UNGruppo Oakmont, consulenza, servizi tecnologici e specialisti in cybersicurezza, ha presentato la sua nuovissima piattaforma di autenticazione dei pagamenti tramite blockchain, chiamata iTransaction, no Giorno della Frode 2024, considerato il più grande evento antifrode dell'America Latina. La fiera si svolge l'8 ottobre, dalle 8 alle 20, no Transamerica Expo Center, a San Paolo
iTransaction è una soluzione rapida e scalabile, sviluppata da IT Alliance e Oakmont Group, capace di elaborare decine di milioni di transazioni. La piattaforma offre anonimato ed è completamente basata su software, eliminando la necessità di HSM (Moduli di Sicurezza Hardware) e PKI (Infrastrutture di Chiavi Pubbliche). Inoltre, è una soluzione multicanale e basata su eventi, fornendo alle aziende maggiore autonomia per definire quando la validazione deve essere attivata
Attualmente, è chiaro l'aumento degli attacchi informatici e la vulnerabilità delle aziende in questo ambito. Secondo un'indagine del Datafolha, il Brasile registra 4,6 mila tentativi di frodi finanziarie e digitali all'ora. Un altro dato della Banca Centrale rivela che solo il 5% delle somme perse in truffe viene recuperato. Questo mostra l'importanza di una piattaforma di autenticazione delle transazioni, come l'iTransaction, commenta Aline Rodrigues Sanches, Leader dell'Unità Aziendale presso Oakmont Group
Concentrandosi su questo scenario, iTransaction è una piattaforma di autenticazione delle transazioni basata su semi tokenizzati, che autenticano le transazioni con l'obiettivo di ridurre le frodi, applicando un DNA unico, che funge da una sorta di impronta digitale generata in ogni transazione. La soluzione può essere acquisita tramite il modello SaaS
Oakmont Group sarà presente allo stand 13 insieme aMenti Digitali, azienda di Voice ID Tech, esponendo i benefici della biometria vocale, cittadinanza corporativa e iTransaction. Oltre a presentare la nostra nuova soluzione per il mercato, esporremo anche i benefici dell'IA associata alla biometria vocale e all'analisi comportamentale, essendo essenziale per rilevare frodi in tempo reale, ridurre i costi, automatizzare processi, tra gli altri molti benefici e vantaggi di questo modello che condivideremo durante l'evento, spiega Aline
Questa è solo la 5ª edizione del Fraud Day, che si è già consolidato come il più grande evento antifrode dell'America Latina, riunendo esperti in frodi e professionisti del settore per discutere e condividere le loro idee e soluzioni. L'evento prevede conferenze che si svolgono su due palchi distinti, aumentando le linee guida e le partecipazioni dei relatori, oltre agli stand che espongono le novità più recenti di questo mercato e la possibilità di networking tra i partecipanti
Servizio
Dati:08/10
Tempo:Dalle 8 alle 20
Locale:Transamerica Expo Center – Av. Dottor Mário Vilas Boas Rodrigues, 387, Santo Amaro, San Paolo, SP
Stand:13