InizioNotiziaSuggerimentiSpecialista indica 7 consigli per sbloccare la mente e liberare la crescita...

Specialista indica 7 consigli per sbloccare la mente e liberare la crescita dell'azienda

Superare blocchi, mantenere la concentrazione tra pressioni e raggiungere obiettivi audaci richiede più della disciplina o del talento. AFernanda Tochettopsicologa, mentora di imprenditori e fondatrice del Tittanium Club, la chiave sta nella capacità di allenare la mentalità come se fosse un muscolo. "Raggiungere risultati straordinari non dipende solo da ciò che si fa. È necessario pensare correttamente, sentire correttamente e agire in coerenza", afferma.

Con oltre due decenni di esperienza nell'educazione aziendale, Tochetto sostiene che pratiche semplici, come affermazioni positive, visualizzazioni mentali e la creazione di abitudini coerenti, possono riorganizzare schemi mentali e stimolare lo sviluppo personale e professionale. L'esperto struttura questo percorso attraverso la tecnica 4D, metodologia che guida gli studenti a sbloccare credenze, visualizzare obiettivi con chiarezza e creare nuove rotte di azione, anche di fronte a insicurezze e sabotaggi interni.

La maggior parte delle persone sa cosa deve fare, ma si blocca nell'esecuzione a causa di schemi inconsci. Molti vivono ancora ancorati al passato o sono sopraffatti dall'ansia del futuro. La mente diventa frammentata e la concentrazione si perde», spiega. Tochetto avverte che, senza attenzione a ciò che chiama "igiene mentale", anche i più determinati possono essere sconfitti dal burnout, dall'auto-sabotaggio e dalla procrastinazione.

Pratica, non teoria

La combinazione tra mentalità, posizionamento e strategie di vendita è un approccio che si basa sui principi della psicologia comportamentale e delle neuroscienze, proponendo pratiche semplici e ripetitive nella vita quotidiana, come visualizzazioni ed esercizi di concentrazione. Secondo Tochetto, queste azioni aiutano nella reprogrammazione di schemi mentali limitanti. "La ripetizione è ciò che consolida nuove forme di pensare e agire. Senza costanza, la mente non assimila cambiamenti reali", afferma.

L'esperto sottolinea anche il ruolo del perdono come parte essenziale della performance personale. Non si tratta dell'atto di dimenticare, ma di liberare spazio. Finché la mente sarà attaccata ai rancori, non si concentrerà con potenza. Questo vale sia per le relazioni personali che per le decisioni di business, sottolinea.

L'ambiente giusto accelera il processo

Oltre alle tecniche individuali, Fernanda evidenzia il potere delle connessioni giuste come fattore di accelerazione. Per lei, il networking autentico e gli eventi in presenza creano un ambiente di fiducia, ispirazione e responsabilità. "Nessuno cresce da solo. Quando sei circondato da persone impegnate, che parlano la stessa lingua e condividono le tue sfide, la crescita diventa inevitabile", dice.

Secondo i dati interni del Tittanium Club, gli imprenditori che mantengono una routine di allenamento mentale quotidiano e partecipazione attiva alle reti in presenza hanno 2,7 volte più probabilità di raggiungere i loro obiettivi trimestrali. Una mente ben addestrata sostiene il caos, vince la paura e trasforma l'intenzione in azione. Non è dono, è allenamento quotidiano, conclude.

L'esperto indica 7 consigli su come sbloccare la mente

  1. Pratica affermazioni produttive quotidianamente
    Ripetere frasi allineate con i tuoi obiettivi aiuta a riprogrammare le credenze limitanti. Ciò che si afferma frequentemente, la mente inizia ad accettarlo come verità. Usa afirmações no presente e com foco na identidade (“Sou capaz de liderar com clareza”).
  2. Visualizza con dettagli la vita e i risultati che desideri
    La visualizzazione prepara il cervello ad agire con maggiore fiducia. Riserva minuti del tuo giorno per immaginare con chiarezza ciò che desideri conquistare: come ti senti, dove sei, con chi sei. Il cervello risponde con un'attenzione ampliata.
  3. Perdona il passato per creare spazio nel presente
    Rancori, risentimenti e frustrazioni bloccano la capacità di andare avanti. Perdonare non significa approvare, ma decidere di smettere di portare il peso. Senza perdono, non c'è energia disponibile per creare il nuovo.
  4. Costruisci abitudini basate su microimpegni
    Non aspettare la motivazione per agire. Scegli un piccolo gesto quotidiano che allinei la tua routine con ciò che desideri raggiungere. Piccole vittorie accumulate generano fiducia e coerenza.
  5. Mantieni l'attenzione sul presente, non sull'ansia del futuro
    La mente ansiosa vive nel futuro. La mente resiliente vive nel presente. Concentrati nel fare ciò che è alla tua portata oggi con eccellenza. Il risultato verrà come conseguenza del processo.
  6. Circondati di persone che rafforzino la tua identità di crescita
    Gli ambienti plasmano i comportamenti. Stai con chi già cammina verso ciò che vuoi costruire. Mentorati, gruppi strategici ed eventi in presenza accorciano le distanze.
  7. Rispetta i tuoi limiti e prenditi cura dell'energia mentale
    Crescere richiede energia. I blocchi emotivi si intensificano quando c'è esaurimento fisico e mentale. Sonno, alimentazione e pause sono alleati della performance. La disciplina no è eccesso, è cura di sé con focus.
Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]