Secondo uno studio di Nilsen, 92% dei consumatori si fidano più delle segnalazioni di amici e familiari che della pubblicità convenzionale, secondo il rapporto, il marketing del passaparola muove US$ di 6 trilioni all'anno ed entro il 2028 dovrebbe rappresentare 13% delle vendite dei clienti Al contrario, un sondaggio della Wharton School ha rivelato che sebbene 83% dei consumatori sia disposto a indicare un marchio o un prodotto, solo 29% lo fa effettivamente.
Felipe Otoni, Amministratore Delegato di SegSmart azienda che mira a ottimizzare i processi di vendita di prodotti e servizi su internet per qualsiasi persona o azienda che ha bisogno di sfruttare il business, i dati indicano che le aziende stanno perdendo denaro. ”Le persone vivono in gruppi sociali e, quindi, il referral marketing fornisce buoni risultati, e può fornire un tasso di conversione di 80%. Questo accade perché quando qualcuno fa una raccomandazione per un prodotto o servizio, rende per un individuo che sa e chi sa che ne farà buon uso In questo modo, è fondamentale che le aziende abbiano un programma di referral e approfittino dell'opportunità di massimizzare i loro risultati”, spiega l'esecutivo.
Secondo Otoni, la parola di un cliente soddisfatto è la migliore prova sociale e innesco mentale per accelerare le vendite attraverso l'influenza – che un brand può avere, perché ha la capacità di cambiare la visione e il processo decisionale di un potenziale consumatore che è in dubbio In questo scenario, il CEO di SegSmart porta tre consigli per trasformare i clienti in promotori di un brand, check out:
Sapere quando ottenere nuovi lead con i clienti
Il primo passo è capire che ci sono momenti strategici per affrontare la questione con il cliente Il timing di“O per parlare di indicazioni fa la differenza I periodi migliori sono: nel pagamento; nella consegna del prodotto o del servizio; e quando il consumatore percepisce risultati positivi e palpabili Queste situazioni sono favorevoli perché si trova in un momento di alta soddisfazione e, quindi, più incline a consigliare il suo brand”, spiega Otoni.
Offrire incentivi
Secondo l'Annuario del Manager: CX Trends 2024, preparato da OpinionBox in partnership con Octadesk, 48% dei consumatori brasiliani si impegnano a lodare pubblicamente un marchio e a consigliarlo ad amici e conoscenti dopo una buona esperienza In questo contesto, Otoni sottolinea che è sufficiente per un cliente soddisfatto avviare un ciclo di raccomandazioni, che possono essere incoraggiate con un sistema di ricompensa. “Oltre a ringraziare per l'indicazione, mostrare al consumatore quanto questo sia importante per te Un modo per farlo è adottare una metodologia che bonus chi ha fatto la raccomandazione.
Coltivare la relazioneInfine, Otoni fa notare che è cruciale mantenere e assicurare il rapporto con il cliente dopo le vendite, questo perché tale azione rafforza la fiducia dei consumatori nel marchio e genera indicazioni spontanee. “Dal momento in cui stimolate le indicazioni nella vostra azienda, questo apre un nuovo canale di vendita che ha bisogno di pochi investimenti e genera una grande somma di returna”, conclude.