InizioNotiziaSuggerimentiTre cambiamenti strategici che gli imprenditori devono adottare per stimolare la crescita in...

Tre cambiamenti strategici che gli imprenditori devono adottare per guidare la crescita nel 2025

Le imprese di successo condividono la capacità di adattare le proprie strutture organizzative per mantenere la loro efficienza e competitività sul mercato. E la base per questo processo è l'allineamento tra i valori e le strategie a lungo termine, che a loro volta devono riflettersi nelle attività operative.

I principali responsabili per garantire questa sinergia sono le leadership. Una ricerca della Gallup ha mostrato che il 70% dell'impegno e della produttività dei dipendenti sono direttamente collegati all'azione dei loro leader. Per questo, rafforzare lo strato tattico è fondamentale affinché la pianificazione venga effettivamente tradotta in azioni pratiche.  

AMarco Marchesi, riferimento nella gestione aziendale e fondatore del Gruppo Acceleratore, le aziende che effettuano cambiamenti periodici e strategici nell'organigramma riescono a navigare meglio tra le incertezze del mercato. Pianificare con maestria non è un lusso, è una necessità. Ogni aggiustamento, piano e strategia devono essere eseguiti con precisione e visione futura, affinché l'azienda non solo sopravviva, ma prosperi e si distingua in un mercato così competitivo, afferma l'esperto.  

  1. Rafforzare la leadership strategica

Leadership forti e allineate ai valori dell'azienda sono fondamentali per guidare una crescita sostenibile. Devono agire come guardiane della missione, della visione e dei valori dell'azienda, assicurando che ogni decisione sia collegata agli obiettivi a lungo termine. I leader strategici sono coloro che sono in grado di anticipare le tendenze e adattarsi al mercato, senza trascurare i valori aziendali, poiché la cultura dell'azienda deve essere seguita affinché anche i risultati siano raggiunti, spiega Marques.

Per il 2025, è essenziale che le leadership seguano le tendenze e incorporino metodologie agili e basate sui dati, come l'uso dell'intelligenza artificiale. Tuttavia, questa integrazione deve essere effettuata in modo accurato e allineata alle esigenze specifiche dell'azienda, garantendo che siano adottate in modo sostenibile. "Quando utilizzate con scopo e chiarezza, strumenti innovativi e che abbiano senso con il business collegano gli obiettivi dell'azienda alle pratiche quotidiane, promuovendo migliori risultati", sottolinea l'esperto.

  1. Rafforzare lo strato tattico

Gestori, supervisori e leader, che costituiscono il livello tattico dell'organizzazione, hanno il ruolo di collegare la strategia alla quotidianità. Quando formati, questi professionisti riescono a trasformare le linee guida strategiche in azioni pratiche.

Le aziende che formano i loro manager ottengono benefici come un maggiore coinvolgimento dei team, una riduzione degli errori e una implementazione più agile della pianificazione. "Sono il ponte tra la visione della direzione e l'esecuzione operativa. Investire in formazione continua e in metodologie che facilitino la comunicazione e il monitoraggio delle prestazioni fa tutta la differenza", raccomanda Marques.

  1. Ottimizzare le operazioni

L'organizzazione e le buone prestazioni dei collaboratori si riflettono direttamente sul successo della pianificazione strategica. Squadre operative addestrate, ben preparate e agili riescono a consegnare risultati con meno risorse, ottimizzando i costi e elevando la qualità dei prodotti o servizi.

Per Marques, la chiave sta nell'esecuzione precisa di ogni aggiustamento nella struttura organizzativa. Potenziare l'operativo non riguarda solo l'efficienza, ma la creazione di una cultura di miglioramento continuo. Con un piano ben strutturato, i cambiamenti smettono di essere rischi e diventano opportunità di crescita», conclude.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]