Kaspersky ha rilevato una proliferazione di piattaforme fraudolente che si spacciano per rivenditori legittimi dei pupazzi Labubu su siti illegittimi. I criminali incentivano i fan con offerte false per raccogliere informazioni finanziarie riservate degli acquirenti su siti di truffa in portoghese, spagnolo, ungherese e francese, che imitano l'identità visiva di rivenditori affidabili.
I pupazzi Labubu, creati da Kasing Lung, stanno affascinando un pubblico globale. L'emozione della "scatola sorpresa" e la possibilità di trovare edizioni rare, valutate fino a 3.000 dollari, hanno creato un terreno fertile affinché i truffatori sfruttassero l'alta domanda.
Kaspersky ha identificato siti di truffe in portoghese, spagnolo, ungherese e francese, che imitano l'identità visiva di rivenditori affidabili, come Pop Mart (il rivenditore ufficiale e creatore dei pupazzi Labubu). Questi siti fraudolenti spesso offrono sconti allettanti o "edizioni esclusive" delle action figure per indurre le vittime a inserire dati di carte di credito o altre informazioni personali.
Sito in portoghese vende "prodotti originali importati dal Giappone" a R$ 47,90
Ad esempio, un sito in portoghese afferma di essere un "negozio ufficiale Labubu" e vende "prodotti originali importati dal Giappone" in offerta speciale a R$ 47,90. Outro sito in spagnolo dice vendere "originali Labubu" e descrive la storia dietro la creazione dei pupazzi, offrendo diversi pupazzi a "prezzi speciali" che variano da 30 a 79,99 dollari.
“Mi piace sempre ribadire l'espressione: «quando l'elemosina è troppa, il santo diffida». Vediamo offerte con sconti urgenti tutto il tempo, che sfruttano l'ansia degli acquirenti per, in questo caso, ottenere action figure rare. Queste piattaforme fraudolente ora appaiono in diverse lingue, ampliando così la loro portata, commentaFabio Assolini, direttore del Team Globale Ricerca e Analisi di Kaspersky per l'America Latina.Si consiglia ai fan di acquistare le action figure Labubu solo da rivenditori confermati, come i canali ufficiali di Pop Mart, dopo aver verificato l'autenticità dell'URL del sito, e di evitare di interagire con siti che sembrano sospetti.”
Per proteggersi da questi truffe, Kaspersky raccomanda:
- Compra solo da rivenditori ufficiali:Compra solo da parte di rivenditori autorizzati e verificati.
- Verifica l'URL del sito:Prima di effettuare qualsiasi acquisto, assicurati che l'URL del sito sia legittimo e non contenga errori di digitazione o caratteri insoliti.
- Diffida dalle offerte troppo belle per essere vere:Sconti eccessivi o "edizioni esclusive" su siti sconosciuti sono un forte indicatore di frode.
- Usa soluzioni di sicurezza:Mantieni un software di sicurezza robusto sui tuoi dispositivi per rilevare e bloccare siti di phishing e malware.
- Non condividere mai informazioni personali o finanziarie su siti sospetti.Fai attenzione quando inserisci dati della carta di credito o altre informazioni sensibili.