Le piccole e medie imprese (PMI) continuano a crescere in Brasile, e gran parte di esse sfrutta l'espansione dell'e-commerce come alternativa di business. In questo scenario, adottare un sistema CRM può diventare una strategia fondamentale.
Attualmente, il 91% delle aziende utilizza già qualche modello di CRM per le vendite, secondo un rapporto della GrandView Research. Questo strumento contribuisce all'aumento delle vendite ottimizzando la gestione delle interazioni con i clienti.
Di fronte a ciò, vale la pena esplorare quali sono le principali tendenze del CRM per il 2025 che dovrebbero influenzare le PMI brasiliane nei prossimi mesi.
CRM sta diventando sempre più forte sul mercato
Sigla per Gestione della Relazione con il Cliente, ilCRM per le venditeÈ una piattaforma che organizza e controlla le interazioni con il pubblico. In questo modo, l'azienda riesce a raccogliere dati rilevanti per sviluppare campagne mirate e altre azioni di marketing.
Secondo GrandView Research, il 91% delle aziende con almeno dieci dipendenti ha già integrato il CRM nella propria routine. Il sistema si sta evolvendo rapidamente, con risorse come l'intelligenza artificiale (IA) che guadagnano spazio e ottimizzano la personalizzazione e l'efficienza nelle vendite.
Tendenze del CRM per il 2025
Da un'analisi condotta da Pmweb, gli esperti hanno identificato le principali tendenze del CRM che dovrebbero acquisire ancora più rilevanza per le aziende:
- Automazione e personalizzazione con l'IAL'intelligenza artificiale consente l'automazione di diverse attività e l'analisi dei dati in tempo reale, inclusi esperienze personalizzate e aumentando l'efficienza nel servizio e nelle vendite.
- Strategia omnicanaleintegrare canali fisici e digitali è essenziale per creare un percorso fluido per il cliente In questo modo, il CRM collega le informazioni di diversi punti di contatto, garantendo un'assistenza più coerente.
- Contatto rapido e in tempo realeL'integrazione del CRM con chat, applicazioni e social media consente una comunicazione istantanea, aumentando la rapidità nella chiusura degli affari.
- Pratiche con focus su ESGincludere principi ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle strategie di CRM rafforza la reputazione delle aziende, poiché i clienti valorizzano i marchi impegnati in questi valori.
Comportamento del consumatore plasma il mercato
Il rapporto di Pmweb indica anche cambiamenti nelle abitudini di consumo che dovrebbero aumentare. La sostenibilità, por ejemplo, será cada vez más relevante: el 70% de los clientes afirma que estaría dispuesto a pagar más por productos fabricados de manera sostenible.
Questo comportamento riflette la preoccupazione per la crisi climatica e l'impatto ambientale. Inoltre, la fidelizzazione dei clienti diventa ancora più strategica. Secondo la ricerca, il 41% dei consumatori preferisce acquistare da marchi che già conoscono e di cui si fidano.
Anche la personalizzazione ottiene risalto: il 66% dei consumatori si aspetta che le proprie preferenze siano considerate durante il percorso di acquisto.
Questi dati rafforzano l'importanza del CRM per le vendite, poiché lo strumento consente di adattare le strategie alle esigenze di ogni consumatore. Per questo motivo, la tendenza è che la domanda di questo tipo di soluzione continui a crescere negli anni a venire.