Inizio Sito web Página 143

Il 43% dei consumatori ricorda più gli influencer che il marchio nelle pubblicità, rivela una ricerca

Una ricerca condotta da Youpix, in collaborazione con Nielsen, ha rafforzato l'importanza degli influencer nell'attuale scenario del mercato del marketing di influenza. Secondo la ricerca, il 43% dei consumatori ricorda più i creatori di contenuti rispetto al marchio stesso nelle collaborazioni, siano esse pagate o organiche.

Lo studio evidenzia anche come l'influenza dei creator influisca sulla scelta di un prodotto e sull'acquisto. Il 52% dei consumatori si sente sicuro nell'utilizzare marchi usati dagli influencer. Inoltre, la ricerca "L'effetto dell'influenza sul consumo" mostra che il 54% degli utenti ama sapere quali prodotti e marche usano gli influencer.

Secondo Fabio Gonçalves, direttore dei talenti internazionali di Viral Nation e esperto nel mercato del marketing di influenza, la fiducia dei consumatori negli influencer deriva dalla vicinanza e autenticità che questi creator costruiscono nel tempo.

A differenza dei marchi, che spesso parlano in modo istituzionale, gli influencer comunicano come amici, condividendo esperienze reali e costruendo connessioni autentiche con i loro follower. I consumatori vedono gli influencer come persone comuni che testano, approvano e raccomandano prodotti in modo trasparente. Questa relazione genera identificazione e credibilità, rendendo la raccomandazione del creator più efficace della pubblicità tradizionale, spiega.

Il professionista afferma anche che il marketing di influenza non si basa solo sull'esposizione dei prodotti, ma sulla costruzione di narrazioni coinvolgenti: "Quando un influencer integra un marchio nella sua quotidianità in modo naturale e coerente con il suo stile di vita, i follower assimilano questa raccomandazione come qualcosa di affidabile e rilevante per loro".

Ma, d'altronde, come possono le marche essere sicure che l'influencer sia abbastanza affidabile da promuovere il loro prodotto? Secondo Fabio, la scelta dell'influencer giusto va ben oltre il numero di follower. Per lui, i marchi devono analizzare il reale coinvolgimento del creator, la coerenza del suo contenuto con i valori dell'azienda e, soprattutto, l'autenticità del suo rapporto con il pubblico: "Un influencer affidabile è colui che ha costruito un pubblico fedele basato sulla trasparenza e sulla coerenza delle sue raccomandazioni".

Dati come lo storico delle collaborazioni dell'influencer e strumenti di analisi dei dati sono considerati essenziali in questo processo di selezione per scegliere il creatore di contenuti ideale: “Nella nostra agenzia, ad esempio, abbiamo sviluppato il Viral Nation Secure, uno strumento che analizza metriche di autenticità, coinvolgimento e sicurezza del brand safety. Con esso, i marchi riescono a identificare se un creator ha follower reali, se il pubblico interagisce in modo genuino e se ci sono rischi di reputazione associati alla sua immagine. Questo tipo di analisi garantisce che le campagne siano realizzate con influencer che hanno realmente impatto e credibilità presso il pubblico”.

METODOLOGIA

Lo studio è stato condotto dal 30 settembre al 7 ottobre 2024, con 1.000 intervistati di diversi profili demografici. Tra i partecipanti, il 65% sono donne e il 29% uomini. A pesquisa completa está disponível emhttps://www.youpix.com.br/pesquisa-shopper-2025-download.

Nuova professione all'orizzonte: il Manager di Intelligenza Artificiale arriva con forza in Brasile

Se ancora non conosci il ruolo di Gestore dell'Intelligenza Artificiale, è ora di familiarizzarci, poiché è arrivato sul mercato brasiliano per restare e sta guadagnando sempre più rilievo nelle aziende che cercano non solo di seguire, ma di anticipare la rivoluzione digitale. La principale sfida di questo professionista? Connettere l'IA al business, applicando tecnologie che sembrano futuristiche, ma che sono già una realtà.

Quando ben applicata, l'IA può trasformare il modo in cui le aziende interagiscono con i loro clienti e gestiscono i loro processi interni; e con l'aiuto di un responsabile dell'IA, l'implementazione efficace e l'uso strategico di questa tecnologia sono garantiti.

Secondo una ricerca condotta da McKinsey, attualmente il 72% delle aziende nel mondo adottano tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA), un aumento rispetto al 55% registrato l'anno precedente. Inoltre, il 65% delle organizzazioni ha aumentato il budget destinato all'IA, riflettendo l'importanza di questa tecnologia nell'ambiente aziendale.

Per Mateus Miranda, CIO del Grupo IRRAH, grupo de tecnología especializado en soluciones para el sector minorista, con el avance de la innovación en todo el mundo en los últimos años, el Gestor de Inteligencia Artificial se convierte en la pieza clave para las empresas en esta nueva realidad. Lui è responsabile di trasformare gli strumenti di IA in soluzioni pratiche, collegando la tecnologia con il cliente in modo da generare risultati concreti. E, naturalmente, anche questo professionista sarà sempre attento a ciò che accade nel mercato globale per garantire che l'azienda non rimanga indietro, sottolinea.

Secondo lui, un Gestore di Intelligenza Artificiale padroneggia strumenti di IA e altre tecnologie come Machine Learning, IoT (Internet delle Cose), chatbot e assistenti virtuali, oltre a conoscere il processamento del linguaggio naturale (NLP), la visione artificiale, l'automazione dei processi robotici (RPA), ovvero molte soluzioni in grado di dare una mano ai professionisti di settori come quello finanziario, delle risorse umane e dell'assistenza clienti, che generalmente svolgono molte attività ripetitive.

"Più che gestire la tecnologia in sé, agisce come un facilitatore, garantendo che le soluzioni di IA si integrino in modo efficiente nelle operazioni dell'azienda, senza perdere di vista il valore umano. Sarà responsabile di coordinare l'applicazione dell'IA in aree chiave come assistenza clienti, marketing e vendite, ma sempre con uno sguardo attento a non sostituire l'empatia, la visione strategica e la capacità di adattamento umana", dice.

Egli sottolinea inoltre che "la sua funzione sarà ottimizzare il rapporto tra tecnologia e persone, con l'IA che supporta le operazioni, ma lasciando le decisioni più critiche, che coinvolgono il contesto umano e le sfumature del mercato, nelle mani dei manager".

Origine

Questa professione ha avuto origine negli Stati Uniti, spinta dalla crescita accelerata dell'IA nelle grandi aziende tecnologiche come Google, Microsoft e Amazon. La domanda di professionisti specializzati è emersa man mano che queste aziende hanno compreso la necessità di integrare l'intelligenza artificiale nelle strategie aziendali, creando soluzioni più efficienti e personalizzate. Oggi, si stima che il mercato globale dell'IA raggiungerà un valore di 1,8 trilioni di dollari entro il 2030, con una crescita annua media del 37,3%, secondo i dati diBain & SocietàEGoldman Sachs

Un rapporto del World Economic Forum indica che entro il 2025, il mercato del lavoro globale avrà bisogno di 97 milioni di nuovi posti di lavoro legati all'IA.

"L'aumento dell'automazione, la necessità di analisi di grandi quantità di dati e la ricerca di efficienza operativa stimolano questa domanda, e coloro che investono in competenze di Machine Learning e Data Science trovano uno scenario promettente", sottolinea.

In Brasile, la domanda di professionisti dell'IA dovrebbe crescere del 150% quest'anno, secondo una ricerca dell'Associazione Brasiliana delle Aziende di Software (ABES), spinta dalla crescente adozione dell'IA nelle aziende, dalla necessità di sviluppare nuove tecnologie e applicazioni di IA e dall'aumento della complessità dei sistemi di IA.

Professionisti brasiliani all'avanguardia

Nonostante le sfide, il Brasile si distingue in America Latina nel campo dell'Intelligenza Artificiale: è il maggior consumatore della tecnologia, secondo una ricerca dell'IDC, e occupa la 12ª posizione nella classifica globale dello sviluppo dell'IA, secondo il rapporto del World Economic Forum.

Questi numeri mostrano l'importanza dell'IA nel mercato brasiliano e la necessità di professionisti qualificati per soddisfare le richieste di questo settore in espansione.

Un altro studio, condotto dal Servizio Nazionale di Apprendimento Industriale (SENAI), ha rivelato che da gennaio a novembre 2023, 12.156 studenti hanno cercato corsi correlati all'IA, rappresentando un aumento del 246% rispetto al periodo precedente. Il SENAI evidenzia che il Brasile dovrà qualificare 9,6 milioni di persone in occupazioni industriali entro il 2025, con oltre 470 mila posti di lavoro nel settore della tecnologia dell'informazione, spinte dall'ascesa dell'IA.

E se la domanda è alta, anche la retribuzione segue questa tendenza. Secondo una ricerca condotta dall'Università di Oxford, i professionisti con competenze in Intelligenza Artificiale possono ricevere offerte salariali fino al 40% più alte rispetto a coloro che non padroneggiano la tecnologia.

Da osservatore a implementatore di nuove tendenze nell'IA

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale ha rivoluzionato diversi settori in tutto il mondo, trasformando il modo in cui le aziende operano e si relazionano con i loro clienti. Gli Stati Uniti sono, senza dubbio, i principali motori di questa rivoluzione. Tuttavia, le soluzioni di IA che emergono da lì guadagnano rapidamente terreno anche qui, spinte da leader visionari che sanno individuare e adattare queste innovazioni al contesto nazionale. Un esempio significativo di questa tendenza è l'operato di Luiza Trajano, imprenditrice rinomata e presidente di Magazine Luiza, che si è distinta nell'implementazione di nuove tecnologie nel commercio al dettaglio brasiliano.

Sebbene molti la considerino una leader "avanti sui tempi", il segreto del suo successo è proprio il fatto di portare tendenze che sono già in atto in altri mercati, come quello americano, e di eseguirle con maestria in Brasile. “Luiza non si limita a ispirarsi a ciò che accade all'estero, ma implementa anche queste innovazioni in modo efficace e adattato alla realtà brasiliana, creando un modello di successo”, sottolinea Miranda.

Questa iniziativa, così importante affinché le imprese si distinguano in un mondo sempre più innovativo, rende essenziale il lavoro del Gestore dell'Intelligenza Artificiale. "Questo professionista supporterà l'azienda con soluzioni innovative, rimanendo sempre attento alle tendenze del mercato", dice.

Tuttavia, il Gestore di IA sarà più che semplicemente allineato alle ultime novità. Essendo collegato ai numeri generati dall'azienda in modo intelligente, possiede la capacità unica di trasformare i dati in azioni strategiche con precisione.La funzione del responsabile dell'IA, in questo scenario, è esattamente questa: trasformare i dati in approfondimenti che guidano strategie e decisioni, avvicinando sempre di più l'azienda alle esigenze del cliente, in modo rapido ed efficiente.

Luiza Helena Trajano sarà omaggiata in Corea del Sud

Luiza Helena Trajano, presidente del Consiglio di Amministrazione di Magazine Luiza e del Gruppo Donne del Brasile, sarà onorata in Corea del Sud dall'Istituto Internazionale di Vaccini (IVI), unica organizzazione internazionale dedicata esclusivamente ai vaccini per la salute globale, e da SK Bioscience, azienda leader in biotecnologia nel paese asiatico, per il suo contributo all'incentivazione dell'immunizzazione della popolazione. La cerimonia di premiazione si terrà il 30 aprile presso la sede dell'IVI a Seul.

"Abbiamo istituito questo premio nel 2022 per onorare alcune personalità che hanno dato contributi notevoli allo sviluppo dei vaccini o hanno promosso la vaccinazione nel mondo", spiega Jerome Kim, direttore generale dell'IVI.

Il premio IVI-SK Bioscience Park MahnHoon del 2025, che rende omaggio all'eredità del defunto vicepresidente dell'azienda, Dr. Park MahnHoon, sarà conferito al professore belga Pierre Van Damme e al medico americano Ananda Sankar Bandyopadhyay, che hanno guidato innovazioni nella ricerca sui vaccini, incluso lo sviluppo di un vaccino orale più sicuro contro la poliomielite; e a Luiza Helena Trajano e Svetha Janumpalli, fondatrice e CEO di New Incentives e pioniera di una strategia di incentivi innovativa nota come Trasferimenti Condizionati di Denaro (CCTs) per migliorare i risultati sanitari nelle comunità svantaggiate in Nigeria.

Sia Luiza Helena che Janumpalli hanno fondato organizzazioni senza scopo di lucro che hanno contribuito ad aumentare significativamente i tassi di immunizzazione in Brasile e in Nigeria, rispettivamente, attraverso programmi innovativi.

Sono molto felice di questo omaggio e condivido questo riconoscimento con tutta la società civile organizzata che mi ha aiutato a portare i vaccini nei angoli più remoti del Brasile durante la pandemia di covid-19. Questa è una prova che quando la popolazione si organizza, ottiene risultati sorprendenti», afferma Luiza Helena Trajano.

Il Brasile cresce del 371% nell'uso di RCS trainato dal settore finanziario, media e telecomunicazioni

Lo scambio di messaggi tra aziende e consumatori si è evoluto con l'arrivo dell'RCS, che consente più risorse multimediali, non supportate dagli SMS, affinché questi marchi coinvolgano di più e attirino più consumatori. Questo sta funzionando in Brasile, secondo il rapportoTendenze della messaggistica 2025realizzato annualmente da Infobip, piattaforma globale di comunicazioni in cloud, che ha registrato una crescita del 371% di questa tecnologia solo nell'ultimo anno. Tra RCS e altre strumenti, come WhatsApp, Chatbot, SMS e email, ad esempio, le aziende dei Media e dell'Intrattenimento hanno aumentato di 14 volte l'uso di queste risorse, sia per mostrare pubblicità dei loro marchi sia per vendere qualche campagna al cliente.

Lo studio, basato su oltre 530 miliardi di interazioni di canali mobili sulla piattaforma di Infobip in tutto il mondo, ha rilevato che il Brasile è tra i paesi con la crescita più significativa nello scambio di messaggi su tutti i tipi di piattaforme in America Latina — con l'RCS che mostra il aumento maggiore. L'utilizzo dei canali digitali per la comunicazione con i clienti è stato trainato da settori come quello dei Media e dell'Intrattenimento, che è aumentato di 14 volte, quello delle Finanze e delle Fintech, che è cresciuto del 22% e quello delle Telecomunicazioni, con una crescita del 76%.

In tutto il mondo, l'aumento del RCS si è verificato principalmente dopo settembre 2024, quando Apple ha iniziato a offrire supporto per lo strumento con il lancio di iOS 18. Questa è stata una tendenza mondiale e grazie all'adesione di Apple, c'è stato un aumento del 500% nel traffico globale. Lo strumento si è dimostrato promettente per diversi tipi di aziende, poiché è una piattaforma affidabile per la comunicazione tra azienda e cliente, offrendo risorse multimediali come foto e video, oltre a mostrare autenticità al marchio, il che rende il consumatore più sicuro di ciò che sta ricevendo come informazione, spiega Caio Borges, Country Manager di Infobip. In Brasile, il RCS per dispositivi Apple dovrebbe essere reso disponibile ancora quest'anno, contribuendo a un aumento ancora più significativo dello strumento che ha già avuto un boom nel 2024.

Molte marche stanno andando oltre la semplice sperimentazione dell'RCS come canale aggiuntivo per il cliente per ricevere messaggi o entrare in contatto. Ora, lo strumento viene ora completamente integrato nelle strategie di comunicazione delle aziende. "Come settore finanziario, ad esempio, stanno vedendo il successo nel effettuare addebiti attraverso questo canale, poiché il ritorno è più efficace e la dettagliata del debito viene esplorata molto meglio con risorse più visive e affidabili. Media e Intrattenimento riescono ad attirare più pubblico sulle piattaforme mostrando dettagli e immagini che interagiscono meglio, così come le aziende di telecomunicazioni che vendono di più, addebitano meglio o si relazionano con maggiore efficacia," spiega Caio.

WhatsApp è anche uno strumento che cresce solo in Brasile come canale per lo scambio di messaggi tra clienti e aziende. Vai de Bus, che vende ricariche di trasporto in diverse città, ha creato un'esperienza di pagamento tramite PIX su WhatsApp. Con questa nuova funzionalità, il 98% dei passeggeri ha scelto questo metodo di pagamento, con un tasso di conversione del 85% per i pagamenti negli acquisti tramite l'app.

Oltre alla famosa app di messaggistica, un'altra tecnologia emergente è stata al centro dell'attenzione negli ultimi anni nel commercio conversazionale: l'Intelligenza Artificiale. Grazie al miglioramento di questa tecnologia, la sfida non è più utilizzarla, dato che molte aziende hanno adottato i chatbot, ad esempio, ma piuttosto integrarla nei vari canali di comunicazione per creare un percorso di acquisto coeso, spiega Caio.

Con la diffusione del RCS e delle risorse di chatbot, IA e applicazioni di messaggistica come WhatsApp, si sta verificando una crescita costante nel mercato delle esperienze conversazionali. Le applicazioni tecnologiche stanno diventando sempre più sofisticate, con le aziende che cercano di integrarle in tutti i loro canali di utilizzo. "Avere diversi canali a disposizione del cliente è già una realtà tra molti marchi, ma quelli che si stanno distinguendo di più sono proprio quelli che possiedono questi canali sincronizzati strategicamente per offrire esperienze continue, coerenti e di alta qualità", conclude.

Come il Panama sta diventando il principale polo di blockchain dell'America Latina

Panamá si sta consolidando come una leadership importante nel settore blockchain e fintech in America Latina, e questa ambizione si distingue durante la Panama Blockchain Week 2025, un evento di riferimento che riunirà i principali innovatori, investitori e decisori politici del mondo. Si svolge dal 22 al 24 aprile al Centro Congressi di Panama, l'evento vedrà relatori di alto livello, tra cui il Presidente José Raúl Molino, l'imprenditore e investitore-angelo Evan Luthra e il fondatore di Blockchain Rio, Francisco Carvalho, insieme a un team di peso composto da leader del settore.

Questo evento tanto atteso rafforza la reputazione del paese come potenza nelle finanze digitali e nel Web3, e gode del supporto del governo per incentivare l'innovazione nella blockchain. L'evento sarà suddiviso intre giorni

  • 22 aprile: Vertice Finanziario – L'evento inizia con un vertice sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e le normative, riunendo autorità globali ed esperti per discutere conformità, sicurezza e progressi regolamentari nel settore della blockchain.
  • 23 aprile: Notte dell'Investitore – uno spazio per il networking e la raccolta di investimenti, dove le startup di blockchain presenteranno il loro potenziale a investitori di rilievo. La sera offrirà anche visibilità alle più recenti innovazioni in hardware, software e servizi blockchain, con opportunità per stabilire partnership strategiche.
  • 24 aprile: Blockchain Insights – L'ultimo giorno sarà dedicato alle tendenze, alle applicazioni innovative e alla navigazione tra regolamentazioni e decentralizzazione. La cerimonia di chiusura sarà accompagnata da musica e sapori tradizionali panamensi.

Panamá come centro finanziario globale e di innovazione digitale

Con 4,5 milioni di abitanti e una posizione geografica strategica, Panama è già un polo di commercio e finanza internazionale. Ora, il paese sta utilizzando Zone Economiche Speciali (ZES) per attrarre investimenti e innovatori nel settore della blockchain.

Il governo panamense ha adottato misure significative per posizionare il paese come leader nell'economia digitale, inclusa un'investimento di 11,5 milioni di dollari nel centro dati Panama Digital Gateway, inaugurato a giugno 2023. Insieme alla Tech Valley Free Zone, l'obiettivo è attrarre 620 nuove aziende tecnologiche, aggiungendosi alle oltre 2.000 aziende sparse nelle più di 20 zone di libero scambio del paese.

Gli avanzamenti normativi sono stati anche uno dei principali motori della crescita del mercato cripto in America LatinaOsserva Francisco Carvalho, fondatore di Blockchain Rio e relatore confermato all'evento.La presenza confermata delle autorità pubbliche alla Panama Blockchain Week invia un segnale molto positivo al settore. Questa collaborazione più stretta con il settore privato beneficia tutti.

Informazioni sull'Evento

Data: 22, 23 e 24 de abril 

Local: Centro de Convenções do Panamá – Calle Gral. Juan D. Perón, Ciudad de Panamá

Ingressos: de US$ 35 a US$ 8,000

Scopri di più supanamablockchainweek.com

IA e vendite: i venditori saranno sostituiti?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando il settore delle vendite, portando automazione, analisi predittiva e chatbot che rendono i processi più veloci e strategici. Tuttavia, la grande domanda è: la tecnologia può sostituire completamente il venditore? Per Fábio Farias, CEO della rete di franchise Love Gifts e specialista in accelerazione aziendale, la risposta è chiara. L'IA è uno strumento potente, ma non potrà mai sostituire il fattore umano nell'arte di vendere. "La tecnologia facilita, ottimizza e accelera, ma ciò che fidelizza davvero un cliente è l'empatia, il servizio differenziato e la connessione autentica", afferma.

Uno studio recente, condotto dalla Central do Varejo tra aprile e giugno 2024, ha rivelato che il 47% dei rivenditori brasiliani già utilizza l'IA, mentre il 53% non ha ancora implementato questa tecnologia, anche se è attento alle sue possibilità. I numeri mostrano che l'innovazione sta avanzando a pieno ritmo nel settore, ma rafforzano anche che c'è ancora spazio per l'intervento umano nell'esperienza di acquisto. Dopotutto, le vendite sono, prima di tutto, emotive.

Per lui, conquistare un cliente richiede molto più di offrire un buon prezzo. L'essere umano impiega da 3 a 10 secondi per formare un'opinione su qualcuno. La simpatia e l'educazione sono i primi passi per una vendita di successo. Inoltre, la comunicazione non si riduce alle parole: solo il 7% dell'impatto deriva da ciò che diciamo, mentre il tono di voce rappresenta il 38% e il linguaggio del corpo il 55%. Cioè, postura, sguardo e gesti parlano più di qualsiasi argomento.

Per creare un'esperienza memorabile, Fabio evidenzia un esempio della Disney. Nei parchi, c'è una striscia gialla sul pavimento che indica il momento esatto in cui gli impiegati devono entrare nel personaggio e offrire un'esperienza impeccabile ai visitatori. Da Love Gifts, questo concetto è presente anche. La nostra squadra sa che, entrando nel negozio, deve dare il meglio di sé. Qui, non serviamo, accogliamo. Perché il cliente non cerca solo un prodotto, cerca un'esperienza.

La preparazione e la resilienza sono fattori che fanno anche la differenza. Per l'esperto, tutto nella vita è una questione di allenamento e, nelle vendite, non è diverso. Più ti dedichi, migliore diventi. La fedeltà del cliente dipende dall'assenza di qualcosa di migliore. Se un concorrente offre un'esperienza superiore, il cliente non esiterà a cambiare. Per questo, dobbiamo essere in continua evoluzione.

Un altro punto essenziale è il modo in cui il venditore comunica. Piccoli aggiustamenti nel vocabolario possono trasformare la percezione del cliente e creare un ambiente più positivo. Espressioni semplici, come sostituire "scusa per il ritardo" con "grazie per aver aspettato", o cambiare "sconto" con "condizione esclusiva", fanno tutta la differenza nell'esperienza di acquisto. Inoltre, secondo l'esperto, chi si relaziona di più, vende di più. Non basta offrire un prodotto, è necessario capire le esigenze del cliente e consegnare più di quanto si aspetta. Più valore aggiungi, maggiori sono le possibilità di concludere una vendita.

Sebbene l'IA possa prevedere tendenze, analizzare dati e personalizzare offerte, non potrà mai sostituire il carisma, l'ascolto attivo e la creatività di un vero venditore. Alla fine dei conti, ciò che realmente vende non è un algoritmo, ma il modo in cui il cliente si sente durante il servizio. Oggi, il venditore deve essere strategico, ma soprattutto umano.

NeoSpace escolhe a Oracle Cloud Infrastructure para desenvolver os seus modelos de IA personalizados para o setor dos serviços financeiros

A NeoSpace, startup brasiliana specializzata in IA generativa per aziende di servizi finanziari, ha selezionato laOracle Cloud Infrastructure (OCI)per sviluppare e addestrare i tuoi modelli fondamentali di IA, che trasformeranno l'esperienza dell'utente finale. L'offerta è fornire suggerimenti e offerte ideali in base al momento di vita del cliente, oltre a offrire un'intelligenza più precisa per offerte di credito personalizzate.

Fondata nel 2023, NeoSpace sviluppamodelli fondazionali di IA— non agenti — con focus sullo sviluppo e formazione di grandi modelli dedicati a tutto il percorso di assistenza clienti. Ciò include l'uso di NeoLang, un LLM verticale specializzato in finanza, che interagisce con il cliente per offrire raccomandazioni personalizzate. Inoltre, l'azienda dispone di NeoCustomer, un modello addestrato con dati dettagliati dei clienti, con l'obiettivo di offrire suggerimenti e prodotti altamente contestualizzati e personalizzati, ovvero un modello esclusivo per ogni cliente.

Per potenziare i tuoi modelli di IA, NeoSpace utilizzerà ilSupercluster OCIcon NVIDIA GB200 NVL72 in rack scale con raffreddamento a liquido che permette fino a 72 GPU Blackwell di comunicare. Con OCI Supercluster, NeoSpace può elaborare grandi volumi di dati con alta velocità e precisione.

"Per eseguire sessioni di addestramento complesse per i nostri modelli, abbiamo bisogno di una potenza di elaborazione estrema", ha detto Bruno Pierobon, CEO e cofondatore di NeoSpace. Con OCI e NVIDIA GB200 NVL72, saremo in grado di sviluppare, personalizzare e implementare l'IA a un nuovo livello di prestazioni, scalabilità ed efficienza dei costi.

NeoSpace è diventata un'innovatrice nel settore dei servizi finanziari attraverso investimenti in tecnologia e partnership strategiche che si concentrano sull'innovazione e sulla personalizzazione delle soluzioni bancarie. Per ampliare il tuo successo, NeoSpace prevede di espandersi in altri settori, tra cui le telecomunicazioni.

"Oracle si impegna a offrire valore e le massime prestazioni per tutti i carichi di lavoro di IA", afferma Leandro Vieira, vicepresidente di IA e Infrastruttura Cloud di Oracle per l'America Latina. La nostra collaborazione con NeoSpace dimostra come una infrastruttura robusta di IA consenta di implementare l'IA generativa in modo scalabile e sicuro, promuovendo trasformazioni significative in vari settori dell'economia brasiliana.

"La collaborazione strategica tra Oracle e NeoSpace, unita all'uso delle soluzioni di NVIDIA, sarà essenziale per stimolare l'efficienza operativa", sottolinea Marcio Aguiar, direttore della divisione Enterprise di NVIDIA per l'America Latina. Con tecnologia all'avanguardia, riusciamo a ottimizzare i processi, accelerare l'analisi dei dati e generare migliori risultati per le imprese.

Oracle revoluciona o futuro dos negócios com centro de inovação e IA

Oracle ha annunciato oggi l'inaugurazione delCentro di Innovazione Oracleuno spazio di 750 metri quadrati che occupa un intero piano della tua sede a San Paolo. Il centro è stato creato per connettere persone, industrie e tecnologia, ripensare modelli di business e sviluppare soluzioni trasformative. Integrando le tecnologie delle soluzioni Oracle e il supporto di un ecosistema composto da oltre 30 partner strategici, il nuovo spazio offre alte prestazioni e una visione intelligente e integrata del futuro.

ILCentro di Innovazione Oraclefunziona come un laboratorio vivo, dove il talento umano e la tecnologia si uniscono per aprire nuovi orizzonti. Essendo o primeiro espaço desse tipo da Oracle na América Latina, ele representa a evolução natural daNegozio Concettoe si ispira a iniziative consolidate in paesi come Stati Uniti, Regno Unito e Australia.

La proposta è catalizzare la trasformazione digitale dimostrando come la tecnologia all'avanguardia, potenziata dall'intelligenza artificiale e dalla creatività umana, possa aprire nuove strade di innovazione. Attraverso esperienze immersive e interattive, lo spazio presenta soluzioni applicate a più di dieci settori, tra cui vendita al dettaglio, hotel, alimenti e bevande, energia e acqua, ingegneria e costruzioni, sanità, manifattura, finanza, telecomunicazioni, agroindustria e logistica.

Questo centro rappresenta l'impegno di Oracle nel ispirare lo sviluppo di futuri più connessi, efficienti e innovativi, sempre con un focus sull'IA e sulla collaborazione", afferma Alexandre Maioral, Presidente di Oracle in Brasile. NoCentro di Innovazione OracleVogliamo mostrare come ogni decisione tecnologica possa plasmare il futuro delle imprese, offrendo un ambiente in cui clienti e partner possano co-creare e sperimentare soluzioni a un livello completamente nuovo.

ILCentro di Innovazione Oracleoffre dimostrazioni di soluzioni concrete e innovative, progettate per affrontare sfide reali, ottimizzare processi e creare nuove opportunità, stimolando la crescita di aziende e clienti di diversi settori e dimensioni. Lo spazio offre esperienze immersive, come realtà aumentata, robotica e un simulatore della Oracle Red Bull Racing. Ci sono ancora aree dedicate a conferenze, eventi, uno studio di registrazione e dimostrazioni di servizi di archiviazione dati e di calcolo per luoghi disconnessi (ilInfrastruttura Edge Mobile, supportato dal RevOPS Solution Center).

"Il grande differenziale del"Oracolo Centro di Innovazioneè la convergenza tra persone e intelligenza artificiale, in cui la tecnologia potenzia il talento umano per creare un futuro più intelligente e collaborativo", aggiunge Maioral. Vogliamo incentivare una visione in cui problemi complessi si trasformino in opportunità, dimostrando come innovazione e crescita possano nascere dall'unione tra dati, creatività e strategia.

ILCentro di Innovazione Oraclenon si limita a essere solo uno spazio fisico, è un vero ecosistema di co-creazione, progettato per essere in costante evoluzione e adattamento. Nele, clienti e partner sviluppano esperienze che seguono la velocità delle innovazioni portate dall'intelligenza artificiale, creando soluzioni personalizzate, integrate e dirompenti.

La nuova Era della Gestione Aziendale: Come gli Assistenti Virtuali Intelligenti ottimizzano i processi interni

L'adozione di Assistenti Virtuali Intelligenti (AVI) negli ambienti aziendali sta trasformando il modo in cui le aziende operano e interagiscono con i loro dipendenti e clienti. Ciò che prima era visto come una soluzione limitata all'assistenza ai clienti, oggi si espande per ottimizzare i processi interni, migliorare la comunicazione e aumentare l'efficienza operativa. Con l'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale (IA) e dell'elaborazione del linguaggio naturale, gli assistenti virtuali stanno diventando elementi strategici nell'automazione e digitalizzazione delle imprese, promuovendo un ambiente di lavoro più agile e produttivo.

Inizialmente, le aziende hanno investito massicciamente in assistenti virtuali intelligenti per ottimizzare il servizio clienti, riducendo i tempi di risposta e garantendo supporto 24/7. Le interazioni che prima dipendevano esclusivamente da team umani hanno iniziato a essere gestite da bot intelligenti che comprendono il contesto, lo storico dell'utente e le intenzioni, offrendo risposte precise e personalizzate. Migliorando non solo l'esperienza del cliente, ma anche liberando il team per affrontare richieste più complesse, aggiungendo maggiore valore al servizio. Inoltre, l'integrazione con CRM e altri sistemi consente agli assistenti virtuali di accedere ai dati in tempo reale, offrendo raccomandazioni e soluzioni su misura.

Oggi, gli AVIs sono diventati più utilizzati nel contesto interno e non solo focalizzati sull'assistenza al cliente. Gli assistenti virtuali intelligenti stanno rivoluzionando la gestione delle risorse umane, semplificando compiti come l'onboarding dei nuovi dipendenti, le richieste amministrative e la gestione dei benefici. I dipendenti possono interagire con assistenti per chiarire dubbi sulle politiche aziendali, richiedere permessi, accedere alle buste paga e persino ottenere approfondimenti sulle prestazioni. Questa automazione riduce significativamente il tempo dedicato alle attività operative, consentendo ai professionisti delle risorse umane di concentrarsi su iniziative strategiche mirate all'engagement e alla fidelizzazione dei talenti.

An area IT si è anche beneficiata dell'implementazione di assistenti virtuali per il supporto tecnico. Le aziende stanno utilizzando bot intelligenti per diagnosticare e risolvere problemi comuni, come il reset delle password, l'accesso ai sistemi e la risoluzione di guasti software. Questo riduce il carico sui team di supporto, migliora la produttività dei dipendenti e minimizza i tempi di inattività causati da problemi tecnici. Inoltre, l'automazione guidata dall'IA consente l'identificazione predittiva dei guasti, permettendo di risolvere i problemi prima ancora che influenzino le operazioni dell'azienda.

Un'altra area di trasformazione avviene nella gestione dei dati e dei processi analitici. Gli AVIs vengono utilizzati per estrarre approfondimenti da grandi volumi di informazioni, offrendo analisi in tempo reale e aiutando nelle decisioni strategiche. Gli executive possono interagire con assistenti IA per ottenere rapporti finanziari, metriche di performance e previsioni di mercato in modo istantaneo, senza la necessità di accedere a più sistemi o dipendere da analisi manuali. Questa capacità di elaborazione intelligente dei dati migliora l'agilità nel rispondere a sfide e opportunità di business.

L'evoluzione degli assistenti virtuali intelligenti negli ambienti aziendali è strettamente legata alla loro capacità di integrazione con molteplici piattaforme e sistemi. Con API avanzate e connettività con ERP, CRM, piattaforme di comunicazione e strumenti di collaborazione, gli AVI riescono a centralizzare le operazioni e offrire un'esperienza fluida agli utenti. Le aziende che adottano questo approccio ottengono un vantaggio competitivo eliminando i silos di informazione e aumentando la sinergia tra le diverse aree.

Con l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico in costante progresso, il futuro degli assistenti virtuali intelligenti promette ancora più sofisticazione e impatto sulle imprese. La capacità di adattarsi al comportamento degli utenti, l'evoluzione nella comprensione del linguaggio naturale e l'automazione sempre più avanzata consolidano gli assistenti virtuali come alleati indispensabili nella trasformazione digitale delle aziende. Investire in questa tecnologia non è più una questione di innovazione, ma piuttosto una necessità strategica per le organizzazioni che cercano efficienza, scalabilità ed eccellenza operativa.

Atendimento humanizado na cobrança melhora resultados e reputação

Come indicato dal portale Cliente S/A, il 39% dei brasiliani preferisce il servizio umano. In pratica, ciò che i clienti cercano è essere assistiti da qualcuno che li comprenda, sia empatico e risolva il loro problema. Aziende di recupero crediti che adottano un approccio umanizzato non solo migliorano l'esperienza del consumatore, ma rafforzano anche la loro reputazione e aumentano l'efficienza delle negoziazioni.

Quando si tratta di riscossione, è necessario capire che il cliente è sensibilizzato da una situazione spiacevole: l'indebitamento. Prioritizzando l'empatia e l'ascolto attivo nel contatto con il cliente, l'azienda si posiziona positivamente sul mercato, evitando quell'immagine di cattivo delle squadre di recupero crediti.

Edemilson Koji Motoda è direttore del Gruppo KSL, specialista in riscossione amichevole e legale. Egli commenta che questa umanizzazione dell'assistenza ha risultati positivi nelle negoziazioni: "Oltre alla reputazione, anche il tasso di successo nelle riscossioni è influenzato da questo approccio. I clienti che si sentono rispettati e compresi tendono ad essere più aperti a negoziare le proprie pendenze e a cercare soluzioni praticabili. Un'assistenza che tiene conto della realtà di ogni consumatore, con un linguaggio adeguato e flessibilità, può fare la differenza nel recupero del credito".

Per raggiungere questo livello di servizio, è necessario che il team sia consapevole, attraverso formazione, conferenze e azioni interne, per garantire che ogni interazione sia condotta in modo rispettoso ed efficace, generando risultati positivi sia per i clienti che per le aziende creditrici.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]