L'uso crescente dell'intelligenza artificiale nel marketing sta ampliando il divario di performance tra i leader di mercato e le aziende in cui l'adozione e la cattura di valore con l'IA sono ancora piuttosto limitate, rivela un'analisi di Bain & Company. Basato sulle risposte di 1.200 dirigenti senior del marketing in tutto il mondo, lo studio indica che la tecnologia favorisce una crescita media delle entrate sei volte superiore rispetto ai concorrenti, mentre le loro spese medie per il marketing sono solo 1,5 volte maggiori.
"L'uso efficace dell'IA è stato essenziale per le prestazioni superiori del marketing nelle grandi aziende che ne guidano l'uso", conclude Lucas Brossi, socio e responsabile dell'Intelligenza Artificiale di Bain in Sud America. I migliori professionisti combinano competenze tecniche con approfondimenti che arricchiscono la narrazione umana, il che si è tradotto in guadagni di mercato. Questi leader arricchiscono i dati primari e utilizzano analisi predittive per prevedere meglio le esigenze dei consumatori. Sperimentano anche continuamente formati, rendendo l'IA un elemento chiave per il loro successo», conclude.
Questo scenario di leadership guidata dall'IA indica una rottura concettuale rispetto ai tradizionali "4 C" del marketing: Cliente, Costo, Convenienza e Comunicazione. Con l'incorporazione strategica dell'IA, Bain ha mappato i vettori di performance potenziati dalle aziende leader e propone una nuova modalità di pensare il marketing, basata su quattro nuovi pilastri che traducono le attuali esigenze di agilità, personalizzazione e scala:
Intelligenza artificiale completaLe aziende leader hanno 10 volte più probabilità di considerare l'IA e il machine learning come capacità essenziali, il che si correla con più del doppio della crescita media delle vendite. Queste aziende hanno anche sei volte più probabilità di avere 25 o più casi d'uso di IA in produzione. I leader nel marketing stanno anche ampliando l'uso dell'IA generativa nelle funzioni go-to-market, dall'esperienza del cliente all'acquisto di media, dall'ottimizzazione delle campagne ai test creativi.
Ossessione per il consumatore– i leader di mercato hanno quattro volte più probabilità di arricchire i propri dati primari con dati di terzi e, applicando queste informazioni, raggiungono più del doppio della crescita media delle vendite rispetto alle aziende ritardatarie. Esse utilizano anche l'IA come strumento per effettuare questo arricchimento dei dati.
Sperimentazione continua- le aziende con le migliori prestazioni hanno otto volte più probabilità di condurre 100 o più esperimenti di marketing al mese e i leader hanno il doppio delle probabilità di scalare gli apprendimenti di questi test in tutta l'organizzazione. Come come IA a ridurre il costo marginale della creazione di contenuti, i team di marketing che già dispongono di processi, talenti e meccanismi di test e scalabilità sono riusciti a sperimentare – e ottenere risultati – con molta più agilità.
In evidenza sul mercato- anche i leader attirano l'attenzione bilanciando azioni di marca ben pianificate con tecnologie di marketing moderne e automatizzate, segnala il rapporto. Le organizzazioni con le migliori prestazioni hanno otto volte più probabilità di utilizzare tecnologia personalizzabile con IA per diversi casi d'uso e obiettivi di business. Queste aziende sono anche 2,5 volte più propense a presentare architetture tecnologiche di marketing mature in quattro aree: (1) raccolta e arricchimento dei dati; (2) misurazione; (3) automazione; e (4) gestione dei flussi di lavoro.
Più che aggiornare i concetti, questa transizione segna un nuovo paradigma per la leadership nel marketing, in cui tecnologia, dati e creatività operano in modo integrato per stimolare una crescita sostenibile e una differenziazione competitiva.