Flix SE, azienda globale di tecnologia per la mobilità e riferimento in viaggi accessibili e sostenibili, annuncia l'inizio delle sue attività in Messico. Considerato il terzo mercato di autobus più grande al mondo, il paese rappresenta un'opportunità strategica per FlixBus, che punta sul suo modello innovativo per trasformare il settore. I primi viaggi sono programmati per il 27 maggio.
“Siamo molto entusiasti di ampliare la nostra presenza in America Latina. Dopo i lanci di successo in Brasile e in Cile, il Messico diventa il terzo paese della regione a beneficiare della presenza del marchio FlixBus su rotte gestite da partner locali. In collaborazione con queste aziende, trasformeremo l’esperienza di viaggio, offrendo un’alternativa più digitalizzata ed economica”, afferma André Schwämmlein, CEO e Co-fondatore di Flix SE.
Presente in più di 40 paesi su quattro continenti, FlixBus sta consolidando un modello di business scalabile, che combina tecnologia e intelligenza di mercato per creare valore sia per i passeggeri che per i suoi partner operatori.
Rete iniziale collega sei città in cinque stati messicani
A partire dal 27 maggio, la rete commercializzata da FlixBus in Messico comprenderà cinque stati, collegando le città di Città del Messico, Monterrey, Torreón, Querétaro, San Luis Potosí e Matehuala. Tutte le località avranno collegamenti diretti tra loro, con particolare attenzione a Monterrey, che già fa parte della rete nordamericana di FlixBus attraverso Greyhound. Con questa espansione, i passeggeri messicani avranno accesso a una vasta rete di destinazioni, con oltre 1.600 opzioni negli Stati Uniti e in Canada, grazie all'integrazione promossa dalla tecnologia di FlixBus e alle sue partnership locali.
Le operazioni in Messico saranno condotte in collaborazione con tre aziende locali, seguendo il modello basato su partnership locali, senza una flotta propria, che ha favorito la loro rapida espansione in mercati come Europa, Nord America, India, Brasile e Cile. L'arrivo in Messico segna un altro passo importante nella missione dell'azienda di rendere la mobilità accessibile, intelligente e sostenibile su scala globale.