Secondo i dati esclusivi dello studio "Bussola di Marketing", condotto da Croma Consultoria, il 74% del budget delle agenzie sarà destinato ai media digitali. Tra i 26% destinati ad altri mezzi, la TV aperta si distingue con il 13%, seguita dall'OOH con il 7%. I social media (29%) e i motori di ricerca (22%) guidano come i principali canali digitali di investimento del 2025, riflettendo l'importanza crescente della performance e della segmentazione.
Tra il 74% del budget destinato al marketing digitale, il 29% sarà allocato ai social media. Tra gli inserzionisti che fatturano fino a 300 milioni di R$ all'anno, questa percentuale sale al 35%. I motori di ricerca riceveranno il 22% dei fondi destinati. Tra le aziende di servizi, questa percentuale sale al 28%.
Per quanto riguarda l'allocazione delle risorse, si osserva un equilibrio tra diverse strategie: promozioni (23%), influencer (22%), sponsorizzazioni (21%) e media retail (16%). Mentre il commercio al dettaglio intensificherà le azioni promozionali (31%), l'industria aumenterà gli investimenti negli influencer (29%) e nelle sponsorizzazioni, e il retail media guadagnerà più spazio tra le aziende di servizi (20%).
Gli approfondimenti rivelati mostrano un mercato sempre più orientato dalla tecnologia e dalla performance. L'Intelligenza Artificiale sarà uno dei grandi motori dell'innovazione, con il 75% degli inserzionisti che vi scommette per automazione e personalizzazione. Il Retail Media si consolida come una forza strategica, trasformando il rapporto tra marchi e consumatori all'interno degli ecosistemi dell'e-commerce. Allo stesso tempo, l'OOH mantiene la sua rilevanza come mezzo ibrido, combinando presenza fisica e intelligenza digitale per impattare le audience in modo più preciso», spiega Edmar Bulla, fondatore del Gruppo Croma e ideatore dello studio
2025 è l'anno dell'Intelligenza Artificiale e della precisione della strategia di marketing
Secondo la ricerca, nonostante la diminuzione dell'ottimismo dal 53% nel 2024 al 40% nel 2025, le aziende mantengono l'intenzione di aumentare gli investimenti nel marketing (52%), indicando un anno di aggiustamenti strategici e analisi dei risultati.
L'Intelligenza Artificiale guadagnerà ancora più spazio nelle strategie di marketing e comunicazione, passando dal 64% nel 2024 al 75% nel 2025, ampliando automazione, personalizzazione ed efficienza nelle campagne.
Sono state condotte 151 interviste tra il 12 dicembre 2024 e il 21 gennaio 2025, a livello nazionale, con aziende di diversi settori rappresentativi dei settori dei servizi, dell'industria e del commercio al dettaglio, con un livello di fiducia del 95%.
La ricerca quantitativa è applicata a decisori o influenzatori che hanno autonomia riguardo agli investimenti in marketing e comunicazione delle aziende pubblicitarie.