L'intelligenza artificiale è una realtà sempre più presente nella vita delle persone. Secondo la consulenza tedesca Statista, il mercato globale dell'IA dovrebbe crescere del 28% all'anno e aumentare di 643 miliardi di dollari nei prossimi sei anni. Qui in Brasile, dati pubblicati da Google indicano che, da aprile 2023 ad aprile 2024, Il 46% degli utenti ha utilizzato qualche funzione di IA, numero 8% sopra la media globale nello stesso periodo.
L'IA generativa, per esempio, ha il potenziale di interferire direttamente nell'economia globale. Secondo Goldman Sachs, uno dei più grandi gruppi finanziari del mondo, la tecnologia sarebbe in grado di aumentare di 7 trilioni di dollari il PIL globale, oltre ad aumentare la produttività del 1,5%, in un periodo di 10 anni. Queste proiezioni dimostrano che il Brasile, se mantiene il ritmo attuale, avrà una crescita di oltre il 350% nel prossimo decennio
Studi della Bain & Company, azienda americana di consulenza gestionale, dimostrano anche che l'IA generativa è tra le principali priorità del 48% delle aziende brasiliane. Scenario che, inclusivo, ha portato il governo a lanciare il Piano Brasiliano di Intelligenza Artificiale (PBIA), con una prospettiva di 23 miliardi di reais di investimenti fino al 2028
Nel settore delle telecomunicazioni, l'uso dell'IA avviene attraverso diverse fronti, aumentando le interazioni umane, migliorando l'esperienza dei clienti e, conseguentemente, portando maggiore agilità nella risoluzione dei problemi. Secondo Gartner, azienda specializzata in ricerche e consulenze IT, fino al 2026, Il 95% delle aziende del settore implementerà iniziative di analisi dei dati e IA per migliorare l'esperienza del cliente e ottimizzare la pianificazione dei prodotti
Per Kathia Alves, CEO e fondatrice di VIP Solutions, azienda specializzata in telefonia Voip, questo turbinio di trasformazioni che l'industria delle telecomunicazioni sta attraversando incoraggia le aziende del settore a essere più efficienti e innovative. Questa rivoluzione ha contribuito con risorse preziose per il nostro mercato. Siamo sempre alla ricerca di ulteriori vantaggi competitivi e lavoriamo per scoprire nuove possibilità nell'offerta di servizi, afferma
Uno di questi servizi, secondo Kathia, è la trascrizione precisa di chiamate, risorsa che aiuta nel servizio clienti e consente anche l'analisi delle prestazioni degli operatori. Inoltre, la prospettiva è che, in un futuro non molto lontano, sia possibile rilevare frodi attraverso l'analisi vocale, essendo l'Intelligenza Artificiale un'importante alleata nella risoluzione di problemi e nella creazione di alternative per una migliore esperienza del cliente