L'e-commerce in Brasile continua a espandersi rapidamente, spinto dalla crescita della digitalizzazione, cambiamenti nel comportamento dei consumatori e l'avanzamento delle tecnologie di pagamento e logistica. Nel 2024, il settore ha fatturato R$ 204,3 miliardi, una crescita del 10,5% rispetto all'anno precedente, secondo i dati dell'Associazione Brasiliana di Commercio Elettronico (ABComm). Oltre al fatturato positivo, il settore ha registrato 414,9 milioni di ordini, con un ticket medio di R$ 492,40. Il numero di acquirenti online è aumentato, raggiungendo 91,3 milioni di consumatori
Questo scenario promettente favorisce soprattutto segmenti come quello della grande elettrodomestica, che comprende elettrodomestici come frigoriferi, forni e lavatrici. Nonostante le sfide affrontate negli ultimi anni, il settore rimane rilevante e ha mostrato segnali di ripresa. Nel 2023, la produzione è stata stimata in 12,9 milioni di unità, uno dei minori volumi del decennio, ma eventi come il Black Friday hanno spinto le vendite del 62,5%, mostrando il potenziale del mercato. Inoltre, Il 97% dei prodotti di linea bianca venduti in Brasile sono fabbricati internamente, aprendo spazio per nuovi marchi internazionali che portano innovazione e tecnologia all'avanguardia
In questo scenario, Grand Commerce annuncia una partnership di peso con CHiQ, uno dei cinque maggiori produttori globali di elettrodomestici bianchi. L'arrivo della compagnia cinese rappresenta una rivoluzione nel settore, portando in Brasile prodotti che si distinguono già nei mercati esigenti nordamericano ed europeo. Con maggiore innovazione tecnologica, qualità differenziata e prezzi altamente competitivi, il marchio entra nel paese con un piano robusto per consolidarsi tra i principali del settore nei prossimi tre anni
La nostra strategia iniziale sarà forte nel digitale, sfruttando il potenziale dell'e-commerce per generare scala e impatto immediato. Tuttavia, la nostra visione è a lungo termine, e non escludiamo l'espansione verso negozi fisici e altri canali di vendita, si distingue Ricardo Neske, COO di Grand Commerce