InizioNotiziaSuggerimentiPiù che comunicare, i leader di oggi devono concentrarsi su...

Più che comunicare, i leader di oggi devono concentrarsi sull'essere compresi

Coinvolgere i leader come comunicatori efficaci è una delle sfide più grandi affrontate dalla comunicazione interna delle organizzazioni. Secondo le ricerche annuali dell'Associazione Brasiliana di Comunicazione Aziendale (Aberje) in collaborazione con l'agenzia Ação Integrada, questa difficoltà è stata identificata dal 64% delle aziende nel 2024, dal 74% nel 2023 e dal 70% nel 2022. Questi dati chiariscono la sfida delle aziende: in un mondo aziendale che produce e riceve informazioni continuamente, più che essere ascoltati, i leader devono essere compresi dai loro collaboratori.

Il segreto? Per ilRelatrice TEDx ed esperta di comunicazione, Giovana Pedroso, è prima di tutto comprendere. È necessario andare oltre le conversazioni superficiali e i primi scambi di parole. È ascoltare ciò che non è stato detto, ciò che rappresenta una sfida enorme», sottolinea Giovana. Spesso il problema risiede nel contesto, manifestato dai segnali non verbali. Un dipendente che inizia ad arrivare in ritardo e, quando viene interrogato, dà la colpa alla sveglia, potrebbe affrontare problemi personali più gravi. Il linguaggio del corpo, come guardare a terra o avere una postura chiusa, può rivelare molto di più, conclude.

Per decifrare tra le righe, Giovana indica la fiducia e il rispetto come attributi fondamentali. "Ma invece, a differenza del rispetto, la fiducia non nasce solo dall'autorità formale. Il rapporto tra leader e collaboratore si costruisce attraverso gli scambi quotidiani, nelle conversazioni buone, chiare e frequenti, nelle piccole dimostrazioni di interesse e nella vera preoccupazione per l'altro", elenca la specialista in comunicazione.

Buone pratiche per i manager

Secondo l'esperta, i benefici della chiarezza e dell'umanità nella comunicazione di un leader vanno oltre relazioni più sane nell'ambiente professionale. "Possono rappresentare, in un'ultima riga, l'aumento del risultato dell'azienda, considerando che la costruzione di relazioni professionali sane riduce il turnover e stimola la creatività", evidenzia.

In quest'ottica, alcuni contributi pratici possono aiutare i manager a comprendere ed essere compresi meglio:

● Obiettivi chiari per le riunioni:Definisci chiaramente lo scopo dell'incontro ed educa il team a fare lo stesso. Più specifico è l'obiettivo, più produttiva sarà la conversazione;

●  Fatti prima delle opinioni:le decisioni devono basarsi sui fatti, evitando pregiudizi personali che possono distorcere la realtà;

● Feedback oggettivo e veloce:quando si fornisce un feedback, concentrarsi sulla situazione e non sui giudizi personali, ma essere diretti e rapidi;

● Incoraggiare le idee del team:incoraggiare la partecipazione e la condivisione di idee, ma non concentrarsi sulla paternità delle idee, è più un dialogo sulla proposta che su chi è l'autore;

● Pensa prima di parlare:Interroga i tuoi stessi pensieri prima di comunicare. Cris Argyris, della Harvard Business School, suggerisce di dividere un foglio a metà: da un lato, scrivi ciò che pensi; dall'altro, ciò che realmente deve essere detto. Questo aiuta a evitare pregiudizi e giudizi affrettati.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]