Inizio Sito web Página 157

L'esperto di Twilio sottolinea come gli agenti AI trasformeranno il servizio clienti nei prossimi anni

L'esperienza del cliente (o CX) è sempre stata uno dei principali focus di qualsiasi business globale di successo. Per questo motivo, capiscono che il cliente è, e deve sempre essere, il centro di ogni azienda. L'esistenza di tutti i tipi di affari dipende dai loro clienti. Non è da sorprendersi che trovare modi per rendere questa esperienza migliore e più unica sia stata la missione di Twilio, non solo sviluppando, ma anche alleandosi con le tecnologie più innovative in grado di trasformare il mercato mettendo il cliente al centro del business. È per questo che l'azienda è così entusiasta dell'arrivo degli Agenti di IA.

Sia le grandi aziende tecnologiche che i governi mondiali hanno annunciato pacchetti di incentivi governativi allo sviluppo che insieme ammontano a trilioni di dollari in investimenti in intelligenza artificiale per il 2025 e gli anni successivi, secondo bilanci aziendali e piani di investimento divulgati recentemente. Tra questi investimenti, lo sviluppo, l'integrazione e l'adozione di Agenti di IA (Agentic AI) dovrebbero essere il prossimo miglior passo all'interno delle prospettive delle aziende incentrate sul cliente, secondo Vivian Jones, vicepresidente LATAM di Twilio.

Per l'esperto, questa tecnologia rappresenta un'evoluzione naturale di ciò che le aziende cercano di fare con chatbot, URA e molte altre strumenti di comunicazione da anni, oltre a essere il prossimo passo dell'IA generativa nel mondo. Nonostante ciò, ci sono ancora persone che non conoscono questa novità fino in fondo.

"Immaginate di interagire con un brand attraverso qualsiasi canale di servizio disponibile e di avere una conversazione fluida, senza dover scegliere le opzioni del menu, con un'IA che vi risponde in modo generativo, con un dialogo reale, che conosce la vostra cronologia completa, che può suggerire diverse soluzioni, poiché è esperta in tutti i dettagli dell'azienda, che personalizza il suo servizio in base alle vostre preferenze, che è disponibile e che vi aiuta anche quando scegliete di parlare con un agente umano, che sarà dotato di conoscenza e agilità nell'accesso ai dati, poiché avrà l'IA come supporto. Questo può aiutarvi a capire come gli agenti AI cambieranno tutto quando parliamo di CX", commenta Jones, "Vale la pena notare che questi tipi di esperienze sono possibili solo se le aziende dispongono dei dati contestuali necessari".

Gli agenti di IA rappresentano il nuovo livello evolutivo dell'automazione dei processi, potendo essere utilizzati in diversi contesti. Sono, fondamentalmente, IA generative autonome. Cioè, oltre alla loro capacità di risposta basata su LLM, possiedono una caratteristica proattiva di risoluzione dei problemi. "Per rendere tutto più ludico, pensa agli assistenti personali completamente integrati e in grado di risolvere qualsiasi problema che vediamo nei film, nelle serie, nei libri e nei videogiochi", spiega Jones, "Questo è uno di quei momenti in cui la finzione diventa realtà."

Nel contesto del marketing, della pubblicità, del servizio clienti e della CX, consentono:

  • Il più alto livello di personalizzazione, poiché possono interagire in modo unico con il consumatore;
  • Consentono di ottimizzare le campagne con aggiustamenti in tempo reale del budget e del targeting;
  • Non si limitano alle domande e alle risposte previste, come i chatbot;
  • Possono adottare misure proattive e creative per conquistare e fidelizzare i clienti, conoscendo il contesto e le preferenze;
  • Risolvono il problema delle grandi quantità di dati disordinati provenienti da diverse fonti;
  • Possono suggerire strategie basate su grandi volumi di dati, su larga scala; e molto altro ancora.

Per l'esperto, la tecnologia permetterà agli agenti umani di CX di avere un alleato potente nel dialogare con un cliente, comprendendo i contesti, suggerendo soluzioni, prodotti e anche imparando dal comportamento e dalle preferenze di ogni consumatore. "È ancora necessario investire in questo tipo di soluzione per renderla sempre più potente, ma esistono già soluzioni di mercato pienamente in grado e che tendono a acquisire sempre più funzionalità e raggiungere sempre nuovi livelli", spiega.

Naturalmente, ci sono ancora sfide da superare, ma la maggior parte delle problematiche sono già prese in considerazione dalle aziende oggi e affrontate con sviluppi sempre più complessi che garantiscono che questi agenti di intelligenza artificiale operino entro limiti etici e legali, proteggano la privacy dei dati dei clienti, siano integrati in diversi stack tecnologici, creino protocolli che prevengano le allucinazioni e persino formino i professionisti per sfruttare al meglio questo strumento.

"La capacità di apprendimento degli agenti AI consente un'evoluzione costante e rapida della tecnologia, e questo è molto interessante nel contesto della CX, poiché il dialogo CX può provenire da canali diversi, ha una lunga storia, porta tensione quando si ha a che fare con un problema, richiede personalizzazione quando si parla di una vendita, ecc. Questi sono scenari complessi, ma devono comunque essere pienamente soddisfacenti per i clienti", afferma Jones.

Infine, l'esperto sottolinea che le aziende incentrate sul cliente non possono ignorare questa evoluzione, poiché il passo successivo nelle relazioni con i clienti passa senza dubbio dal supporto fornito dagli agenti di intelligenza artificiale.

Un sondaggio esclusivo di Daki dimostra che la consegna della spesa può restituire ai consumatori fino a 60 ore all'anno

Un'indagine esclusiva condotta da Daki, applicazione di mercato online specializzata in consegne ultraveloci, indica che i brasiliani possono risparmiare fino a 60 ore all'anno scegliendo la consegna a domicilio della spesa. I dati confermano la ricerca di comodità e soluzioni più pratiche di una popolazione che già trascorre in media più di un'ora al giorno negli spostamenti, e ha spinto l'adozione di acquisti online come una soluzione pratica per ottimizzare il tempo e bilanciare la routine.

Per avere un'idea della preferenza, secondo i dati di Statista, piattaforma specializzata nella raccolta e visualizzazione dei dati, più della metà dei consumatori (58%) preferisce ordinare la consegna del supermercato online principalmente per risparmiare tempo, mentre il 35% opta per questa opzione perché è una soluzione meno stressante. Inoltre, il 53% dei brasiliani apprezza la praticità di non dover uscire di casa per fare acquisti, mentre il 33% sceglie questa modalità per evitare il fastidio di portare le borse.

Il tempo è una delle risorse più preziose per il consumatore moderno, e la consegna a domicilio può contribuire a ottimizzare significativamente questo tempo. Con la routine sempre più accelerata, gli acquisti online si consolidano come un'alternativa efficiente per chi cerca praticità senza rinunciare alla qualità e alla varietà. Il nostro impegno in Daki è offrire un'esperienza di acquisto rapida e positiva, permettendo alle persone di usare il tempo guadagnato per ciò che davvero conta nelle loro vite, commenta Rafael Vasto, CEO dell'azienda.

Delivery: uma forma de recuperar o tempo do engarrafamento

Il tempo trascorso negli spostamenti quotidiani è anch'esso significativo. Secondo la Confederazione Nazionale dell'Industria (CNI), il 36% dei lavoratori brasiliani trascorre più di un'ora al giorno nel traffico, e l'8% ne dedica più di tre ore. Questo scenario influisce direttamente sulla qualità della vita e sulla disponibilità di tempo per altre attività.

In questo contesto, gli acquisti online nei supermercati con consegne ultraveloci emergono come un'alternativa efficace per ottimizzare il tempo dei consumatori. Evitando spostamenti e code, gli utenti possono indirizzare le ore risparmiate ad altre attività, come il tempo libero, il riposo e anche il lavoro.

"Il modello è vantaggioso perché offre praticità ed efficienza ai consumatori. Sappiamo che il tempo è una risorsa preziosa e offrire un'esperienza che consenta ai consumatori di effettuare i loro acquisti quotidiani in modo rapido e sicuro aiuta non solo a migliorare la qualità della vita dei brasiliani, ma mette anche i clienti in controllo del proprio tempo", sottolinea Vasto.

Con la crescente adozione di soluzioni digitali, la tendenza è che sempre più consumatori scelgano piattaforme online per i loro acquisti, beneficiando della comodità e dell'efficienza che esse offrono. Per avere un'idea, i dati dell'Associazione Brasiliana dei Supermercati (Abras) indicano che il consumo nelle famiglie brasiliane ha chiuso l'ultimo anno con un aumento del 3,09%, riflettendo un aumento nella frequenza degli acquisti al supermercato.

“Mentre i consumatori cercano di ottimizzare il loro tempo e semplificare le loro routine, la consegna ultraveloce della spesa si sta consolidando come una soluzione indispensabile. Ricevere la spesa a casa senza dover affrontare traffico o code non è solo una comodità, ma un nuovo modo di vivere la quotidianità con più qualità e controllo sul proprio tempo”, conclude.

Automatic Pix può trasformare i club in abbonamento e creare modelli senza dover ricorrere alle carte

La Banca Centrale ha annunciato che il Pix Automatico sarà lanciato il 16 giugno 2025, promettendo di trasformare il mercato degli abbonamenti e dei pagamenti ricorrenti in Brasile. Il nuovo sistema consentirà addebiti automatici tramite Pix, eliminando barriere come carte di credito scadute e bollettini dimenticati, il che può aumentare il tasso di conversione e di fidelizzazione dei clienti.

Secondo uno studio di Chargebee, il 45% delle aziende ricorrenti perde almeno cinque ore settimanali con aggiustamenti manuali delle fatture. Inoltre, circa il 35% delle transazioni subisce fallimenti, arrivando fino al 70% in alcuni casi. Un altro indicatore rilevante è che nel primo trimestre del 2024, Pix ha rappresentato il 46% degli acquisti effettuati dai commercianti sulla piattaforma Nuvemshop, superando la carta di credito, che ha rappresentato il 44% degli ordini pagati. Questi dati rafforzano la tendenza all'adozione del Pix come principale mezzo di pagamento nell'e-commerce e nel mercato della ricorrenza.

"Crediamo che Automatic Pix cambierà le carte in tavola per i club in abbonamento. A differenza del tradizionale addebito automatico, sarà più accessibile e senza burocrazia bancaria per l'adesione. Ciò consentirà alle piccole e medie imprese di implementare modelli ricorrenti con maggiore sicurezza e prevedibilità finanziaria, aprendo nuove opportunità per le aziende che vogliono creare modelli in abbonamento senza affidarsi alle carte", afferma.Luan Gabellini, co-fondatore di Betalabs Technologye specialista in soluzioni di e-commerce e abbonamenti ricorrenti.

Maxbot raccoglie 2 milioni di R$ da FAPEMIG per sviluppare CRM/Helpdesk

UNMaxbot, piattaforma omnicanale specializzata nell'ottimizzazione del servizio clienti, ha appena ottenuto un investimento di 2 milioni di R$, grazie alla sua partecipazione al programmaMG Gov Hub della Fondazione per il sostegno alla ricerca dello Stato di Minas Gerais (FAPEMIG)La risorsa sarà utilizzata per implementare nuove funzionalità di intelligenza artificiale (IA) e sviluppare un CRM (Customer Relationship Management), che sarà integrato nella piattaforma di Maxbot. Con questo, quasi 400 clienti dell'azienda in tutto il Brasile saranno beneficiati.

L'Hub MG Gov è un'iniziativa del Governo di Minas Gerais che ha coinvolto startup per risolvere sfide di diverse aree governative. Con un budget totale di 40 milioni di R$, il programma assegna fino a 2 milioni di R$ per ogni sfida approvata, promuovendo l'innovazione nello stato e stimolando l'ecosistema delle startup.È un'opportunità straordinaria per qualsiasi startup locale avere la possibilità di partecipare e sviluppare un progetto che porti un impatto positivo nella vita quotidiana dello stato. È un piacere essere stati selezionati», afferma Rômulo Balga, CEO di Maxbot.

Il progetto in questione, sviluppato da Maxbot, avrà una durata contrattuale di 24 mesi e si prevede che sarà lanciato intorno all'inizio del 2026.

Investimenti in innovazione e prodotto
L'investimento ricevuto da Maxbot è destinato esclusivamente allo sviluppo del prodotto, secondo le linee guida del programma. Con questo, l'azienda pianifica di espandere significativamente le sue capacità tecnologiche, integrando nuove funzionalità basate sull'IA.

"L'implementazione di una maggiore intelligenza artificiale all'interno della piattaforma porterà ai nostri clienti guadagni in termini di efficienza e personalizzazione. L'obiettivo è creare strumenti che automatizzino i processi e migliorino l'esperienza utente, sia nel settore pubblico che in quello privato", afferma Rômulo.

Il CRM che verrà sviluppato nell'ambito del progetto promette di centralizzare e ottimizzare la gestione delle interazioni con i clienti, offrendo maggiore agilità e controllo alle aziende che utilizzano Maxbot.

Tecnologia per il settore pubblico e privato
Il progetto di Maxbot è stato uno di quelli approvati nelHub MG Goviniziativa che ha collegato startup alle sfide governative dello Stato di Minas Gerais. L'azienda ha risposto a una richiesta della Segreteria di Stato per lo Sviluppo Sociale (Sedese), che cerca un'interfaccia intelligente per facilitare la comunicazione tra i diversi comuni dello stato di Minas Gerais, che sono in totale 853 municipi.

La soluzione di Maxbot è stata scelta perché è dotata di intelligenza artificiale per automatizzare le risposte a domande semplici, con un'installazione semplice e intuitiva per il servizio clienti, liberando i dipendenti pubblici per compiti più complessi.

Oltre a affrontare questa sfida, l'investimento avrà anche un impatto diretto sui clienti attuali di Maxbot. Questa iniziativa rafforza il nostro impegno a fornire soluzioni innovative ed efficienti a tutti i nostri clienti. È una pietra miliare che beneficerà tutto l'ecosistema di Maxbot», conclude Rômulo.

Dopo la fuga di notizie della chiave Pix, gli attacchi di phishing potrebbero aumentare

Netskope avverte di un possibile aumento delle truffe di phishing dopo che la Banca Centrale ha comunicato la fuga di dati di oltre 25 mila chiavi Pix. Sebbene l'istituzione finanziaria abbia dichiarato in nota sui mezzi ufficiali di comunicazione con gli utenti interessati, si stima che più persone cadano in truffe di questo tipo nei prossimi giorni.

I criminali spesso sfruttano incidenti come questo per effettuare attacchi di ingegneria sociale, con l'obiettivo di ottenere altri dati personali e finanziari delle vittime. Secondo ilrecente rapporto di Netskope Threat Labsil settore dei servizi finanziari è esposto a rischi significativi derivanti da phishing e malware: 4,7 utenti su 1.000 cliccano su link di phishing e 9,8 utenti su 1.000 accedono ogni mese ad altri link dannosi.

Per evitare frodi, gli utenti, sia domestici che aziendali, devono prestare particolare attenzione ai messaggi sospetti, verificare sempre l'autenticità delle richieste di informazioni personali e riservate, nonché l'autenticità dei siti Web e delle applicazioni a cui accederanno, e mantenere aggiornati i propri dispositivi e software di sicurezza.

Xiaomi registra performance annuali record con ricavi che raggiungono i 365,9 miliardi di RMB nel 2024

Una società Xiaomi("Xiaomi" o "Gruppo"; codice azioni: 1810), un'azienda di elettronica di consumo e manifattura intelligente con smartphone e hardware intelligente connessi tramite una piattaforma di Internet delle Cose ("IoT") al suo centro, ha annunciato i suoi risultati consolidati verificati per l'anno conclusosi il 31 dicembre 2024 ("il Periodo"). Il fatturato trimestrale del Gruppo ha superato per la prima volta i RMB 100 miliardi nel quarto trimestre del 2024 ("2024 Q4"), con le performance dell'intero anno e del quarto trimestre che hanno superato le stime. Il fatturato totale dell'anno è aumentato del 35,0% rispetto all'anno precedente ("YoY") a RMB365,9 miliardi, mentre l'utile netto rettificato è aumentato del 41,3% rispetto all'anno precedente a RMB27,2 miliardi. Nel quarto trimestre del 2024, il fatturato totale di Xiaomi ha raggiunto RMB109,0 miliardi, con un aumento del 48,8% rispetto all'anno precedente, mentre l'utile netto rettificato è salito del 69,4% a RMB8,3 miliardi, superando di gran lunga le aspettative del mercato.

Nel 2024, tutti i segmenti di business del Gruppo sono entrati in una traiettoria di forte crescita, trainata dalla sinergia robusta dell'ecosistema intelligente "Tu x La Tua Auto x La Tua Casa". Ciò ha portato a una crescita notevole degli smartphone, dei veicoli elettrici e dei grandi elettrodomestici intelligenti. Il fatturato degli smartphone è cresciuto del 21,8%, raggiungendo RMB 191,8 miliardi, mentre il fatturato di veicoli elettrici intelligenti e altre nuove iniziative ha raggiunto RMB 32,8 miliardi, superando diversi obiettivi di performance. Il fatturato dei prodotti IoT e lifestyle è aumentato del 30,0% rispetto all'anno precedente, raggiungendo 104,1 miliardi di RMB, con le spedizioni di condizionatori d'aria, frigoriferi e lavatrici che hanno raggiunto record storici.

Entro il 2025, Xiaomi sta facendo un significativo passo avanti nel mercatoultrapremium, rivelandoo Xiaomi 15 Ultra, ILXiaomi SU7 UltraEo Mijia Central Air Conditioner Pro. Nel giorno della sua apertura nella Cina continentale (3 marzo), le vendite delXiaomi 15 Ultrasono aumentati di oltre il 50% rispetto allo stesso periodo del modello precedente. Gli ordiniFareXiaomi SU7 Ultrahanno già superato i 10.000, raggiungendo il loro obiettivo per l'intero anno prima del previsto. Entrambi i prodotti hanno mostrato prestazioni di vendita impressionanti, dimostrando un forte impulso di crescita.

Le spedizioni globali di smartphone di Xiaomi sono aumentate del 15,7% su base annua, rendendola il maggiore contributore alla crescita del settore

Nel 2024, il fatturato degli smartphone Xiaomi ha raggiunto RMB 191,8 miliardi, con un aumento del 21,8% rispetto all'anno precedente. Le spedizioni globali di smartphone del Gruppo hanno raggiunto 168,5 milioni di unità, con un aumento del 15,7%, rendendolo il principale contributore alla crescita del settore. Secondo Canalys, nel 2024, le spedizioni di smartphone Xiaomi sono state tra le tre più grandi al mondo per 18 trimestri consecutivi, con una quota di mercato del 13,8%

Nel quarto trimestre del 2024, la quota di mercato di Xiaomi nelle spedizioni di smartphone nella Cina continentale è aumentata di 3,0 punti percentuali su base annua, attestandosi al 15,8%, segnando il quarto trimestre consecutivo di crescita della quota di mercato.

Nel periodo in questione, Xiaomi ha ottenuto progressi significativi nella sua strategiapremiumizzazione, con una quota di mercato nel segmento premium che raggiunge un record. Secondo dati di terzi, la quota di mercato di Xiaomi nel segmento di RMB3.000 è salita al 23,3%; la quota di mercato nel segmento di RMB4.000 a RMB5.000 è aumentata al 24,3%, primo posto; la quota di mercato nel segmento di RMB5.000 a RMB6.000 è cresciuta al 9,7%, con un aumento di 1,3 punti percentuali rispetto all'anno precedente.

L'ecosistema intelligente "Tu x la tua auto x la tua casa" è in pieno svolgimento mentre Xiaomi EV guida la premiumizzazione in tutte le categorie di prodotti

Il primo veicolo elettrico intelligente del Gruppo,la serie XiaomiSU7ha avuto un forte debutto nel 2024, consegnando 136.854 veicoli in nove mesi dopo il suo lancio. Il fatturato dello smart EV e di altre nuove iniziative è cresciuto a RMB 32,8 miliardi nel 2024, rafforzato da RMB 16,7 miliardi nel quarto trimestre. Le consegne diserieXiaomi SU7accelerato nel quarto trimestre, raggiungendo 69.697 veicoli e superando l'obiettivo di consegna totale prima del previsto

La serieXiaomi SU7sta assistendo a una domanda forte, principalmente da parte di utenti di sesso femminile e di Apple, rimodellando la base di utenti di Xiaomi e migliorando la sua immagine di marca premium. Nel 2025, Xiaomi EV sta facendo un'incursione significativa nel mercato ultrapremium con il lancio, il 27 febbraio, delXiaomi SU7 UltraQuesto modello ha l'obiettivo di stabilire nuovi standard premium, e la domanda iniziale è stata forte, con preordini superiori a 19.000 unità e ordini bloccati superiori a 10.000 unità nei primi 3 giorni dopo il lancio, raggiungendo l'obiettivo annuale prima del previsto. Xiaomi ha fissato l'obiettivo di consegnare 350.000 unità di veicoli elettrici nel 2025.

Al 31 dicembre 2024, Xiaomi ha aperto 200 centri di vendita di veicoli elettrici intelligenti in 58 città della Cina continentale.

Xiaomi entra ufficialmente nel mercato dei grandi elettrodomestici intelligentiultrapremium. Nel 2025, Xiaomi ha lanciato ilCondizionatore d'aria centrale Mijia Pro, un prodotto di punta nel campo della climatizzazione, progettato per sfidare gli standard del settore, sottolineando l'impegno di Xiaomi verso una strategia premium nel settore degli elettrodomestici.

Il business dell'IoT raggiunge per la prima volta i 100 miliardi di RMB mentre le spedizioni di condizionatori d'aria, frigoriferi e lavatrici battono i record

Il settore dei prodotti IoT e stile di vita di Xiaomi ha raggiunto un traguardo nel 2024, generando per la prima volta oltre RMB 100 miliardi di entrate. Il fatturato dei nostri prodotti IoT e lifestyle ha raggiunto RMB 104,1 miliardi, con un aumento del 30,0% rispetto all'anno precedente, e il margine di profitto lordo ha raggiunto il 20,3%, il che significa che il fatturato e il margine di profitto lordo hanno raggiunto record. I grandi elettrodomestici intelligenti hanno mantenuto un percorso di crescita robusto, con il fatturato del 2024 in aumento del 56,4% rispetto all'anno precedente. Le spedizioni di condizionatori d'aria, frigoriferi e lavatrici hanno battuto record, con le spedizioni di condizionatori d'aria cresciute di oltre il 50% rispetto all'anno precedente, superando i 6,8 milioni di unità, le spedizioni di frigoriferi aumentate di oltre il 30% rispetto all'anno precedente, superando i 2,7 milioni di unità, e le spedizioni di lavatrici salite di oltre il 45% rispetto all'anno precedente, superando i 1,9 milioni di unità.

Nel 2024, i tablet Xiaomi hanno mantenuto il loro forte impulso di crescita. Secondo Canalys, le spedizioni globali di tablet Xiaomi sono cresciute del 73,1% rispetto all'anno precedente, mantenendo la quinta posizione a livello globale e la terza in Cina continentale. Le spedizioni di braccialetti indossabili Xiaomi sono state al secondo posto, sia a livello globale che in Cina continentale, e le spedizioni di auricolari TWS sono state al primo posto in Cina continentale.

I servizi Internet mantengono un elevato margine di profitto lordo,SEMPREglobale supera i 700 milioni

Il settore dei servizi Internet ha mantenuto una crescita robusta, con i ricavi aumentati del 13,3% rispetto all'anno precedente a RMB34,1 miliardi, raggiungendo un record. Il margine di profitto lordo ha raggiunto il 76,6%, con un aumento di 2,5 punti percentuali rispetto all'anno precedente.

La base di utenti di Internet di Xiaomi continua a espandersi. Il MAU a livello globale e in Cina continentale hanno raggiunto record. A dicembre 2024, il MAU globale del Gruppo ha superato i 700 milioni per la prima volta, con un aumento del 9,5% rispetto all'anno precedente. Il MAU nella Cina continentale ha raggiunto 172,9 milioni, con un aumento dell'11,1% rispetto all'anno precedente.

L’intelligenza artificiale alimenta l’ecosistema intelligente di Xiaomi, con investimenti in ricerca e sviluppo in continuo aumento

I progressi di Xiaomi nella premiumizzazione sono sostenuti dalle sue robuste risorse di Ricerca e Sviluppo. Nel 2024, le spese di R&S di Xiaomi sono aumentate del 25,9% rispetto all'anno precedente, raggiungendo RMB 24,1 miliardi, e il numero totale di dipendenti R&S è aumentato a 21.190. Fino alla fine del 2024, Xiaomi aveva ottenuto oltre 42.000 brevetti in tutto il mondo, tra cui più di 1.000 brevetti in tecnologie relative a EV

L'IA è una delle principali tecnologie fondamentali in cui Xiaomi ha effettuato investimenti continui e a lungo termine. A ottobre 2024, il Gruppo ha presentatoo Xiaomi HyperOS 2, con tre tecnologie principali, tra cui HyperCore, HyperConnect e HyperAI, offrendo una nuova e avanzata esperienza di connettività intelligente tra dispositivi e funzioni di IA. Il Gruppo sta integrando l'IA in Xiaomi HyperOS 2, portando tecnologie di IA nei suoi veicoli elettrici intelligenti, smartphone e dispositivi domestici intelligenti, rafforzando così la sua strategia "Tu × La Tua Auto × La Tua Casa" e alimentando una nuova ondata di forte crescita nei tre principali mercati degli ecosistemi di smartphone, veicoli elettrici intelligenti e grandi elettrodomestici intelligenti.

Scopri i motivi per investire nel mercato retail mobile nel 2025

Il commercio mobile si è consolidato come uno dei segmenti più promettenti del commercio digitale. Con consumatori sempre più connessi, l'uso di applicazioni per gli acquisti è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, diventando un canale essenziale per i rivenditori che desiderano espandere la loro presenza e competitività.

Secondo il rapporto State of Mobile 2025 di Sensor Tower, il settore continua a evolversi, spinto dai cambiamenti nel comportamento dei consumatori, dall'avanzamento dell'intelligenza artificiale (IA) e dalla globalizzazione dell'e-commerce. Considerando lo scenario, investire in questo tipo di attività non è solo un'opzione, ma una necessità per le aziende che cercano di innovare e crescere.

Crescita continua del commercio mobile

Nel 2024, i consumatori hanno speso circa 150 miliardi di dollari in app, con un aumento del 12,5% rispetto all'anno precedente. Inoltre, il tempo medio giornaliero per utente è salito a 3,5 ore, e il totale delle ore trascorse nelle app ha superato i 4,2 trilioni, con un aumento del 5,8%. I dati indicano che le persone non solo hanno trascorso più tempo sui dispositivi mobili, ma hanno anche aumentato le spese sulle piattaforme digitali.

Un altro fattore rilevante è l'espansione globale dei marketplace focalizzati sui dispositivi mobili. Aziende come Temu e Shein dimostrano come sia possibile scalare un business a livello globale partendo da una strategia digitale ben strutturata. Tuttavia, il successo di questi modelli richiede un'esperienza utente migliorata e un'integrazione efficiente tra i canali fisici e digitali.

L'intelligenza artificiale come vantaggio competitivo

Il rapporto di Sensor Tower indica inoltre che le applicazioni di IA generativa hanno raggiunto 1,3 miliardi di dollari di entrate globali, una crescita significativa rispetto ai 455 milioni di dollari del 2023. Il numero totale di download di app di IA è aumentato vertiginosamente, raggiungendo 1,5 miliardi nel 2024. Nel commercio al dettaglio, l'IA consente personalizzazioni avanzate, raccomandazioni di prodotti più mirate ed esperienze interattive che aumentano l'engagement del consumatore. La tecnologia migliora anche l'efficienza operativa, ottimizzando la logistica e la gestione delle scorte basandosi su dati predittivi.

Brasil: mercado promissor

Il Brasile si distingue tra i mercati emergenti più promettenti, attirando l'interesse di grandi marchi internazionali. Nonostante la forte concorrenza, ci sono ancora molte opportunità per le aziende che comprendono le peculiarità del consumatore brasiliano e riescono ad adattare le proprie strategie per soddisfare sia gli acquisti online che il commercio al dettaglio fisico. L'integrazione tra canali – fisico, web e dispositivi mobili – non è più un elemento distintivo, ma una necessità strategica. Le aziende che riescono a unire queste esperienze e offrire servizi aggiuntivi con le app, come assistenza personalizzata, programmi di fidelizzazione e contenuti esclusivi, sono in vantaggio.

Il commercio digitale focalizzato sui dispositivi mobili rappresenta una grande opportunità per le aziende che desiderano innovare ed espandersi nel 2025. La crescita nel tempo di utilizzo delle applicazioni, il progresso dell'IA e l'espansione dei marketplace globali sono fattori determinanti per l'evoluzione del settore. In Brasile, la crescente domanda e la trasformazione digitale del commercio rendono il contesto ancora più favorevole agli investimenti. Per i rivenditori che ancora non hanno consolidato la presenza in questo ambiente, il momento di agire è ora. Adattarsi a questa realtà non è solo una tendenza, ma un requisito essenziale per mantenere la competitività.

Amazon annuncia il taglio di 14.000 posizioni dirigenziali entro il 2025

Amazon ha annunciato un piano di ristrutturazione che eliminerà circa 14.000 posizioni manageriali entro l'inizio del 2025. La misura mira a risparmiare tra 2,1 miliardi di dollari e 3,6 miliardi di dollari all'anno, rappresentando una riduzione del 13% della forza lavoro manageriale globale dell'azienda, che passerà da 105.770 a 91.936 dirigenti.

Questa decisione arriva dopo i recenti licenziamenti nei reparti comunicazione e sostenibilità di Amazon, mentre l'azienda cerca di semplificare le sue operazioni e ristrutturare i team.

Secondo il Business Insider, il taglio dei posti di lavoro fa parte della strategia del CEO Andy Jassy per semplificare il processo decisionale e accelerare le procedure interne. Lo scorso mese, Jassy ha annunciato piani per aumentare la proporzione di collaboratori individuali rispetto ai manager di almeno il 15% entro la fine del primo trimestre del 2025. Ha sottolineato che la riduzione dei livelli di gestione renderà le operazioni più efficienti e permetterà ad Amazon di prendere decisioni più rapide, evitando eccessiva burocrazia.

In una nota pubblicata giovedì, Morgan Stanley ha previsto che il piano di Amazon potrebbe eliminare circa 13.834 posti di lavoro dirigenziali entro l'inizio del prossimo anno. La stima si basa sull'assunto che i dirigenti rappresentino il 7% della forza lavoro totale dell'azienda.

"Morgan Stanley ha stimato che questo sforzo potrebbe portare all'eliminazione di circa 13.834 posizioni dirigenziali entro l'inizio del prossimo anno, con un conseguente risparmio sui costi compreso tra 2,1 e 3,6 miliardi di dollari", ha riportato Business Insider.

Come parte di questo piano, Amazon ha lanciato un "canale di segnalazione della burocrazia", incoraggiando i dipendenti a segnalare procedure inefficienti che rallentano il lavoro. Anche i manager hanno ricevuto istruzioni per aumentare il numero di subordinati diretti, limitare le assunzioni di alto livello e rivedere le strutture salariali per supportare la transizione a un modello di gestione più snello.

Questa ondata di licenziamenti prosegue gli sforzi di riduzione dei costi di Amazon, che aveva già tagliato oltre 27.000 posti di lavoro nel 2022 e nel 2023. L'azienda ha anche rinunciato a progetti che non generavano profitti, inclusa la sua iniziativa "Prova Prima di Acquistare" per abbigliamento e un servizio di consegna rapida nei negozi fisici.

La forza lavoro di Amazon è cresciuta significativamente durante la pandemia, raggiungendo oltre 1,6 milioni alla fine del 2021, un aumento notevole rispetto ai 798 mila dipendenti alla fine del 2019. Anche se i numeri sono diminuiti da allora, l'azienda sta ancora ricalibrando le sue esigenze di personale.

All'inizio di quest'anno, Amazon ha deciso che i dipendenti aziendali tornassero in ufficio cinque giorni alla settimana. Alcuni sono stati invitati a trasferirsi in centri di uffici designati, il che ha portato alcuni professionisti a scegliere di lasciare l'azienda invece di trasferirsi.

Con informazioni da Techstartups.com

Zabbix Meeting arriva a Porto Alegre con un evento gratuito per i leader IT

Il 26 marzo, Porto Alegre (RS) ospiterà un'altra edizione del Zabbix Meeting, un evento in presenza e gratuito rivolto a manager e leader IT di diversi settori del mercato. Organizzato da Unirede Intelligenza in TI, Partner Premium di Zabbix nella regione, l'incontro si terrà presso l'Istituto Caldeira (Tv. São José, 455 – Navegantes), dalle 8:30 alle 12:30.

L'evento è un'opportunità esclusiva per i manager e i decisori di comprendere come Zabbix, uno dei principali strumenti di monitoraggio open source, possa trasformare la gestione IT. La programmazione include conferenze con esperti, scambio di esperienze e networking qualificato, dimostrando come analisi in tempo reale, report personalizzati e scalabilità possano ottimizzare i processi e stimolare l'innovazione nelle aziende.

L'agenda include la conferenza Infrastructure in Trasformazione: Il Viaggio del Monitoraggio IT nelle Organizzazioni Latinoamericane, seguita da un panel di discussione su Potenziare le Attività con Strumenti Open Source. L'incontro discuterà anche di sicurezza e innovazione negli ambienti aziendali e governativi, seguito da una presentazione di casi reali di utilizzo della piattaforma. L'evento si concluderà con un tour esclusivo di Unirede, offrendo ai partecipanti un'esperienza pratica e immersiva nell'universo Zabbix.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Per ulteriori informazioni, visitare:https://www.zabbix.com/br/events/meeting_brazil_2025_porto_alegre

Hostinger lancia l'intelligenza artificiale che consente di creare applicazioni web senza programmazione

Hostinger ha appena annunciato il lancio diOrizzonti di Hostinger, un nuovo strumento basato sull'intelligenza artificiale (AI) che consentecreazione, modifica e pubblicazione di applicazioni web senza la necessità di conoscenze di programmazione.

La soluzione funziona tramite un assistente conversazionale che comprende comandi semplici e genera applicazioni complete in modo automatizzato.

Ciò significa che Hostinger Horizons simula l'esperienza di parlare con qualcuno esperto nello sviluppo software, in grado di proporre possibili soluzioni e apportare modifiche e variazioni all'istante.

La proposta, in questo caso, è quella di semplificare un processo che tradizionalmente richiede mesi di sviluppo, conoscenze tecniche specialistiche e un investimento elevato.

A differenza di altre piattaforme che richiedono servizi esterni per l'hosting e il dominio,Hostinger Horizons offre una soluzione integratache riunisce in un unico ambiente le risorse necessarie per mettere in funzione un'applicazione.Hosting, dominio e posta elettronicasono già incorporati, il che riduce i passaggi e velocizza l'avvio.

Nei test iniziali, le applicazioni web semplici, come ad esempiocontacalorie, unogioco educativoe unstrumento di gestione del tempo– sono stati sviluppati e pubblicati in pochi minuti, senza bisogno di programmazione.

In questo contesto, la possibilità di realizzare applicazioni web senza barriere tecniche può facilitare lo sviluppo di progetti perimprenditori, startup e piccole impreseche hanno bisogno di convalidare le idee rapidamente.

Ogni imprenditore che ha mai desiderato creare la propria applicazione web si è trovato di fronte alla seguente domanda: come creare se non so programmare? Come come fare il primo passo per mostrare ai investitori la mia idea? , spiega Rafael Hertel, Country Manager di Hostinger in Brasile.

Le applicazioni web hanno già trasformato idee in startup multimilionarie, ma crearle ha sempre richiesto di saper programmare o di assumere uno sviluppatore. Ora, con Hostinger Horizons, siamo arrivati al momento dellademocratizzazione della creazione di applicazioni web, consentendo a chiunque di mettere online le proprie idee uniche ed entusiasmanti", aggiunge.

Creare applicazioni web senza programmazione

Aziende comeDuolingoNozioneEAirbnbSono emersi come applicazioni web semplici prima di diventare grandi marchi globali.

Pertanto, la possibilità di sviluppare questo tipo di soluzioni in modo accessibile può facilitare l'emergere di nuove imprese e accelerare la convalida delle idee sul mercato.

"Creare un'applicazione web come questa da zero richiede settimane o mesi, e assumere uno sviluppatore può costare migliaia di dollari. Nei progetti più grandi, sia i tempi che i costi crescono esponenzialmente", spiega Hertel.

Secondo il Country Manager di Hostinger in Brasile,Hostinger Horizons consente agli imprenditori e alle startup di creare strumenti online funzionali e testare le idee più velocementeÈ come lavorare con uno sviluppatore o un'agenzia, solo molto più veloce e a una frazione del costo, indica.

In pratica, quindi, la proposta dello strumento è quella di consentire alle piccole imprese, alle startup e agli imprenditoricreare e testare soluzioni digitali senza bisogno di programmazione

In questo senso, la possibilità di sviluppare un prototipo – denominato MVP – o strumenti interni senza intermediazione tecnica può rappresentare un vantaggio competitivo, rendendo l’intero processo più agile ed economico.

Come funziona Hostinger Horizons

Nel complesso, Hostinger Horizons utilizza l'intelligenza artificiale per interpretare i comandi in linguaggio naturale e trasformare le descrizioni in applicazioni funzionali, offrendo funzionalità quali:

  • Interfaccia chat AI:lo strumento funziona tramite una semplice chat, in cui l'intelligenza artificiale crea, aggiunge e modifica gli elementi dell'app come descritto, visualizzando un'anteprima in tempo reale insieme alla conversazione;
  • Supporto multilingue e vocale:il sistema comprende i comandi in più di 80 lingue (tra cui il portoghese) e accetta l'input vocale per una maggiore comodità;
  • Input immagine:È possibile inviare schizzi o screenshot come riferimento di progettazione o funzionalità, che l'IA utilizza per perfezionare l'app;
  • Pubblicazione integrata:quando l'applicazione è pronta, può essere pubblicata su un dominio personalizzato con pochi clic, a cui si può accedere immediatamente;
  • Aggiornamenti continui:È possibile aggiungere miglioramenti o nuove funzionalità in qualsiasi momento: basta chiedere nella chat e Hostinger Horizons reimplementerà immediatamente le modifiche, mantenendo l'app aggiornata.

Con la crescita dell'ecosistema delle startup in Brasile, strumenti come questo possonoguidare la creazione di soluzioni digitaliin modo più rapido ed economico.

Oltre a portare vantaggi agli imprenditori e alle piccole imprese, la nuova tecnologia di Hostinger si presenta come un'alternativa anche per le agenzie digitali e gli sviluppatori, che possono velocizzare i loro processi senza compromettere la personalizzazione e la funzionalità dei progetti.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]