Nell'attuale scenario, le aziende affrontano sfide crescenti per proteggere le loro operazioni contro frodi digitali sempre più sofisticate, come gli attacchi di Deepfake. Settori finanziari, salute, governativi e di commercio elettronico, tra gli altri, sono vulnerabili a falsificazioni digitali che compromettono la fiducia nei sistemi di autenticazione e generano perdite milionarie. Secondo ilStudio FSI Predictions 2024Deloitte Center for Financial Services, solo negli Stati Uniti, si stima che le frodi causate da Deepfake e altre tecnologie basate sull'IA raggiungeranno 40 miliardi di dollari entro il 2027
La priorità delle organizzazioni è chiara: proteggere i dati sensibili, impedire frodi digitali e offrire un'esperienza sicura e affidabile per clienti e collaboratori. In questo senso, è vitale investire in tecnologie in grado di identificare in modo sicuro se un individuo è chi dice di essere. Per questa verifica effettiva è necessario includere innovazioni come la biometria fisica, comportamentale e il concetto di Liveness Detection
A TIVIT, multinazionale brasiliana che connette la tecnologia per un mondo migliore, attraverso della Stone Age –la tua verticale di business di Credito e Antifrode– fornisce soluzioni tecnologiche che includono biometria fisica, rilevamento comportamentale e di vitalità. Questa combinazione crea una barriera impenetrabile contro i Deepfake e altre forme di frode digitale
- Dati biometrici fisici:Verifica delle caratteristiche uniche, come iris, impronte digitali e modelli di vene
- Biometria comportamentale:Analisi delle abitudini di navigazione, digitazione e movimento per identificare i modelli dell'utente
- Rilevamento della vitalità:Validazione in tempo reale della presenza fisica dell'utente attraverso movimenti e gesti sottili
Queste tecnologie non solo elevano la sicurezza dell'autenticazione, ma offrono anche fiducia e tranquillità, essenziale per le aziende che desiderano proteggere le proprie operazioni e i propri clienti
Casi recenti mostrano che le soluzioni di Liveness Detection hanno rilevato il 100% dei tentativi di frode utilizzando Deepfake nei processi di onboarding. Queste tecnologie proteggono già settori cruciali, come finanze, salute, governo e commercio elettronico, aiutando a preservare la reputazione e le prestazioni delle aziende in un ambiente digitale ostile
Nella lotta contro minacce come il Deepfake, la sicurezza è più di un requisito normativo; è un differenziale competitivo. È fondamentale avere accesso a un ecosistema tecnologico avanzato che non solo combatta le frodi, ma anche rafforza la fiducia di clienti e collaboratori, garantendo che innovazione e protezione camminino insieme nel mondo digitale. La struttura di TIVIT consente alle aziende di accedere alle migliori soluzioni di autenticazione e sicurezza a un costo significativamente inferiore rispetto a quello che sarebbe necessario per sviluppare e mantenere una propria infrastruttura, oltre a offrire un'analisi personalizzata per valutare come le tue soluzioni possano integrarsi nell'ambiente delle aziende e, in questo modo, rafforzare la sicurezza delle proprie operazioni