A Noodle, fintech che offre soluzioni finanziarie complete per influencer, prevede di più che raddoppiare il volume finanziario elaborato in 'pubblicità' in questo nuovo anno. Con R$200 millones movimentados en 2024, la startup tiene como objetivo alcanzar R$500 millones en 2025.
Inoltre, l'azienda ha annunciato che quest'anno erogherà 50 milioni di R$ di credito agli influencer, rispetto ai 25 milioni registrati l'anno precedente.
Attualmente, con l'arrivo di nuovi clienti come Brasilera e Hello Group, Noodle serve circa 7mila influencer, offrendo servizi finanziari che vanno dall'anticipazione dei crediti alla gestione dei flussi di cassa.
L'aumento delle movimentazioni finanziarie di Noodle non è solo un riflesso della crescita naturale del settore degli influencer, ma è anche collegato a cambiamenti nello scenario globale che influenzano direttamente l'economia digitale. La recente questione del divieto di TikTok negli Stati Uniti, ad esempio, ha creato un clima di incertezza tra gli influencer che dipendono dalla piattaforma per la creazione di contenuti e l'ottenimento di entrate. Non solo questo, la sequenza di aumento dei tassi di interesse in Brasile è un altro fattore che li colpisce, poiché la situazione rende difficile l'accesso al credito per le grandi aziende e, per compensare, allungano i tempi di pagamento – beneficiando il loro flusso di cassa, ma danneggiando l'influenzatore. A Noodle, consapevole di questo scenario, offre un supporto fondamentale a questo pubblico, contribuendo a mitigare i rischi associati a queste instabilità.
Inoltre, lo scenario di aumento del dollaro ha influenzato direttamente il mercato globale, con conseguenze per influencer e marchi che operano con contratti in valute straniere. A Noodle ha aiutato i suoi clienti a gestire queste fluttuazioni valutarie, offrendo soluzioni che consentono una maggiore prevedibilità finanziaria e stabilità nelle operazioni – essenziali per gli influencer che dipendono da una base di fan e partnership internazionali.
Anche la fintech rimane attenta all'evoluzione dello scenario sulle piattaforme social, offrendo soluzioni adattabili agli influencer che, oltre ad aver bisogno di credito e anticipi, cercano strumenti finanziari che si adattino alle dinamiche dei social network, come la diversificazione delle fonti di reddito e la crescente dipendenza dalle piattaforme emergenti.
Nel 2025, Noodle continuerà a espandere le sue operazioni, puntando sull'evoluzione del mercato degli influencer e sul miglioramento delle sue soluzioni finanziarie per seguire la crescita e le esigenze dei suoi clienti. Con l'aumento delle movimentazioni e il supporto continuo agli influencer, la fintech si consolida come un elemento chiave nell'ecosistema digitale, offrendo stabilità finanziaria e soluzioni pratiche per chi vive e lavora sui social network.