CleverTap, piattaforma di marketing digitale specializzata in fidelizzazione e coinvolgimento degli utenti, ha appena pubblicato un rapporto sulle cinque principali tendenze che potrebbero definire il mercato del marketing e dell'engagement dei clienti nel 2025. Il materiale offre approfondimenti sulle strategie che le aziende devono adottare nel prossimo anno per avere successo negli affari.
Prima festeggiata, l'IA Generativa (GenAI) ha visto l'entusiasmo intorno a lei diminuire in appena un anno. Con questo, ecco alcune delle principali tendenze di coinvolgimento e fidelizzazione dei clienti che sicuramente avranno un impatto nel 2025:
- Da “push” a “pull”: l’ondata di interazioni guidata da GenAI
Con l'adozione di massa della GenAI nel 2024, la comunicazione è diventata guidata dal cliente. Le industrie hanno assistito a un cambiamento, con i consumatori che utilizzano le consultazioni come principale forma di interazione con i marchi. Nel 2025, questo movimento si consolidarà ancora di più, passando da interazioni guidate da clic e tocchi (push) a esperienze dinamiche, basate su prompt conversazionali e spinte dalla GenAI (pull). Nonostante la riduzione del numero di punti di contatto per i professionisti del marketing, la qualità delle interazioni sarà più importante man mano che le aziende imparano a ottimizzarle. La GenAI continuerà ad aumentare l'efficienza, consentendo ai marchi di ottenere approfondimenti e feedback in tempo reale, apportando miglioramenti in modo più efficace e rapido.
- Personalizzazione vs. Privacy: bilanciare l'approccio
La personalizzazione è essenziale per i professionisti del marketing. Tuttavia, per i clienti di oggi, l'iperpersonalizzazione funziona solo quando è contestuale e trasparente. Pertanto, i professionisti del marketing dovranno adottare un approccio che dia priorità alla privacy nella creazione di esperienze significative. Investire in meccanismi per la raccolta di dati di prima e zero parte sarà fondamentale. Prioritizzando la trasparenza e proteggendo i dati degli utenti, le aziende potranno rafforzare la fiducia e la lealtà dei clienti.
- Evoluzione Martech: da uno stack tecnologico fisso a una cartografia vivente
Lo scenario del Martech sta cambiando rapidamente per rispondere alle nuove esigenze, ma molte aziende ancora operano con tecnologie frammentate, composte da strumenti isolati. Questo crea sfide, poiché il fallimento di una soluzione efficace può causare un effetto domino in tutto il sistema. Il concetto di "cartografia viva" emerge come una soluzione promettente. Questo approccio immagina un ecosistema dinamico e interconnesso, in cui gli strumenti si adattano ed evolvono in tempo reale. Per i professionisti del marketing, ciò significa una maggiore agilità nel rispondere alle crescenti esigenze dei clienti.
- L'ascesa degli agenti AI
Gli agenti di IA rappresentano la prossima evoluzione in questo scenario e dovrebbero crescere significativamente nel 2025. Essi vanno oltre le risposte di base, promuovendo interazioni più intelligenti. Le aziende investiranno in questo tipo di funzionalità per analizzare i sentimenti in tempo reale, personalizzare le raccomandazioni e offrire supporto multilingue 24/7. Inoltre, vedremo profili di IA relativi a professionisti del marketing per attività come assistenza clienti e vendite. Questi cosiddetti "copiloti" daranno alle aziende un vantaggio competitivo automatizzando compiti e ottimizzando i flussi di lavoro.
- Concentrarsi sulla fidelizzazione piuttosto che sull'acquisizione
La situazione economica e geopolitica attuale, insieme ai cambiamenti nelle priorità dei clienti, ha reso più costoso e difficile acquisire nuovi utenti. Per questo motivo, le aziende stanno riconoscendo il valore della fedeltà del consumatore, sostituendo la mentalità del "crescita a qualsiasi costo" con un focus sulla fidelizzazione. Oltre all'iperpersonalizzazione, i marchi continueranno a innovare nei loro programmi di fidelizzazione e incentivi per soddisfare le aspettative.
Anand Jain, co-fondatore e Chief Product Officer di CleverTap, commenta:
"La promessa dell'intelligenza artificiale nel marketing diventerà realtà entro il 2025, passando dall'essere un semplice fattore dirompente a un abilitatore affidabile, che promuove un coinvolgimento autentico e orientato al cliente. Mentre i marchi si muovono in questo nuovo paradigma, il successo dipenderà dalla capacità di stabilire connessioni autentiche e di bilanciare personalizzazione e privacy, pur rimanendo adattabili alle esigenze dei clienti. In CleverTap, restiamo impegnati a guidare le aziende attraverso queste trasformazioni, aiutandole a migliorare le loro capacità e a costruire relazioni durature e significative con i loro clienti".
clicca quiper scaricare il report: La sfera di cristallo del coinvolgimento dei clienti: le principali tendenze da tenere d'occhio nel 2025.