In occasione dei suoi 21 anni di storia, Sorte Online, azienda brasiliana di riferimento nell'intermediazione della lotteria digitale, presenta laGiorno fortunato, data celebrata annualmente il 20 settembre che promette di diventare un punto di riferimento per la consapevolezza nel calendario nazionale. L'obiettivo è promuovere un movimento di riflessione e comprensione sul ruolo della fortuna nella vita dei brasiliani e sulla sua influenza culturale, rivisitando i concetti di come la fortuna sia considerata un ponte verso le opportunità, oltre a rafforzare l'importanza di un rapporto equilibrato tra i giochi e le pratiche responsabili e consapevoli.
Più che una celebrazione, la data è un'opportunità per i brasiliani di riflettere sull'impatto della fortuna nelle loro vite e di vedere il momento come un modo per scommettere in modo responsabile. L'obiettivo è diffondere la causa secondo cui il gioco deve essere considerato come una forma di intrattenimento sana, senza compromettere la salute finanziaria dei giocatori.
In questo contesto, l'azienda ha guadagnato rilievo guidando i propri clienti attraverso una comunicazione chiara e responsabile, incentivando pratiche consapevoli e garantendo che il divertimento sia sempre entro limiti sicuri. Per questo, Sorte Online includerà una serie di azioni di relazione e comunicazione, integrando sempre ai suoi sforzi di comunicazione la sensibilizzazione sul gioco responsabile. L'azienda prevede inoltre di offrire sorprese ai propri clienti fino alla fine dell'anno, quando si svolge la lotteria speciale più attesa del paese, la Mega-Sena della Virata.
"La fortuna è qualcosa di molto personale e simbolico in Brasile. Si presenta come un ponte verso ciò che le persone desiderano", afferma Márcio Malta, CEO di Sorte Online. Questa connessione con l'inconscio collettivo brasiliano, che ha sempre creduto che la fortuna possa trasformare le vite, è ciò che ci motiva a continuare a innovare e migliorare il nostro modello di business. "Vogliamo che il Giorno della Fortuna vada oltre una celebrazione, vogliamo che sia un giorno in cui i brasiliani si fermino a riflettere sull'importanza di giocare responsabilmente", aggiunge.
L'iniziativa fa parte del recente rebranding del marchio, che mira a rafforzare il suo impegno nel mettere ancora di più il cliente al centro delle sue operazioni. Il nuovo momento porta l'essenza dell'azienda con un'identità giovane e moderna, include un logo modernizzato, nuovi colori ed elementi grafici che riflettono questa fase di trasformazione.
Inoltre, il riposizionamento sta anche integrandosi in un percorso del cliente più fluido, con la piattaforma che incorpora nuove funzionalità che semplificano e rendono il processo di scommessa ancora più intuitivo. L'obiettivo è causare impatti diretti sull'esperienza dei clienti, offrendo una piattaforma più moderna, chiara e facile da usare.
"L'idea è che Lucky Day aumenterà la consapevolezza di Sorte Online e del settore del gioco e della lotteria, ma mostrerà anche la forza e la rilevanza di questo mercato al pubblico brasiliano. Questa giornata sarà un'opportunità per celebrare la nostra storia e sottolineare come la fortuna, se combinata con la tecnologia e l'intrattenimento responsabile, possa aprire nuove possibilità per le persone". commenta l'amministratore delegato.
L'aspettativa è che il Giorno della Fortuna diventi una data speciale nel calendario nazionale, aumentando ancora di più la visibilità del settore dei giochi lotterici e delle scommesse. Nel corso dei suoi 21 anni, l'azienda ha trasformato il mercato delle lotterie con una piattaforma digitale accessibile e sicura, permettendo a milioni di brasiliani di giocare in modo pratico e senza complicazioni. Con la crescita delle scommesse online e la regolamentazione del settore, Sorte Online prevede una nuova fase di espansione.
“Lucky Day segna anche l’inizio di una serie di nuove azioni. Concentrandoci sulle relazioni con i clienti e sul rafforzamento del marchio, speriamo di consolidare la nostra posizione sul mercato e di offrire ponti per le persone". conclude.