Photoroom presenta i risultati della sua ricerca 2025 sull'Editing di Foto con IA, rivelando il ruolo essenziale che le immagini di alta qualità svolgono nella conversione delle vendite nel commercio elettronico. Se da un lato le foto sono fondamentali per la decisione di acquisto, dall'altro, mantenere coerenza e qualità visiva in tutto il catalogo sono le sfide più grandi affrontate dai commercianti online. Lo studio ha mappato le pratiche attuali e identificato le 6 principali tendenze visive che stanno plasmando il settore:
- Aggiornare le immagini ogni 3 a 6 mesi
Quasi la metà dei professionisti (49%) considera fondamentale mantenere le immagini aggiornate con frequenza, rinnovando il contenuto visivo ogni 3 a 6 mesi. La pratica garantisce che i prodotti rimangano rilevanti, allineati alle tendenze e più attraenti agli occhi del consumatore digitale. Nell'e-commerce, la fotografia va oltre la rappresentazione dell'oggetto: influenza l'esperienza dell'utente e rafforza l'identità del marchio.
- 2) Fondi bianchi e puliti stimolano le vendite
Per il 39% dei rispondenti, lo sfondo bianco in stile studio è il più efficace per la conversione. L'estetica minimalista mette in risalto il prodotto, evidenzia i dettagli e trasmette un'immagine professionale e affidabile. Oltre a standardizzare il catalogo, questi fondi rafforzano la percezione della qualità — un elemento distintivo in ambienti digitali saturi di informazioni.
- Da 3 a 5 foto per prodotto aumentano la fiducia
La maggior parte dei venditori online (58%) utilizza tra 3 e 5 immagini per inserzione di prodotto. Mostrare diversi angoli e dettagli fornisce una visione più completa dell'oggetto e rafforza la fiducia del consumatore durante il percorso di acquisto. In Brasile, la pratica sta guadagnando forza: molte immagini aumentano la trasparenza e riducono i dubbi nella decisione di acquisto.
- 4) La luce naturale valorizza i prodotti
Il 47% dei marchi intervistati indica la luce naturale come la scelta di illuminazione più efficace. La sua capacità di migliorare la fedeltà dei colori, ridurre le ombre e trasmettere autenticità la rende la preferita tra i professionisti del settore. Questa scelta è particolarmente rilevante in categorie come moda, gastronomia e decorazione, dove l'appello visivo è determinante.
- 5) Volto di modelli visibile genera connessione emotiva
64% dei venditori garantiscono che i volti dei modelli siano visibili nelle immagini. Mostrare volti umani contribuisce alla creazione di fiducia e vicinanza emotiva, permettendo al cliente di immaginarsi mentre utilizza il prodotto. Nelle categorie aspirazionali, come abbigliamento e accessori, questa connessione emotiva può essere decisiva per la conversione.
- Le foto in studio generano più coinvolgimento sui social media
40% degli intervistati affermano che le immagini di prodotti scattate in studio sono quelle che generano più coinvolgimento sui social media. La chiarezza, il focus e l'estetica professionale attirano rapidamente l'attenzione e favoriscono la condivisione. Questo stile, come già evidenziato in analisi precedenti di Photoroom, attira più attenzione e contribuisce al rafforzamento dell'identità visiva.
La ricerca dimostra che l'immagine perfetta è quella che combina qualità, strategia e tendenza, modellando l'esperienza del consumatore e stimolando le vendite. Investire in strumenti di miglioramento delle immagini e in tecniche moderne di fotografia può generare ritorni significativi, soprattutto per imprenditori, designer e professionisti del marketing.
Matt Rouif, CEO e co-fondatore di Photoroom, sottolinea che "in un mercato sempre più competitivo, la creazione di immagini perfette non è solo una questione estetica, ma una strategia che influisce direttamente sui tassi di conversione. Il consumatore deve percepire un collegamento immediato con il prodotto, e la fotografia è il mezzo per trasmettere questa sensazione in modo chiaro e preciso."