La regolamentazione del mercato delle scommesse in Brasile, consolidata con la promulgazione della legge 14.790, nel dicembre 2023, ha inaugurato un capitolo per il settore dell'iGaming — termine che si riferisce a tutte le attività di scommesse che avvengono su piattaforme online. La misura ha stabilito regole più chiare e ha stimolato la crescita di un mercato precedentemente limitato e informale. Oltre a aprire nuove opportunità per aziende e giocatori, la regolamentazione rafforza la sicurezza giuridica, aumentando la fiducia degli utenti e attirando investimenti.
Sebbene questa azione abbia fatto un passo importante per strutturare il segmento in Brasile, alcune sfide significative persistono ancora. Uno dei principali è il mercato illegale delle scommesse. Continua a rappresentare una quota considerevole del settore, muovendo circa 8 miliardi di reais al mese, secondo una stima della Banca Centrale, senza il contributo fiscale generato da un mercato formalizzato. Questa situazione danneggia la raccolta fiscale e ostacola il pieno sfruttamento del potenziale del settore nel paese.
A Marlon Tseng, CEO diPagsmile, un gateway di pagamento specializzato in soluzioni che collegano le aziende ai mercati emergenti, "la legalizzazione e la regolamentazione dell'iGaming in Brasile aprono la strada a una crescita sostenibile. Oltre alla riscossione delle imposte, la sicurezza legale incoraggia gli investimenti e l'arrivo di nuovi operatori, consolidando un settore più competitivo e affidabile per i consumatori".
Una indagine dell'Associazione Internazionale di Integrità delle Scommesse (IBIA) indica che il mercato brasiliano delle scommesse sportive autorizzate potrebbe generare 34 miliardi di dollari di fatturato entro il 2028 — un segnale del potenziale di crescita del settore sotto la nuova regolamentazione. Solo nel 2024, secondo la Banca Centrale, il volume mensile di trasferimenti per scommesse è variato tra 18 miliardi di R$ e 21 miliardi di R$.
Inoltre, secondo altre stime della Banca Centrale, i brasiliani hanno speso circa 20 miliardi di reais in scommesse online a settembre 2024 (inclusi quei 8 miliardi di reais movimentati da aziende illegali, che hanno fatto perdere al governo 30 milioni di reais in tasse di funzionamento).
Marlon sottolinea che, con un ambiente più strutturato, il settore delle scommesse diventa più attraente per investitori e operatori. Spiega che un mercato regolamentato beneficia non solo le aziende, ma tutta l'economia, creando un ambiente in cui trasparenza e rispetto delle leggi garantiscono il rafforzamento del settore e attirano più investitori interessati a partecipare a un mercato solido ed etico.
“Questo nuovo scenario favorisce l’innovazione nei modelli di business e richiede che le piattaforme si adattino ai requisiti legali, stimolando l’ingresso di nuovi attori e la professionalizzazione del settore, posizionando il Brasile come una delle destinazioni più promettenti per le scommesse in America Latina”, conclude.