InizioNotiziaL'impatto economico dell'ottimizzazione dei carichi breakbulk

L'impatto economico dell'ottimizzazione dei carichi breakbulk

Negli ultimi cinque anni, il settore del trasporto stradale in Brasile ha subito cambiamenti significativi, spinte dalla necessità di ottimizzazione ed efficienza di fronte a sfide economiche e logistiche. L'ottimizzazione dei carichi frazionati si è consolidata come una strategia cruciale, consentendo alle aziende di ridurre i costi operativi e aumentare la loro competitività in un mercato sempre più sfidante

Secondo i dati dell'Associazione Nazionale del Trasporto Merci e Logistica (NTC&Logistica), Il trasporto stradale di merci in Brasile movimenta circa il 65% di tutto il carico trasportato nel paese. Negli ultimi cinque anni, il settore ha registrato una crescita media del 3,34% all'anno, spinto dall'aumento della domanda di trasporto merci, soprattutto con la crescita dell'e-commerce. Nel 2023, il settore della logistica in Brasile ha movimentato oltre R$ 95,8 miliardi, consolidandosi come un pilastro essenziale per l'economia nazionale

Questa crescita ha portato anche sfide, come l'aumento dei costi operativi a causa dell'inflazione e della volatilità dei prezzi dei combustibili. In risposta, aziende di tutte le dimensioni hanno cercato soluzioni per ottimizzare le loro operazioni, e la consulenza su carichi frazionati si è distinta come uno degli approcci più efficaci per raggiungere questi obiettivi

Riduzione dei costi: un impatto significativo

Studi indicano che l'adozione di pratiche di ottimizzazione nei carichi frazionati può portare a risparmi fino al 15% sui costi logistici delle aziende che operano nel trasporto su strada. Questi dati sono supportati da analisi della Confederazione Nazionale dei Trasporti (CNT), che indicano che le aziende che consolidano i loro carichi e ottimizzano le loro rotte possono ridurre il consumo di carburante fino al 20%, oltre a minimizzare l'usura dei veicoli

Un esempio pratico è quello di un'azienda, CosmeticoUno, che, nell'implementazione della consulenza di Transvias, è riuscito a ridurre i suoi costi operativi del 12% consolidando le sue spedizioni settimanali per diversi punti vendita in un'unica spedizione ottimizzata. Questo ha portato non solo alla riduzione del numero di viaggi necessari, ma anche nel miglioramento dell'efficienza delle consegne, consentendo all'azienda di offrire scadenze migliori e rafforzare la sua competitività sul mercato

Oltre ai risparmi diretti, l'ottimizzazione dei carichi frazionati contribuisce significativamente all'aumento della competitività delle aziende. I dati indicano che le aziende che adottano queste pratiche possono vedere un aumento fino all'8% dei loro margini di profitto, risultato della riduzione delle spese operative e del miglioramento dell'efficienza logistica

Celio Martins, responsabile per le nuove attività di Transvias, commenta: “La consulenza in carichi frazionati non solo riduce i costi, ma trasforma il modo in cui le aziende operano. Vediamo un cambiamento significativo nella competitività dei nostri clienti, che ora riescono a offrire tempi di consegna migliori e prezzi più competitivi, cosa ha generato un impatto diretto sulle tue entrate.”

Storie di successo: strategie che generano risultati

Un altro esempio è quello diInnovazioni tecnologicheun'azienda del settore tecnologico che, adottando le strategie di Transvias, è riuscito a ridurre del 18% i suoi costi logistici annuali. Implementando un sistema di monitoraggio in tempo reale, l'azienda ha potuto regolare le sue rotte in modo dinamico, evitando congestioni e ottimizzando l'uso dei combustibili. Come risultato, UNInnovazioni tecnologichenon solo ha ridotto i suoi costi, ma ha anche ridotto le sue emissioni di carbonio del 15%, allineandosi a pratiche di sostenibilità

Prospettive di crescita e sostenibilità

Con la crescente domanda di efficienza e sostenibilità, la tendenza è che sempre più aziende adottino l'ottimizzazione dei carichi frazionati come una strategia centrale. Si stima che, fino al 2025, il mercato delle merci frazionate in Brasile crescerà a un tasso composto annuo di circa 4,30%, spinto dalla necessità di ridurre i costi e aumentare l'efficienza operativa nel settore della logistica. Questa crescita riflette non solo la ricerca di una maggiore efficienza nelle operazioni, ma anche l'adattamento delle aziende a uno scenario in cui la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di carbonio diventano sempre più importanti

Questa tendenza è rafforzata da investimenti significativi in infrastrutture logistiche, come la privatizzazione delle strade e l'aumento delle capacità portuali, che sono progettati per ricevere circa 205 miliardi di BRL (circa 36 USD,3 miliardi) all'anno fino al 2025

Questi dati dimostrano che l'ottimizzazione dei carichi frazionati non è solo una pratica economicamente sostenibile, ma anche una strategia essenziale per le aziende che cercano di rimanere competitive in un mercato in rapida evoluzione

L'ottimizzazione dei carichi frazionati è diventata un elemento fondamentale per le aziende che desiderano crescere in modo sostenibile,conclude Célio Martins. "Su Transvias, siamo impegnati ad aiutare i nostri clienti a navigare attraverso questi cambiamenti e a posizionarsi come leader nei loro settori.”

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
L'E-Commerce Update è un'azienda di riferimento nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Per favore digita il tuo commento
Per favore, digita il tuo nome qui

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]