La tecnologia per molte persone sopra i 60 anni può essere un mezzo sfidante e intimidatorio ed è pensando a questo che l'imprenditore nel settore dell'educazione Vinicius Cani ha fondato il 60+Digital, una società completamente dedicata a insegnare agli anziani a usare il cellulare e a sfruttare tutti i benefici del mondo attuale. Siamo nati con l'obiettivo di formare la generazione della terza età sopra i 60 anni a esplorare il mondo digitale senza timori, senza esitazioni e senza dipendere da altre persone. Abbiamo un canale su YouTube con oltre 200 mila iscritti nato con la missione di aiutare ancora di più questa generazione. Lì è possibile trovare centinaia di lezioni in video. Con pazienza e dedizione, ogni video insegna passo dopo passo come dominare il cellulare e il computer e ogni giorno mettiamo a disposizione nuove lezioni. Oltre al canale, offriamo anche corsi elaborati con moduli pianificati e lezioni interattive. Di solito dico sempre che non è mai troppo tardi per imparare”, sottolinea Vinicius Cani, fondatore di 60+Digital, oltre a essere un punto di riferimento nell'inclusione digitale e creatore del metodo di insegnamento che semplifica la tecnologia attuale.
Secondo Cani, 60+Digital sta aiutando migliaia di persone a imparare a usare il proprio cellulare senza paura e senza bisogno degli altri. Il nostro metodo è di facile comprensione per la fascia di età dai 60 anni in su, sia attraverso i nostri video su YouTube che tramite i corsi che offriamo. Abbiamo già aiutato migliaia di persone che desiderano liberarsi dalla dipendenza dagli altri quando si tratta di cellulare.
Per aiutare ancora di più gli interessati sopra i 60 anni che desiderano imparare a usare il cellulare, l'azienda promuoverà la "Settimana dell'Inclusione Digitale", un evento completamente online e gratuito, dove Vinicius insegnerà a usare il cellulare senza paura di danneggiare il dispositivo, di modificare qualche impostazione o di eliminare elementi importanti. Questo evento è un grido di autonomia per questa fascia di età che ascolta sempre: "ma te l'ho già insegnato". Un tema importante che affronteremo anche riguarda il cellulare con memoria piena, che finisce per renderlo lento. Mostreremo come è possibile risolvere questo problema. Il nostro evento completamente online e gratuito è per chi non ne può più di dipendere dagli altri per fare cose sul proprio cellulare, questa è l'occasione per cambiare questa realtà, sottolinea Cani.
La "Settimana dell'Inclusione Digitale" si svolgerà il 29, 31 luglio e 1 agosto, composta da tre lezioni, ognuna con un contenuto diverso, offrendo un'esperienza di apprendimento completa. Durante questi giorni, i partecipanti avranno l'opportunità di imparare sui diversi aspetti dell'uso della tecnologia del cellulare in modo pratico e accessibile, conclude Vinicius Cani.
Per registrarsi e scoprire maggiori informazioni sull'evento, visitarehttps://bit.ly/3WbqFMk.