Negli ultimi anni, Il Brasile ha assistito a una crescita nel settore della bellezza, principalmente con l'ascesa delle ungherie. Questi negozi specializzati nella cura delle unghie si sono moltiplicati a ritmo accelerato, riflettendo una domanda crescente per servizi personalizzati e di alta qualità. Un'indagine pubblicata dall'Associazione Brasiliana dell'Industria dell'Igiene Personale, La profumeria e i cosmetici (ABIHPEC) dimostrano che manicure e pedicure sono tra i settori di bellezza più promettenti, evidenziando il potenziale di questo mercato.
Con ambienti sviluppati appositamente per il servizio e una vasta gamma di prodotti e tecniche, le nail bar hanno conquistato un pubblico fedele e diversificato. Per Mauricio Cesar, CEO di Unhas Cariocas, che si consolida come la più grande rete del settore, secondo l'Associazione Brasiliana di Franchising, questa dilatazione del mercato è dovuta a fattori come la crescente ricerca di praticità nei servizi di bellezza, il desiderio di novità costanti e l'influenza dei social media nella diffusione di tendenze estetiche
L'imprenditore sottolinea che durante il primo trimestre del 2024, la rete menzionata ha accumulato più di R$ 11,5 milioni di fatturato. Nel 2023, il fatturato annuo si è consolidato in R$ 42,4 milioni, rafforzando il fatto che la crescita della domanda per il servizio sta già avvenendo e si sta consolidando sempre di più
Di seguito, controlla i principali vantaggi di investire in ungherie
Domanda crescente e mercato promettente
Investire in ungherie offre accesso a un mercato in costante espansione. Con l'aumento della valorizzazione dell'estetica personale e la ricerca di servizi specializzati, hanno catturato l'attenzione di un pubblico diversificato. Questo scenario promettente apre opportunità per gli imprenditori che cercano di distinguersi in una nicchia in crescita
Bassi costi operativi e alta redditività
Rispetto ad altre imprese nel settore della bellezza, le nail bar richiedono spesso un investimento iniziale relativamente basso. Con una struttura semplificata e un focus specifico sulla cura delle unghie, i costi operativi possono essere controllati in modo efficiente. Inoltre, il margine di profitto è attraente a causa dell'alta domanda di servizi rapidi e accessibili, combinati con la vendita di prodotti complementari come smalti e trattamenti specifici
Facilità di gestione e funzionamento
I saloni di bellezza operano con un team specializzato incura delle unghie, ciò che semplifica la gestione del personale e ottimizza l'efficienza dell'azienda. La natura dei servizi offerti consente un'operazione agile e scalabile, con possibilità di espansione tramite franchising o unità aggiuntive. Questo offre flessibilità per adattarsi alle esigenze del mercato locale e aumentare la presenza del marchio in modo strategico
Adattarsi alle tendenze e alle innovazioni del settore
Il mercato della bellezza è dinamico, con nuove tendenze e tecnologie che emergono regolarmente. Investire in un'onicotecnica permette di seguire questi cambiamenti e innovazioni, incorporando nuovi prodotti e tecniche in base alla domanda del mercato. La capacità di offrire servizi aggiornati e allineati con le preferenze dei consumatori è essenziale per mantenere la rilevanza e la competitività nel settore
Attrarre clienti attraverso esperienze differenziate
Investire in ungherie consente di creare e offrire esperienze uniche ai clienti. Con ambienti progettati con cura per offrire comfort, oltre a una varietà di servizi personalizzati, questo tipo di impresa riesce ad attrarre e trattenere una clientela diversificata. La possibilità di offrire non solo servizi di manicure e pedicure, ma anche trattamenti speciali e eventi a tema, contribuisce significativamente a differenziare l'industria della smaltatura nel mercato competitivo della cura personale