Uma recente pesquisa da Edison Research mostrou o rádio AM/FM como a principal escolha de entretenimento e informação no ambiente de trabalho. Secondo lo studio, Il 64% delle persone preferisce la radio per seguire la vita professionale quotidiana, distinguendosi per la sua praticità e diversità di contenuti. In secondo luogo, appaiono i podcast, scelti dal 23% degli intervistati
Per Roberto Cervo Melão, presidente del SindiRádio, Il Sindacato delle Imprese di Radio e TV del Rio Grande do Sul, questi numeri rafforzano la rilevanza della radio in diversi contesti. "La radio continua a svolgere un ruolo fondamentale nella routine dei brasiliani", specialmente nell'ambiente di lavoro, dove le persone cercano informazioni aggiornate e una programmazione che li mantenga connessi e produttivi. Questa leadership è il frutto della capacità della radio di reinventarsi e offrire contenuti accessibili e di qualità.”
Il sondaggio evidenzia anche la radio come un mezzo di comunicazione affidabile e di facile accesso, adattato alle esigenze di chi cerca informazioni, intrattenimento e compagnia durante l'orario di lavoro
SindiRádio sottolinea che le prestazioni della radio sono il risultato di uno sforzo continuo per mantenere la sua rilevanza, integrandosi a nuovi formati e piattaforme digitali senza perdere l'essenza che cattura gli ascoltatori. “La radio è plurale, democratico ed è sempre a portata di tutti. È questa connessione che mantiene la sua leadership e importanza nella vita quotidiana delle persone“, completa Melone