per fare soldi. “Una grande lezione è che non bisogna scegliere tra un modello e l'altro È possibile offrire lanci e guadagnare da essi, ma anche offrire altre alternative che generano entrate, così come, per quanto riguarda i mezzi di pagamento, è possibile offrire sia la carta di credito che il biglietto rateale La realtà è che l'imprenditore che sa espandere le forme di guadagno è chi sarà effettivamente in grado di far leva sull'attività e success”, conclude Reinaldo Boesso.

[elfsight_cookie_consent id="1"]