La capacità di prendere decisioni strategiche basate su dati accurati e rilevanti è il differenziale competitivo che sta definendo cosa siano realmente le grandi corporations del mercato L'efficacia di Data & Analytics (D & A), tuttavia, va oltre la semplice raccolta di informazioni: permette di trasformarle in insight attuabili e, soprattutto, in azioni concrete che guidano la crescita.
La crescita esponenziale del mercato Data & Analytics
Il mercato D & A ha conosciuto un'espansione su scala globale e il Brasile non è dietro questa tendenza, secondo i dati raccolti da Mordor Intelligence, il mercato brasiliano di Data Analytics dovrebbe superare la soglia di 5,53 miliardi di US$ entro il 2029, trainato dalla maggiore efficienza aziendale e dall'uso ampliato di tecnologie come Internet of Things (IoT), big data e analisi basate su Software-as-a-Service.
Questo momento rappresenta non solo un'opportunità per le aziende specializzate in tecnologia, ma anche una sfida per le grandi aziende che hanno bisogno di sviluppare strutture dati o selezionare piattaforme moderne che le raccolgano, trattino e rendano disponibili in modo intelligente.
D & A è responsabile della guida delle strategie aziendali e della possibilità per le organizzazioni di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato L'analisi in tempo reale, unita agli strumenti di intelligenza artificiale e apprendimento automatico, consente l'identificazione dei modelli, la previsione delle tendenze, la valutazione dei rischi e delle opportunità e l'ottimizzazione dei processi & una maggiore agilità ed efficienza In un mondo in cui la velocità del processo decisionale può ridurre al minimo la possibilità di fallimento, D & A diventa un cuore operativo, guidando l'efficienza e la crescita sostenibile.
La sfida della trasformazione digitale
Anche se questo potere di trasformazione è innegabile, un'implementazione di successo richiede qualcosa di più della semplice tecnologia all'avanguardia. La sfida di sviluppare strutture dati robuste e integrate in grado di supportare le richieste di una grande impresa richiede investimenti significativi in talenti, processi e infrastrutture.
Per molte organizzazioni, l'alternativa è cercare partnership strategiche con aziende specializzate in tecnologia e analisi dei dati che offrono piattaforme flessibili e soluzioni personalizzate per soddisfare esigenze specifiche. L'approccio consente alle aziende di beneficiare delle ultime innovazioni di D&A, senza la necessità di mantenere tutte le infrastrutture necessarie internamente, pur essendo in grado di concentrarsi sulle richieste essenziali e generare valore per clienti e azionisti.
Il futuro
Anche se il mercato dei dati e delle analisi continua ad espandersi ed evolversi, le aziende brasiliane affrontano la sfida di accelerare il percorso di trasformazione digitale e sviluppare una cultura basata sui dati. Un sondaggio condotto da PwC in collaborazione con la Fondazione Dom Cabral ha rivelato che la maturità delle aziende brasiliane in relazione alla trasformazione digitale è 3,3 su una scala che va da uno a sei.
Poiché sempre più organizzazioni riconoscono il valore strategico di D & A, i leader e i decisori devono investire non solo nella tecnologia ma anche nello sviluppo delle capacità, nella governance dei dati e in una cultura organizzativa che valorizzi l'analisi basata sull'evidenza.
Il futuro appartiene alle aziende che possono trasformare i dati in insight, e di conseguenza insight in action Chi vuole avere successo e non presta attenzione a questo aspetto oggi, lo farà domani.
Data & Analytics: il cuore operativo
Dynamize annuncia un roadshow incentrato sulla condivisione di strategie di vendita avanzate
Dinamize, riferimento nel mercato tecnologico da più di due decenni, annuncia un roadshow che attraverserà diverse città del Paese per rafforzare il rapporto con partner e clienti, oltre a presentare avanzate strategie di vendita e retention La prima tappa sarà a Santa Catarina, con visite ad importanti agenzie e aziende nelle città di Criciuma, Garopaba, Florianopolis e Itajai.
Il roadshow sarà guidato da Jonatas Abbott, CEO; Carolina Branchi, direttrice delle integrazioni; Daniel dos Reis, sales executive; e Bruno Romera, channel manager Tra le aziende visitate ci sono Eliane Azulejos, Via Inox, Abstract, Beto Carrero, Convertr, Alomni e NakaRod, che avranno l'opportunità di scambiare esperienze e incontrare casi di successo.
“Nel corso degli anni, Dinamize si è consolidata nel mercato della tecnologia, attirando clienti dai segmenti più diversi che cercano di vendere di più con l'aiuto del nostro software di automazione del marketing Con questo roadshow, intendiamo potenziare i nostri partner e clienti con informazioni rilevanti su come i marchi possono aumentare le loro conversioni e generare maggiori entrate attraverso l'automazione”, afferma Jonatas Abbott, CEO di Dinamize.
Uno dei punti salienti di questa edizione saranno gli adesivi per veicoli con l'identità visiva dell'azienda, accompagnati dalle esclusive divise del team, rafforzando la vicinanza al cliente Attualmente Dinamize serve 22 mila marchi in tutto il mondo e conta più di mille partner.
Eu Delivero annuncia la partnership con Suhai Insurance e insurtech Guaranteed
Eu Delivergo, logtech che collega i rivenditori alla più grande rete di società di consegna autonome in Brasile, annuncia una partnership strategica con Suhai Seguradora, specializzata in assicurazioni per veicoli, e insurtech ToGarantido, una startup che aiuta le aziende a integrare fluidamente le assicurazioni nel viaggio dei propri clienti Questa collaborazione mira a offrire condizioni speciali di assicurazione di auto e moto ai partner di consegna di Eu Delivero, fornendo maggiore sicurezza e tranquillità nel lavoro quotidiano.
D'ora in poi, avranno accesso a piani assicurativi con benefici esclusivi e adeguati alle loro esigenze specifiche, mirando non solo a proteggere i veicoli utilizzati nelle consegne, ma anche a fornire fiducia e comfort ai professionisti, sapendo che saranno supportati in caso di eventi imprevisti.
“Potenziare per offrire questo nuovo vantaggio ai nostri partner ci rende estremamente soddisfatti”, afferma Vinicius Pessin, CEO di logtech.“La sicurezza delle persone che effettuano le consegne è una priorità per noi, e questa partnership ci consente di continuare ad estendere i benefici e rafforzare il nostro impegno per le persone di”.
Suhai Seguradora, riconosciuta per la flessibilità delle sue soluzioni, è il partner ideale per Eu Delivero, in quanto condivide gli stessi valori e obiettivi, come l'innovazione e l'attenzione al cliente ToGarantido ha come missione quella di democratizzare l'accesso ad assicurazioni di qualità, con prezzi accessibili per i professionisti autonomi di tutto il Brasile La sua piattaforma digitale semplifica il processo, consentendo di assumere assicurazioni in meno di tre minuti, rapidamente e senza complicazioni.
“Siamo fiduciosi che questa unione sarà un successo, assicurando che i fattorini possano lavorare con la tranquillità di sapere che la loro bici o macchina è protetta in ogni momento”, afferma Felipe Cunha, fondatore e CEO di ToGarantido.
Dal 2023 Eu Delivergo conduce importanti azioni strategiche e investimenti, con un focus speciale sull'implementazione delle tecnologie AI. Con questi progressi, logtech ha raggiunto la soglia dei 12 milioni di consegne nel 1° semestre del 2024 e una crescita di 36% nello stesso periodo, rispetto all'anno precedente.
L'incontro al SETCERGS sottolinea l'importanza di unire la tecnologia con l'assistenza umanizzata
In uno scenario in cui le innovazioni tecnologiche, come l'intelligenza artificiale e l'automazione, stanno trasformando il settore del Trasporto Cargo Road, l'Unione delle Imprese di Trasporto Merci e Logistica del Rio Grande do Sul (SETCERGS) ha offerto agli associati una conferenza che affronta questioni contemporanee, che ha incoraggiato una riflessione sul modo di servire il cliente All'evento, tenutosi martedì (24/09), ha partecipato Thiago Pianezzer, Master Coach Trainer.
Concentrandosi su pilastri essenziali per un servizio eccellente, Thiago Pianezzer ha evidenziato aspetti quali l'empatia, la comunicazione efficace, la risoluzione proattiva dei problemi e l'importanza di superare le aspettative, Lo specialista si è occupato anche di tematiche quali la postura professionale, l'ascolto attivo e la personalizzazione in servizio, fondamentali per la fidelizzazione e la continua soddisfazione del cliente nel settore.
“Quando parliamo oggi di Risorse Umane, soprattutto di quella strategica, l'intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale Le HR strategiche utilizzano l'AI non al fine di automatizzare il tutto, ma per semplificare i compiti burocratici, come la creazione di posti di lavoro, la definizione dello stipendio e l'elaborazione delle domande Strumenti come ChatGPT possono facilitare molto questo processo, ma il lavoro umano rimane essenziale per la cura delle informazioni L'intelligenza artificiale, in questo contesto, aiuta le HR a concentrarsi su ciò che conta davvero: la connessione umana”, ha detto il relatore Thiago Pianezzer.
Ha evidenziato la rapidità dei cambiamenti tecnologici nel corso degli anniSe in passato le rivoluzioni tecnologiche avvenivano a intervalli di decenni, oggi le trasformazioni avvengono molto più rapidamente.
“Nella 5° Rivoluzione Tecnologica, l'evoluzione delle tecnologie è impressionante Siamo in un'era di analisi dei dati, intelligenza artificiale, chatbot come ChatGPT e persino lo sviluppo di innovazioni futuristiche come auto volanti e nuovi vaccini Con questi progressi, la scoperta della cura per varie malattie sembra sempre più vicina Cominciamo a renderci conto, in modo concreto, che il futuro è già realtà Pertanto, di fronte a tutto questo, ciò che farà davvero la differenza è il service”, ha concluso.
Betina Kopper, direttrice di SETCERGS, ha sottolineato l'importanza dell'evento per la formazione dei membri.
“A nome del Consiglio, vorrei ringraziare tutti per essere qui con noi questa mattina. È stata un'esperienza di re” estremamente preziosa e arricchente, ha detto.
L'iniziativa è stata di SETCERGS con la sponsorizzazione di Transpocred.
IFood Move: Web Automation porta in fiera la sua soluzione di gestione delle vendite che ha registrato 750 mila ordini attraverso l'applicazione di consegna
Il 25 e 26 settembre il mondo del settore alimentare guarderà a iFood Move, il più grande evento faccia a faccia per ristoranti e delivery in America Latina, ospitato all'Expo di San Paolo L'evento è stato pensato per proprietari e gestori dell'universo della ristorazione, fornendo un'immersione intensiva nei contenuti pratici, con dibattiti sulle tendenze e creando connessioni.
Web Automation, azienda che fornisce soluzioni di vendita e tecnologia a più di 7.000 esercizi commerciali in Brasile, sarà presente con uno stand dove prenderà contatto con professionisti del settore, facendo dimostrazioni dei suoi POS Legali e interagendo con il pubblico, al fine di comprendere esigenze e specificità.
In 48 ore, l'evento fornirà al pubblico un'immersione in vari contenuti, con più di 60 lezioni, panel e workshop, su sei tappe simultanee Ci sono 20 mila metri quadrati di Sao Paulo Expo, che offre al pubblico un'immersione in vari contenuti, con più di 60 lezioni, panel e workshop, su sei tappe simultanee.
Affari e automazione
Fiore all'occhiello della Web Automation da presentare in iFood Move, il POS Legale è integrato con iFood, attraverso il quale sono state effettuate più di 750 mila consegne, provenienti da ristoranti clienti della Web Automation.
Questo software di gestione delle vendite ha una completa integrazione con iFood e può essere utilizzato dagli stabilimenti di servizi di ristorazione, come bar e ristoranti Con i dati ospitati nel cloud, la soluzione consente a imprenditori e manager di avere accesso integrato al flusso di cassa, all'inventario e ad altri movimenti in tempo reale, da qualsiasi posizione, nonché a grafici e report visivi, sviluppati per monitorare le prestazioni aziendali.
“La partecipazione a iFood Move ci permette di mostrare come il nostro software non solo faciliti l'integrazione con iFood, ma ottimizzi anche la gestione delle vendite e delle operazioni dei ristoranti attraverso una piattaforma basata su cloudLa nostra soluzione offre accesso in tempo reale al flusso di cassa, all'inventario e ad altri movimenti, consentendo ai manager di prendere decisioni più informate e veloci Inoltre, essendo 100% digitale e allineato con l'Agenda ESG, Legal PDV contribuisce a un'operazione più sostenibile, eliminando l'uso della carta e riducendo le responsabilità ambientali”, aggiunge Araquen Pagotto, CEO di Web Automation.
IFood Move terrà quest'anno la sua prima edizione e attende un pubblico di circa 10 mila persone, all'evento parteciperanno grandi aziende del settore della ristorazione e delle consegne, e relatori di punta, Le discussioni dell'incontro saranno focalizzate sui principali trend del settore con relatori nazionali e internazionali e sui principali percorsi verso il futuro come Intelligenza Artificiale, tecnologia, management e altro I partecipanti all'evento avranno anche un ambiente in cui condividere esperienze con grandi esperti del settore, creare connessioni, avere informazioni che supportino la loro crescita e avere accesso a tendenze e leader di mercato Il programma completo è disponibile nell'evento sito.
Servizio:
ifood Muovi
Quando25 e 26 settembre
Locale: Expo di San Paolo, Rodovia dos Imigrantes, 1,5 km, Vila Agua Funda.
Web Automation Stand:1F
Maggiori info: https://www.ifoodmove.com.br/
Braze tiene il suo primo evento in Brasile incentrato sul Customer Engagement
Braze, la piattaforma leader di customer engagement, terrà il suo primo grande evento in Brasile il 2 ottobre: la City x City Sao Paulo, nell'occasione, porterà approfondimenti e tendenze di consumo per il prossimo anno, panel con leader di spicco dei principali marchi, sessioni interattive ed esclusive, oltre a promuovere opportunità di networking tra i partner L'evento è gratuito, ma attraverso questo è richiesta la registrazione preventiva collegamento. I posti vacanti sono limitati.
City x City vedrà protagonista Livia Fioretti, Director of Insights di TrendWatching; Arthur Church, esperto speaker focalizzato sull'innovazione; Bill Magnuson, CEO e co-fondatore di Braze, oltre a grandi nomi del mercato. “Siamo riusciti a sviluppare un palinsesto pesante, proprio per portare al pubblico i migliori professionisti del marketing, permettendo a tutti di ispirarsi alle tendenze più attuali, di aziende clienti come Burger King, Wellhub, Westwing e Ze Delivery Siamo molto soddisfatti dell'alto livello di relatori in questa prima edizione, che sarà una grande opportunità per gli amanti del campo del Marketing Director Raquel Braga.
“Dopo aver annunciato l'espansione dei nostri servizi in Brasile con la creazione di un ufficio locale e aver ampliato la nostra rete di dipendenti, vogliamo mostrare la forza che Braze ha nel mercato per collegare ulteriormente le aziende dei suoi clienti City x City mira a condividere le nostre campagne di successo, suggerimenti e strategie per ottenere grandi risultati di engagement”, afferma Rene Lima, Vice President of Sales LATAM di Braze.
Città x Città San Paolo Servizio
Località: SP Hall
Orario: dalle 8:30 alle 19
Pre-registrazione da parte del sito: Evento di coinvolgimento dei clienti di Braze City x City San Paolo
Black Friday 2024: come il retail può prepararsi
A pochi mesi dal Black Friday 29 novembre & le aspettative di vendita al dettaglio per la data sono alte La portata stimata delle vendite è di R$ 7,6 miliardi, 10% superiore rispetto allo scorso anno, secondo un sondaggio di Haus, pubblicato ad agosto Il Black Friday è una delle date più frequentate e attese del calendario, sia da parte dei rivenditori che dei consumatori Una stagione così intensa ha bisogno di mesi di preparazione perché sia un successo Questo è ciò che spiega Helcio Lenz, presidente dell'America Latina della K.
Nonostante l'intenzione di consumo per il 2024 55% dei brasiliani hanno già rivelato che intendono acquistare e 43% intendono spendere più dello scorso anno, secondo un sondaggio di Dito e Opinion Box, pubblicato sempre ad agosto 55% dei brasiliani hanno rivelato che intendono acquistare e 23% intendono spendere più dello scorso anno, dal momento che le entrate sono scese di 15.1%, se confrontate con lo stesso periodo del 2022 22.
Mentre i consumatori stanno già iniziando le loro liste della spesa, i rivenditori si stanno preparando (o almeno dovrebbero) per evadere tutti gli ordini con eccellenza, sia nel commercio fisico che online“Un Black Friday è senza dubbio una delle date più affollate del settore Le aspettative sono sempre alte, le persone aspettano novembre per controllare le offerte e acquistare prodotti diversi da negozi diversi Se l'attività non è adeguatamente preparata per offrire una buona esperienza di acquisto per il consumatore, le conseguenze possono essere avvertite non solo durante questo periodo, ma anche possono segnarlo negativamente per il resto dell'anno”, avverte Lenz.
Che si tratti di principianti o veterani di innumerevoli Black Friday, ogni rivenditore può beneficiare dei preziosi consigli dell'esperto, che possono aiutare il commercio a superare la data con successo.Vedi:
- Tutto inizia dal centro di distribuzione: non importa se il magazzino è piccolo, o se copre migliaia di metri Un'organizzazione intelligente dei prodotti è il primo passo per il flusso degli ordini per lavorare in modo più rapido ed efficiente Per fare questo, si consiglia di utilizzare un software di gestione del magazzino (WMS), che aiuta nel controllo dell'inventario e, con l'acquisizione dei dati, può suggerire i modi migliori di distribuire i prodotti nel centro di distribuzione Il WMS può identificare quali prodotti usciranno di più il Black Friday e suggerire che rimangano davanti al magazzino, per essere spediti più velocemente, per esempio.
- Omnichannel è qui per restare: strategia già molto conosciuta nel retail, le grandi aziende del settore hanno già mostrato i risultati dell'omnicanalità per la crescita del business, l'integrazione dei diversi canali, come negozio fisico, virtuale, sito web, canali applicativi e di comunicazione mette il cliente come centro dell'operazione, dando diverse possibilità e opzioni per un acquisto da realizzare Tecnologie come un Order Management System (OMS) possono essere alleate all'implementazione di questa strategia, in quanto integrano l'intero processo, dall'acquisto alla consegna, offrendo la migliore esperienza per il cliente.
- Robot per operare insieme agli umani: un'altra tecnologia relativamente nuova sul mercato, e che, senza dubbio, dovrebbe essere sul radar delle operazioni, è l'implementazione di robot nel magazzino Autonomous Mobile Robots (AMR) può assistere i dipendenti all'interno del centro di distribuzione, in quanto effettuano lo spostamento dei pallet (scaffali che immagazzinano i prodotti) verso gli esseri umani, consentendo alle persone di essere ricollocate in compiti più nobili, mentre i robot fanno tutto lo spostamento e il lavoro pesante Con questo, gli ordini possono lasciare il magazzino più velocemente, e con meno margine di errore.
- Agilità nella consegna degli ordini: secondo il sondaggio di Dito e Opinion Box, durante il Black Friday dello scorso anno, l'e-commerce è stato il canale attraverso il quale le persone hanno acquistato di più (43% degli intervistati ha optato per i negozi virtuali) Gli acquisti online, intensificati dopo la pandemia, sono venuti a rimanere Il consumatore vuole ricevere l'ordine in pochi giorni, anche ore Nella fretta delle consegne, vince chi porta l'ordine alla persona il prima possibile
,senza danni al confezionamento o alla spedizione del prodotto sbagliato, in modo che l'esperienza di acquisto sia un successo dall'inizio alla fine Così, oltre ad organizzare lo stock del centro di distribuzione, in modo che la spedizione sia veloce, anche i processi del vettore devono essere allineati, in modo che l'agilità avvenga end to end nella catena. - Conoscere il profilo del consumatore: capire chi è il consumatore, le abitudini dei consumatori, cosa si aspetta dai negozi e la data in generale, è fondamentale per elaborare strategie e garantire che la pianificazione del Black Friday sia il più assertiva possibile, per questo, è necessario fare ricerche di mercato, mappare i concorrenti e capire come stanno facendo questo e cercare modi per conquistare il pubblico, attraverso una comunicazione efficace e in diversi canali (la pianificazione del marketing arriva qui).
“Non sono solo fattori isolati a far leva su un business, è un insieme di azioni, ricerche e investimenti che lo fanno crescere Parlando nello specifico del Black Friday, è importante che ogni rivenditore comprenda bene il business stesso, cosa sta lavorando e cosa no; quali priorità risolvere; quali investimenti fare, oltre ad essere consapevoli dei movimenti e delle tendenze del mercato L'industria e i consumatori attendono con impazienza le vendite quest'anno”, completa Lenz.
Il CEO di BlockBR partecipa al panel sulla tokenizzazione degli asset nel 1° ABAI Inova
Cassio Krupinsk, CEO di BlockBR, sarà uno dei relatori del panel Tokenizzazione degli asset: democratizzare l'accesso e ristrutturare il mercato, che si svolgerà il 1° ABAI Inova, evento promosso dall'Associazione Brasiliana dei Consulenti per gli Investimenti (ABAI) L'incontro si terrà il 26 settembre, dalle 13h 30min alle 20h, presso la MZ Arena, situata ad Alameda Vicente Pinzon, 51, Vila Olimpia, San Paolo.
ABAI Inova riunisce grandi nomi del mercato finanziario e tecnologico per discutere del futuro dell'investment advisory nel pieno della trasformazione digitale, il panel di Krupinsk sarà moderato da Bernardo Srur, CEO di ABcripto, e conterà anche sulla partecipazione di Henrique Pocai, Direttore di MB, e Verdi Monteiro, CCO di OTC Exchange.
Insieme, discuteranno di come la tokenizzazione stia rivoluzionando il mercato degli investimenti consentendo di digitalizzare e offrire gli asset tradizionali in modo accessibile, trasparente e sicuro a un'ampia gamma di investitori.
“Una tokenizzazione degli asset sta democratizzando l'accesso al mercato finanziario e aprendo nuove opportunità per investitori di diversi profili, grandi e piccoli, In ABAI Inova, vogliamo discutere di come questa innovazione stia cambiando il modo in cui vediamo e gestiamo gli investimenti, oltre a presentare i vantaggi e le sfide di questo processo di”, sottolinea Krupinsk.
L'evento presenterà anche panel sull'automazione dei processi negli uffici di consulenza sugli investimenti private equity e crowdfunding, evidenziando nuovi modelli di finanziamento delle imprese e come le decisioni automatizzate, combinate con l'uso dell'intelligenza artificiale negli investimenti, stanno trasformando il settore.
Servizio
ABAI Inova 1°
Data e ora: 26 settembre, dalle 13h 30min alle 20h
Luogo: Arena MZ, Alameda Vicente Pinzon, 51, Vila Olimpia, San Paolo.
Informazioni: https://abaai.com.br/
Tray annuncia il servizio per ridurre i costi di trasporto per i rivenditori
Tray, la piattaforma e-commerce LWSA, ha appena messo a disposizione il suo strumento logistico, Tray Envios, che collega i retailer ai principali vettori del Paese e permette un risparmio fino a 60% nel costo del trasporto per la spedizione dei prodotti, uno dei principali componenti che incidono sulla competitività dei retailer che operano nell'e-commerce.
Oltre al minor costo del trasporto, lo strumento consente anche al negoziante di ottimizzare i processi di gestione logistica, fornendo efficienza operativa e velocizzando la spedizione dei prodotti.
Il valore del trasporto e il tempo di consegna dei prodotti sono tra i motivi principali della decisione di acquisto e, di conseguenza, dell'abbandono del carrello da parte dei consumatori che acquistano online.
La logistica finisce per essere impegnativa, soprattutto per il piccolo imprenditore che non ha la struttura di consegna offerta dai grandi marketplace“ Gli imprenditori affrontano sfide con la logistica, come la complessità nella gestione di più fornitori, gli alti costi di trasporto e la necessità di ottimizzare i processi di spedizione Integrando logistica ed economia, stiamo aiutando i rivenditori a consegnare in modo più efficiente e rapido, con conseguente esperienza di acquisto più soddisfacente per all”, afferma Thiago Mazeto, direttore generale di Tray.
Tray Shipping, alimentato dalla tecnologia LWSA, ha una base espressiva di vettori, tra cui Post Office, JadLog, Latam Cargo, Loggi, Buslog e J & L Express. L'ampia gamma di queste aziende consente il confronto dei prezzi in tempo reale e la scelta che meglio soddisfa l'esigenza.
La piattaforma intermedia l'acquisizione di etichette di spedizione che, se acquistate direttamente dall'imprenditore, lascerebbero per un valore più alto a causa del basso volume di spedizioni Il valore finale può variare in base al livello del contratto, alle commissioni, al cubage e ad altri fattori.
In aggiunta, la soluzione permette la centralizzazione della gestione degli ordini e l'automazione del processo di importazione degli ordini a pagamento Dopo l'importazione automatica, l'acquisto delle etichette è semplificato, facilitando l'operatività quotidiana dei rivenditori Con più di mille punti di spedizione in tutto il Brasile, Tray Shipping offre consegne non solo più veloci, ma anche più economiche Lo strumento è completamente gratuito, senza costi o commissioni aggiuntive, con il commerciante che paga solo per i carichi generati.
Con Tray Envios, Tray riafferma il proprio impegno nel fornire soluzioni che soddisfino le esigenze dei rivenditori e aggiungano un valore reale alle loro attività.
AI sulla scena: come questa tecnologia può migliorare la customer experience
L'intelligenza artificiale (AI) ha profondamente trasformato il modo in cui le aziende interagiscono con i propri clienti, migliorando l'esperienza del consumatore e del servizio clienti Rapporto Zendesk60% di persone decidono di effettuare un acquisto in base al servizio clienti che ricevono, e 86% di consumatori sono disposti a pagare di più per una migliore esperienza, secondo uno studio del PwCper ottenere questa soddisfazione, l'AI può essere un alleato, poiché la sua capacità di elaborare grandi volumi di dati in tempo reale consente di personalizzare i servizi e ottimizzare il servizio, rendendo le interazioni più veloci e accurate.
Oltre ad automatizzare i processi, può anche anticipare le esigenze e adattarsi al comportamento dei consumatori, imparando da ogni scambio effettuato, con questo, è possibile creare un rapporto più stretto con il cliente, aumentando la probabilità di soddisfazione e lealtà nel lungo termine.
Così, la personalizzazione è uno dei maggiori benefici dell'AI Oggi, è già possibile vederla applicata in varie nicchie, nel settore turistico, ad esempio, le piattaforme utilizzano questa tecnologia per suggerire destinazioni e pacchetti personalizzati in base alla storia di viaggio e alle preferenze degli utenti Nell'area salute, l'AI permette alle applicazioni di consigliare trattamenti e pratiche di benessere secondo il profilo e la storia medica dei pazienti, creando un'esperienza personalizzata, le aziende possono rendere il viaggio più fluido e rilevante, fornendo un certo incanto al consumatore.
Un altro punto forte è il potenziale dell'IA nel generare interazioni più inclusive e accessibili Gli strumenti che utilizzano questa tecnologia possono adattare le interfacce per le persone con disabilità visive o uditive, creare didascalie automatiche e fornire supporto in diverse lingue Inoltre, sono in grado di imparare da diversi dati culturali e linguistici, evitando pregiudizi e garantendo che tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro esigenze, abbiano pari accesso a servizi e prodotti.
Tuttavia, nonostante i vantaggi, l'integrazione dell'IA nelle strategie di customer experience potrebbe dover affrontare alcune sfide La raccolta e l'analisi di dati di qualità, privacy e sicurezza sono alcune delle questioni delicate di questo processo, Altrimenti, è essenziale disporre di una solida infrastruttura tecnologica e garantire il coinvolgimento dei team nell'adattamento ai nuovi processi per consentire l'implementazione.
Il team building e l'investimento nella formazione è ciò che garantirà che l'IA sia utilizzata in modo efficiente È persino essenziale trovare il giusto equilibrio tra tecnologia e umanizzazione, assicurando che le interazioni automatizzate completino l'empatia nel servizio L'IA dovrebbe essere vista come uno strumento per migliorare l'esperienza, non sostituire il calore umano nelle relazioni.
È un lavoro di squadra tra uomini e macchine E nell'ottimizzare questo scambio, pensando ai benefici per il business, l'AI ha dimostrato un'impressionante capacità di prevedere comportamenti e anticipare i problemi, un aspetto che può rivoluzionare il servizio clienti e i risultati.
Analizzando i dati e individuando modelli sottili, la tecnologia è in grado di rilevare segni di insoddisfazione o potenziali fallimenti prima ancora che il consumatore se ne renda conto, questo consente alle aziende di agire in modo proattivo, offrendo soluzioni o raccomandazioni personalizzate in momenti critici, evitando potenziali problemi e, di conseguenza, migliorando la soddisfazione complessiva del pubblico.
Nel settore bancario, ad esempio, l'IA può rilevare attività sospette sui conti e avvisare i clienti di potenziali frodi, o sui servizi di abbonamento, prevedere quando un consumatore sta per annullare, offrendo incentivi per evitare questa perdita.
I clienti che sentono che le loro esigenze vengono anticipate e soddisfatte in modo efficiente hanno maggiori probabilità di rimanere fedeli al marchio, ottimizzando il servizio clienti, l'IA contribuisce a un'esperienza più coinvolgente e significativa, Questo genera una connessione emotiva con il consumatore, che si sente valorizzato e compreso, punti chiave per costruire relazioni durature.
Con il rapido avanzamento dell'AI, il futuro delle esperienze di acquisto si preannuncia ancora più immersivo ed efficiente Il machine learning consentirà la personalizzazione in tempo reale, creando interazioni quasi intuitive tra aziende e clienti L'AI diventa quindi il collegamento tra efficienza tecnologica e costruzione di relazioni più umane, in cui l'innovazione rafforza il legame emotivo con il brand.
La sfida è: quale sarà l'impatto sulla decisione dei consumatori quando i brand, attraverso l'AI, inizieranno a prevedere e soddisfare i desideri prima ancora che vengano espressi?