Inizio Sito web Página 106

Taboola amplia la partnership con Samsung y comienza a ofrecer recomendaciones de noticias en más dispositivos y canales de noticias de la marca

UNTaboola ha annunciato una nuova collaborazione con Samsung per mostrare raccomandazioni di notizie sui dispositivi e canali di notizie Samsung. In base a questo nuovo accordo pluriennale, Taboola sarà responsabile di promuovere le raccomandazioni di notizie su Samsung News, l'app di notizie popolare presente in milioni di dispositivi mobili Samsung in tutto il mondo, operando nei mercati europei e indiani.

La notizia di oggi amplia una lunga collaborazione tra Taboola e Samsung, aggiungendo ulteriori modi per gli utenti dei dispositivi Samsung di connettersi con contenuti di editori di fama. Taboola continua a integrare raccomandazioni provenienti dalla sua vasta rete di partner editoriali direttamente nelle offerte degli operatori mobili e dei produttori di dispositivi, aiutando queste testate a aumentare il traffico dei lettori.

Siamo entusiasti di rafforzare ulteriormente la nostra collaborazione con Samsung, un nome sinonimo di prodotti ed esperienze di qualità in tutto il mondo, dice Adam Singolda, CEO di Taboola. Con questo approfondimento della partnership, stiamo offrendo a più clienti Samsung un accesso facilitato a notizie rilevanti e coinvolgenti. La notizia di oggi riflette lo sviluppo continuo della nostra relazione a lungo termine con Samsung – fornendo raccomandazioni di contenuto personalizzate agli utenti, generando traffico per gli editori e, in ultima analisi, offrendo esperienze mobili eccezionali agli utenti dei dispositivi.

Chiudere un affare senza perdita: 8 consigli per trasformare gli attivi in entrate

Chiudere un affare, sia per cambio di piani, fine di ciclo o necessità, è sempre una sfida. La decisione, di per sé, già comporta un peso emotivo e strategico e diventa ancora più complessa quando riguarda la destinazione di beni e utensili accumulati nel corso dell'operazione. Tuttavia, ciò che molti imprenditori ignorano è che questo patrimonio può trasformarsi in un'ottima opportunità di ritorno finanziario.

Attrezzature da cucina, mobili, articoli da ufficio, elettronica, macchinari industriali e anche veicoli utilitari possono essere rivenduti con agilità e sicurezza attraverso piattaforme digitali specializzate. Questo mercato della rivendita sta crescendo in modo rapido e sostenibile, spinto dall'interesse sempre maggiore per soluzioni con un buon rapporto qualità-prezzo.

Unostudioda Thredup indica que o setor de produtos de segunda mão avança, em média, três vezes mais rápido do que o setor de vestuário tradicional. Fino al 2027, segmenti come quello dei negozi di seconda mano dovrebbero raddoppiare di dimensione, muovendo circa 350 miliardi di dollari. In Brasile, ilOLXha rivelato che il 61% dei consumatori utilizza già piattaforme online per vendere oggetti usati come modo per generare reddito extraIn media, each person has R$ 2.113 in objects that could be monetized, a source of capital idle waiting to be exploited.

In questo scenario, la chiusura di un affare non deve necessariamente significare una perdita totale. Al contrario: con pianificazione e strategia, il processo di smantellamento può diventare una fase intelligente di recupero finanziario.

Viviamo un momento in cui consumatori e piccoli imprenditori sono più attenti al rapporto qualità-prezzo. Le aste e i marketplace sono alternative pratiche per acquistare e rivendere prodotti senza pagare il prezzo pieno, sottolinea il CEO di Kwara, Thiago da Mata.

Perché scommettere sulla rivendita?

Oltre al guadagno finanziario, rivendere beni usati rafforza anche l'economia circolare prolungando la vita utile delle attrezzature ed evitando lo smaltimento precoce di materiali in buone condizioni.

La logistica inversa, elemento chiave in questo processo, consente il ritorno dei prodotti al ciclo produttivo attraverso il riutilizzo, il riciclaggio o la corretta destinazione. Nonostante la sua importanza, il Brasile affronta ancora ostacoli: secondo laAbrelpeCirca il 45% dei rifiuti che potrebbero essere riutilizzati finiscono per essere perduti, causando una perdita annua stimata di 14 miliardi di reais.

Adottare pratiche sostenibili non solo riduce i costi operativi e ottimizza le risorse, ma rafforza anche l'immagine dell'azienda anche in fase di chiusura come un'organizzazione socialmente e ambientalmente responsabile.

"L'imprenditore che sceglie di rivendere i propri attivi allevia l'impatto finanziario della chiusura e stimola pratiche sostenibili, oltre a contribuire con piccole imprese che cercano attrezzature di qualità a prezzi accessibili", sottolinea Thiago.

8 consigli per trasformare i beni della tua attività in reddito

1) Fai un inventario dettagliato

Elenca tutti gli articoli disponibili per la vendita: mobili, elettrodomestici, attrezzi, attrezzature, pezzi di magazzino e simili. Più completo è l'inventario, maggiore è l'attrattiva per gli acquirenti.

Valuta lo stato di conservazione

Gli articoli ben curati tendono a suscitare maggiore interesse e a ottenere offerte migliori. Fai belle foto, documenta eventuali usure e, se possibile, fai riparazioni semplici prima di metterli in vendita.

3) Scegli piattaforme affidabili

Preferisci siti con buona reputazione, sicurezza e copertura nazionale. Kwara, Enjoei, OLX e Facebook Marketplace sono opzioni popolari ed efficaci.

4) Sii trasparente nelle descrizioni

Indica marca, modello, tempo di utilizzo e stato reale dell'oggetto. Questa onestà aiuta a costruire fiducia ed evitare reclami futuri.

Definisci prezzi realistici basati sul mercato

Ricerca i valori praticati nelle aste e nei marketplace simili. "L'obiettivo è ruotare le scorte in modo efficiente, non massimizzare il profitto a qualsiasi costo", consiglia Thiago.

Approfitta della portata delle piattaforme

Gli ambienti specializzati hanno già un pubblico disposto ad acquistare. Leilões di Kwara, ad esempio, attirano interessati e contano sulla divulgazione sui social media e sulla stampa, ottimizzando la portata dei loro prodotti.

Vendi in lotti quando possibile

Raggruppare elementi simili (come sedie, utensili da cucina o elettronica) accelera il processo di vendita e può aumentare il valore medio delle offerte.

8) Combina bene il trasporto e il ritiro

La logistica varia a seconda della piattaforma utilizzata. Alcune lasciano il trasporto a carico dell'acquirente, altre a carico del venditore. Combina previamente per evitare sorprese e garantire una transazione tranquilla.

Chiudere un affare può rappresentare, in realtà, l'inizio di una nuova fase. E vendere i propri utensili con strategia fa tutta la differenza nel saldo finale. Quello che spesso sembra un problema può diventare liquidità immediata, basta sapere come e dove vendere», conclude Thiago da Mata.

Il 75% dei grandi dirigenti nordamericani attribuisce il proprio successo ai mentori

Per molto tempo, il mentoring è stato una risorsa esclusiva delle grandi aziende, come quelle che fanno parte della lista della U.S. Fortune 500, dove il 97,6% ha già programmi di mentoring strutturati. Tuttavia, questo scenario è cambiato: oggi, sempre più imprenditori e startup ricorrono a mentorship per accelerare la crescita, evitare errori strategici e sviluppare una mentalità di alta performance.

I numeri confermano questa tendenza. Secondo l'Associazione Brasiliana dei Mentori d'Affari (ABMEN), il numero di mentori in Brasile è cresciuto del 78% tra il 2019 e il 2020, raggiungendo 35 mila professionisti, e continua ad espandersi, con una media di crescita annua del 19,5%.

Per Filipe Bento, fondatore e CEO di Atomic Group, la ricerca di mentorship riflette la necessità di apprendimento continuo e di una strategia ben definita. Gli imprenditori di successo non crescono da soli. L'accesso a una rete qualificata, una visione strategica e la mentalità giusta fanno tutta la differenza per scalare le imprese in modo solido e sostenibile, afferma.

Cosa distingue il mentoring ad alto impatto?

Contrariamente a quanto muitos pensam, la mentorship non si limita a consigli puntuali o scambi di esperienze. È uno strumento di accelerazione strategica che combina accesso a reti qualificate, presa di decisioni basata e sviluppo di competenze essenziali per la leadership.

Filipe Bento, alla guida di aziende come Br24, Atomic Ventures e Atomic Growth, spiega che i mentor di alto livello si concentrano sullo sviluppo di competenze di potere, ovvero competenze avanzate che includono leadership in scenari incerti, negoziazione, influenza ed esecuzione efficiente delle idee.

“Le startup sono sempre più consapevoli dell’importanza del mentoring. "Il mercato richiede decisioni agili e informate e l'interazione con mentori esperti fornisce una scorciatoia preziosa, offrendo convalida, direzione e nuove opportunità di crescita", sottolinea Filipe.

Gli imprenditori che cercano questo tipo di supporto, secondo lui, sono visionari alla ricerca di una crescita esponenziale. Tuttavia, incontrano sfide come la raccolta di risorse, la strutturazione dei processi e la definizione di strategie scalabili.

Sei strategie per una crescita solida e scalabile

Grazie alla sua esperienza nell'accelerazione delle attività e nella trasformazione delle aziende in attività altamente redditizie, Filipe Bento evidenzia sei pilastri fondamentali su cui lavora nelle sue sessioni di mentoring per imprenditori:

  • Alleanze strategiche – Una crescita sostenibile richiede solide partnership, che siano con fornitori, partner o investitori strategici.
  • Tempistiche e velocità: strutturare team agili e creare processi operativi ben definiti sono essenziali per la scalabilità.
  • Sistemi operativi: modelli efficienti di approvvigionamento, consegna e assistenza post-vendita costituiscono la spina dorsale di un business sostenibile.
  • Mentalità di crescita: abbattere le barriere interne e le convinzioni limitanti è un elemento di differenziazione per guidare e innovare.
  • Impatto e ricavi ricorrenti – Le aziende redditizie non dipendono da fatturazioni occasionali, ma da modelli prevedibili e sostenibili.
  • Crescita scalabile – La strutturazione dei processi e dei prodotti consente a un’azienda di crescere in modo ordinato ed esponenziale.

Per Filipe, la mentorship non è una formula pronta, ma un processo di personalizzazione strategica. Adattiamo l'approccio in base alla realtà e alle sfide di ogni imprenditore, garantendo che abbia gli strumenti e il supporto necessari per raggiungere risultati concreti e sostenibili, conclude.

Come distinguersi dalla concorrenza nell'imprenditoria

In un universo in cui ogni giorno nascono migliaia di nuove imprese, trovare il proprio elemento distintivo è diventata una questione di sopravvivenza nell'imprenditoria. Più che competere sul prezzo, gli imprenditori moderni devono creare connessioni autentiche con il loro pubblico e offrire esperienze uniche. Ma come distinguersi dalla concorrenza in modo efficace?

Secondo i dati dell'edizione più recente del Global Entrepreneurship Monitor (GEM 2024), lo scenario brasiliano ha mostrato una crescita significativa. Attualmente, circa 47 milioni di brasiliani sono impegnati in attività imprenditoriali, formali o informali. Nel 2024, la percentuale di imprenditorialità ha raggiunto il 33,4%, il livello più alto registrato negli ultimi quattro anni, riflettendo il rafforzamento della cultura imprenditoriale nel paese.

Per Raphael Lassance, socio e mentore del Sales Clube, la più grande comunità di vendite del Brasile, il primo passo è comprendere profondamente il proprio pubblico di riferimento. Conoscere il cliente va oltre i dati demografici. È necessario capire i suoi desideri, dolori e abitudini di consumo, afferma.

Un altro punto fondamentale è il posizionamento. I marchi che sanno comunicare la loro proposta di valore con chiarezza e autenticità tendono a creare legami più forti con i consumatori. Il branding ben costruito, associato a una presenza digitale coerente, è una delle principali armi per distinguersi.

Inoltre, puntare sull'innovazione costante, sia nel prodotto, nell'assistenza o nel modello di business, si dimostra anche una strategia efficace. Di seguito, Lassance elenca alcuni consigli pratici per distinguersi dalla concorrenza:

  • Investi nell'esperienza del cliente: assistenza, post-vendita e supporto sono elementi distintivi potenti;
  • Crea uno scopo forte e comunicalo in modo autentico;
  • Usa la tecnologia a tu favor: automatización, personalización y análisis de datos son herramientas accesibles y eficaces;
  • Investi in nicchie di mercato: spesso, concentrarsi su un segmento specifico può essere più vantaggioso che cercare di accontentare tutti.

Imprendere è una sfida costante, ma anche un'opportunità per costruire qualcosa di unico. In un mercato saturo di opzioni, chi offre un valore reale e ha un'identità propria conquista lo spazio che conta davvero: la preferenza del consumatore.

Le aziende che hanno adottato la ISO dell'Innovazione hanno il 271% più comprensione dell'importanza di innovare

Siamo una delle più grandi economie del mondo. Ma, sono pochi gli imprendimenti del paese che usufruiscono di meccanismi robusti di innovazione a favore della loro crescita competitiva. In uno studio condotto da Alexandre Pierro, uno dei pochi brasiliani che ha partecipato alla formulazione della ISO 56001, sulla gestione dell'innovazioneEsocio fondatore di PALAS, consulenza pioniera in questa metodologia in Brasile, è stato constatato che le aziende che utilizzano questa metodologia di gestione internazionale aumentano del 271% la loro comprensione del tema, acquisendo maggiore preparazione e capacità di generare innovazione, ottenendo risultati positivi a breve termine. Lo studio è il risultato di una tesi di master svolta dal professionista presso l'Università Federale dell'ABC.

Da praticamente due decenni, occupiamo posizioni intermedie nella classifica mondiale dell'innovazione, nonostante un'economia così fiorente e un mercato dei consumatori così grande. Secondo l'ultimo Indice Globale di Innovazione (IGI), condotto dall'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO), siamo al 50º posto su 133 paesi. C'è una grande incongruenza tra il nostro posizionamento economico e quello dell'innovazione. L'ISO 56001 è un'ottima opportunità per ridurre questospacco”, valuta Pierro.

L'obiettivo principale dello studio è stato valutare le prestazioni delle organizzazioni prima e dopo l'adozione della metodologia ISO per l'innovazione. Inoltre, sono stati considerati cinque obiettivi specifici: confrontare i processi e la struttura dell'innovazione con l'applicazione o meno della norma; analizzare la cultura dell'innovazione dell'azienda e confrontarla con l'applicazione o meno della norma; analizzare il lancio di nuovi prodotti, servizi o processi creati con l'applicazione o meno della norma; confrontare il ricavo finanziario annuo generato da prodotti legati all'innovazione con l'applicazione o meno della norma; e confrontare la capillarità della strategia di innovazione nell'organizzazione con l'applicazione o meno della norma.

La metodologia di ricerca ha considerato un questionario online sui principi dell'innovazione; questionario online sulla cultura dell'innovazione; e interviste dal vivo con professionisti dell'innovazione delle aziende a livello tattico, strategico e operativo. Le opzioni di risposta dei moduli online erano: completamente d'accordo, d'accordo, in disaccordo, completamente in disaccordo e non so esprimere un'opinione.

La prima fase dello studio ha ascoltato 60 aziende di medie e grandi dimensioni di settori diversi al fine di identificare le metodologie di innovazione più utilizzate. Il risultato ha indicato tre: Design Thinking, Brainstorm e Agile. In possesso di queste informazioni, il professionista ha applicato la metodologia di ricerca in 17 aziende brasiliane che hanno già adottato la ISO dell'innovazione. Tra queste ci sono Grupo Boticário, Atento, CPFL Energia, Eneva, Copel e tante altre con dimensioni e settori diversi.

Le risposte di ogni azienda, secondo Pierro, sono state raggruppate e classificate in base ai pilastri e ai concetti della famiglia di norme ISO 56000, che costituisce un modello completo di governance della gestione dell'innovazione, con la ISO 56001 come norma certificabile. I risultati sono stati sorprendenti.

Secondo il ricercatore, il livello di comprensione della strategia generale di innovazione è quasi tre volte superiore nelle aziende che hanno adottato la ISO. Analizzando temi come definizione di innovazione; obiettivo di innovazione; focus e tipo di innovazione; processo di innovazione; obiettivi e indicatori di innovazione; strumenti di innovazione; e programma di idee, il livello di maturità dei leader strategici dell'innovazione è passato dal 35,71% all'87,50%; tra il team tattico è passato dal 29,58% al 90,27%; e tra il team operativo è passato dal 32,70% all'88,10%.

Lo sguardo sull'ecosistema ha registrato una crescita del 58% fino al 67,1%. La comunicazione è migliorata dal 55% al 69,5%. Le risorse necessarie per innovare – come tempo, persone, conoscenza, infrastrutture ebudget– sono migliorati dal 62% al 72%. Tutti questi aspetti sono fondamentali per garantire una strategia di innovazione continua e di alto impatto.

Per quanto riguarda la cultura, la paura di sbagliare è diminuita dal 43,3% al 37,9%; ciò dimostra la creazione di un ambiente più sicuro e favorevole alla presentazione di nuove idee. Questo timore crea un sistema di difesa nelle aziende, impedendo ai professionisti di condividere le proprie idee per paura di essere rimproverati. ISO riesce a rendere l'ambiente aziendale più sicuro, con meno resistenza all'innovazione, celebra Pierro.

Tutte queste migliorie evidenziate contribuiscono a un maggiore equilibrio tra gli sforzi e gli investimenti in innovazioni, cosa che è stata anche identificata nello studio. Con questa metodologia, l'ambidestria organizzativa – che è la capacità di pensare al futuro mentre si soddisfano le esigenze del presente – è migliorata di circa il 10% nelle aziende intervistate, rafforzando la maggiore capacità di esplorare l'innovazione.

I risultati ottenuti finora mostrano che la ISO 56001 potrebbe essere una metodologia importante per stimolare l'innovazione nel nostro paese. Questo modello di governance si sta dimostrando come la strada più efficace per stimolare l'innovazione, creando numerosi vantaggi negli aspetti di strategia, comprensione dell'ecosistema, cultura dell'innovazione, leadership, gestione delle incertezze, comunicazione, supporto e processo. È la nostra occasione per migliorare il nostro posizionamento nella classifica globale dell'innovazione e diventare più competitivi nel mondo», conclude Pierro.

Il Brasile supera i 64 milioni di CNPJ registrati, rivela una ricerca

BigDataCorp ha pubblicato la seconda edizione del suo studio "CNPJs del Brasile", che analizza la situazione delle aziende nel paese. A marzo del 2025, Brasil superò la soglia di 64 milioni di CNPJ registrati, il 7,72% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Guardando solo le aziende attive, la crescita è stata ancora maggiore: 16,11%, passando da 21,8 milioni di esercizi a 25,3 milioni. Questo rapido aumento del numero di imprese in attività dimostra il dinamismo del mercato brasiliano, che continua in forte espansione.

Questa espansione è particolarmente evidente nel segmento delle micro e piccole imprese, che guidano il movimento. Le microimprese individuali (MEI) sono cresciute del 20,90% negli ultimi 12 mesi e rappresentano già il 78,74% dei CNPJ attivi nel paese. Piccole imprese familiari, che hanno due o più soci tutti della stessa famiglia, sono la seconda categoria più grande, rappresentando il 9,75% del totale. Complessivamente, l'88,49% delle organizzazioni brasiliane sono micro o piccole imprese familiari, e l'evoluzione di questo tipo di attività è un riflesso di importanti trasformazioni nella società e nell'economia brasiliana.

Trasformazione e formalizzazione del lavoro

Thoran Rodrigues, CEO di BigDataCorp, sottolinea che la crescita osservata è il risultato di due grandi tendenze in corso nel mercato. Innanzitutto, abbiamo il forte fenomeno della 'pejotizzazione' delle relazioni di lavoro. In questo contesto, molte persone che prima erano impiegate con contratto a tempo indeterminato nel modello tradizionale hanno iniziato a operare come prestatrici di servizi, strutturando le loro attività come aziende.

Questa trasformazione nel modo in cui le persone vengono assunte può essere osservata nella crescita delle imprese che dichiarano come attività economiche principali la "promozione delle vendite" o il "supporto amministrativo". Queste due attività sono comunemente utilizzate dai lavoratori che stanno passando a un modello di lavoro autonomo, e sono stati i due tipi di attività più presenti nelle nuove aziende. Il 6,76% dei CNPJ aperti nel corso del 2024 avevano una di queste come la loro principale area di attività.

La formalizzazione delle piccole imprese, in particolare quelle legate alla cosiddetta "gig economy", è la seconda grande tendenza indicata dallo studio. Come esempio, osserviamo che diverse attività nel settore dei trasporti, sia di passeggeri che di merci, hanno avuto una partecipazione superiore alle aspettative nelle aperture di imprese», aggiunge Rodrigues.

Oltre al settore dei trasporti, la formalizzazione si riflette anche nel piccolo commercio e nei servizi essenziali come parrucchieri e manicure, segmenti che continuano a registrare una forte crescita nel numero di imprese aperte.

Mortalità aziendale

Nonostante la crescita complessiva del numero di imprese attive, lo studio ha anche rivelato un aumento della mortalità aziendale. Proporzionalmente, più aziende hanno chiuso le loro attività nel corso del 2024 rispetto a qualsiasi altro anno precedente, tranne il 2021, quando il paese stava ancora affrontando gli effetti della pandemia. Una gran parte di questa mortalità è legata a un ritorno alla normalità nell'economia.

Si è osservata, ad esempio, una quantità sproporzionata di aziende nel settore della preparazione di alimenti per la consegna, riflettendo una contrazione in un segmento che ha avuto una grande crescita dal 2020 al 2022. Nel corso del 2024, l'1,66% delle attività chiuse operava in questo settore.

Questa accelerazione nelle chiusure, combinata con l'aumento delle aperture, indica una maggiore volatilità nel mercato brasiliano, con aziende meno longeve e piùzangolatura"finalizza l'esecutivo."

Coinvolgimento, portata e influenza: il bilancio finale della casa più spiata del Brasile sui social media

Nonostante tanti momenti memorabili durante tutta la stagione, la fase finale della casa più sorvegliata del Brasile ha avuto una performance timida sui social media. Secondo i dati diVincere— piattaforma che utilizza un'IA proprietaria per mappare le tendenze culturali basate sul consumo di video su internet, l'engagement sulle piattaforme è diminuito in media del 42% rispetto alla precedente edizione. Il calo di audience in TV aperta ha riflesso anche questo scenario: il reality show ha registrato indici più bassi rispetto agli anni precedenti, indicando un logoramento del formato tra parte del pubblico, come mostrano i grafici sottostanti.

Nel corso dell'edizione, il pubblico predominante del programma è stato femminile e dominato da Gen-Z e Millennial, con il 72% a loro favore, contro il 28% del pubblico maschile. La stagione è stata caratterizzata anche da temi sociali e comportamentali che hanno suscitato vasta risonanza sui social. Tra i temi più discussi c'erano: "pettegolezzi nel reality", "lipedema", "razzismo", "capelli nel reality", "nuovo look di Aline", "litigi e discussioni", "molestie", "accents" e "etarismo". Parallelamente, i formati che hanno coinvolto maggiormente il pubblico sulle piattaforme digitali sono stativideo di highlights, sketch, domande e risposte, e dirette.

Un punto saliente di questa stagione è stato l'impatto della partecipazione digitale del pubblico, che si è dimostrato più attivo e critico nel corso del programma. Le reti sociali sono diventate più che semplici spazi di tifoseria, trasformandosi in arene di analisi e giudizio morale, dove ogni comportamento dei partecipanti veniva sezionato in tempo reale. Questo cambiamento nel comportamento del pubblico ha richiesto risposte più rapide e allineate da parte dei marchi e della stessa produzione, consolidando una dinamica di comunicazione più reattiva e integrata con il sentimento collettivo.

Le marche che sono riuscite ad attivare ilUGC(contenuto generato dall'utente), sono riusciti a espandere la loro presenza oltre lo schermo della TV, creando una catena di coinvolgimento organico sui social media.

Mentre molti s puntano tutto su azioni puntuali e grandi attivazioni, è stata la coerenza a fare la differenza nella casa più vigilata del Brasile del 2025. ILLibero mercatoha investito in azioni continue, costruendo familiarità e rafforzando il suo messaggio in diversi contesti all'interno del reality. Secondo Winnin, questa costanza ha fatto sì che il pubblico non solo notasse, ma anche si connesso con il marchio, garantendo leadership di attenzione per tre mesi consecutivi e consolidando la sua rilevanza culturale.

Consolidato dell'engagement dei marchi sponsor sui canali proprietari, UGC e pubblicità. Periodo: 13 gennaio - 23 aprile 2025

GiàKwai, Stone, MRVe fino aAnnidarsihanno dimostrato che quando il pubblico diventa co-autore della conversazione, la portata va ben oltre le previsioni. Questi marchi si sono distinti per aver promosso alti volumi di contenuti generati dagli utenti (UGC), con un vantaggio assoluto per Kwai, che ha guidato ampiamente in questo settore. Questo movimento non solo ha rafforzato la sua presenza digitale, ma ha anche contribuito a spiegare la sua dominanza nei grafici di attenzione all'inizio della stagione.

Secondo il sondaggio di Winnin, le campagne più connesse con la cultura si sono distinte nel BBB. I marchi che si sono appropriati di riferimenti culturali e affettivi sono riusciti a generare più attenzione e coinvolgimento del pubblico. È il caso di CIF, che ha portato il cantante Belo come protagonista della sua azione; di Galinha Pintadinha, che è diventata virale con la storia delle uova; e di iFood, che ha riscoperto il celebre slogan “Calabreso”.

È importante ricordare che durante i tre mesi del programma, la piattaforma di Winnin ha fornito dati settimanali tramite la pagina ufficiale Big Insights Brasil e una dashboard esclusiva con una registrazione semplice. I rapporti hanno evidenziato i momenti di maggiore coinvolgimento, le performance degli sponsor, il comportamento del pubblico e le migliori opportunità per i marchi che sono fuori dal reality.

Ora, l'azienda riunisce idati finali della stagione in un'analisi completache mostra chi ha catturato l'attenzione del pubblico, i principali interessi del pubblico collegato al programma, i temi che hanno avuto risonanza fuori dalla casa e i marchi che hanno dominato la conversazione. Il materiale presenta anche un confronto tra le edizioni 2024 e 2025, oltre alle performance dei concorrenti, dei creatori e dei formati di contenuto che hanno generato più coinvolgimento.

**Misurazione basata sui contenuti video del reality show.

Più vendite, più truffe: come commercianti e consumatori possono proteggersi in occasione della Festa della Mamma

Secondo ilRelazione di Identità e Frode, da Serasa Experian, 51% dos brasileiros sofreram tentativas de golpes em 2024. Da solo, questo è già un numero spaventoso, ma per chi compra e vende online, la situazione può essere ancora più complicata. La ricerca più recente dellaAxursul crimini informatici segnala un aumento di 26 volte nell'esposizione di carte di debito e credito, oltre a 13 volte più credenziali trapelate lo scorso anno rispetto al 2023.

È comune che le date stagionali con maggiore movimento del commercio, come la Festa della Mamma, causino picchi di frodi, il che richiede attenzione raddoppiata sia da parte dei consumatori che dei rivenditori. Adilson Neves, Direttore Commerciale della fintech di soluzioni di pagamenti digitaliTempo di pagamentoricorda che sono i negozi a sostenere i colpi: "Quando si lavora con vendite online, è necessario garantire la sicurezza dei dati del cliente. Se un criminale effettua un acquisto utilizzando questi dati, la responsabilità può ricadere sul negozio, specialmente in casi di chargeback, quando il vero titolare della carta contesta l'acquisto e l'importo viene rimborsato, causando un danno diretto al commerciante".

Quindi, Adilson evidenzia alcune raccomandazioni importanti per chi lavora con l'e-commerce. La prima è lavorare con sistemi di pagamento robusti e affidabili, con servizi di sicurezza aggiornati, e con aziende che offrono sistemi di prevenzione delle frodi, o doppia autenticazione come il 3DS. Questo riduce molto il rischio che non sia realmente il titolare della carta a effettuare l'acquisto. Inoltre, un buon sistema di prevenzione delle frodi può identificare la possibilità che la carta venga clonata, analizzare i modelli di comportamento ed evitare una truffa sia al commerciante che al consumatore.

Gli Antifrode valutano una serie di parametri. Ad esempio, potrebbe essere che un sito effettua costantemente vendite per un valore medio di R$ 50 e qualcuno tenti di fare un acquisto di mille. Il sistema comprende che l'ordine ha un comportamento sospetto, sulla base di un'analisi del rischio in tempo reale che considera lo storico degli acquisti, la posizione, l'orario e altri fattori comportamentali, spiega il direttore.

Un'altra opzione sempre più popolare e sicura per le vendite online è l'uso del link di pagamento, soprattutto per chi effettua transazioni tramite social network come Instagram o WhatsApp.

E per i clienti, come proteggersi? Ci sono diverse precauzioni da prendere durante gli acquisti, soprattutto con l'alto flusso di promozioni e informazioni nella Festa della Mamma. È necessario controllare attentamente quale sito, da dove provengono i link e se la storia del negozio è affidabile, consiglia Adilson. Indica l'uso della paginasiteconfiavel.com.itper fare questo tipo di verifica.

È anche fondamentale stare attenti ai tentativi di phishing, un tipo di truffa in cui i criminali cercano di ingannare e convincere i consumatori a rivelare i propri dati sensibili. Secondo il rapporto delKasperskyNel 2024 sono state registrate oltre 893 milioni di tentativi di phishing nel mondo — un aumento del 26% rispetto all'anno precedente. Il Brasile continua tra i paesi con il maggior volume di attacchi, specialmente in date stagionali come la Festa della Mamma, quando il volume delle transazioni online aumenta significativamente. E, secondo il rapporto di Axur, questa è la modalità di frode più comune nel commercio elettronico: solo nel 2024, il volume di pagine di phishing è raddoppiato, raggiungendo 72.455. Gli attacchi possono essere semplici o sofisticati, utilizzando messaggi SMS, WhatsApp o anche pubblicità online che porta il pubblico a credere nella veridicità dei prodotti.

È fondamentale che i consumatori prestino molta attenzione ai link ricevuti tramite SMS, email o WhatsApp, poiché i truffatori approfittano della fretta e del volume di offerte per ingannare le persone, avverte Adilson. È importante verificare l'autenticità dei siti, cercare sigilli di sicurezza e evitare di cliccare su link sconosciuti, anche se sembrano provenire da negozi affidabili. Infine, considera di usare di più la carta di credito invece di Pix e debito, poiché nel primo caso c'è una maggiore possibilità di aprire una contestazione se il consumatore rileva una sospetta. Inoltre, la carta di credito di solito offre programmi di protezione dell'acquirente e intermediazione bancaria, che facilitano il recupero dell'importo in caso di frode, conclude il professionista.

Come la Bold Snacks ha integrato Amazon, Shopee e ERP per scalare le vendite

UNSnacks audacisinonimo di gusto e salute nell'universo fitness, ha percorso una strada di successo sin dalla sua fondazione a Divinópolis. Ideata da parte di Gabriel, che ha individuato negli Stati Uniti una lacuna nel mercato brasiliano per barrette proteiche veramente gustose e salutari, il marchio è nato con una visione chiara: offrire prodotti nutrienti con un tocco irresistibile.

Il riconoscimento della qualità dei suoi prodotti ha naturalmente spinto il marchio nel commercio al dettaglio fisico, ma il canale online è sempre rimasto un pilastro strategico per la sua crescita.

Per sostenere e accelerare questa traiettoria ascendente nel mercato digitale, la Bold Snacks ha identificato la necessità di ottimizzare la sua operazione di e-commerce, specialmente per quanto riguarda ilgestione delle venditeEspedizioneÈ stato in questo contesto che Magis5 è diventato un partner strategico essenziale.

A Magis5, piattaforma di integrazione eautomazione dei marketplaceè nato come risposta alle sfide di Bold Snacks. La soluzione ha permesso la centralizzazione e l'automazione di tutto il flusso diordini, dalla conferma alla consegna, con conseguente maggiore rapidità e controllo.

In un'intervista recente al podcastConversazione di Sellerda Magis5, il responsabile digitale di Bold Snacks, Wellington Brito, ha condiviso dettagli sulla trasformazione dell'operazione del marchio. "Prima di operare con Magis5, la nostra spedizione era un processo molto più complesso. Magis5 ha portato una velocità molto grande alla nostra produzione. Lo strumento ci aiuta molto, offrendo un'incredibile agilità non solo nella fatturazione, ma anche nell'organizzazione di tutta la spedizione", ha rivelato Brito.

La soluzione di automazione ha permesso all'azienda di centralizzare e automatizzare il flusso di ordini provenienti da diversi marketplace, come Amazon, Shopee e altri importanti attori del mercato. Questa integrazione ha ottimizzato dalla conferma dell'ordine fino all'emissionefatture fiscalie l'invio al consumatore finale.

Caso di successo Bold Snacks con Wellington Brito

Marketplace come canale strategico

Attualmente, l'azienda offre sul mercato 27 gusti di barrette ricche di fibre e proteine. La costruzione della comunità fa parte della strategia adottata dall'azienda per la crescita online e dai numeri, oltre all'uso di influencer per potenziare la sua presenza sul mercato.

Brito ha sottolineato nel podcast l'importanza deimercatiPer questa strategia di crescita del marchio: "Oggi, il canale marketplace è considerato separatamente da tutto il digitale, data la sua rilevanza. Attraverso i marketplace, riusciamo a trainare il nostro business, dare maggiore visibilità al marchio e offrire nuove esperienze al consumatore".

Secondo lui, il monitoraggio e la conoscenza del cliente sono fondamentali per il successo delle vendite online. È necessario soddisfare il consumatore nel modo che desidera, ridurre il lavoro nella scelta del prodotto, più chiaro è il beneficio del tuo prodotto, più semplice diventa l'acquisto.

La più grande organizzazione della gestione, allineata alla facilità nell'espedizione dei prodotti, guidata dall'automazione, ha contribuito direttamente alla soddisfazione dei clienti e alla reputazione del marchio nel mercato online. Ma, per il marchio, la scelta del hub è stata principalmente dettata dalla facilità nel processo di spedizione e dalle integrazioni deiprincipali marketplace, un fattore cruciale per la strategia di espansione del marchio.

La piattaforma di integrazione e automazione si è dimostrata flessibile e adattabile alle esigenze specifiche del marchio, soprattutto per quanto riguarda l'integrazione con un nuovoERPacquisito, più robusto.

La scelta di Magis5 è nata da unavisione strategicadi vendita. Abbiamo fatto una lista delle funzioni che desideravamo, con uno sguardo tecnico e uno per l'espedizione. Quando guardiamo a queste esigenze, la Magis5 è la migliore che le integra tutte", conclude Brito.

L'integrazione facilitata da Magis5 ha permesso a Bold Snacks di espandere la propria presenza online in modo efficiente, raggiungendo un pubblico diversificato. L'automazione di compiti manuali e ripetitivi ha liberato il tuo team per concentrarsi su attività più strategiche, come lo sviluppo di nuovi prodotti e il rafforzamento del marchio con la tua comunità di “Boldlovers”, come vengono chiamati i tuoi consumatori.

Magia5

L'amministratore delegato di Magis5, Claudio Dias, spiega che il hubintegra marketplacecome Amazon, Mercado Livre, Shein, Shopee, Magalu, Casas Bahia, Netshoes, Leroy Merlin, AliExpress, Americanas e MadeiraMadeira. Quindi, un venditore online (seller) riesce a mettere lo stesso prodotto in esposizione su tutte queste piattaforme.

A sua volta, a automação de fluxos, processos e expedições de documentos proporcionada pela solução da Magis5 facilita toda a operação, levando ao controle descortapiù efficiente e una determinazione dei prezzi più adeguata per ogni prodotto. Inoltre, elimina le inefficienze nelle spedizioni, comuni quando non si dispone di un sistema automatizzato, portando a una riduzione significativa dei costi logistici.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Le tecnologie per gli e-commerce devono essere scelte con attenzione ai risultati – e non solo alle tendenze del momento

Il commercio elettronico non ha mai avuto a disposizione tante risorse tecnologiche come ora. Dalle soluzioni basate sull'intelligenza artificiale all'automazione del marketing, passando per chatbot, analisi dei dati in tempo reale e sistemi logistici intelligenti. Il settore sta vivendo un momento di evoluzione accelerata. E i dati dimostrano: secondo Nuvei, le vendite dell'e-commerce dovrebbero passare da 26,6 miliardi di dollari nel 2024 a 51,2 miliardi di dollari nel 2027 – con un aumento del 92,5% nel periodo, spinto dall'avanzamento della trasformazione digitale e dal crescente desiderio di personalizzazione nel percorso di acquisto.

Ma davanti a così tante opzioni, sorge la domanda inevitabile: quali strumenti valgono davvero l'investimento? In tempi di margini stretti, i direttori di marketing, tecnologia o innovazione devono adottare una visione incentrata sulla redditività. Cioè, la priorità è proteggere ilconclusione— quella ultima riga del rendiconto finanziario che rivela l'utile dell'azienda. In questo senso, la scelta di nuove tecnologie deve essere strettamente legata all'impatto misurabile che generano sul business.

Molte aziende commettono l'errore di investire in strumenti che non si allineano con la loro realtà operativa o che vengono implementati in modo affrettato e senza pianificazione. Il risultato? Tempi sovraccarichi, dati decentralizzati e una serie di processi inceppati che ostacolano la presa di decisioni. Per questo, un percorso più efficace — soprattutto per le piccole e medie imprese — è scalare con strategia: adottare una tecnologia alla volta, concentrandosi sulla risoluzione di problemi reali e specifici.

Questo approccio consente di monitorare con precisione l'impatto di ogni soluzione, apportando aggiustamenti ogni volta che è necessario. Oltre a preservare risorse, questa strategia favorisce l'aumento del ritorno sull'investimento (ROI) e riduce il rischio di spreco.

Un altro punto importante è l'adeguamento degli strumenti al contesto locale. È comune che le aziende brasiliane adottino soluzioni raccomandate da matrici internazionali che, sebbene consolidate a livello globale, non si adattano ai processi regolamentari e operativi del Brasile. Questo genera alti costi in dollari, senza un ritorno proporzionale. In questi casi, il responsabile locale deve assumere un ruolo più attivo e dimostrare che le soluzioni sviluppate da aziende nazionali possono essere più efficaci, più rapide e finanziariamente più sostenibili.

È importante sottolineare che cercare l'efficienza non significa rinunciare all'innovazione. I chatbot, ad esempio, sono soluzioni comprovate nella riduzione dei costi di assistenza, con il potenziale di tagliare fino al 30% di queste spese. Tuttavia, l'automazione deve essere usata con equilibrio — l'eccesso può portare alla disumanizzazione dell'esperienza del cliente. Per questo, la pianificazione è tanto essenziale quanto lo strumento stesso.

Nello stesso ragionamento, il modello di architetturacomponibile, che permette di combinare diversi strumenti per creare soluzioni personalizzate, è estremamente promettente — purché sia accompagnato da chiarezza negli obiettivi e maturità digitale. Seguendo questa logica, l'ideale è cercare soluzioni che soddisfino molteplici esigenze con il minor numero possibile di contratti. Questo riduce lo sforzo di integrazione, semplifica la gestione e migliora l'efficienza operativa. Soluzioni orientate all'esperienza del cliente — come piattaforme di personalizzazione e automazione del marketing — di solito offrono un ritorno più rapido. Tecnologie più robuste, come analisi predittiva e sistemi di ottimizzazione logistica, possono essere adottate in fasi successive, man mano che il business matura.

In sintesi, la tecnologia dovrebbe essere una leva di crescita, non un peso finanziario o operativo. Il segreto sta nel fare scelte consapevoli, basate sui dati, obiettivi chiari e sull'operatività reale di ogni azienda. Non tutto ciò che è disponibile sul mercato è applicabile a tutte le imprese. L'importante è identificare ciò che realmente muove gli indicatori e, da lì, crescere con intelligenza.

[id consenso_cookie_elfsight="1"]