Il boom dello streaming, esemplificato dalla copertura innovativa di CazéTV alle Olimpiadi del 2024, segnala un cambiamento significativo nel consumo di media, aprendo porte per permettere ai marchi di sfruttare questa piattaforma come un modo potente ed efficace per connettersi con i loro pubblici target. Man mano che sempre più consumatori migrano dalla TV tradizionale alle piattaforme digitali, lo streaming si consolida come un media essenziale, offrendo ai marchi nuovi modi per interagire con audience altamente segmentate e coinvolte
Tatiana Dejavite, specialista in media e direttrice esecutiva di Star nel Mondo, sottolinea come lo streaming possa trasformare la strategia di marketing dei marchi: “Lo streaming è più di una semplice piattaforma di trasmissione; è un ecosistema dinamico dove i marchi possono creare esperienze ricche e personalizzate per i loro consumatori. La capacità di segmentare il pubblico in modo preciso e di offrire contenuti allineati agli interessi specifici di ogni gruppo rende lo streaming uno strumento indispensabile per qualsiasi marchio che desideri distinguersi nell'ambiente digitale.”
Opportunità per i marchi nello streaming
I marchi che vogliono trarre vantaggio dalla crescita dello streaming dovrebbero prendere in considerazione diverse strategie per massimizzare la loro presenza e il loro impatto sulla piattaforma:
- Creazione di contenuti originaliSviluppare contenuti originali che risuonino con i valori e gli interessi del pubblico target può differenziare un marchio nel competitivo mercato digitale. Con la penetrazione della TV connessa in crescita di 33 punti percentuali tra il 2017 e il 2023, secondo una ricerca di Kantar IBOPE Media, la portata di questo contenuto è sempre più significativa, coprendo diversi dispositivi e contesti di consumo
- Annunci nativi e interattiviDiversa dalla pubblicità tradizionale, lo streaming consente la creazione di annunci nativi che si integrano perfettamente con il contenuto che l'utente sta consumando. "Le marche possono creare esperienze pubblicitarie che non interrompano il flusso di visione", ma che, al contrario, completano e arricchiscono l'esperienza dell'utente,spiega Dejavite. Inoltre, gli annunci interattivi hanno mostrato un tasso di coinvolgimento e di ricordo del marchio più elevato, con il 74% dei consumatori che cercano prodotti dopo averli visti in annunci di streaming, secondo la ricerca di Magnite
- Segmentazione e personalizzazioneUna delle maggiori vantaggi dello streaming è la capacità di raccogliere e analizzare dati dettagliati sul comportamento dell'utente. Nel 2023, Il 44% del pubblico di VOD ha dichiarato di utilizzare solo il periodo gratuito del fornitore, cambiando piattaforma subito dopo, secondo uno studio di Kantar IBOPE Media. Questo consente ai marchi di personalizzare le loro campagne di marketing per gruppi specifici di consumatori
- Partnership e sponsorizzazioniAssociar il marchio a eventi di grande portata, come le Olimpiadi, attraverso sponsorizzazioni su piattaforme di streaming, può ampliare significativamente la visibilità e la credibilità del marchio. A Caze TV, per esempio, ha offerto una copertura differenziata che ha attratto milioni di spettatori, e i marchi che si sono associati a questa trasmissione hanno potuto beneficiare del coinvolgimento massivo
- Commercio in tempo realeUna tendenza crescente nello streaming è il live commerce, dove i marchi possono promuovere prodotti in tempo reale durante le trasmissioni in diretta, permettendo agli spettatori di acquistare direttamente mentre guardano. Questa integrazione tra contenuto e e-commerce offre un'opportunità unica per i marchi di convertire visualizzazioni in vendite istantanee,"afferma Tatiana
Il futuro dello streaming marketing
Man mano che lo streaming continua a evolversi, i marchi che si adatteranno rapidamente a questa nuova realtà saranno quelli che trarranno maggiori benefici. Il mercato globale dello streaming video, valutato a circa USD 106,83 miliardi nel 2023, deve crescere a un tasso annuo composto del 21,5% fino al 2030, secondo i dati di eMarketer. In Brasile, il consumo di CTV, o TV Connessa, ha già raggiunto 74,3% delle abitazioni, secondo Kantar IBOPE Media, rafforzando il ruolo di questo media nella strategia di marketing
Un altro dato rilevante è il fatto che i contenuti in diretta generano il 37% in più di coinvolgimento rispetto ai video preregistrati, cosa che offre un vantaggio significativo per i marchi che desiderano aumentare l'interazione con i loro pubblici. Con la maggiore penetrazione dei dispositivi e l'evoluzione dei modelli di consumo, lo streaming non è solo una tendenza, ma una realtà consolidata
Il successo di CazéTV durante le Olimpiadi dimostra che il futuro dei media è sempre più incentrato su esperienze digitali personalizzate e interattive. “Lo streaming offre una piattaforma dove il marchio può non solo essere visto, ma più vissuta. Questo tipo di connessione è ciò che differenzia i marchi di successo da quelli che restano indietro,concluse Tatiana Dejavite
Con la consolidazione dello streaming come uno dei principali mezzi di consumo di contenuti, i marchi hanno ora un'opportunità senza precedenti di creare legami più profondi e significativi con i loro pubblici, sfruttando le vaste possibilità offerte da questo media in costante crescita