Una tecnologia NAVA per le imprese, un'azienda leader nei servizi e nelle soluzioni tecnologiche, ha annunciato oggi un significativo progresso nel suo percorso di crescita ricevendo un investimento strategico da Crescera Capital. Questa partnership segna l'inizio di una nuova fase di espansione per NAVA, riassicurando il suo impegno per l'innovazione e l'eccellenza nel settore tecnologico
Con questo investimento, ancora soggetto all'approvazione del CADE (Consiglio Amministrativo per la Difesa Economica), NAVA prevede di accelerare lo sviluppo delle sue principali linee di business, includendo Strategia Digitale, Sviluppo Agile, Nuvola, Dati e Automazione, Osservabilità, Cybersecurity e IA Generativa. L'azienda mira a rafforzare la propria posizione sul mercato, esplorare nuove opportunità di business e ampliare la propria rilevanza nel settore
André Scatolini, socio e Presidente da NAVA, ha commentato sulla partnership: “Questa nuova fase è un riconoscimento da parte del mercato di ciò di cui siamo capaci e del valore che NAVA ha come azienda tecnologica differenziata nel paese. Con l'ingresso di un fondo qualificato come il Crescera, siamo certi che ci aiuteranno ad ampliare ulteriormente le nostre operazioni, i segmenti di attività e, nel medio termine, la nostra espansione geografica.”
Come parte di questa nuova fase, André Scatolini riprenderà il ruolo di CEO della NAVA. Adriana Viali, che ha svolto un ruolo cruciale nell'ultimo anno, transiterà al Consiglio Consultivo dell'organizzazione, dove continuerà a contribuire con la sua esperienza e visione strategica
A Crescera Capital, una gestore di Private Equity e Venture Capital con 5 miliardi di reais sotto gestione, è conosciuta per il suo focus su aziende innovative con alto potenziale di crescita. Laura Guaranà, socia di Crescera, ha espresso entusiasmo per l'investimento: “Siamo molto entusiasti dell'ingresso del fondo di Crescera come socio di NAVA. Sin dall'inizio abbiamo visto NAVA distinguersi per la sua capacità di promuovere l'innovazione e offrire soluzioni tecnologiche che trasformano le imprese e promuovono l'efficienza in un mercato sempre più competitivo.”
Questo investimento posiziona la NAVA per una crescita accelerata, con aspettative di triplicare le sue dimensioni nei prossimi tre anni, continuando la tendenza di crescita osservata di recente. La partnership promette di stimolare l'innovazione nel settore tecnologico brasiliano e potenzialmente espandere la presenza di NAVA in nuovi mercati geografici