Casa Sito Pagina 371

I social network e l'avvento del mondo 4.0

L'era digitale ha portato con sé una rivoluzione nel modo in cui i brand comunicano con il loro pubblico I dati di un recente sondaggio Warc evidenziano che attualmente i social network sono il più grande canale di investimenti pubblicitari, che dovrebbe superare nel 2024 US$ 247,3 miliardi a livello globale, ciò rappresenta una crescita di 14,3% rispetto allo scorso anno.

Inoltre, un altro studio, questa volta di GWI, ha sottolineato che il tempo trascorso sulle reti è aumentato di 50% negli ultimi dieci anni. Il consumo medio giornaliero sarebbe passato da 95 minuti nel 2014 a 152 minuti nel 2024. Ciò significa che la piattaforma che collega la Generazione Y (i Millennial) con le generazioni Z e Alpha non è più la televisione, ma l’esperienza online dei social network.

Inoltre, pochi giorni dopo il primo turno delle elezioni comunali in tutto il Paese, la trasformazione sociale, politica e doganale dovuta al ruolo delle “influencers” e alla forza delle reti sociali nella formazione e nel consolidamento delle opinioni con tutti i pubblici e le età, ciascuno con la sua rete personale di “influencers.

A loro volta, i dati di Merrill Lynch indicano che il più grande trasferimento di ricchezza della storia è in corso, essendo guidato dalla Generazione Z e dai suoi successori, che erediteranno più di US$ 84 trilioni di asset E cosa significa tutti questi dati Per essere diretti: il denaro è passato di mano, la società ha cambiato il modo di comunicare, quindi, o si comprendono questi cambiamenti e gli aneliti delle nuove generazioni che hanno un crescente potere d'acquisto, o sono destinati al fallimento nel medio termine.

Già qualche anno fa (notevolmente dopo la pandemia), costruire una forte presenza di brand non è più questione di “parlare con il pubblico giovane” o “disponibile SAC 3.0”, ma una pratica fondamentale per la sopravvivenza dell'azienda Per rendere ancora più chiara questa esigenza e questo cambiamento, si conosce la televisione, questo che se si ha più di 30 anni, è stato il grande compagno di famiglia? beh, ha già iniziato la sua migrazione ai social network 3 e non voglio dire che avrà un profilo su Facebook, ma che la televisione attraverserà il suo più grande cambiamento nella storia con la TV 3.

Con TV 3.0, le emittenti potranno offrire contemporaneamente diversi programmi a specifici pubblici, in base al profilo dello spettatore, che saranno monitorati in tempo reale attraverso algoritmi, questo suggerisce che TV 3.0 avrà un livello di personalizzazione che la TV convenzionale non ha Così, accendere la TV sarà come guardare la nutrire dei social network.

In Brasile, con un occhio di riguardo a queste tendenze e a TV 3.0, Rede Globo sta innovando anche nel campo della pubblicità L'azienda ha lanciato GloboAds, una piattaforma che offre una varietà di soluzioni pubblicitarie per i brand, Inoltre, ha presentato anche Binge Ads, nuove attrazioni nella programmazione multipiattaforma e nuovi canali FAST.

Alleato di questo cambiamento è il fenomeno dell'intelligenza artificiale, alimentato da strumenti di IA generativa come ChatGPT e Gemini Meta, ad esempio, ha investito molto & spesso in modo meno evidente per il grande pubblico (IA è un grande pubblico Recentemente, la società ha annunciato l'espansione internazionale di Meta AI, un assistente AI che consente agli utenti di accedere alle informazioni in tempo reale attraverso Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger Inoltre, Meta ha lanciato AI Sandbox, un test di “area per gli inserzionisti per provare nuovi strumenti di IA.E anche fatto successo nei media specializzati negli ultimi giorni con i suoi nuovi occhiali di realtà aumentata e AI applicata a Rayan-to-to-to-to-to-user

Meta è uno degli esempi iconici di aziende del XXI secolo che hanno abbracciato e guidato queste trasformazioni sociali e di mercato, nonché su scala più o meno grande tutte le “7 Magnificent” del NASDAq americano e dei suoi colleghi/concorrenti cinesi.

Queste iniziative di IA stanno trasformando il modo in cui i brand interagiscono con i loro consumatori Ora i brand possono creare contenuti personalizzati, rispondere alle domande dei clienti e persino prevedere le tendenze del mercato in tempo reale In questo modo, possono comprendere le esigenze e i desideri del loro pubblico in modi che prima erano impossibili, e tutto questo direttamente nel nutrire dai social network, dove i consumatori interagiscono utilizzando una moltitudine di personalità, che si fondono nella “I” delle nostre personalità fisico-digitali.

Il mio messaggio finale è abbastanza semplice: non è più possibile separare la vita reale dal digitale, perché sono in simbiosi e integrazione sempre più piene Con l'intelligenza artificiale non più ristretta ai film di fantascienza e diventando uno strumento della vita quotidiana, adattarsi rapidamente o prepararsi all'irrilevanza con i clienti Benvenuti nel mondo della rivoluzione 4.0.

Black Friday: come approfittare della data per rinnovare la routine di cura dei capelli?

In Brasile il Black Friday, che avviene il 29 novembre, si è già consolidato nel calendario nazionale, secondo un sondaggio di Confi Neotrust, l'aspettativa è che l'evento generi un fatturato 9.1% superiore a quello del 2023, spostando R$ 9,3 miliardi nel retail Molti consumatori attendono questa stagione di offerte per rinnovare le loro scorte di cosmetici per capelli, dal momento che i prezzi sono solitamente più bassi Questo è il momento ideale per investire in una routine di cura dei capelli.

Per sfruttare al meglio questa opportunità, è importante prepararsi in anticipo facendo un elenco dei prodotti necessari per evitare acquisti impulsivi Quando si tratta di capelli, è necessario identificare se i fili necessitano di idratazione, nutrizione o riparazione per scegliere meglio in quali articoli investire.

Durante la speciale data di acquisto, i prodotti focalizzati sul recupero e sull'idratazione intensiva hanno sempre una grande richiesta, soprattutto per chi cerca risultati rapidi ed efficaci Articoli come kit di trattamento completi, come maschere nutrienti e finitori; oltre ai cosmetici multifunzionali, come premesse con la protezione termica, sono molto pratici e presentano sempre una forte richiesta, poiché combattono il frizz e facilitare la routine quotidiana.

Come trovare le migliori promozioni?

Per trovare le migliori offerte, il consumatore deve essere consapevole dei principali canali di comunicazione dei brand, quali newsletter, social network e gruppi VIP Molte aziende offrono vantaggi aggiuntivi attraverso le loro applicazioni, che spesso notificano agli utenti le promozioni prima ancora che vengano divulgate al grande pubblico, Partecipare a eventi di prevendita o registrarsi a programmi fedeltà può anche garantire l'accesso prioritario alle migliori offerte, aumentando le possibilità di usufruire di sconti speciali.

Acquistare in sicurezza

Quando si acquista online durante il Black Friday, è fondamentale prestare particolare attenzione per evitare problemi Il primo passo è verificare la reputazione del sito in cui si desidera effettuare l'acquisto. Trova recensioni di altri consumatori su piattaforme come Complaint Here e social network, per garantire che il commercio elettronico è affidabile.

Inoltre, quando si tratta di cosmetici per capelli, è essenziale garantire che i prodotti siano originali e abbiano una registrazione presso gli organismi di regolamentazione, come l'Agenzia nazionale di sorveglianza sanitaria (Anvisa), che ne garantisce la qualità.

Un altro punto importante è verificare se il sito utilizza buone pratiche di sicurezza, come la presenza di certificati SSL (identificati dal lucchetto nella barra degli indirizzi), che proteggono i dati personali e finanziari dei consumatori Controllare i tempi di consegna per evitare frustrazioni è importante, poiché, a causa del grande volume di vendite, le aziende spesso si prendono del tempo per consegnare gli ordini Anche la lettura della politica di cambio e restituzione è essenziale per garantire un'esperienza di acquisto fluida e sicura.

Infine, per poter usufruire di tutte le promozioni, i consumatori devono dare priorità all'acquisto di prodotti che offrano qualità e sicurezza Acquistare consapevolmente, scegliendo articoli che contribuiranno davvero alla routine di cura dei capelli, è la strategia più efficace Così, gli acquisti faranno una differenza significativa nella salute e nella bellezza dei capelli, senza sprechi finanziari.

E-commerce per guadagnare R$ 7,93 miliardi il Black Friday, secondo ABComm

Il Black Friday, previsto per il 29 novembre, dovrebbe raggiungere l'impressionante soglia R$ di 7,93 miliardi di vendite e-commerce, che rappresentano una crescita di 10,18% rispetto a R$ 7,2 miliardi registrati nel 2023 La stima è dell'Associazione Brasiliana di Commercio Elettronico (ABComm), che considera il periodo che si estende dall'inizio della settimana del Black Friday al giorno del Cyber Monday, il 2 dicembre.

Quest'anno, il biglietto medio per gli acquisti dovrebbe salire a R$ 738, con un'aspettativa di 10,7 milioni di ordini durante l'evento, rispetto al 2023, il biglietto medio è stato R$ 705, e il numero di ordini è stato pari a 10,2 milioni.

L'aspettativa è che durante la settimana dell'evento, aggiungendo gli acquisti tradizionali, l'e-commerce raggiunga la soglia R$ di 11,63 miliardi di fatturato, quasi 3 volte di più rispetto a una settimana tradizionale di vendite online.

Oltre alle principali categorie, come Elettronica, Elettrodomestici e Moda, il segmento Beauty and Health è tra i più in rapida crescita nel numero di ricerche degli ultimi mesi. “Speriamo che il Black Friday di quest'anno superi le aspettative con un maggiore coinvolgimento dei consumatori Questo scenario riflette la fiducia nelle offerte che l'evento fornisce”, afferma Mauricio Salvador, presidente di ABComm. 

Per incrementare ulteriormente le entrate, ABComm suggerisce che i rivenditori utilizzino canali digitali a pagamento, social network, email marketing e messaggi WhatsApp, tra le altre strategie per la pubblicità e la vendita di prodotti. Tuttavia, la stagione delle promozioni solleva anche avvisi su possibili frodi. L'entità, in collaborazione con esperti di mercato, sottolinea che i consumatori dovrebbero diffidare dei prezzi estremamente bassi e dare sempre priorità ai siti affidabili. 

“Siamo fiduciosi che il Black Friday di quest'anno sarà un successo, riflettendo la resilienza dell'e-commerce e la volontà dei consumatori di trarre vantaggio dalle offerte di”, conclude Salvador. 

I Deliver prevede di avere un aumento di 30% nel volume delle vendite durante il Black Friday 2024 

Eu Delivergo proietta una crescita 30% del volume delle consegne durante il periodo di quest'anno rispetto al 2023 L'azienda scommette che i settori dell'abbigliamento e dell'elettronica saranno i grandi momenti salienti della stagione dello shopping. 

I professionisti della tecnologia monitorano quotidianamente i dati della piattaforma e collaborano con il reparto operativo per identificare i punti di miglioramento, garantendo che le operazioni siano più efficienti nel periodo di maggiore domanda. 

L'azienda ha realizzato un sistema unico che utilizza un algoritmo basato sull'Intelligenza Artificiale (AI) e sulla geolocalizzazione, distinguendosi come l'unico nel mercato in grado di ottimizzare i percorsi in tempo reale, sfruttando l'analisi di dati costantemente aggiornati Ciò consente un routing più efficiente, considerando fattori dinamici come il traffico, le condizioni meteorologiche e le fluttuazioni della domanda Il fatto di sviluppare e mantenere internamente il sistema assicura la flessibilità necessaria per adeguare le sue funzionalità alle necessità urgenti, come avviene durante le date stagionali. 

Eu Delivergo, una logtech che collega i rivenditori alla più grande rete di società di consegna autonome in Brasile, ha consegnato 12 milioni di consegne nella prima metà del 2024 Secondo il CEO e co-fondatore Vinicius Pessin, l'azienda ha più di 1 milione di società di consegna a livello nazionale. 

“Il nostro sistema unico, basato sull'Intelligenza Artificiale, assicura l'ottimizzazione dei percorsi in tempo reale, che ci permette di offrire un servizio agile ed efficiente, anche nei periodi di maggiore richiesta, come il Black Friday Siamo fiduciosi che i nostri sforzi porteranno risultati eccezionali in questa edizione di”, condivide Pessin. 

Il Black Friday prevede di vedere un aumento del volume delle vendite di 30% nell'edizione 2024

Il Black Friday si è già consolidato nel calendario dei brasiliani, essendo la seconda data più rilevante per il commercio nel secondo tempo, dietro solo al Natale. Eu Delivero proietta una crescita di 30% nel volume delle consegne durante il periodo di quest'anno rispetto al 2023. l'azienda scommette che i settori dell'abbigliamento e dell'elettronica saranno i grandi momenti salienti della stagione dello shopping. 

Secondo un sondaggio della società tecnologica Wake, in collaborazione con Opinion Box, l'aspettativa per la stagione dello shopping nel 2024 è alta, con 66% di brasiliani che intendono partecipare all'evento. Inoltre, lo studio ha anche indicato che 32.5% di acquirenti hanno iniziato a monitorare i prezzi dei prodotti alla fine di luglio, mostrando una pianificazione anticipata per sfruttare le offerte. 

Preparazione per la maratona dello shopping 

In Eu Delivero la preparazione è iniziata con diversi mesi di anticipo I professionisti della tecnologia monitorano quotidianamente i dati della piattaforma e collaborano con il reparto operativo per individuare i punti di miglioramento, assicurando che le operazioni siano più efficienti nel periodo di maggiore richiesta. 

Tecnologia propria per soddisfare grandi richieste 

L'azienda ha realizzato un sistema unico che utilizza un algoritmo basato sull'Intelligenza Artificiale (AI) e sulla geolocalizzazione, distinguendosi come l'unico nel mercato in grado di ottimizzare i percorsi in tempo reale, sfruttando l'analisi di dati costantemente aggiornati Ciò consente un routing più efficiente, considerando fattori dinamici come il traffico, le condizioni meteorologiche e le fluttuazioni della domanda Il fatto di sviluppare e mantenere internamente il sistema assicura la flessibilità necessaria per adeguare le sue funzionalità alle necessità urgenti, come avviene durante le date stagionali. 

Eu Delivergo, una logtech che collega i rivenditori alla più grande rete di società di consegna autonome in Brasile, ha consegnato 12 milioni di consegne nella prima metà del 2024 Secondo il CEO e co-fondatore Vinicius Pessin, l'azienda ha più di 1 milione di società di consegna a livello nazionale.  

“Il nostro sistema unico, basato sull'Intelligenza Artificiale, assicura l'ottimizzazione dei percorsi in tempo reale, che ci permette di offrire un servizio agile ed efficiente, anche nei periodi di maggiore richiesta, come il Black Friday Siamo fiduciosi che i nostri sforzi porteranno risultati eccezionali in questa edizione di”, condivide Pessin. 

Le neuroscienze aiutano a mettere in risalto il tuo marchio durante il Black Friday

Non è un segreto che il Black Friday sia diventato una delle date più importanti per il retail brasiliano, e molte aziende utilizzano già l'Intelligenza Artificiale (AI) per ottimizzare le operazioni e le campagne durante il periodo, aspettandosi alte performance nella data tanto attesa, inoltre non è una novità che l'AI sia già utilizzata come strumento strategico ed essenziale per analizzare i dati e personalizzare le offerte di prodotti e servizi, esiste però un grande differenziale che può aumentare ulteriormente l'impatto di queste tecnologie: le neuroscienze applicate al business. 

Combinando le capacità dell'IA con la potenza della ricerca neuroscientifica, le aziende sono in grado di approfondire la comprensione di come il cervello umano elabora le informazioni e prende decisioni, offrendo un vantaggio cruciale per le azioni di comunicazione del marchio, soprattutto in date stagionali come il Black Friday. 

Le neuroscienze aiutano i brand a creare connessioni emotive più forti e a migliorare la costruzione della memoria del brand, fattori decisivi per catturare l'attenzione in un ambiente estremamente competitivo, importante prima di fare massicci investimenti nei media, siano essi digitali o tradizionali, dopo tutto il budget mediatico è totale, e il suo utilizzo frammentato tra diversi canali è ciò che genera separazione, Ai fini del budget, più il brand è assertivo, meno risorse saranno sprecate, garantendo un'allocazione più efficiente dei fondi. 

Perché le neuroscienze sono cruciali per il Black Friday? 

L'Attention Economy ci mostra che, in un mercato saturo di informazioni e stimoli, come avviene durante la promozione del Black Friday, il focus dell'attenzione dei consumatori è una delle risorse più contestate e scarse, l'uso dell'IA aiuta a comprendere i modelli di comportamento e a personalizzare le offerte Tuttavia, le neuroscienze portano questa analisi dei dati ad un altro livello, perché applicando la ricerca per valutare in precedenza parti, pagine di vendita, packaging e contenuti vari, i brand possono capire come il cervello umano reagisce agli stimoli visivi, uditivi ed emotivi, in questo modo, è possibile anticipare l'impatto di questi elementi sulle decisioni di acquisto anche prima del collocamento della campagna. 

Nel Black Friday, quando la disputa per l'attenzione si intensifica, l'uso di dati neuroscientifici può essere la chiave per mettere in evidenza il marchio in mezzo al flusso di promozioni, che sono generalmente molto simili tra loro. L'uso delle neuroscienze ci consente di identificare stimoli cognitivi che catturano rapidamente l'attenzione dei consumatori, come la percezione del colore, la salienza visiva e l'uso di messaggi persuasivi, influenzando direttamente le scelte di acquisto in breve tempo. 

In che modo le neuroscienze alimentano l'IA durante il Black Friday? 

Le tecnologie di intelligenza artificiale sono molto efficaci nell'analizzare grandi volumi di dati, ma le neuroscienze completano questa capacità fornendo una profonda comprensione di come il cervello umano elabora i dati Applicando le neuroscienze per modellare le interazioni durante il Black Friday, le aziende possono migliorare la loro capacità di catturare l'attenzione dei consumatori, ridurre l'attrito nel processo di acquisto e di conseguenza aumentare le vendite. Nel Black Friday, il tempo decisionale è estremamente breve e ogni secondo conta. 

Ottimizzare l'esperienza utente: I brand possono garantire che i consumatori abbiano un'esperienza senza attriti, veloce e intuitiva guidata dai principi cognitivi che alimentano l'efficienza nella navigazione e nello shopping. 

Rafforzare l'impatto delle offerte: Comprendendo quali stimoli visivi e messaggi catturano l'attenzione nel modo più efficace, i brand possono personalizzare le campagne per distinguersi dalla folla e convertire l'attenzione in azione. 

Ridurre l'abbandono del carrello: Applicando le neuroscienze per identificare i punti di attrito cognitivo nel processo di acquisto, i marchi possono migliorare significativamente il tasso di pagamento. 

Il futuro del Black Friday con le neuroscienze e l'IA 

Mentre l'AI è uno strumento indispensabile per personalizzare le offerte e automatizzare i processi, le neuroscienze offrono un vantaggio competitivo differenziato come strategia di marca spiegando come il cervello reagisce a queste interazioni Durante il Black Friday, dove la decisione di acquisto oltre il digiuno è più spesso emotiva, è fondamentale che i marchi allineino le strategie con il comportamento cognitivo del consumatore Quando utilizzano le neuroscienze per creare connessioni emotive e migliorare l'esperienza dell'utente, i marchi non solo possono aumentare le loro vendite, ma rafforzare la creazione di memoria del marchio, assicurando che il consumatore la ricordi negli acquisti futuri.  

Mentre i brand si preparano per il Black Friday, la combinazione di AI e neuroscienze offre un approccio potente per catturare e mantenere l'attenzione dei consumatori in un breve periodo di tempo.  

I brand che possono integrare questi due mondi saranno meglio preparati a creare un'esperienza di acquisto coinvolgente, a stimolare le vendite e ad aumentare la fidelizzazione nel medio-lungo termine.

L'intelligenza artificiale aiuta le aziende a vendere di più con raccomandazioni personalizzate

L'intelligenza artificiale (AI) sta cambiando il modo in cui viene fatto il marketing digitale, consentendo alle aziende di personalizzare le interazioni con i consumatori su una scala mai vista prima, Soprattutto nell'e-commerce, l'IA aiuta a comprendere il comportamento degli utenti fornendo contenuti e raccomandazioni su misura, che aumentano le vendite.

Uno studio di McKinsey & Company ha rilevato che le aziende che utilizzano l'IA per la personalizzazione del marketing vedono un aumento fino a 15% dei tassi di conversione. Ciò è dovuto alla capacità di identificare modelli di consumo e offrire raccomandazioni accurate, che contribuiscono a un'esperienza più rilevante per ciascun utente.

Secondo Alan Nicola, esperto di intelligenza artificiale per il business e fondatore di Accademia Lendar[IA], la personalizzazione non è più un differenziale, ma una necessità per chi vuole eccellere nel mercato digitale. “Una personalizzazione su larga scala è diventata possibile perché l'IA può elaborare enormi volumi di dati in tempo reale Oggi, ogni interazione con il cliente può essere trasformata in dati preziosi che, una volta elaborati, si traducono in raccomandazioni estremamente accurate”, afferma.

L'AI trasforma il percorso del consumatore

L'intelligenza artificiale adatta l'esperienza del consumatore in tempo reale, regolando elementi come il design della pagina e i consigli sui prodotti, questo aumenta le possibilità di acquisto, dal momento che il cliente trova opzioni che corrispondono a ciò che sta cercando.“A AI va oltre il semplice suggerimento dei prodotti. Trasforma l'intero percorso del cliente, rendendo ogni passaggio, dalla scoperta alla finalizzazione dell'acquisto, più fluido ed efficiente”, spiega Alan Nicolas.

Anche l'utilizzo di chatbot con intelligenza artificiale è una tendenza in crescita Sono in grado di interagire con i consumatori in modo unico, rispondendo a domande, offrendo suggerimenti e risolvendo problemi Questo servizio veloce e mirato contribuisce a un'esperienza positiva.

L'AI sta inoltre consentendo alle aziende di prevedere le tendenze dei consumatori in modo più accurato, anticipando le esigenze prima ancora che il cliente se ne renda conto. “Analizzando grandi volumi di dati, siamo in grado non solo di consigliare prodotti, ma di identificare modelli emergenti e adattare rapidamente le nostre strategie.

Aumento della conversione

La personalizzazione non si limita alla crescita immediata delle vendite, ha anche un impatto sulla fidelizzazione dei clienti e sul coinvolgimento a lungo termine Uno studio di Epsilon rivela che 80% dei consumatori sono più inclini ad acquistare da marchi che offrono esperienze personalizzate Inoltre, 90% degli intervistati ha affermato che queste interazioni li motivano a raccomandare l'azienda ad altri. “Questo dimostra come la personalizzazione ben eseguita vada oltre le conversioni momentanee, influenzando i comportamenti future”, analizza Alan.

Questo legame, come sottolineano i dati, non riguarda solo l'acquisto individuale. I consumatori soddisfatti ritornano e diventano anche ambasciatori dei marchi che apprezzano. La raccomandazione di prodotti o servizi ad amici e familiari, incoraggiata dall'esperienza positiva, è uno dei maggiori vantaggi che la personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale può apportare alle aziende.

Con l'intelligenza artificiale i brand rendono l'esperienza individualizzata su una scala che sarebbe impossibile senza la tecnologia, la capacità di analizzare grandi volumi di dati e adattare le offerte in tempo reale trasforma il percorso del consumatore in modo continuo“Integrando l'AI nelle strategie di marketing, le aziende possono offrire un acquisto così fluido e coinvolgente che il cliente si sente compreso, questo genera un legame emotivo che porta alla fedeltà di”, conclude Alan Nicolas.

O papel da IA no novo cenário financeiro

Em um mundo onde cada toque no smartphone pode se traduzir em uma transação financeira, a demanda por serviços personalizados e seguros nunca foi tão alta. Empresas estão investindo cada vez mais em inteligência artificial e aprendizado de máquina para oferecer uma experiência financeira que vai além do básico: trata-se de prever o que o cliente quer antes mesmo que ele saiba. O objetivo é que, ao acessar o banco ou abrir o aplicativo financeiro, você sinta que tudo foi cuidadosamente desenhado para você — desde recomendações de investimento sob medida até alertas personalizados que acompanham suas movimentações.

Enquanto a personalização, impulsionada pela IA, está transformando a maneira como instituições financeiras interagem com seus clientes, o aprendizado de máquina analisa padrões de comportamento, oferecendo insights sobre preferências, hábitos de gasto e necessidades futuras. Desde ofertas de crédito individualizadas até recomendações de investimentos adaptadas ao perfil de risco de cada indivíduo, o objetivo é claro: proporcionar uma experiência única e intuitiva.

Para Marcell Rosa, Gerente-Geral e Vice-Presidente de Vendas LATAM da CleverTapplataforma de marketing digital especializada em retenção e engajamento de usuários, “estamos em uma era onde os clientes esperam mais do que apenas um bom atendimento. Eles querem sentir que a marca os conhece. E é isso que a IA oferece: a capacidade de transformar dados em relacionamento. Quando bem aplicada, a personalização não é apenas um diferencial competitivo, é o novo padrão de mercado”. 

Um exemplo prático são os sistemas que enviam notificações proativas sobre limites de gastos ou sugerem ajustes no orçamento antes que problemas financeiros surjam. Essas interações, que podem parecer pequenas, têm o potencial de melhorar significativamente a gestão financeira de milhares de pessoas.

Prevenção de fraudes: IA e a batalha invisível

Enquanto a personalização ganha espaço no setor financeiro, a segurança não fica atrás. Se por um lado os sistemas de IA facilitam a vida do cliente, por outro, são os guardiões silenciosos que monitoram e detectam atividades suspeitas em tempo real. A tecnologia analisa um vasto volume de dados, identificando comportamentos atípicos e alertando para possíveis fraudes em questão de segundos.

“Uma das maiores vantagens do aprendizado de máquina é sua capacidade de aprender e se adaptar continuamente. Isso significa que, enquanto os fraudadores tentam novas abordagens, os sistemas estão sempre um passo à frente, protegendo os usuários de forma praticamente invisível”, comenta Marcell Rosa.

Nos bastidores, algoritmos detectam padrões irregulares – como transações em locais incomuns ou compras em valores discrepantes – e conseguem interromper essas ações antes mesmo que causem danos. Além disso, a IA ajuda a diferenciar atividades legítimas de tentativas de fraude, reduzindo os falsos positivos e permitindo que os clientes realizem suas operações sem interrupções desnecessárias.

A humanização da tecnologia financeira

Ao integrar IA e aprendizado de máquina, o setor financeiro consegue não apenas oferecer mais segurança, mas também humanizar o atendimento, tornando-o mais relevante para a vida de cada cliente. Com a personalização cada vez mais alinhada às expectativas individuais e a prevenção de fraudes se tornando mais eficaz e menos invasiva, o relacionamento com as instituições financeiras está sendo redefinido.

“Estamos vendo uma mudança de paradigma”, observa Marcell Rosa. “As instituições financeiras que conseguem usar IA para criar experiências mais fluidas, seguras e personalizadas têm uma vantagem clara. No fim das contas, a tecnologia só faz sentido quando melhora a vida das pessoas.”

A aplicação dessas inovações no dia a dia já está transformando a forma como interagimos com o dinheiro, criando uma jornada financeira mais segura e eficaz, onde o cliente tem o controle e a segurança necessária para realizar suas operações com confiança.

O futuro do setor financeiro

O uso de IA e aprendizado de máquina ainda está em expansão, e o setor financeiro apenas arranha a superfície do que essas tecnologias podem oferecer. A tendência é que, nos próximos anos, a personalização seja ainda mais refinada, enquanto as ferramentas de prevenção de fraudes se tornem cada vez mais robustas e sofisticadas.

A pergunta que fica não é se a IA vai transformar o setor financeiro, mas até onde essa transformação pode ir. Seja para personalizar um serviço ou impedir fraudes com precisão cirúrgica, a inteligência artificial está tornando o mundo financeiro mais eficiente, seguro e, acima de tudo, humano.

Em um futuro próximo, talvez você nem perceba, mas seu banco já saberá qual é o próximo passo antes mesmo de você pensar nele. E isso, como bem disse Marcell Rosa, “não é apenas sobre tecnologia, é sobre criar conexões significativas em um mundo digital.”

I Big Data possono salvare fino a 200% sui viaggi aziendali

Trasformare i viaggi aziendali in un centro di economia ed efficienza operativa, a tal fine Paytrack, piattaforma all in one specializzata nella gestione delle spese e dei viaggi, ha condotto uno studio che dimostra come l'utilizzo dei Big Data possa generare risparmi per le aziende L'indagine ha analizzato più di 350 mila transazioni in 2 anni e ha rivelato modelli nel comportamento delle prenotazioni aziendali Inoltre, lo studio ha dimostrato che, a seconda della data di acquisizione dei biglietti aerei, la variazione di prezzo può raggiungere il 200%.

Il sondaggio arriva in un momento cruciale per il mercato dei viaggi aziendali, secondo la Global Business Travel Association, la spesa globale nel settore dovrebbe raggiungere la cifra record di 1,48 trilioni di US$ nel 2024, rendendo la gestione efficiente di queste risorse sempre più strategica per le aziende.

“Identificato che acquistare i biglietti con 30 giorni di anticipo può rappresentare una sostanziale re” di risparmio, afferma Edson Goncalves, co-fondatore di Paytrack. “Per illustrare, immaginate una situazione in cui un'azienda ha bisogno di organizzare un viaggio per 20 persone Acquistando i biglietti in anticipo, potrebbe pagare R$ 450 per biglietto, per un totale di R$ 9.000 Senza questa pianificazione, il costo potrebbe raggiungere R$ 1.200 per biglietto, con una spesa totale di R$ 24.0000.

La piattaforma utilizza big data e analisi predittive per aiutare le aziende a identificare il momento ottimale per acquistare biglietti e prenotazioni alberghiere. Il sistema è arricchito con funzionalità come il monitoraggio della spesa totale, inclusi hosting e servizi aggiuntivi, visibilità dei crediti inutilizzati, automazione dei rimborsi e gestione del rispetto delle politiche aziendali.

Goncalves fa notare che l'economia nei viaggi aziendali è il risultato di una rete di decisioni che permeano l'intero processo Ogni passaggio, dalla pianificazione iniziale all'approvazione finale, offre opportunità di ottimizzazione dei costi e delle risorse Le scelte individuali dei viaggiatori, le politiche aziendali e le condizioni di mercato si intrecciano, creando uno scenario dinamico dove ogni decisione può incidere in modo significativo sul risultato finanziario.

“Le cifre mostrano che esiste un grande potenziale di risparmio ancora non sfruttato da molte aziende”, afferma GoncalvesLa nostra piattaforma trasforma questi dati in intuizioni attuabili, consentendo alle aziende di prendere decisioni più intelligenti ed economiche nei loro viaggi aziendali, superando i limiti del tradizionale modello di gestione di”, conclude. 

Le startup saranno selezionate per partecipare al più grande evento tecnologico in America Latina

Il Distretto di Itaqui, l'unico distretto di innovazione e tecnologia verde in Brasile, ha aperto le iscrizioni per il suo nuovo programma di sovvenzioni per startup L'iniziativa, tenutasi in partnership con l'IT Forum (il più grande evento tecnologico e di business in America Latina e parte dell'ecosistema del gruppo 20, selezionerà 20 startup che avranno la possibilità di presentare le loro soluzioni ai principali attori del mercato Le iscrizioni sono aperte fino al 20 novembre.

“Esse è il momento di trasformare il futuro dell'innovazione di”, afferma Fabiana Falcone, nuovo CEO di Itaqui District e influente dirigente del settore“Sappiamo che è impegnativo entrare in questo mercato e costruire relazioni con grandi leaderÈ un'opportunità unica per chi vuole fare la differenza”.

Le startup scelte parteciperanno agli eventi del Distretto stesso e dell'IT Forum Praia do Forte, nel 2025, avranno una parte dei costi pagati da Itaqui, oltre a fare da mentoring e networking con i rappresentanti delle 500 maggiori aziende tecnologiche del Brasile, che insieme hanno budget superiori a R$ 80 milioni da investire nell'area. 

Per partecipare a questa iniziativa, le imprese registrate devono soddisfare i seguenti criteri:

2 La startup ha bisogno di sviluppare soluzioni tecnologiche innovative con potenzialità di impatto significativo sul mercato;

. Presentare una visione e un impegno a lungo termine per la sostenibilità, il rispetto delle persone e la promozione della diversità; E

. Sarà data priorità alle startup iniziali o in espansione;

. L'azienda non può essere controllata da una società con più di 100 dipendenti o fatturato annuo superiore a R$ 20 milioni/anno;

Avere priorità anche a chi compila il modulo completo.

Le startup saranno scelte dopo alcuni passaggi di selezione I risultati partono fino al 20 dicembre e le attività iniziano nel 2025 Le parti interessate possono candidarsi e ottenere maggiori informazioni all'indirizzo pagina ufficiale il programma. 

PagBank innova il servizio clienti con l'intelligenza artificiale AWS

PagBank, banca digitale completa nei servizi finanziari e mezzi di pagamento, eletto il miglior conto PJ dal portale iDinheiro e la 2a migliore banca in Brasile eletto da Forbes, implementato una soluzione innovativa di intelligenza artificiale (AI) con Amazon Web Services (AWS), con conseguenti miglioramenti significativi nel servizio clienti Con l'obiettivo di aumentare la produttività del team e migliorare la qualità del servizio, la società ha lanciato un progetto incentrato sull'automazione dei servizi.

L'iniziativa ha avuto come punto di partenza uno dei motivi principali del contatto con i clienti: lo scambio di macchine per il pagamento Questo processo, governato da regole chiare sulla necessità di sostituzione delle macchine, è stato identificato come ideale per i primi test con l'AI.

Il chatbot sviluppato utilizza Amazon Rekognition, un servizio di analisi di immagini e video di AWS, che identifica il numero di serie della macchina attraverso le foto, ai clienti basta inviare una foto dello schermo del dispositivo in modo che il sistema identifichi l'errore e offra la guida necessaria Inoltre, l'azienda si avvale di Amazon Bedrock, un servizio gestito di IA generativa che offre diverse opzioni di modelli conversazionali ad alte prestazioni in situazioni di ripiego. Questo approccio nello sviluppo di software mira a gestire situazioni in cui una particolare funzionalità o caratteristica non è disponibile, in cui l'IA risponde a domande fuori ambito in base a domande frequenti, ottenendo una precisione di oltre 90%.

Circa due mesi dopo l'implementazione del progetto pilota, il team di PagBank ha osservato una riduzione media di 85% nel tempo di servizio chatbot rispetto al servizio umano, dimostrando una maggiore assertività e agilità del programma AI. Inoltre, si è verificata una significativa riduzione dei riconteggi, cioè degli eventi in cui lo stesso cliente torna in contatto per lo stesso motivo.

“L'implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale nel nostro servizio clienti ha portato un notevole guadagno in innovazione e agilità Con AWS, siamo stati in grado di sviluppare una soluzione solida ed efficace, e l'integrazione di tecnologie avanzate ci consente non solo di automatizzare i processi, ma anche di migliorare l'accuratezza e la velocità del servizio Ci impegniamo a perseguire continuamente soluzioni agili ed efficaci, a beneficio sia del nostro team che dei nostri clienti, rafforzando il nostro obiettivo di facilitare la vita finanziaria delle persone e delle imprese”, afferma Cesar Leite, CTO di PagBank.

Con i risultati della riduzione dei costi e dell'aumento dell'efficienza e dell'agilità, PagBank prevede di espandere l'uso dell'intelligenza artificiale per altri motivi di contatto con i clienti, integrando le nuove tecnologie ai vari processi aziendali. Combinando la tecnologia avanzata con l'impegno per l'esperienza del consumatore, PagBank mira a migliorare sia l’efficienza operativa che la soddisfazione del cliente.

Una delle più grandi banche digitali del paese per numero di clienti, PagBank offre strumenti per la vendita in presenza e online, account digitale completo per persone fisiche e giuridiche, investimenti automatici e CDB certificati con rating braAA da S & P e rating AAA.br di Moody's, con entrate fino a 130% di riscatto CDI 4 in qualsiasi momento e investimenti per obiettivi, oltre a funzionalità che contribuiscono alla gestione finanziaria, come Payroll In PagBank, la carta di credito ha un limite garantito e gli investimenti diventano un limite per la carta stessa, potenziando i guadagni dei clienti*, oltre a generare fino a 3% di cashback sulla fattura, uno dei maggiori del mercato In PagBank, chi ha un saldo attivo e inattivo in FGTS può richiedere anticipazione, oltre ad essere possibile assumere l'INSS Consignado per pensionati e pensionati direttamente dall'app Paybank. 

[elfsight_cookie_consent id="1"]