Il Carnevale e la Pasqua, due prossimi grandi festività nel calendario brasiliano, promettono di movimentare il settore del turismo e dei servizi, soprattutto nelle destinazioni turistiche più popolari. Secondo le stime della Confederazione Nazionale del Commercio (CNC), la data e altri ponti festivi possono iniettare fino a 7 miliardi di reais nell'economia nazionale, beneficiando hotel, pensioni, ristoranti e agenzie di viaggio.
Per Cleib Filho, fondatore diFatturaTUR, e CEO della100 Limiti Spedizioni, il segreto per sfruttare al meglio questo periodo nella pianificazione strategica e nell'uso intelligente del marketing digitale. “Il turista dei ponti festivi cerca più di un buon alloggio o di una passeggiata piacevole. Vuole vivere esperienze uniche che rimarranno nella memoria. Le aziende che sono attente a questo movimento hanno un vantaggio competitivo”, spiega Cleib, che guida una delle referenze nazionali nel turismo d'avventura.
Organizzazione e anticipazione della domanda
Con l'aumento della ricerca di destinazioni turistiche durante la Pasqua e altri grandi festività, come il Giorno dei Lavoratori e Corpus Christi, la pianificazione anticipata è essenziale per evitare guasti operativi. Cleib raccomanda alle aziende di prepararsi mesi prima, con azioni specifiche per adattare l'offerta e garantire un servizio rapido e personalizzato.
È importante monitorare le tendenze della domanda e adattare la struttura dell'azienda in base alle previsioni. Ciò include l'assunzione di personale temporaneo, negoziazioni con i fornitori e la preparazione logistica per evitare imprevisti, afferma. I dati della Fundação Getulio Vargas (FGV) indicano che l'imprenditore che pianifica meglio riesce ad aumentare i propri margini di profitto fino al 20% durante la stagione alta.
Agenzie di viaggio e hotel dovrebbero anche puntare su pacchetti personalizzati, che tengano conto delle preferenze dei clienti. La personalizzazione è un elemento distintivo che fidelizza. Un turista le cui esigenze sono soddisfatte tende a raccomandare l'esperienza e a tornare in altre occasioni", spiega Cleib.
Formazione di team per esperienze memorabili
L'addestramento delle squadre è un altro fattore decisivo per il successo durante le grandi festività. Cleib sottolinea che il servizio clienti deve essere più che efficiente; deve generare incanto. "Il turista può trovare alloggi e pasti ovunque, ma il servizio umanizzato e attento è ciò che lo farà ricordare l'esperienza e tornare", spiega.
Le squadre devono essere formate per gestire imprevisti e personalizzare l'assistenza ogni volta che è possibile. "Se un turista sta celebrando una data speciale, come un compleanno, riconoscere questo momento con un gesto semplice può fare tutta la differenza", commenta.
Social network: un'estensione dell'esperienza
L'impatto dei social media nel settore del turismo è innegabile. Un cliente entusiasta può condividere la sua esperienza sulle piattaforme digitali e attrarre nuovi consumatori. Cleib sottolinea che incentivare questi post in modo sottile è fondamentale. "Non si tratta di chiedere direttamente al cliente di postare, ma di creare momenti speciali che lui voglia condividere spontaneamente", spiega.
Gli hotel possono, ad esempio, offrire ambienti decorati ed esperienze fotogeniche, mentre i ristoranti possono includere piatti esclusivi che incentivino le registrazioni. Piccoli gesti, come offrire un drink di cortesia o un brindisi personalizzato, creano un'esperienza unica che il cliente ha piacere di condividere», dice Cleib.
Lo specialista raccomanda anche di monitorare le interazioni sui social media e di rispondere alle menzioni. "L'interazione post-visita è un'opportunità per rafforzare la relazione con il cliente e mostrare che l'azienda valorizza il feedback", sottolinea.
L'uso di influencer digitali è una strategia efficace per ampliare la portata delle campagne di marketing durante le grandi festività. Secondo uno studio della PwC, il 45% dei turisti si fida delle raccomandazioni degli influencer nella scelta delle destinazioni e dei pacchetti di viaggio.
Cleib suggerisce che le aziende instaurino partnership strategiche con influencer che abbiano una base di follower in linea con il profilo dei loro clienti. "L'ideale è offrire esperienze autentiche, che gli influencer possano condividere senza sembrare pubblicità forzata. Questo genera credibilità e attira nuovi turisti", spiega.
Lo specialista ha selezionato alcuni consigli su come creare esperienze instagrammabili
Regali personalizzati e kit tematici –Sorprendi i clienti con regali personalizzati, come kit di Carnevale con accessori, o piccoli doni specifici, come uova di cioccolato a Pasqua. I piccoli gesti creano momenti emozionanti e incentivano la registrazione spontanea.
2. Ambienti decorati e scenari per foto –Investi in spazi Instagrammabili, come murali colorati o aree decorate con il tema della stagione. Questi luoghi diventano punti naturali per foto e pubblicazioni sui social media.
3. Esperienze gastronomiche esclusive –Offri piatti e drink a tema con presentazioni originali, come cocktail decorati o dessert personalizzati. Più è visivamente attraente, maggiori sono le possibilità di condivisione.
4. Accessori e gadget durante l'evento –Bar e ristoranti possono distribuire accessori, come maschere o collane carnevalesche, affinché i clienti li indossino e scattino foto. Questi accessori diventano parte del divertimento e facilitano la promozione del luogo.
5. Interazioni digitali e hashtag –Usa codici QR sui tavoli o messaggi sui gadget invitando i clienti a pubblicare sui social e a taggare l'azienda. Gli hashtag creativi aiutano anche ad ampliare la portata delle pubblicazioni.
6. Feedback e premiamenti post-eventoIncoraggiate i clienti a condividere le loro esperienze attraverso campagne di coinvolgimento, offrendo sconti o premi simbolici per i migliori post, creando un ciclo positivo di divulgazione.
Dopo le festività, è essenziale valutare cosa ha funzionato bene e cosa può essere migliorato per i prossimi eventi. Cleib raccomanda l'uso di valutazioni online e moduli di feedback per comprendere la percezione dei clienti. "Il miglioramento continuo è ciò che permette alle aziende di rimanere competitive e garantire che ogni festa sia migliore della precedente", afferma.
Per il CEO di 100 Limites Expedições, il vero successo non risiede solo nell'aumento delle vendite durante il periodo, ma nella capacità di trasformare i turisti in sostenitori del marchio. "Se il cliente lascia il luogo incantato e raccomanda l'esperienza ad amici e familiari, l'azienda non sta semplicemente vendendo un soggiorno o un'escursione. Sta creando una base di fidelizzazione che porterà ritorni a lungo termine", conclude.