InizioNotiziaComunicati stampaNoCode potenzia la prototipazione rapida con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

NoCode potenzia la prototipazione rapida con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Il mercato della tecnologia ha attraversato una vera rivoluzione negli ultimi anni. Con la diffusione degli strumenti NoCode, chiunque, anche senza conoscenze pregresse di programmazione, può creare applicazioni e software in modo rapido ed efficiente. E, con l'avanzare dell'Intelligenza Artificiale, questo compito è diventato ancora più semplice e accessibile.

Secondo Matheus Castelo Branco, fondatore di NoCode Startup e ambasciatore di FlutterFlow, uno dei più grandi strumenti NoCode al mondo, la combinazione tra la risorsa e l'IA ha rafforzato la prototipazione rapida di soluzioni tecnologiche, consentendo a imprenditori e organizzazioni di trasformare le loro idee in realtà. Tutto questo in pochi giorni e senza dipendere da team di sviluppo.

“In precedenza, la creazione di un'applicazione o di un software richiedeva una conoscenza avanzata dei linguaggi di programmazione, il che limitava l'accesso di molte persone al mondo della tecnologia. Con NoCode questa barriera è stata abbattuta e ora, grazie all'intelligenza artificiale, è possibile aggiungere strumenti come il riconoscimento vocale, l'elaborazione del linguaggio naturale e le raccomandazioni personalizzate, senza dover scrivere una sola riga di codice. “Siamo di fronte a una rivoluzione ancora più grande”, spiega Matheus.

Il mercato dispone già di numerosi casi di successo che dimostrano i benefici della combinazione tra NoCode e IA. Marchi come AutomArticles, Chat ADV e Synthflow.ai, ad esempio, hanno raggiunto risultati significativi adottando questo approccio. AutomArticles, che ha sviluppato una piattaforma di automazione dei contenuti, ha raggiunto un MRR (Ricavo Ricorrente Mensile) di oltre 10.000 R$, mentre Chat ADV, specializzata in chatbot per studi legali, ha superato i 70.000 R$ di MRR. Già Synthflow.ai, che offre soluzioni di IA per le aziende, ha raccolto un investimento di 1,8 milioni di dollari (circa 9 milioni di reais) dopo aver sviluppato il suo prototipo senza la necessità di programmazione.

“Questi esempi sono solo la punta dell’iceberg. Grazie a NoCode e all'intelligenza artificiale, gli imprenditori e le startup hanno l'opportunità di testare le proprie idee in modo agile e conveniente, senza doversi preoccupare di problemi tecnici. "Il futuro dello sviluppo software è senza codice e l'intelligenza artificiale sarà un grande alleato in questo viaggio", sottolinea il dirigente.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]