Opera ha annunciato la disponibilità dell'ultima settimana della nuova versione beta del browser per iOS, che ora presenta un'interfaccia utente completamente ridisegnata e ispirata all'estetica premiata di Opera One. L'app, reimmaginata per offrire un'esperienza ancora più intuitiva e funzionale, è disponibile per i test e dovrebbe essere lanciata ufficialmente con funzionalità e aggiornamenti aggiuntivi alla fine di settembre.
L'ultima versione del browser presenta un sistema più intuitivo, avvolto in un'interfaccia modulare pulita. La barra degli indirizzi è stata spostata in basso per migliorare l'accessibilità. Scomparirà completamente quando l'utente inizierà a scorrere la pagina. Questo design consente di alternare tra tre stili di navigazione: Navigazione Predefinita, Pulsante di Azione Rapida e la nuova barra degli indirizzi inferiore.
Inoltre, il vecchio feed di notizie è stato sostituito da una galleria nella pagina principale. Scorrendo questo carosello, sarà possibile vedere una linea del tempo con articoli giornalistici in evidenza che apre una pagina di notizie separata. Questo offrirà una copertura più dettagliata e una lettura più attenta e senza distrazioni. La home include anche le ultime partite di calcio con punteggi dal vivo, garantendo che le persone non perdano nessuna azione delle loro squadre preferite.
Altre novità di questo aggiornamento includono la funzione di scorrimento per cercare – in cui gli utenti potranno aprire il menu di ricerca senza dover utilizzare la navigazione standard o la barra inferiore – e nuovi suggerimenti di ricerca. In questo modo, l'azienda cerca di facilitare la scoperta di ciò che si cerca.
Opera per iOS mantiene anche il suo focus sulla velocità e sulla sicurezza, con una varietà di funzionalità integrate come blocchi degli annunci e dei tracker e una VPN gratuita. E, come tutti i principali prodotti di Opera, il browser include Aria – l'IA gratuita e illimitata dell'azienda.
In questa nuova versione beta, sarà anche possibile chiedere ad Aria di generare immagini sul cellulare utilizzando il modello di generazione immagini Imagen2 di Google. Basta chiedere all'IA di creare ciò che hai in mente, e l'intelligenza artificiale del browser lo trasformerà in realtà. Se il risultato non è esattamente quello previsto, Aria può perfezionare l'immagine fino a quando la persona sarà soddisfatta.
Opera invita appassionati di tecnologia e utenti quotidiani di iOS a partecipare alla versione beta della nuova versione per iOS. Per partecipare, basta iscriversiQuiper ricevere il link di test tramite TestFlight. Il feedback può essere inviato direttamente tramite TestFlight o attraverso i canali social e i forum di Opera.