Una startup Artycs presenta al mercato internazionale la soluzione AI Forge. Il lancio sarà alla Singapore Week of Innovation and Technology che si terrà dal 28 al 30 agosto a Singapore. L'evento è la principale vetrina mondiale di tendenze in tecnologia, innovazione e intelligenza artificiale e riunisce creatori, imprenditori e investitori.
Secondo la visione di Léo Bastos, uno dei fondatori di Artycs, presentare i propri prodotti alla più grande fiera di innovazione al mondo permette di esplorare nuove possibilità di collaborazione ed espandere il proprio business nei paesi asiatici.L'azienda ha già presentato
"Siamo stati anche selezionati dall'Ambasciata brasiliana a Singapore per presentare la nostra innovazione agli hub di innovazione asiatici NUS Enterprise, block71 e Ace.sg", celebra Bastos.
La startup ha inoltre seguito la firma di un accordo di collaborazione tra
WIPO e l'Istituto nazionale della proprietà intellettuale (INPI) per l'uso della proprietà intellettuale tra i due Paesi come strumenti di sviluppo economico.
Si stima che le aziende sprecano fino al 90% del tempo dedicato ai progetti solo per migrare i dati da un lato all'altro.Secondo Bruno Vieira, uno dei fondatori della startup, lo strumento AI Force di Artycs sostituisce il tradizionale modello di dati con algoritmi.
"Oltre a essere più efficiente, consente anche ai clienti di creare applicazioni che interagiscono direttamente con questi modelli. "Abbiamo aggiunto componenti di intelligenza artificiale responsabili ad AI Force, garantendo sicurezza e trasparenza", sottolinea Vieira.