InizioNotiziaLegislazioneLa legge sul carburante futuro accende il dibattito nel settore dei trasporti

La legge sul carburante futuro accende il dibattito nel settore dei trasporti

Approvata nell'ottobre 2024, la Legge del Combustibile del Futuro ha stabilito l'aumento annuale della percentuale di biodiesel presente nel diesel. L'adeguamento di queste percentuali sarà promosso sotto la coordinazione del Consiglio Nazionale per la Politica Energetica (CNPE), che valuterà periodicamente la fattibilità di questa implementazione, con l'obiettivo di raggiungere il 20% di biodiesel nel gasolio nel 2030. In questo modo, le operazioni logistiche e industriali che utilizzano combustibili fossili dovranno ridurre le emissioni di gas serra di almeno l'1% all'anno.

Queste modifiche, tuttavia, hanno portato a dibattiti importanti per i settori dei trasporti e della logistica, soprattutto quando si tratta di costi. Come spiega Vitor Sabag, esperto in carburanti delGasola – un’azienda di soluzioni multifunzionali che automatizza la gestione del carburante– attualmente, il biodiesel costa circa il 30% in più rispetto al diesel fornito dalla Petrobras. "L'aumento graduale della percentuale di biodiesel nella miscela ha il potenziale di aumentare il costo del carburante finale per i consumatori", commenta.

Secondo Sabag, l'uso ampliato di biodiesel nei motori dei camion e nelle attrezzature agricole presenta sfide tecniche. L'attuale qualità del carburante ha generato numerosi dibattiti nel settore poiché provoca la formazione di incrostazioni nei motori, riducendo la durata del veicolo e aumentando i costi di manutenzione della macchina, che vengono trasferiti nel prezzo del servizio.

“È essenziale che gli organi competenti considerino attentamente gli aspetti importanti nell’attuazione delle misure. L'uso del biodiesel presenta delle sfide di cui bisogna tenere conto, come i costi di manutenzione e la riduzione dell'efficienza del veicolo. "È necessario trovare un equilibrio tra sostenibilità e fattibilità economica, assicurando che gli obiettivi ambientali non causino perdite sproporzionate al settore dei trasporti e all'economia nel suo complesso", aggiunge Sabag.

Nonostante le difficoltà operative, Gasola vede la Legge del Carburante del Futuro come qualcosa di positivo. Le pratiche sostenibili sono il futuro. Se non ci prenderemo cura del pianeta ora, pagheremo il conto presto. E nella lotta contro l'emissione di gas inquinanti, mettiamo a disposizione, all'interno della nostra piattaforma, strumenti che aiutano il gestore a misurare l'impatto ambientale della sua flotta con metriche di emissione di CO2. Già la legge, di per sé, è un passo molto importante e stiamo seguendo passo dopo passo nella speranza che il governo possa adeguare le sue norme alla realtà del paese e realizzare progressi nelle misure appropriate.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI
- Annuncio -

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]