UNNome, la principale società di servizi finanziari basati sulle criptovalute in America Latina, annuncia la terza edizione del rapporto'Panorama crittografico in America Latina'uno studio approfondito sulle tendenze e i comportamenti che plasmano la criptoeconomia nella regione La ricerca evidenzia un anno caratterizzato dalla crescita e maturità del mercato cripto, trainato da fattori come regolamentazione, innovazioni tecnologiche e maggiore partecipazione istituzionale.
In Brasile, l'adozione di criptovalute è proseguita in espansione, con un aumento del 6% della base utenti della piattaforma. Uno dei principali punti salienti dello studio è la preferenza dei brasiliani permonete stabili, che hanno superato Bitcoin negli acquisti effettuati nel 2024. USDC e USDT hanno rappresentato il 26% degli asset digitali acquistati nel paese, mentre il BTC ha rappresentato il 22%, riflettendo l'interesse per opzioni più stabili di fronte alla volatilità del real.
"Con un ecosistema di criptovalute sempre più dinamico e una regolamentazione in avanzamento, il Brasile continua a essere un mercato strategico per noi. I dati dello studio mostrano che il mercato brasiliano sta maturando rapidamente, con investitori più esperti che diversificano maggiormente i loro portafogli. La tendenza è che questa evoluzione continui, guidata dalla crescita istituzionale e da un maggiore accesso ai servizi finanziari basati su blockchain", afferma Bárbara Espir, Country Manager di Bitso Brazil.
Profilo e comportamento degli investitori brasiliani
In un anno di consolidamento per il mercato cripto, il Brasile si è confermato come uno dei principali mercati per Bitso nella regione. Il numero di utenti della piattaforma nel paese ha raggiunto 1,9 milioni, registrando una crescita del 6% rispetto all'anno precedente. La fascia d'età dominante tra gli investitori continua ad essere quella tra i 25 e i 34 anni, rappresentando il 38% degli utenti attivi.
Un altro punto di forza è la maggiore diversificazione del portafoglio dei brasiliani. Nel 2024, Bitcoin è rimasto l'attivo più detenuto nel paese, ma la sua quota nei portafogli è diminuita del 13 punti percentuali. Questo movimento è associato alla realizzazione di profitti dopo l'apprezzamento della criptovaluta nel corso dell'anno. In cambio,monete stabilipoiché USDT e USDC hanno acquisito rilevanza, con un aumento di 7 punti percentuali nella detenzione di questi asset.
Anche la crescita dei memecoin è stata un fenomeno nel Paese, con particolare attenzione al token PEPE, che ha visto un aumento di 12 punti percentuali nella composizione dei portafogli degli investitori.
Oltre alla diversificazione, lo studio evidenzia anche un progresso nella sofisticazione degli investitori brasiliani. Il numero di utenti che utilizzano strumenti avanzati di trading è cresciuto nel 2024, riflettendo un maggiore interesse per strategie di negoziazione più elaborate. Il Bitso Alpha, che permette l'esecuzione di ordini programmati e l'uso di analisi tecniche, è sempre più adottato dai clienti.
La regolamentazione stimola l'adozione e la sicurezza per gli investitori
Il progresso nella regolamentazione è stato un fattore decisivo per la maturazione del mercato cripto in Brasile. Con le discussioni sul Marco Legale delle Criptovalute e la regolamentazione dellemonete stabiliguadagnando spazio, gli investitori hanno iniziato a sentirsi più sicuri nel operare nel settore. Questa evoluzione normativa non solo rafforza la protezione degli utenti, ma attrae anche investitori istituzionali, che cercano un ambiente più strutturato e trasparente. Come risultato, la maggiore prevedibilità ha stimolato l'adozione di criptoattivi e ha consolidato il Brasile come un mercato di grande potenziale per il settore.
Il rapporto ha analizzato il comportamento della base con oltre 9 milioni di utenti della piattaforma Bitso durante tutto il 2024. L'attenzione è stata rivolta ai paesi in cui l'azienda opera: Argentina, Brasile, Colombia e Messico.
Per leggere il rapporto completo, visitare il sito web:https://blog.bitso.com/pt-br/bitso-panorama-cripto-america-latina-2024.