Inizio Sito web Página 150

Bemobi accelera la crescita nel quarto trimestre e annuncia una nuova politica dei dividendi, che prevede la distribuzione di 200 milioni di reais

UNBemobi(BMOB3), leader nel settore delle soluzioni di pagamento specializzate, che già serve 10 delle 15 più grandi aziende di servizi ricorrenti nel paese, ha comunicato giovedì 20 alla Commissione di Valori Mobiliari (CVM) i suoi risultati finanziari relativi al quarto trimestre del 2024. Il periodo è stato il più grande aumento degli ultimi 9 trimestri, sia di Ricavi Netti che di EBITDA (utile prima di imposte, deprezzamento e ammortamento) Adjusted, con crescita nelle 4 verticali di business. Il periodo segna anche il guadagno di trazione nelle iniziative di pagamento, con un aumento della penetrazione tra i clienti esistenti e l'aggiunta di nuovi clienti, tra cui Copel, la sesta società di distribuzione di energia a diventare cliente di Bemobi. Una delle rare multinazionali brasiliane nel settore della tecnologia, l'azienda conta oggi più di 1.475 clienti, di cui 149 grandi aziende (con vendite superiori a 500 milioni di reais) e 1.326 medie imprese (con vendite inferiori a 500 milioni di reais), distribuite in 58 paesi.

"Questo trimestre abbiamo registrato la più grande espansione degli ultimi anni, con un'accelerazione della crescita rispetto ai trimestri precedenti. L'anno 2024 è stato di ripresa della nostra crescita sostenibile, supportata dal continuo aumento di trazione nel verticale dei Pagamenti, oltre alla ripresa nelle Abbonamenti Digitali", afferma Pedro Ripper, cofondatore e CEO di Bemobi. La crescita e l'evoluzione del Pix e dell'Open Finance in Brasile, insieme all'espansione delle e-wallet e alle innovazioni come Click to Pay, creano opportunità per le aziende di servizi ricorrenti di modernizzare le proprie piattaforme di pagamento. La digitalizzazione di questi percorsi consente la transizione dal tradizionale bollettino a un approccio omnicanale e multimetodo, offrendo maggiore flessibilità e condizioni di pagamento migliori. Questo movimento ha portato a significativi aumenti di conversione, riduzione del mancato pagamento e ottimizzazione dei costi per i nostri clienti.

La soluzione di metodi di pagamento end-to-end di Bemobi è già utilizzata nel modello "white label" da oltre 505 aziende, tra cui tutte le principali operatrici di telecomunicazioni del Brasile, come Vivo, TIM e Claro, alcune delle più grandi aziende del settore utilities, come Energisa, Equatorial, Enel, NeoEnergia, Light e Copel, aziende del settore dell'istruzione, come il Gruppo Salta, oltre a diversi fornitori di internet.

Nel quarto trimestre del 2024, l'azienda ha raggiunto un volume di pagamenti (TPV) record di oltre 2,3 miliardi di reais. Come risultato, il ricavo dei Pagamenti è aumentato del 16,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Le soluzioni di Firma Digitale hanno registrato un aumento del 34,4% nel fatturato del trimestre. Il numero di utenti con abbonamenti attivi ai loro servizi di app, giochi e comunicazioni è arrivato a 26,2 milioni, con un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Tra ottobre e dicembre dello scorso anno, il ricavo netto rettificato di Bemobi è cresciuto del 19,8% rispetto allo stesso periodo del 2023, raggiungendo 165,3 milioni di reais. Nel 2024, il ricavo netto ha raggiunto 607,5 milioni di reais, con una crescita del 12,2% rispetto all'anno precedente. L'EBITDA rettificato è cresciuto del 19,1% e ha raggiunto i 55 milioni di reais, il più alto nella storia della società. L'EBITDA rettificato è aumentato del 13,6% raggiungendo i 200,4 milioni di reais. L'utile netto rettificato ex-Swap nel 4T24 è stato di 46,5 milioni. Nel periodo accumulato di 12 mesi, l'utile netto rettificato ex-Swap ha raggiunto 135,9 milioni di reais, con una crescita del 20,1% rispetto al 2023. Anche il profitto netto contabile si è chiuso nell'anno a 120,2 milioni di reais, con un aumento del 38,3% rispetto all'anno precedente.

La generazione di cassa operativa è stata di solidi 41,4 milioni di reais nel quarto trimestre, con la conversione dei risultati in cassa che ha superato il 75%. In questo modo, la società ha chiuso il trimestre con una liquidità totale di 589 milioni di reais.

La Bemobi ha approvato una nuova politica di distribuzione dei dividendi, valida fino alla fine del 2025, che prevede di distribuire circa 200 milioni di reais. La prima fase di distribuzione sarà di 58 milioni di reais relativi all'esercizio del 2024, da approvare nell'Assemblea che si terrà il 24 aprile. "La nostra performance finanziaria e operativa nel 2024, unita alle prospettive per il 2025, ci dà la sicurezza che la nostra generazione di cassa permette di conciliare un pagamento più aggressivo di dividendi relativi a questi due periodi, senza compromettere la nostra capacità di continuare a crescere in modo sostenibile, sia organicamente che attraverso nuove fusioni e acquisizioni che continueranno a svolgere un ruolo rilevante nella nostra strategia", afferma Ripper.

Il commercio al dettaglio registra una crescita dell'8% nel fatturato a febbraio, segnala l'IPV di HiPartners

Dopo un mese di gennaio caratterizzato dalla stagionalità tradizionale di rallentamento nel commercio al dettaglio, febbraio ha portato uno scenario di ripresa consistente, con una crescita significativa nel flusso di visite e nel fatturato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Dati dell'Indice di Performance del Retail (IPV), divulgati da HiPartners, rivelano una ripresa generalizzata, con particolare attenzione ai negozi in strada, settori specifici e prestazioni regionali eterogenee, ma positive.

Il flusso di visitatori ha mostrato una crescita significativa, soprattutto nei negozi di strada, che hanno registrato un aumento dell'18% rispetto all'anno precedente, mentre i negozi dei centri commerciali hanno avuto un incremento più moderato, del 3%.  

Nel fatturato, la crescita nazionale è stata dell'8%, trainata da aumenti diffusi in tutte le regioni. Il Nord si è distinto con una crescita del 11,15% nel fatturato, seguito dal Centro-Ovest, che ha registrato un aumento del 9,87%, superando le sfide nel flusso di visite, che è diminuito del 24,80% nella stessa regione. Il Sud, a sua volta, ha guidato la crescita nel flusso di clienti (+28,70%), anche se con una performance più modesta nel fatturato (+6,45%).

Ticket Medio (%) 
Negozi Fisici in Generale 8,4 
Negozi Fisicisituate in Via 8,0 
Negozi Fisicisituate nei centri commerciali 10,2 
Negozi Fisici per Regione (%)
Centro-ovest 9,6 
Nord Est 10,4 
Nord 7,6 
Sul 7,5 
Sud-est 8,0 

Il valore medio complessivo dei biglietti è aumentato dell'8,4%, con variazioni regionali e per tipo di esercizio. I negozi dei centri commerciali hanno registrato un aumento del 10,2%, mentre quelli di strada sono cresciuti dell'8,0%. A livello regionale, il Nord-Est ha guidato con un aumento medio del biglietto (+10,4%), seguito dal Centro-Ovest (+9,6%). Il Nord (+7,6%) e il Sud (+7,5%) hanno mostrato incrementi minori, ma in linea con la media nazionale.

Settorialmente, tutti i segmenti hanno registrato una crescita del fatturato, con particolare attenzione a Tessuti, Abbigliamento e Calzature, con un aumento del 16,20%, e Mobili ed Elettrodomestici (+10,97%). La categoria de Articoli Farmaceutici, Medici, Ortopedici, Profumeria e Cosmetici è cresciuta del 7%, indicando una domanda stabile, anche se meno dinamica. I numeri rafforzano la diversificazione della ripresa, con settori sensibili al credito e al consumo discrezionale che stanno guadagnando slancio.

Contrasto con gennaio e contesto macroeconomico 

A gennaio, il Retail Ristretto (che esclude veicoli e materiali da costruzione) è cresciuto del 3,1% rispetto all'anno precedente, mentre il Retail Esteso è aumentato del 2,2%. Nonostante ciò, gli aggiustamenti stagionali hanno rivelato diminuzioni moderate nel Commercio al Dettaglio Limitato, riflesso di sfide come l'inflazione alimentare, che ha influenzato i supermercati (-3,4% nel margine mensile). Il settore farmaceutico, che era cresciuto del 9,6% a dicembre, si è rallentato al 6,2% a gennaio, indicando una normalizzazione dopo i picchi precedenti.

L'aumento dell'imposta di importazione al 20% sugli acquisti fino a 50 dollari USA, in vigore da agosto 2024 nell'ambito del programma Remessa Conforme, continua anche a influenzare il commercio al dettaglio. I dati dell'Agenzia delle Entrate mostrano una diminuzione del 45,9% del valore doganale delle spedizioni internazionali tra luglio e agosto 2024, con una ripresa limitata nei mesi successivi. Il cambiamento ha indirizzato i consumatori verso i rivenditori locali, rafforzando il mercato interno.

HiPartners evidenzia che i risultati di febbraio confermano la resilienza del commercio al dettaglio brasiliano.  

Le prestazioni del commercio al dettaglio riflettono uno scenario di aggiustamenti e consolidamento. La crescita del Retail Restrittivo e Esteso nel confronto annuale mostra resilienza, ma le diminuzioni stagionali indicano che sfide come l'inflazione alimentare continuano a esercitare pressione su categorie essenziali come i supermercati. Il rallentamento nel settore farmaceutico suggerisce anche una normalizzazione dopo un periodo di forte crescita. D'altra parte, l'aumento delle tasse di importazione ha ridisegnato le dinamiche di consumo. La significativa diminuzione delle rimesse internazionali e la reorientazione della domanda verso i rivenditori nazionali segnalano un'opportunità strategica per il settore. I marchi che sapranno sfruttare questo movimento con aggiustamenti di assortimento, efficienza operativa e integrazione digitale avranno un vantaggio competitivo in uno scenario di mercato più protetto, ma ancora sfidante”, spiega Eduardo Terra, socio di HiPartners. 

L'IPV si consolida come termometro per comprendere le dinamiche del commercio al dettaglio, offrire approfondimenti strategici e anticipare le tendenze. Con il ritorno della crescita a febbraio, le aspettative per i prossimi mesi sono ottimistiche, a condizione che fattori come inflazione, credito e politiche fiscali rimangano stabili. La HiPartners rafforza il suo impegno nel monitorare questi indicatori, aiutando le aziende a navigare in uno scenario complesso, ma ricco di opportunità.

Rock Encantech promuove un webinar gratuito sulle tendenze del retail in Cina e cosa il Brasile può imparare da questo mercato

Il 27 marzo, laRoccia EncantechPrima Encantech del retail brasiliano, specializzata in soluzioni di intelligenza dei dati e CRM, organizza un webinar con gli approfondimenti della visita effettuata questo mese da dirigenti dell'azienda al Retail Experience China. Con il tema “Cosa può imparare il retail brasiliano dal retail cinese?”, l'evento online e gratuito ha l'obiettivo di un'immersione nelle tendenze che stanno trasformando il settore a livello globale, con un focus su giganti come Alibaba, Hema Fresh e JD.

L'evento è rivolto a rivenditori e supermercati che cercano di capire come le tecnologie e i modelli di business del commercio al dettaglio cinese possano essere applicati per generare innovazione e crescita in Brasile. Durante la trasmissione, gli esperti di Rock Encantech condividono le nuove tendenze e soluzioni pratiche per ottimizzare l'esperienza di acquisto e stimolare le vendite.

"L'obiettivo di questo evento è offrire una panoramica delle trasformazioni del commercio al dettaglio cinese e come possiamo applicare queste innovazioni in Brasile, generando risultati concreti", commenta Carlos Formigari, Socio Fondatore e Presidente di Rock Encantech, che modererà il webinar.

Programma dell'eventoInizio alle 10:00, durante l'evento, verranno discussi temi come:

  • Strategie innovativecome applicare nuove tecnologie per aumentare le tue vendite;
  • Visione del futurocome prepararsi per i cambiamenti e le opportunità che surgiranno nel settore;
  • Approfondimenti direttamente dalla Cinagli specialisti esploreranno le tendenze e le strategie che plasmano il commercio al dettaglio in Cina;
  • E-book esclusivoricevi gratuitamente un e-book che analizza le tendenze del mercato cinese;

Specialisti

  • Fernando Gibotti: CEO di CRM e Scienza del Consumo di Rock Encantech;
  • Jorge Ramalho: CTO di Rock Encantech;
  • Marcelo Aliperti: Direttore di prodotti e tecnologia di Rock Encantech.

SERVIZIO:Data: 27 marzo
Tempo:10h
Formato: in linea
Maggiori dettagli sulregistrazione gratuitae il programma può essere consultato in questocollegamento.

Ha trasformato una borsa a mano in 28 milioni di fatturato con un marchio presente nella vita quotidiana delle brasiliane

Chi non ha mai sognato di aprire la propria attività, di essere il proprietario del proprio marchio e di conquistare il proprio spazio nel mercato? Questo è il desiderio di molte donne imprenditrici che, come Brenda Piccirillo, fondatrice di CUFF Jewelry, hanno deciso di trasformare un sogno in realtà. Secondo i dati del SEBRAE, il numero di donne imprenditrici in Brasile è cresciuto del 18% negli ultimi 5 anni, spinto dalla ricerca di autonomia e dalla flessibilità di gestire attività proprie. La storia di CUFF è un riflesso di questo movimento quando Piccirillo ha adottato come scopo creare accessori che potessero accompagnare la routine di migliaia di donne in tutti i momenti della giornata e, oltre a ciò, duraturi. "Abbiamo clienti che ci raccontano che ancora usano i primi pezzi di quando li abbiamo lanciati, 5 anni fa," racconta l'imprenditrice.

Il percorso di Brenda è iniziato in modo improbabile, con una valigia a mano. Laureata in Economia nel 2012, ha iniziato la sua carriera professionale in settori come innovazione e tecnologia, rivolti al settore agricolo, e ha lavorato sia in Brasile che all'estero. Tuttavia, sempre desideroso di intraprendere, iniziò a rivendere le semijoyas di sua zia come un modo per ottenere un reddito extra. Col tempo, questo hobby si è trasformato in un affare promettente. L'idea iniziale era lavorare con investimenti e banca, ma ho iniziato a vendere semi-gioielli e ho capito che ero felice a farlo. In poco tempo, stavo già guadagnando più del mio stipendio da stagista, ricorda Brenda.

Con questo scenario crescente, nel 2019 Brenda ha ufficialmente fondato la CUFF. All'inizio, il marchio funzionava con un stock limitato, di appena un pezzo per ogni modello. Ma con dedizione e visione, l'imprenditrice è cresciuta. Nello stesso anno, ha sviluppato da sola il sito dell'azienda e ha iniziato a vendere in tutto il Brasile, il che ha portato a un aumento significativo della domanda.

Negli ultimi cinque anni, la CUFF ha raggiunto un fatturato di 28 milioni di R$. Inoltre, nel 2023, il marchio ha venduto più di 85.000 pezzi e ha superato le 100.000 unità nel 2024. Inoltre, si distingue sul mercato creando composizioni originali, pensate per offrire un'esperienza di stile unica. Le combinazioni permettono alle nostre clienti di visualizzare come i capi possono essere facilmente mescolati e abbinati, offrendo versatilità e raffinatezza per ogni occasione. Questa caratteristica non solo facilita la scelta di look completi, ma valorizza anche la praticità dell'acquisto online, permettendo loro di sentirsi sicure e ispirate nel creare il proprio guardaroba in modo intuitivo e senza uscire di casa. La nostra percentuale di riacquisto è del 37%, un dato altamente positivo per il settore, spiega Brenda

Nell'ultimo Black Friday, nel 2024, CUFF ha battuto record con una crescita del 50% rispetto all'anno precedente. Con oltre ottomila prodotti venduti, il marchio non solo ha superato le aspettative ma ha anche superato del 37% l'obiettivo di vendita per il periodo, raggiungendo un fatturato di oltre 1 milione di reais in un solo mese.

Click di successo

La CUFF si è consolidata come un marchio 100% digitale, con un e-commerce che è il cuore delle sue operazioni. Il negozio online, che riceve 90 mila accessi mensili, si distingue nel mercato delle semijoyas per la sua esperienza di acquisto personalizzata e una navigazione intuitiva. La crescita del commercio elettronico in Brasile è stata anche un riflesso dell'espansione della CUFF Gioielli, che beneficia dello spostamento verso la digitalizzazione e dell'aumento degli acquisti online. Secondo l'Associazione Brasiliana del Commercio Elettronico (ABComm), le vendite totali dell'e-commerce brasiliano sono cresciute del 9,7% nel 2024 rispetto al 2023, raggiungendo 44,2 miliardi di reais nel primo trimestre del 2024.

Uno dei nostri punti di forza è avere un portafoglio pensato attentamente per essere senza tempo, con collezioni che si combinano tra loro e che permettono la ricombinazione di pezzi vecchi – di altre collezioni – così riusciamo a offrire alle nostre clienti accessori durevoli e versatili, racconta Brenda.

Oltre alla sua qualità, la CUFF si distingue anche per l'esperienza che offre ai suoi clienti. Il tuo servizio è altamente personalizzato, con una comunicazione diretta e attenta, adattata alle esigenze di ogni cliente. Vogliamo che ogni donna che acquista con noi si senta parte di qualcosa di unico. Non stiamo vendendo solo accessori, stiamo creando un'esperienza», afferma l'imprenditrice. Questo servizio personalizzato, unito alla cura nello sviluppo delle sue collezioni, fa sì che CUFF abbia un indice di soddisfazione (NPS) del 95%.

E il futuro, cosa aspettarsi da esso?

Per quanto riguarda il futuro, la CUFF mantiene una strategia focalizzata sull'e-commerce e prevede una crescita del 20% nel 2025. Il marchio si distingue anche per essere composto al 100% da donne "Il nostro team è formato esclusivamente da donne perché crediamo nell'empowerment femminile, sia nella nostra operazione interna che nel modo in cui trattiamo le nostre clienti", conclude Brenda Piccirillo.

La Convenzione Brazil Mobile porta Xiaomi come espositore e promette di rivoluzionare il mercato mobile brasiliano

UNConvenzione Brasile Mobilesi svolgerà questo fine settimana, il 22 e il 23 marzo, nel Distretto Anhembi, a São Paulo. Consolidato come l'evento più influente del settore del commercio mobile in America Latina, l'incontro fa parte delGruppo Eletrolarorganizzatore specializzato in fiere nazionali e internazionali L'edizione del 2025 ha già oltre 8.000 visitatori registrati e ospiterà più di 100 espositori come Xiaomi, Honor, Itel, tra gli altri.

La programmazione della fiera include anche conferenze e pannelli con leader del settore. Luciano Barbosa, responsabile dei progetti di Xiaomi Brasile, discuterà delle strategie del marchio nel paese. Dafna Blaschkauer, ex-country manager di Apple, terrà un keynote sull'innovazione e l'esperienza del cliente, mentre Dema Oliveira, ex Samsung, condividerà approfondimenti sulle intelligenze per l'espansione degli affari.

Inoltre, André Vermaeccia, Responsabile delle Partnership Strategiche di TikTok, spiegherà come aumentare le vendite attraverso la piattaforma, e l'imprenditore Marcus Marques terrà una conferenza ispiratrice sull'imprenditorialità.

Spazio dedicato ai dibattiti

Oltre alla programmazione principale, l'Arena Mobile Talks sarà uno spazio dedicato a dibattiti dinamici su temi essenziali del settore, con partecipazioni di esperti come Felipe Guima, che discuterà di valore e differenziazione del marchio, e Marcelo Alves, che esplorerà il mercato del credito in Brasile.

Il CBM è nato dalla necessità di creare uno spazio di scambio tra marchi del retail mobile, esperti e imprenditori del settore. È un'esperienza completamente immersiva, che collega attraverso molto contenuto, networking e strumenti mirati», afferma Cadu Oliveira, fondatore dell'evento.

Marchi presenti

Nomi importanti come Allied, il più grande distributore di iPhone nel paese, Realme, produttore cinese di smartphone, e Gorila Shield, riferimento nazionale nella vendita di accessori per cellulari, tra molte altre, saranno presenti alla CBM.

I partecipanti che acquisteranno il biglietto UltraVip avranno benefici esclusivi, tra cui mentoring privato con Marcus Marques, posti privilegiati nelle conferenze, accesso all'area VIP nei due giorni, kit VIP e credenziali esclusive.

Servizio:

Evento:Convenzione Brasile Mobile 2025

Dati:22 e 23 marzo 2025

Locale:Distretto Anhembi – R. Prof. Milton Rodrigues, s/n, Santana – São Paulo – SP. Ingresso attraverso il cancello P38.

BigliettiDisponibili in diverse modalità, tra cui piani gratuiti e VIP.

Ulteriori informazionihttps://convencaobrazilmobile.com/

Perché alcuni e-commerce crescono e altri rimangono stagnanti? I dati rivelano la risposta

L'e-commerce brasiliano sta vivendo un momento di rapide e sfidanti trasformazioni. Con la crescente digitalizzazione dei consumi, sempre più consumatori si sono spostati sugli acquisti online, stimolando la crescita del settore. Tuttavia, questa crescita non è sempre lineare. Molti commercianti affrontano ancora ostacoli nel mantenere le loro operazioni sostenibili e aumentare la conversione dei visitatori in clienti ricorrenti.

In un ambiente altamente competitivo, dove le opzioni per i consumatori sono vaste e le aspettative sono sempre più alte, capire come distinguersi e fidelizzare il cliente diventa fondamentale. In questo contesto, la gestione strategica della relazione con il cliente si presenta come un elemento decisivo per il successo dei negozi online.

Secondo i dati delCRM Report diE-mailche ha analizzato migliaia di operazioni di e-commerce, il modo di relazionarsi con la base clienti può influenzare direttamente i risultati.

1. La frequenza di contatto e il suo impatto sulle vendite

L'invio frequente di comunicazioni è un fattore rilevante per le prestazioni dei negozi online. Secondo i dati analizzati, gli e-commerce che invianopiù di 30 campagne al meseregistrano un fatturato medio di45 mila R$, mentre coloro che inviano tra 1 e 4 campagne si trovano nella fascia dei€ 2.333.

Pertanto, mantenere un contatto costante può aiutare a consolidare il marchio nella memoria dei consumatori. Tuttavia, l'efficacia di questo contatto dipende dalla rilevanza del contenuto e dalla segmentazione del pubblico.

2. Il ruolo dell'automazione nella conversione dei clienti

L'implementazione dell'automazione influisce direttamente sulle vendite. Aziende che utilizzanoflussi automatizzati di benvenutoregistrano un fatturato143% più grandedi quelle che non adottano questa strategia.

L'automazione consente di inviare le comunicazioni nel momento più opportuno per ogni cliente, evitando lacune nel rapporto e aumentando le possibilità di conversione.

3. Recupero carrello abbandonato

Il tasso di abbandono del carrello nel commercio elettronico rimane elevato, ma i dati mostrano che un approccio strutturato può mitigare questo problema. Aziende che utilizzanoautomazione per il recupero dei carrelli abbandonativia e-mail e WhatsApp riescono a recuperare fino aR$ 298 mila/mesein vendite che, altrimenti, sarebbero perse.

L'automazione di queste interazioni influisce anche sulritorno sull'investimento (ROI), che può arrivare a€ 9,01in questo tipo di campagna.

4. La relazione tra la dimensione della rete di contatti e il fatturato

I dati mostrano che gli e-commerce conpiù di 100 mila contattiregistrano un fatturato medio diR$ 33.835 al mese, mentre quelli con meno di 5.000 contatti rientrano nella fascia diR$ 1.584 al mese.

Quindi, l'espansione della base clienti, quando effettuata in modo qualificato, può influenzare direttamente i risultati finanziari. Strategie come acquisizione attiva di lead e segmentazione efficiente possono contribuire a questa crescita.

5. L'impatto del CRM sull'organizzazione dell'e-commerce

E-commerce che utilizzano uno strumento di CRM strutturato presentano un fatturato medio di21.900 R$ al mese, mentre coloro che non utilizzano rimangono inR$ 5.300 al mese.

Il CRM non è solo un archivio di informazioni sui clienti, ma una risorsa che consente la personalizzazione delle campagne e il miglioramento della comunicazione lungo il percorso del consumatore.

Relazione strutturata: il fattore decisivo per la crescita dell'e-commerce

I dati indicano che la costruzione di una relazione strutturata con i clienti può fare la differenza nelle prestazioni dell'e-commerce. La ricorrenza della comunicazione, l'uso dell'automazione e la qualificazione dei contatti sono elementi che influenzano direttamente i risultati.

L'analisi di queste informazioni può aiutare i commercianti a identificare punti di miglioramento nelle loro operazioni e a strutturare strategie più efficaci per la fidelizzazione e la conversione dei clienti.

Mailbiz è il partner ideale per potenziare le vendite e i risultati negli e-commerce! Con oltre 5.000 clienti, offriamo strategie personalizzate e tecnologia avanzata in automazione e CRM. La nostra squadra di esperti ti aiuta a fidelizzare i clienti attraverso strumenti come acquisizione, riacquisto, creazione di campagne, landing page, segmentazione, automazione e recupero del carrello. Tutto questo con una dashboard intuitiva per facilitare la gestione.

Jamef Trasporti annuncia un nuovo CEO e Direttore Operativo per rafforzare la strategia di crescita nel mercato della logistica e della distribuzione

UNJamef, azienda di riferimento nel trasporto e nella logistica in Brasileha appena annunciato l'arrivo diMarcos Rodrigues come nuovo CEO e Ricardo Gonçalves per il ruolo di Direttore delle Operazioni.La novità rafforza l'impegno dell'azienda a rafforzare la crescita nel mercato B2B, con un focus sulla continuazione di strategie incentrate sul cliente e sull'efficienza operativa.

Membro del consiglio di Jamef da sei anni, Marcos Rodrigues ha anche una carriera solida e multidisciplinare di 35 anni nel mercato, con esperienze in grandi aziende. Negli ultimi 15 anni, Rodrigues ha lavorato come consigliere indipendente in aziende dei settori agricoltura, istruzione, sanità, logistica, tecnologia e immobiliare.

“Jamef è riconosciuta nel settore dei trasporti e della logistica per la sua rapidità nel fornire servizi, affidabilità e tradizione. Con una specializzazione in carichi parziali, intendo continuare le strategie dell'azienda, sempre avendo l'innovazione e le persone come motori del successo. Sono orgoglioso di assumere la guida dell'azienda in questo momento cruciale e sono entusiasta delle sfide che verranno”, afferma l'esecutivo.

Allineata agli obiettivi strategici di Jamef, l'arrivo di Ricardo Gonçalves come Direttore delle Operazioni garantirà anche l'esecuzione efficiente degli investimenti previsti per il 2025. Con oltre 25 anni di esperienza in Supply Chain, Logistica e S&OP, in aziende come Coca-Cola e Kimberly, l'esecutivo ha il compito di promuovere la crescita sostenibile dell'azienda, rafforzare le partnership e migliorare i servizi ai clienti. Una logistica efficiente è fondamentale per garantire la soddisfazione dei nostri clienti e partner e per stimolare gli affari. Con questa visione, intendo contribuire a rendere l'operazione sempre più agile e di qualità», sottolinea.

L'arrivo dei due dirigenti accompagna importanti investimenti effettuati nel corso del 2024 per il miglioramento di processi e servizi, come l'inaugurazione delle filiali di Osasco (SP), Brasilia (DF), Belém (PA) e Feira de Santana (BA), sviluppate con strutture moderne e altamente tecnologiche, oltre all'assunzione di Adriana Lago come Direttrice IT e Innovazione.

Il nostro impegno è espandere con intelligenza e precisione, seguendo le trasformazioni del mercato e investendo continuamente nell'innovazione. I progressi fatti finora dimostrano che siamo sulla strada giusta, e continueremo a evolverci per offrire sempre più valore ai nostri clienti, partner e collaboratori», conclude Marcos Rodrigues.

Banco BV promuove incontri d'affari tra i leader della banca e le startup al South Summit Brazil

La banca BV, una delle più grandi istituzioni finanziarie del paese, partecipa a un'altra edizione del South Summit Brazil, evento che riunisce startup e imprenditori legati alla tecnologia per un'immersione nei contenuti al Cais Mauá, a Porto Alegre (RS), tra il 9 e l'11 aprile. La banca porta anche all'evento il BVx, il suo ecosistema di innovazione e partnership digitali.

Come come nelle edizioni precedenti, la banca promuoverà, attraverso il BVx, uno Speed Networking — sessioni di business tra rappresentanti della banca e l'ecosistema dell'innovazione nel Business Lounge sulla sua barca sul fiume Guaíba. Lo spazio è stato pensato per promuovere affari e creare connessioni tra leader e imprenditori con interessi comuni.

Nell'ultima edizione dell'evento, lo spazio è stato scenario di oltre 65 incontri, che hanno totalizzato circa 20 ore di connessione. Per partecipare è necessario rappresentare una startup, una società, un investitore, un agente di innovazione, ecc. e avere rapporti con i temi rafforzati quest'anno nella dinamica del BVx – Attivi Digitali (es.: Drex), Servizi digitali per l'ecosistema auto e solare, Innovazione nel Credito (PMI, Fintech, All tech), Prestiti e Intelligenza Artificiale.

Le iscrizioni sono effettuate esclusivamente tramite il linkhttps://forms.office.com/r/30TpMYs9SGfino al 31 marzo e vengono sottoposte alla curatela del team di innovazione della banca BV, che seleziona quelle che si adattano meglio al formato dello Speed Networking.

Il Direttore esecutivo Clienti, Prodotti e Innovazione della banca BV, Ricardo Sanfelice, sottolinea l'importanza della partecipazione della banca e del suo ecosistema di innovazione a un evento di questa portata.

Il Rio Grande del Sud è una potenza, e la sua capitale è una delle più promettenti dell'America Latina quando si tratta di innovazione. Come protagonisti di questa agenda nell'ecosistema finanziario, vediamo nel South Summit Brazil un'opportunità di avvicinamento tra aziende, startup e imprenditori che sviluppano soluzioni che ci aiutano a migliorare la vita quotidiana dei nostri clienti e a ridisegnare il futuro del mercato finanziario in Brasile.

Mese del Consumatore: scopri consigli essenziali per migliorare il rapporto con i tuoi clienti attraverso l'Intelligenza Artificiale

Il Giorno del Consumatore, celebrato annualmente il 15 marzo, è caratterizzato da numerose iniziative promozionali organizzate dalle aziende, ma le azioni non si limitano a un solo giorno, potendo protrarsi fino alla fine del mese. Il periodo è, incluso, chiamato Black Friday del primo semestre, poiché molti negozi offrono sconti su prodotti e servizi ai consumatori.

Un'indagine condotta da Reclame AQUI, sito brasiliano di reclami contro le aziende, ha rilevato che il 51,2% dei clienti intervistati preferisce pagare di più per un prodotto purché il processo di acquisto sia soddisfacente.La rivoluzione dell'IA unita al protagonismo del cliente rende il commercio conversazionale uno dei pilastri affinché i marchi possano catturare l'attenzione del cliente. E affinché ciò accada, i marchi stanno elevando il loro livello di creatività e rilevanza per catturare l'interesse dei clienti, integrando intelligenza artificiale all'avanguardia nella strategia di coinvolgimento e generando conversazioni che rafforzano una connessione profonda tra loro.

Secondo il rapporto Business Messaging and the Future of Customer Experience in Brazil, prodotto da Gupshup nel 2024, più della metà (52,7%) degli intervistati brasiliani identifica "la capacità di entrambe le parti di ascoltarsi" come la qualità più importante di una conversazione autentica. Questo mostra che la nuova era dell'IA cerca relazioni online più autentiche, empatiche e umane, come quelle che i consumatori hanno con un amico di fiducia.

Per approfondire la conoscenza sull'adozione dell'IA Conversazionale nelle interazioni con i clienti, qualificare lead e ottimizzare i costi operativi, Renata Martins,Responsabile del Successo del Cliente di Gupshupporta alcuni consigli.

  1. Focalizza l'attenzione del tuo cliente

Parlare con il consumatore in modo più preciso e personalizzato sta diventando sempre più forte e conquistare l'attenzione del cliente è uno dei principali elementi distintivi di un marchio. Per questo, gli strumenti di IA devono comprendere i segnali che rendono le conversazioni più naturali e coinvolgenti, poiché rappresentano un modo essenziale per rafforzare la connessione con il cliente.La comunicazione efficace è una delle strategie fondamentali per aumentare l'engagement.

Con l'alto volume di informazioni disponibili, è necessario utilizzare nuove tecnologie per comprendere il cliente e personalizzare la sua esperienza. Le aziende possono utilizzare algoritmi di machine learning per identificare modelli di comportamento del cliente e offrire ciò che è più rilevante per lui.

  1. Sappi che ogni conversazione conta

Le conversazioni svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo delle imprese, poiché generano fiducia, abbattendo barriere, ispirano nuove idee e stimolano l'innovazione. Per creare una conversazione veramente rilevante, l'autenticità del contenuto deve diventare sempre più importante per fidelizzare il cliente.

Le aziende devono concentrarsi sulla produzione di contenuti autentici e personalizzati. Questo può aiutare a creare un legame emotivo più forte con i clienti.In Gupshup, c'è il principio di trasformare l'esperienza del cliente attraverso dialoghi significativi. Alla fine, ogni conversazione conta!

  1. Usa e abusa dell'IA agentiva

L'intelligenza artificiale agenziale è essenziale per creare conversazioni personalizzate, poiché permette ai sistemi di intelligenza artificiale di prendere decisioni autonome e di adattare le loro risposte con più contesto, naturalezza e rilevanza. Un punto che deve essere evidenziato è che l'IA può imparare attraverso interazioni precedenti e adattare il tono, il linguaggio e i temi presentati in base alle preferenze di ciascuno.

A differenza delle IA tradizionali che rispondono solo in base a un singolo input, l'IA agente può memorizzare informazioni rilevanti e mantenere il contesto durante tutta la conversazione, rendendo il dialogo più fluido e coerente. Può prendere decisioni proattive, suggerire argomenti rilevanti, adattare lo stile della conversazione o addirittura anticipare le esigenze dell'utente senza che egli debba richiederlo esplicitamente. Conversazioni personalizzate richiedono risposte dinamiche e adattabili, qualcosa che l'IA agente riesce a fare meglio riconoscendo schemi ed emozioni nella comunicazione.

Tra i clienti di Gupshup che già utilizzano l'IA agente ci sono l'azienda automobilistica saudita Petromin, con una soluzione di assistenza clienti tramite WhatsApp, il rivenditore di moda brasiliano Reserva, con un agente per la scoperta di prodotti e l'engagement del cliente, e un marchio di spezie indiano, che ha creato un agente che fornisce ricette culinarie.

  1. Evita la tassa di abbandono del carrello tramite WhatsApp

È necessario capire come trasmettere sicurezza al cliente affinché si senta sicuro e completi l'acquisto. Rendere l'e-commerce meno impersonale attraverso la personalizzazione è il grande cambiamento di paradigma portato dall'IA agente.

Questa scalata, in grado di rendere i canali di messaggistica più umanizzati, rende il processo di abbandono del carrello più umanizzato e più vicino a un'esperienza in tempo reale con un venditore. Ciò è possibile solo rispondendo alle domande che i consumatori hanno posto quando hanno messo un prodotto nel carrello, ma non l'hanno acquistato, e con l'arrivo dell'IA agente, diventa più facile avanzare in questa conversazione fino a che non ci sia un sovraccarico, dando un "piccolo spintone" a quel consumatore indeciso. Senza dubbio, è un territorio molto fertile da esplorare.

UP2Tech annuncia una partnership con Shopee e prevede un fatturato di 1 miliardo di R$ nel 2025

UNUP2Tecnologia, azienda globale di tecnologia e innovazione, ha annunciato una partnership con Shopee, una delle principali piattaforme di e-commerce al mondo. Con questa alleanza, UP2Tech amplia la sua presenza nel commercio digitale, consolidandosi come una delle principali distributrici di tecnologia in Brasile.

L'azienda inizierà a commercializzare direttamente su Shopee prodotti di alto valore aggiunto, come PlayStation, laptop e TV, rafforzando la sua presenza nel commercio elettronico e ampliando la sua portata verso il consumatore finale. Incontro con gli executive di Shopee, Chris Feng, presidente di Sea Group, Pine Kyaw – Country Manager e Felipe Lima – Head Business Development Brasil, si prevede che la partnership generi un fatturato di 20 milioni di reais al mese, rappresentando una crescita del 1000% rispetto all'anno precedente.

Dopo un 2024 di successo, con un fatturato di 500 milioni di reais, UP2Tech prevede una crescita fino a 1 miliardo di reais nel 2025. Per il 2026, le aspettative sono ancora più ambiziose, con l'obiettivo di superare i 2 miliardi di reais.

Oltre a Shopee, UP2Tech opera già direttamente nei più grandi marketplace del paese, come Mercado Livre, Amazon, Magalu, Kabum, Kalunga, Carrefour, B2W e Via Varejo, oltre a rivenditori regionali. Con oltre 10 anni di esperienza nel mercato delle telecomunicazioni, IT ed elettronica, l'azienda si distingue per la rapidità nella distribuzione e per la curatela di prodotti innovativi.

È con grande entusiasmo che annunciamo questa partnership, che rafforza ancora di più il nostro impegno nel portare tecnologia all'avanguardia ai consumatori brasiliani. Integrando marchi così presenti nella vita quotidiana dei brasiliani nel nostro portafoglio, garantiamo che questi prodotti arrivino in modo rapido e accessibile alla destinazione finale», afferma Rodrigo Abreu (Kalu), CEO di UP2Tech.

Con questa nuova fase, UP2Tech rafforza la sua posizione come uno dei principali attori nel mercato della distribuzione tecnologica, ampliando la sua partecipazione nell'e-commerce e stimolando la sua crescita negli anni a venire.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]