Home News Il boom dell'e-commerce mette sotto pressione la logistica e apre la strada agli armadietti intelligenti...

L'esplosione dell'e-commerce mette sotto pressione la logistica e apre la strada agli armadietti intelligenti nell'ultimo miglio.

L'e-commerce brasiliano ha raggiunto il traguardo storico di 225 miliardi di R$ di fatturato nel 2024, con un aumento del 14,6% rispetto all'anno precedente e del 311% negli ultimi cinque anni, consolidando la digitalizzazione del commercio al dettaglio come un percorso senza ritorno. Tuttavia, questa espansione accelerata ha portato alla luce una delle maggiori sfide operative del settore: la logistica dell'ultimo miglio. La fase finale, che collega il centro di distribuzione al consumatore, è diventata un collo di bottiglia critico, pressata dalla crescente domanda di consegne sempre più rapide, sicure e flessibili. In questo scenario, gli smart locker emergono come una soluzione strategica per ottimizzare i flussi di consegna e migliorare l'esperienza del cliente.

La complessità dell'ultimo miglio comporta elevati costi di trasporto, difficoltà di consegna in aree riservate e il problema dei tentativi falliti, che si verificano quando il destinatario non è a casa. Questi fattori non solo aumentano i costi operativi per le aziende, ma generano anche insoddisfazione tra i consumatori, che si aspettano comodità e velocità. La ricerca di alternative per risolvere questo problema ha spinto l'adozione di tecnologie self-service, e gli armadietti intelligenti si distinguono per la loro efficienza.

"Il consumatore moderno non vuole più essere ostaggio della finestra di consegna. Cerca autonomia e sicurezza, ed è esattamente ciò che la tecnologia degli armadietti offre", afferma Gabriel Peixoto, CEO di Meu Locker. "Per rivenditori e corrieri, il vantaggio è duplice: garantiamo un tasso di successo del 100% al primo tentativo di consegna, ottimizzando i percorsi e riducendo drasticamente i costi operativi e l'impatto ambientale associati ai tentativi ripetuti. Stiamo trasformando l'ultimo miglio da un collo di bottiglia logistico a un punto di comodità ed efficienza".

Funzionando come punti di ritiro sicuri e automatizzati, situati in luoghi strategici come stazioni di servizio, supermercati e stazioni della metropolitana, gli armadietti consentono ai clienti di ritirare i loro pacchi nel momento più comodo per loro, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.

Per corrieri e rivenditori, la tecnologia ottimizza i percorsi di consegna, consolida più pacchi in un'unica sede ed elimina i costi di ripetizione dei tentativi. Offrendo maggiore autonomia e sicurezza, gli armadietti intelligenti non solo risolvono un problema logistico, ma diventano anche un elemento di differenziazione competitiva, soddisfacendo direttamente le esigenze dei consumatori moderni e supportando la continua crescita dell'e-commerce in Brasile.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[elfsight_cookie_consent id="1"]