InizioNotiziaSuggerimentiL'esperto spiega come creare connessioni emozionali con i consumatori

L'esperto spiega come creare connessioni emozionali con i consumatori

L'esperienza del consumatore non è mai stata così determinante per il successo di un marchio. In un mondo digitale saturo e con consumatori sempre più esigenti, le aziende devono andare oltre il semplice atto di vendere – devono creare connessioni emotive autentiche.

Per Talita Watanabe, CEO di 4us, il 2025 sarà segnato da questa necessità. "Le esperienze hanno smesso di essere un elemento distintivo per diventare una necessità strategica per la fidelizzazione del pubblico", afferma. Ma come possono le aziende offrire qualcosa di veramente memorabile ai loro consumatori?

La pandemia ha trasformato il modo in cui le persone percepiscono il consumo. Prima, l'attenzione era rivolta ad accumulare beni materiali; ora, i consumatori cercano autenticità ed esperienze personalizzate. "Non vogliamo più dello stesso. Il consumatore apprezza i marchi che comprendono le sue esigenze, che si preoccupano dell'esclusività e creano momenti unici", spiega Talita.

Personalizzare significa comprendere il consumatore in modo profondo, dalle sue preferenze di prodotto alle sue emozioni e memorie. Piccoli dettagli, come ricordare una scelta specifica o creare interazioni sorprendenti, fanno tutta la differenza. Gli studi di McKinsey indicano che i marchi che puntano sulla personalizzazione aumentano la fidelizzazione fino al 40%.

L'intelligenza artificiale e la realtà aumentata sono strumenti strategici per potenziare le esperienze. Sia attraverso interazioni immersive, servizi personalizzati o strategie di coinvolgimento digitale, la tecnologia ha il potere di avvicinare marchi e consumatori. "La tecnologia, quando ben utilizzata, ottimizza la consegna delle esperienze e rende il percorso del consumatore più emozionante", sottolinea Talita.

Creare esperienze di impatto significa costruire una relazione a lungo termine con il consumatore. Talita distingue fidelidade da lealdade: "Fidelidade está ligada a vantagens, como descontos. A lealdade está ligada a emoções. Mesmo que outra marca ofereça algo melhor, um cliente leal permanece porque se identifica com os valores da empresa".

Un buon esempio di ciò sono i tifosi di calcio. Anche quando la tua squadra perde, continuano a sostenere. La stessa logica si applica ai marchi – quando un consumatore si sente parte della storia di un'azienda, diventa un vero ambasciatore.

Le aziende che desiderano investire nell'esperienza del consumatore nel 2025 devono iniziare a comprendere i propri valori. L'autenticità è la chiave. Il primo passo è sapere esattamente cosa il marchio vuole trasmettere e, poi, mappare come ciò si collega ai desideri del tuo pubblico, consiglia Talita.

Altre strategie includono:

  • Crea narrazioni coinvolgenti:La narrazione è uno strumento potente per generare identificazione emotiva.
  • Punti di contatto sulla mappa:L'esperienza del cliente deve essere coerente dal primo all'ultimo contatto con il brand.
  • Ascolta e adatta costantemente:Raccogliere feedback e adattare le strategie fa parte del processo.

Per Talita, il futuro appartiene ai marchi che capiscono che vendere va oltre il prodotto. L'esperienza deve essere sorprendente e significativa. Nel 2025, vincerà chi riuscirà a emozionarsi.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]