Il Sindacato delle Imprese di Trasporto Merci e Logistica nel Rio Grande do Sul (SETCERGS) ha realizzato, nesta quinta-feira (28/11), l'elezione per il nuovo consiglio che guiderà l'ente nel biennio 2025-2026. Il pleito si è svolto in formato ibrido, consentendo il voto di persona presso la sede del sindacato, a Porto Alegre, e anche online, dalle 10 alle 18. In lamina unica, i soci hanno eletto l'imprenditore Delmar Albarello, della Logistica di Scambio, come il nuovo presidente. La gestione avrà inizio il 1° gennaio 2025, con la cerimonia di insediamento in data da definire
Delmar Albarello, professionista con una lunga carriera nel settore logistico e attuale direttore effettivo del SETCERGS, assumerà la leadership con l'obiettivo di intensificare il dialogo con enti pubblici e privati e implementare il nuovo Statuto dell'ente
Avremo l'impegno di affrontare le sfide guidati dall'etica e dalla trasparenza. Il focus sarà rafforzare le collaborazioni con enti pubblici e privati e, soprattutto, ascoltare i nostri associati. Lavoriamo intensamente con il nuovo Statuto, garantendo che sia uno strumento per rafforzare e modernizzare il settore. Inoltre, concentriamoci sulla valorizzazione e sul miglioramento dell'immagine del trasporto merci, continuando l'eccellente gestione effettuata dal signor Sérgio Gabardo, ha dichiarato il presidente eletto
Albarello è socio fondatore della Troca Logistica, attuale direttore effettivo del SETCERGS, presidente del Centro Empresarial del Porto Seco e vicepresidente del Banco de Alimentos di Porto Alegre
La presidenza attuale, guidata da Sérgio Mário Gabardo, da Trasporti Gabardo, conclude il suo mandato alla fine di quest'anno, dopo due mandati caratterizzati da significativi progressi per il settore come la crescita della TranspoSul, implementazione di importanti programmi come il Programma di Sicurezza Stradale SETCERGS, la nuovaCertificazione del percorso ESG SETCERGSe le azioni di supporto a chi ha più bisogno messe in atto dal Nucleo di Azione Sociale del Sindacato. È stato anche protagonista della più grande operazione logistica dello stato del RS insieme ai trasportatori gaúchi e associati nel contesto dell'inondazione, portando donazioni per molte comunità nella più grande tragedia climatica dello stato
Nuovo Consiglio di Amministrazione 2025-2026
Presidente: Delmar Albarello (Scambio Logistico)
Vicepresidente: Marcelo Dinon (Dinon Transport)
Sovrintendente delle operazioni di trasporto e logistica: Rodrigo Michelon (Rodocell Transport and Logistics)
Sovrintendente istituzionale: Eduardo Richter (Transvr Transport Company)
Responsabile della gestione e ESG: Leandro Bortoncello (Transmiro Transport Company)
Responsabile Comunicazione e Marketing: Gustavo Berardini (Edini Transportes)
Sovrintendente alle Relazioni Sindacali: Andressa Scapini (Scala Transport and Administration)