Una VTEX, specialista in soluzioni di e-commerce, ha annunciato l'acquisizione di Weni, azienda specializzata in intelligenza artificiale e automazione per l'esperienza del cliente (CX). L'incorporazione mira a rafforzare le capacità di VTEX nell'intero percorso di acquisto del cliente, con un focus speciale sul post-vendita
Con questo acquisto, Weni diventerà un'unità di business indipendente all'interno di VTEX, mantenendo la sua identità e leadership. I fondatori di Weni – Leandro Neves, John Cordeiro, Daniel Amaral, Bruno Amaral e Rinaldo Amaral – rimarranno in azienda come dirigenti
L'integrazione delle tecnologie di Weni alla piattaforma VTEX promette di migliorare significativamente le soluzioni di coinvolgimento, conversione e post-vendita offerte ai clienti. Alexandre Soncini, co-fondatore e chief of staff di VTEX, ha evidenziato un esempio pratico di questa integrazione: “Quando un cliente fa una lista del mese nell'e-commerce di Prezunic e sceglie un prodotto non disponibile, il sistema del negozio attiva Weni, che invia un WhatsApp al cliente suggerendo una sostituzione.”
VTEX prevede di espandere le soluzioni di Weni nel mercato nordamericano, con particolare attenzione al settore dei supermercati, dove vede un grande potenziale di crescita. Questa movimentazione fa parte della strategia di VTEX di ampliare la sua presenza internazionale e offrire soluzioni innovative nel mercato globale dell'e-commerce
Weni già serve clienti di rilievo in Brasile, includendo la rete di supermercati Prezunic, Cencosud, Stone e Raízen. Con questo acquisto, VTEX rafforza il suo impegno a offrire un'esperienza di acquisto più personalizzata ed efficiente, allineata alle crescenti domande del commercio elettronico mondiale