InizioNotiziaSuggerimentiStrategia del "Clicca per WhatsApp" riduce l'abbandono del carrello

Strategia del "Clicca per WhatsApp" riduce l'abbandono del carrello

È finita l'epoca in cui un buon annuncio doveva convincere il cliente a cliccare, aprire un sito, compilare un modulo e solo allora aspettare il contatto di un venditore. Oggi, bastano due tocchi sullo schermo per iniziare a negoziare, letteralmente.

Con l'ascesa degli annunci con il pulsante "Click to WhatsApp" o semplicemente "Clicca per WhatsApp", il canale di messaggistica più usato in Brasile si è trasformato in un ponte diretto tra il desiderio e l'acquisto. Invece di reindirizzare il consumatore a una pagina piena di moduli, cliccare su una campagna su Instagram o Facebook avvia già una conversazione diretta con il marchio su WhatsApp. È rapido, semplice e altamente efficace.

"Le aziende di tutte le dimensioni stanno scoprendo un nuovo percorso per connettersi con i loro consumatori, accorciando il percorso d'acquisto e trasformando il messaggero verde nel nuovo banco vendita dell'internet brasiliana. È come aprire la porta del negozio con un clic. Il cliente è lì, ti sta chiamando. Sta a te sapere come rispondere", riassume Alberto Filho, CEO di Poli Digital, azienda di Goiás specializzata nell'automazione dei canali di assistenza per le PMI.

Funziona così: vedendo un annuncio su Instagram o Facebook, l'utente clicca e, invece di essere indirizzato a una landing page tradizionale, viene condotto direttamente a una conversazione su WhatsApp con il marchio. E l'impatto è reale. Secondo Opinion Box, tre brasiliani su dieci aspettano una risposta su WhatsApp entro cinque minuti. HubSpot va oltre: rispondere a un lead entro 5 minuti può aumentare fino a 21 volte le possibilità di conversione.

Questa semplicità trasforma completamente il percorso del consumatore. Elimini attriti, umanizzi l'esperienza e accelera la chiusura della vendita, riassume Alberto Filho.

In pratica, l'impatto è misurabile. Durante la pandemia, Espaçolaser ha implementato annunci Click to WhatsApp e, in tre mesi, ha registrato un aumento del 396% nella conversione tramite WhatsApp e un aumento del 137% nel fatturato sul canale. Il marchio Reserva ha riferito un miglioramento significativo del ROI integrando messaggi personalizzati, anche se la percentuale esatta non è stata divulgata pubblicamente.

Ma, per gestire l'alto volume di interazioni che derivano da questo tipo di campagna, ci vuole più della volontà: "Automazione, cataloghi integrati, link di pagamento e strumenti di reengagement sono fondamentali per garantire fluidità nell'assistenza e continuità nel percorso", spiega Filho. "WhatsApp consente di effettuare pre-vendite, vendite e post-vendite, tutto nello stesso canale." Tuttavia, è importante sottolineare che queste automazioni, CRM, sistemi di pagamento e l'uso dell'API di Conversione di Meta sono possibili solo attraverso una piattaforma specializzata, come Poli, che opera tramite l'API ufficiale di WhatsApp fornita da Meta ai BSP (partner autorizzati).

Inoltre, con l'API di Conversioni di Meta, già integrata nella piattaforma di Poli, è possibile collegare ciò che accade su WhatsApp con il pannello delle inserzioni di Facebook. In altre parole: se la vendita avviene dopo il clic, il sistema identifica, invia le informazioni a Meta e ottimizza le campagne in base ai risultati reali, inclusi quelli offline. Questa integrazione avanzata può essere realizzata solo grazie all'uso dell'API ufficiale di WhatsApp, disponibile esclusivamente per partner autorizzati come Poli.

Ciò che prima era solo un'app di messaggistica è diventato un canale di vendita, assistenza clienti, CRM e post-vendita. Con tassi di apertura molto superiori a quelli di email e SMS, WhatsApp si è consolidato come il canale preferito dal consumatore brasiliano e il più efficiente per chi vuole vendere di più", afferma il CEO di Poli Digital. E ribadisce che tutta questa efficienza e automazione sono possibili solo grazie all'utilizzo dell'API ufficiale di WhatsApp, che consente un'integrazione completa e sicura tramite piattaforme specializzate come Poli.

Per Alberto Filho, il segreto sta nella strategia: “Non si tratta solo di mettere un pulsante. È necessario capire come questo canale si integra in tutto il percorso. Testare, misurare, aggiustare. E, soprattutto, essere presenti dove il cliente già si trova.” Egli ribadisce: "Perché, in fin dei conti, vendere oggi è questo: rispondere rapidamente, parlare correttamente e essere disponibile al momento esatto, con un solo clic".

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]