Il settore dell'assistenza clienti delle aziende, di tutte le dimensioni, affronta difficoltà quotidiane come identificare i contatti senza risposta o quelli che non si sono concretizzati in vendite, e l'impossibilità di filtrare, tramite le liste di conversazione, chi sono i clienti o i lead in negoziazione, tra le altre. Non basta l'automazione del servizio, è necessario che questa venga applicata anche all'organizzazione del rapporto tra azienda e consumatore.
Lo sviluppo tecnologico è alleato nell'affrontare questa sofferenza delle organizzazioni. Tanto che una startup specializzata nella centralizzazione e automazione dei canali di contatto, Poli Digital, sta lanciando sul mercato uno strumento con l'obiettivo di offrire alle organizzazioni una maggiore fluidità e continuità nella gestione delle relazioni con i clienti.
Chiamato Poli Flow, il prodotto consente di programmare data e ora per l'invio di messaggi tramite WhatsApp, programmare promemoria e attività, visualizzare le chat tramite il metodo Kanban (risorse visive per la gestione delle attività) e suddivise per funnel di assistenza, monitorare l'intera cronologia delle informazioni del cliente e ottenere report personalizzati. La soluzione è già disponibile per le aziende servite dallo strumento Poli Digital.
“Poli Flow è una soluzione per organizzare le relazioni con i clienti. Utilizzandolo, il responsabile può monitorare quali clienti non hanno ricevuto risposta, avere diverse visualizzazioni dell'elenco delle conversazioni, organizzare le conversazioni in file che possono essere destinati al supporto e alle vendite", esemplificano il COO di Poli Digital, Timóteo Luis, e il CPO dell'azienda, José Augusto, che hanno presentato i dettagli della nuova soluzione in una trasmissione in diretta il 19 giugno.
Gli executive sottolineano i vantaggi di Poli Flow associato a Poli Chat, un altro prodotto di Poli Digital. “Poli Chat è l'ambiente in cui il cliente scambierà messaggi, avrà nei dettagli tutto ciò che è stato conversato con il cliente e potrà avviare nuove conversazioni. Mentre Poli Flow è uno strumento complementare, dove è possibile vedere quali clienti sono senza risposta e da quanto tempo; quali sono le schede create e visualizzarne lo stato.”
Essi sottolineano anche che Poli Flow, essendo integrato con Poli Chat, integra automaticamente WhatsApp, Instagram, Facebook Messenger e il sito delle aziende che lo utilizzano, aiutando così in tutto il processo di gestione della comunicazione.
"Il processo di gestione dei servizi è progettato attorno alla firma dei contratti, alla gestione delle proposte, alla spedizione dei prodotti, alle previsioni di chiusura delle opportunità, agli obiettivi di vendita e ai report di conversione. Queste informazioni possono essere utilizzate in Poli Flow come input per una migliore gestione dei tempi di contatto con i clienti, ma non costituiscono lo scopo principale. Poli Flow nasce per organizzare in modo automatizzato la relazione stessa con il cliente”, affermano i responsabili di Poli Digital.
Con il lancio di Poli Flow, Poli Digital si posiziona come piattaforma di assistenza clienti in tutte le fasi del suo processo, "dalla acquisizione alla chiusura della vendita e al rapporto con il cliente".
"Speriamo che il cliente aumenti la sua soddisfazione utilizzando il nostro prodotto come complemento al servizio, consentendo una migliore organizzazione e, di conseguenza, un aumento delle vendite", segnalano i professionisti.