InizioNotizia"Cos'è la scala 6x1" è stata una delle domande più frequenti su...

"Cos'è la scala 6×1" è stata una delle domande più frequenti su Google nel 2024

Lo schema di lavoro è un tema che ha suscitato grande risonanza lo scorso anno, essendo uno degli argomenti più discussi. Ella determina gli orari, i giorni e i turni che il dipendente deve rispettare durante la settimana, in base alle esigenze dell'azienda e alle condizioni legali. Nel 2024, una delle ricerche più fatte su Google, secondo un'indagine della piattaforma, è stata "Cos'è la scala 6×1?".

Questo tipo di turno è caratterizzato da turni di lavoro di sei giorni consecutivi seguiti da un giorno di riposo. La giornata deve rispettare il limite di 44 ore settimanali e 8 ore giornaliere. Il modello è abbastanza comune in settori come quello del telemarketing, dove la normativa richiede che i dipendenti non superino le 6 ore di lavoro al giorno.

L'orario 6×1 ha avuto origine negli anni '40. Lo scorso anno, una Proposta di Emendamento alla Costituzione ha proposto la fine dell'orario. Il testo iniziale suggerisce il limite di 36 ore settimanali lavorate", spiega Eduardo Calixto, avvocato specializzato in diritto del lavoro. Evidenzia che la flessibilità negli orari di lavoro varia a seconda delle esigenze di ogni azienda.

Sebbene le aziende abbiano la libertà di definire i propri turni, devono seguire le regole della Consolidação das Leis do Trabalho (CLT) e gli accordi collettivi stabiliti dai sindacati. Nel caso dello schema 6×1, è richiesto che il datore di lavoro garantisca che il dipendente abbia almeno una domenica di riposo ogni sette giorni lavorativi, rispettando il diritto al riposo settimanale.

Un altro modello comune di turni di lavoro in Brasile è il 5×2, in cui il lavoratore ha due giorni consecutivi di riposo durante la settimana. In questa modalità, l'orario di lavoro è normalmente di 8 ore al giorno, dal lunedì al venerdì, con i fine settimana liberi, cosa che è considerata ideale per molte aree che non richiedono un'operazione continua.

Secondo Calixto, “La scala 6×1 deve essere negoziata in base alle esigenze sia del datore di lavoro che del dipendente, garantendo il rispetto dei diritti dei lavoratori ed evitando sovraccarichi per i dipendenti”.

La scelta della scala ideale per ogni azienda coinvolge una serie di fattori, dalla legislazione vigente alle condizioni di lavoro specifiche. Oltre alla 6×1, modelli come la 12×36 sono anch'essi comuni e sono stati adattati alle norme del CCL, purché venga rispettato il diritto al riposo adeguato e alla compensazione delle ore.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]