Con una crescita superiore alla media nazionale, Navegantes si distingue come uno dei principali hub logistici del Brasile, attirando aziende e consolidando la sua posizione strategica nel contesto nazionale e internazionale. Secondo Brain Intelligenza Strategica, Santa Catarina cresce tre volte di più rispetto alla media nazionale, e Navegantes guida questo progresso, con un tasso di crescita annuo del 2,8%, superando la media statale dell'1,6% e quella nazionale dello 0,5%.
La posizione privilegiata di Navegantes è uno dei principali fattori che stimolano il suo sviluppo. Situata sulla costa catarinense, la città ha un accesso diretto alle autostrade BR-101 e BR-470, che collegano i principali centri di consumo e produzione del paese. Inoltre, la vicinanza al Porto di Itajaí e all'Aeroporto Internazionale di Navegantes garantisce molteplici opzioni di trasporto per importazioni ed esportazioni, facilitando la movimentazione delle merci e aumentando la competitività delle aziende insediate nella regione.
Il canale di accesso ai porti è un altro elemento distintivo che eleva la città nel panorama logistico nazionale. La capacità di ormeggiare navi di grande stazza amplia le operazioni portuali e attira attori globali, consolidando Navegantes come un importante punto di connessione tra mercati internazionali e brasiliani.
Incentivi fiscali e un ambiente favorevole per il settore della logistica
Un altro aspetto attraente è l'ambiente favorevole agli affari, in particolare nel settore logistico, rafforzato dagli incentivi fiscali. Il settore offre un'aliquota di ISS di appena il 2%, una delle più basse del Brasile, creando uno scenario vantaggioso per le aziende che cercano di ottimizzare i costi operativi. Navegantes possiede un ambiente imprenditoriale estremamente favorevole, con un'infrastruttura moderna ed efficiente. Non è un caso che sia stata scelta per ospitare il Complesso Logistico Navepark, che offre tutto ciò di cui le aziende hanno bisogno per posizionarsi su questo fertile terreno per gli affari», sottolinea Thiago Cabral, CEO di ABC & Embralot.
Questo ambiente competitivo ha attirato aziende di vari settori, come quello tessile, automobilistico e alimentare, che hanno trovato nella città un punto strategico per espandere le proprie attività.
Investimenti in tecnologia e innovazione
Guardando o futuro, Navegantes está investindo em tecnologia e modernização de sua infraestrutura logística. Tra i progetti in corso, si evidenzia il piano di ampliamento del Complesso Portuale, che include la costruzione di nuovi terminal per carichi refrigerati, aumentando la capacità di esportazione di carni e prodotti deperibili – segmenti che rappresentano il 15% delle esportazioni della regione.
Inoltre, le iniziative di automazione nei processi portuali e logistici hanno garantito una maggiore efficienza e riduzione dei costi per le aziende. "La città sta diventando un caso di integrazione tra tecnologia e logistica, offrendo soluzioni moderne che rispondono alla crescente domanda del mercato", afferma l'amministratore delegato.
Prospettive promettenti
Attualmente, Navegantes è responsabile di circa il 25% dell'attività portuale nel sud del Brasile e le proiezioni indicano una crescita del 12% entro il 2025, trainata dall'espansione delle operazioni portuali e dall'attrazione di nuovi investimenti.
Le aziende che investono nella regione trovano una combinazione unica di posizione strategica, infrastrutture avanzate e incentivi fiscali, creando un ambiente ideale per l'espansione. Inoltre, con l'implementazione di tecnologie all'avanguardia e miglioramenti nelle infrastrutture logistiche, Navegantes si sta posizionando come uno dei principali poli logistici dell'America Latina.
"Con il suo solido posizionamento, Navegantes è pronta a guidare il settore logistico brasiliano nei prossimi anni, contribuendo allo sviluppo regionale e nazionale e rafforzando la sua immagine di città del futuro", aggiunge Thiago Cabral.
La città si distingue come esempio di come gli investimenti in infrastrutture, innovazione e incentivi fiscali possano trasformare una regione in un motore di sviluppo, collegando i mercati globali al cuore produttivo del Brasile.