InizioNotiziaComunicati stampaRiposizionamento del marchio prende slancio nel settore B2B e diventa strategia per...

Riposizionamento del marchio prende forza nel settore B2B e diventa strategia per l'espansione locale e globale

Il movimento di rebranding, molto consolidato nei settori del commercio al dettaglio e finanziario, ha guadagnato forza tra le aziende brasiliane B2B e multinazionali. La necessità di adeguare il posizionamento dei marchi all'espansione dei mercati locali e all'operatività globale ha portato le aziende di questo settore a riconsiderare le proprie identità, rendendo la gestione del marchio un attivo strategico per il business.

Claro, ad esempio, ha recentemente annunciato che il marchio Embratel, la sua unità di business corporate, è entrato a far parte di Claro aziende, che opererà con due unità di business: una dedicata alle Grandi Aziende e al Governo e un'altra rivolta al servizio di Piccole e Medie Imprese (PMI). Secondo l'azienda, la riorganizzazione riflette una strategia di espansione e di presenza in diversi segmenti, oltre a offrire soluzioni sempre più specializzate.

Per il CEO e fondatore della consulenza di marca Gad’, Luciano Deos, il rebranding è un processo fondamentale ogni volta che c'è un cambiamento strategico nel business. Il marchio è strettamente collegato alla strategia dell'azienda. Quando parliamo di rebranding, non ci riferiamo solo alla modifica dell'identità visiva, ma alla ridefinizione del posizionamento sul mercato, in modo da riflettere il nuovo momento e gli obiettivi dell'organizzazione, spiega.

Tra i progetti più recenti realizzati da Gad’, oltre a Claro aziende, due casi illustrano questo movimento nel segmento B2B brasiliano: il Gruppo Alubar, riferimento in soluzioni di alluminio per il settore energetico in diversi mercati; e il ME (Mercado Eletrônico), azienda di tecnologia leader nel commercio B2B in America Latina.

Alubar: da Amazônia para o mundo

Il rebranding del Gruppo Alubar è stato sviluppato con l'obiettivo di sostenere l'espansione dell'azienda e consolidare la sua presenza internazionale. Il nuovo posizionamento si traduce nella firma "La nostra natura è trasformare", rafforzando la vocazione dell'azienda a promuovere cambiamenti nei processi, nelle persone e nelle comunità in cui opera.

Con radici nell'Amazzonia, Alubar ha mantenuto nella sua nuova identità visiva il blu e il logo con la forma triangolare come elementi di solidità e innovazione, ma ha abbandonato il verde e il giallo, in un movimento che simboleggia la proiezione del marchio verso mercati globali.

Il progetto evidenzia come l'origine amazzonica di Alubar abbia plasmato i suoi valori e rafforzato il ruolo dell'azienda nel contesto internazionale. Il rebranding collega il passato al futuro e proietta il marchio verso nuovi mercati», sottolinea Luciano Deos.

Il lancio del nuovo marchio si è svolto presso l'ufficio di San Paolo, con trasmissione alle unità in Pará e Rio Grande do Sul, negli Stati Uniti e in Canada, oltre a iniziative al Rio Open 2025, evento sponsorizzato dall'azienda.

IO (Mercato Elettronico): un marchio pronto per nuovi mercati

Il rebranding di Mercado Eletrônico — ora ME — segna una nuova fase dell'azienda, che da tre decenni è un punto di riferimento inapprovvigionamentogestione degli acquisti aziendali e marketplace B2B Il progetto è stato concepito per sostenere il movimento di internazionalizzazione e l'ampliamento dell'offerta di soluzioni tecnologiche.

La sfida principale è stata creare un marchio più aderente al nuovo momento dell'azienda, in grado di comunicare la sua evoluzione e di rafforzare la percezione del settore acquisti come funzione strategica nelle organizzazioni.

Il nuovo posizionamento e il marchio ME rafforzano l'importanza della gestione degli acquisti nella creazione di valore per le aziende. Abbiamo incorporato il concetto di 'strategic procurement' per tradurre questo ruolo strategico", afferma Luciano Deos.

Oltre a mantenere il riferimento al nome originale, l'acronimo ME facilita la pronuncia e il riconoscimento nei principali mercati di attività dell'azienda, come Stati Uniti, Messico e paesi europei.

Riferimento da settore dei software da 30 anniapprovvigionamentoIl ME muove annualmente 160 miliardi di reais, collegando più di 1 milione di fornitori a 10 mila acquirenti, con oltre 4,3 milioni di ordini generati all'anno nel suo e-marketplace.La piattaforma ME è accessibile in più di 100 paesi e tra i clienti ci sono le 300 più grandi aziende di settori come agroindustria, servizi, alimenti, tra gli altri.

Tendenze e sfide nel B2B

I due progetti riflettono una tendenza crescente tra le aziende B2B: la necessità di riposizionare i propri marchi per comunicare chiaramente la propria proposta di valore, seguire l'avanzamento tecnologico e consolidare la propria presenza in diversi mercati.

Secondo Gad, il rebranding nel segmento B2B diventa un movimento strategico di business, essenziale per costruire marchi forti, capaci di dialogare con pubblici diversi e sostenere la crescita delle organizzazioni senza perdere il legame con la loro essenza.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

- Annuncio -

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]