Leader in sales on Mercado Livre in the South of Brazil, la catarinense Grand Commerce inizia il 2025 con ambiziosi obiettivi di espansione. Dopo una performance storica del Black Friday 2024, con 700 mila vendite e fatturato superiore a 40 milioni di R$, l'azienda di e-commerce cerca di consolidare la sua presenza nel mercato globale e diversificare il suo portafoglio con prodotti che facilitino la vita quotidiana del consumatore. Con un catalogo di oltre seimila articoli e operazioni a Palhoça (SC) e San Paolo (SP), la Grand Commerce prevede una crescita del 300% nel 2025
Il rafforzamento delle relazioni internazionali è uno dei pilastri della pianificazione di Grand Commerce per quest'anno. In un recente viaggio in Cina, il COO, Ricardo Neske ha visitato grandi fabbriche di illuminazione, tecnologia, utensili e grandi elettrodomestici, stringendo legami con fornitori e identificando nuove opportunità. "Rafforzare le nostre partnership significa garantire qualità e varietà nel mix di prodotti", oltre a essere all'avanguardia rispetto alle esigenze del mercato, evidenzia Neske
Uno dei punti salienti è l'alleanza con la Hikvision, leader globale nelle soluzioni di sicurezza. Con un portafoglio che include fotocamere, sistemi di allarme e soluzioni integrate all'intelligenza artificiale, la partnership nel sud del Brasile, posiziona la Grand Commerce come fornitore strategico di tecnologia all'avanguardia. “Questa collaborazione rafforza il nostro impegno per la qualità e l'innovazione”, mette in evidenza Neske
I risultati del Black Friday aprono la strada a un futuro promettente
I numeri significativi del Black Friday 2024 evidenziano il potenziale di crescita dell'azienda. Durante novembre, prodotti come casse acustiche, cellulari, strumenti e friggitrice ad aria hanno guidato le vendite, riflettendo le tendenze di consumo in elettronica e piccoli elettrodomestici. Il 29 novembre è stato particolarmente significativo, con vendite che hanno superato R$ 4,5 milioni in sole 24 ore
Guardando al 2025
L'infrastruttura, composta da tre magazzini che sommano 5.600 m², sarà essenziale per sostenere l'aumento della domanda e l'ingresso in nuovi mercati. Inoltre, l'azienda prevede di aprire il suo primo negozio fisico, creando un canale diretto con i consumatori
I risultati del Black Friday e le nuove partnership che stiamo costruendo sono un riflesso del nostro impegno a offrire soluzioni complete e innovative per il commercio online. Questo sarà un anno di grandi progressi e conquiste, conclude Roberto Almeida, CEO di Grand Commerce