Getnet, azienda di tecnologia per soluzioni di pagamento del gruppo PagoNxt, del gruppo Santander, comunica i risultati delle vendite in Brasile durante la settimana della Festa della Mamma, confrontando il periodo 2024-2025. Il fatturato dei rivenditori ha registrato una crescita del 15,46%, trainata in particolare dall'aumento del commercio digitale, che ha registrato una crescita del 21,71%, e dall'incremento del 13,99% nelle vendite fisiche.
Il commercio fisico continua a rappresentare oltre il 90% del totale degli acquisti. Sebbene non ci sia stato un aumento in volume, il commercio al dettaglio fisico ha registrato un aumento del 16,9% nel valore medio dello scontrino.
Tra i settori che si sono distinti per l'aumento dei consumi, quello dei profumi, cosmetici e prodotti di bellezza ha guidato con un aumento significativo del 19,08%, riflettendo la ricerca di regali più personalizzati e sofisticati. Il settore delle calzature ha registrato un aumento del 9,19%, indicando una valorizzazione degli articoli di moda e utilità al momento della scelta dei regali.
La crescita del 15,46% della spesa dei brasiliani durante la settimana della Festa della Mamma nel 2025 riflette una combinazione di fattori economici e comportamentali.La Festa della Mamma continua a essere una delle date più importanti del commercio nazionale, con un forte richiamo emotivo, che stimola i consumatori a investire di più in regali, esperienze e celebrazioni», afferma Rodrigo Carvalho, superintendente di analytics di Getnet.