A Ou, marchio di riferimento nazionale nelle soluzioni di organizzazione e utilità per la casa, ha registrato una crescita significativa nel suo e-commerce proprio nel 2024. Il fatturato è più che raddoppiato, con un aumento del 109% nel fatturato e del 70% nel numero di ordini. Le prestazione rafforza la maturità del canale diretto dell'azienda, che ora punta all'espansione digitale con nuovi investimenti e un riposizionamento strategico per il 2025.
Con una operazione D2C (direct-to-consumer) avviata tre anni fa, Ou crede che il canale diretto abbia un ruolo essenziale non solo nelle vendite, ma anche nella vicinanza al consumatore e nel rafforzamento del marchio. Avvicinarsi al nostro pubblico attraverso il nostro canale proprio è stato un modo importante per rendere il marchio più accessibile – non in prezzo, ma in visibilità e convenienza. Per noi, che siamo anche industria, le sfide più grandi sono legate alla cultura. Il modello D2C richiede una logica completamente diversa dal B2B. Oggi, abbiamo un team più maturo e una cultura del retail più consolidata all’interno dell’azienda», spiega Vinícius Martini, responsabile marketing e prodotto di Ou.
Struttura e tecnologia come base per scalare
Per sostenere questa crescita, Ou ha apportato importanti cambiamenti strutturali: ha creato un centro di distribuzione esclusivo per l'e-commerce – che integra il complesso logistico dell'azienda recentemente triplicato di dimensioni – ha anche formato e costituito un team dedicato al canale diretto ed è in fase di migrazione alla piattaforma Shopify, con focus su performance, scalabilità e integrazione tecnologica.
Questo nuovo momento del nostro e-commerce ha richiesto una ristrutturazione completa, dalla separazione del centro di distribuzione alla progettazione del team, degli strumenti e dei flussi, commenta Ricardo Angeli, responsabile dell'e-commerce di Ou. "Oggi, abbiamo un'operazione molto più orientata ai dati e alle prestazioni, con la capacità di scalare mantenendo l'esperienza di acquisto allineata alla proposta del marchio."
Le aziende che utilizzano Shopify crescono in media del 36% all'anno — e Ou ora fa parte di questo ecosistema globale ad alte prestazioni. La scelta della nostra piattaforma rappresenta un passo strategico verso maggiore efficienza, personalizzazione e scalabilità», afferma Marcelo Fischer, Responsabile Business e Espansione di Shopify in Brasile.
Contenuto come strumento di connessione
Oltre alla infrastruttura, il marchio scommette fortemente sul contenuto come ponte con i suoi consumatori. "Oggi, Instagram è il nostro principale canale di comunicazione con il cliente. Molto più che vendere, usiamo la piattaforma per ispirare e creare connessioni autentiche con il pubblico", commenta Vinícius. La strategia di ispirazione visiva, insieme alla coerenza della comunicazione e all'identità del marchio, si è dimostrata essenziale per generare desiderio e rafforzare il posizionamento di Ou come punto di riferimento nell'organizzazione e nel benessere domestico.
Attualmente, l'e-commerce rappresenta circa il 5% delle vendite totali dell'azienda. Anche se questa percentuale non dovrebbe crescere in modo sproporzionato nei prossimi mesi — poiché l'azienda si trova in una fase di crescita in tutti i canali — il digitale rimane un pilastro strategico. Crediamo molto nel concetto di ecosistema. Un canale genera rilevanza per l'altro", completa Vinícius.
Per il 2025, l'azienda sta anche rafforzando la sua presenza nei principali marketplace del paese, come Amazon, Mercado Livre e Shopee, ampliando i punti di contatto e offrendo al cliente la libertà di scegliere dove acquistare. La strategia mette il consumatore al centro e rafforza l'impegno del marchio verso convenienza, esperienza e prossimità.